Che basterd
@Cip060
Credimi, anche io che adoro gli Amiga Classic e che ho una configurazione simile alla tua posso garantirti tranquillamente che AmigaOne è magnifico.
L'ho provato alle varie fiere e a casa di ikir e la sensazione è quella di usare il buon vecchio Amiga ma con tantissima potenza in più.
Al pianeta Amiga di Roma si potevano vedere 5/6 video in contemporanea che giravano su un MicroA1 senza problemi, considerando che il lettore multimediale non era ancora aggiornato come oggi e che la micro non era delle più potenti......
L'OS è "amigoso", la fluidità è incredibile, ormai il 3D sta entrando gradualmente nel sistema e supera di gran lunga il 3D delle vecchie cybervision per PPC603/604, c'è l'emulazione 68k e quant'altro, sono sicuro che sarà un validissimo sostituo del mio vecchio 1200 quando, poverino, tirerà le cuoia.
Calcola che tutto quello che fai ora con un Classic, lo fai molto più velocemente su A1 e non c'è neanche bisogno di utilizzare per forza un programma ottimizzato OS4, quelli 68k vanno che è una meraviglia.
Il problema di cui soffre A1 così come il Classic è quello di avere ancora un parco software limitato ma in lenta evoluzione (più per il primo spero)
P.S. Non voglio ipotizzare che A1 sfonderà e che avrà un grandissimo successo, io lo spero ma non è di questo che ti sto parlando, voglio solo dirti che AmigaOne merita il nome che porta.....AMIGA.......perchè è vramnete un prodotto di altissima qualità e le persone che ci stanno lavorando sono senza ombra di dubbio dei professionisti.
