amighista ha scritto:Dunque a maggior ragione dimostri che non sei molto attento e che non conosci la comunità...
Della demoscene? Io parlavo della comunita' AMIGA. Non tutti bazzicano il mondo delle demo...
No tu parlavi del mondo della demo scene, non ritrattare. Prima lanci la pietra e poi nascondi la mano ....
kaosmaster^rbs ha scritto:1° e su tutto perchè tra le tue righe si legge molta arroganza, cosa a quanto pare notata anche da altri sul forum..
amighista ha scritto:Io sono sempre stato realista, ossia dico sempre le cose cosi' come stanno. Se qualcuno a causa di cio' cade dal castello di carta dei suoi sogni e si fa male, non se la prenda poi con me.
Non c'entra nulla il realismo o chi ha ragione o torto. E' questione di educazione nell'esporre le cose. Sei uno che vuole dire una parola più dell'altro , uno che vuole dare l'impressione di sapere qualcosa più degli altri solo per stare al centro dell'attenzione.
2° Non ho mai detto che la demo scene è la spina dorsale dell'intera comunità amighista. Ho solo detto che è stata una bella mossa (dare le pegasos2) ... una cosa che dovrebbe fare anche amiga inc. , quindi è ovvio che prima di tutto dovrebbero avere un PPC, Aos o Mos, sviluppatori seri ( applicazioni office et similia.. ).
amighista ha scritto:Qui siamo d'accordo in parte, sulla "bella mossa" ti rispondo piu' sotto.
ti assicuro che io, le demo competition/Party li freguento, e ti assicuro che tra i 3000/5000 visitatori ci sono in media ,un ottimo 20% o 30% di amighisti ci stanno.. E tu ne faresti volentieri a meno ?
amighista ha scritto:Beh, ognuno ha i suoi gusti e frequenta le attrazioni che piu' gli aggradano (io preferisco lo stadio, personalmente), anzi adesso capisco perche' ti sei scaldato un po'...ti sei sentito parte in causa.
Lo stadio non c'entra nulla con amiga.
Mi sono scaldato per la tua arroganza.
amighista ha scritto:E' comprensibile, ma decisamente irrazionale alla fine, IMHO. Senza offesa, secondo me sei cascato nella trappola di Bill Buck:
Io nella trappola ?
amighista ha scritto:quelle nove schede erano solo una pura mossa pubblicitaria per farsi belli agli occhi della comunita' (il fatto in questione e' successo dopo l'ennesima polemica sull'ennesimo inutile outing di BBRV: parlassero di meno e lavorassero di piu', ora MOS 2.0 sarebbe gia' uscito...nel frattempo la distanza fra OS4 beta e MOS sembra considerevolmente diminuita).
Di questo ne sono felice anche io. Non sono tanto Pro-Pegasos2
4° Paragoni Amigift ( o come beeep si scrive ) con le demo! Assolutamente fuori luogo.
amighista ha scritto: Per niente, hanno qualcosa in comune: entrambe accedono direttamente all'hardware senza rispettare le linee guida suggerite da chi ha prodotto il sistema operativo. Questo nel caso delle demo puo' essere una buona cosa (per questioni di efficienza), nel caso di un software APPLICATIVO la cosa può risultare oltremodo disgustosa per chi lo deve usare.

Personalmente ritengo che il programmatore di amigift sia stato in un certo qual modo influenzato dallo stile operativo degli scener.
Vabbè stendiamo un velo pietoso... continui a non capire. Lo hai dimostrato con il commento che hai fatto sul post precedente, quello su
real 3d , photoshop e i sequencer... e che giustamente non hai riportato per non farci ridere ancora. Perchè ti assicuro così è stato.
Le demo non hanno *NULLA* a che vedere col S.O. Non hanno MAI avuto nulla a vedere col S.O. . Usano direttamente l'hardware. Quindi è inutile che fai sti paragoni. Per questo si ottengo risultati così elevati. Come qualcuno ha fatto notare qui sul forum ( Tom Cruis).
Quello di cui parli tu è un programma che DEVE usare al 100% le chiamate al'S.O. . Diciamo è l'opposto.
E poi questo mi fà pensare che in passato giochi come Shadow of The beast ti facevano skifo dato che usano l'hardware amiga direttamente.
O un buon 70/90 % di giochi dato che sono fatti in ASM e passano sopra le libs grafiche....
chi pensi ci sia dietro 'sti giochi ?
7) Tu cosa hai mai realizzato su amiga ? come hai contribuito alla comunità ?
amighista ha scritto:Paradossalmente e ripeto SENZA OFFESA, penso di aver contribuito piu' io alla comunita' con i miei scritti su questo e altri forum che voi demoscener messi tutti insieme. Qual'e' il valore aggiunto di una demo al di la' della funzione di passatempo? ZERO, ma proprio ZERO.

No , io non mi offendo. Mi rattristo, perchè con i tuoi 'scritti' arroganti e mermalosi molta gente avrà lasciato questi forum. E continuo a rattristarmi ancor di più con frasi del tipo
"penso di aver contribuito piu' io alla comunita' con i miei scritti su questo e altri forum che voi demoscener messi tutti insieme" . ( vabbe sinceramente questa frase mi fa ridere )
Chi realizza una demo guadagna soldi, partecipando e vincendo le competizioni. Si parla di centinaia e migliaia di Euro.
Tutti gli sceners , grazie all'esperienza acquisita hanno posti di lavoro di rilievo... o ti devo fare nomi e cognomi, e dire cosa hanno realizzato ?
Grazie alle demo, centinaia di persone hanno acquistato amiga. O vuoi che te li presento ?ma posso darti gli url per andare a leggere di persona se non credi.
Poi ti lascio a quello che ha scritto 'Tom Cruis'...
io metterei fine a questa discussione... oppure hai ancora da dire la tua ?