Sondaggio su AmiGift

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Tom Cruis » ven mag 28, 2004 9:59 am

Framiga ha scritto:
ikir ha scritto:Franco Coccini (Framiga) è un idolo peccato che non posti mai!!!!! Adesso lo sgrido :ahah:


ma chi ca##o è 'sto Framiga?
. . . bhooo? :felice:


Grazie mitico! :felice:
Alla fine ho scoperto che ero io che non avevo pazienza di aspettare che si creasse la condivisione e poi attivavo tutti i motori di ricerca, non solo i primi 3! :scherza:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 1:21 pm

Bene . . .questo problema iniziale, è dovuto ad una svista dell'autore che ha lasciato abilitato OpenNap nella configurazione di default. (sbagliando a mio parere).

Il resto una volta fatta partire la GUI, e controllato tutte le opzioni, non è un problema.

Comunque sto scrivendo una rece/how-to, per il prossimo numero di Bitplane.

Ciao :felice:
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda ikir » ven mag 28, 2004 2:12 pm

Grande Framiga :felice: Spero che facciano il porting per OS4, così posso gustamerlo sull'A1 :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 2:57 pm

ikir ha scritto:Grande Framiga :felice: Spero che facciano il porting per OS4, così posso gustamerlo sull'A1 :ahah:


si, si è certo al 100% :annu:

Il problema riguardante l'accesso ai CIAs, è il più semplice da fissare (e forse già in fase di realizzazione).

Quello riguardante la ixemul.library, è più spinoso.

Diego Casorran (l'autore) già qualche mese fà, aveva realizzato una versione del daemon ixemul free ma purtroppo non era totalmente funzionante.

Ora spronato anche dalle numerose richieste, ci sta tornando sopra.

Quello che sarebbe interessante sapere è:

vi risulta che su MOS, girino applicazioni che usano la ixemul.library?

Ciao
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda guruman » ven mag 28, 2004 3:19 pm

Framiga ha scritto:Quello che sarebbe interessante sapere è:

vi risulta che su MOS, girino applicazioni che usano la ixemul.library?

'avoglia... La ixemul.library e' stata portata nativa PPC gia' ai tempi delle beta pubbliche 0.2/0.4, e del resto su Amiga e' compagna fedele di ogni distribuzione di gcc. Questo spiega la presenza dei tanti porting da U*ix che ci sono stati da subito per MorphOS, la maggior parte dei quali fa uso del layer di compatibilita' POSIX fornito da tale libreria.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 3:37 pm

guruman ha scritto:
Framiga ha scritto:Quello che sarebbe interessante sapere è:

vi risulta che su MOS, girino applicazioni che usano la ixemul.library?

'avoglia... La ixemul.library e' stata portata nativa PPC gia' ai tempi delle beta pubbliche 0.2/0.4, e del resto su Amiga e' compagna fedele di ogni distribuzione di gcc. Questo spiega la presenza dei tanti porting da U*ix che ci sono stati da subito per MorphOS, la maggior parte dei quali fa uso del layer di compatibilita' POSIX fornito da tale libreria.

Saluti,
Andrea


a che versione di ixemul.library nativa MOS ti riferisci?

Amigift richiede la 48.2 (68K).

Quello che mi domandavo . . una ixemul.library 68K, gira su MOS in emulazione 68K?

Hai un'URL della versione nativa per MOS?

Ciao
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda guruman » ven mag 28, 2004 4:04 pm

Framiga ha scritto:a che versione di ixemul.library nativa MOS ti riferisci?

Amigift richiede la 48.2 (68K).

Qui c'e' una 48.2 ricompilata per MOS: http://195.228.168.217/louise/index.php?MENU=5_1 (in basso, datata 20030112). AFAIK una versione dovrebbe comunque venire fornita con MOS.
Quello che mi domandavo . . una ixemul.library 68K, gira su MOS in emulazione 68K?

Mi par di aver sentito dia problemi. In realta', visto che ce n'e' una versione nativa in MOSSYS:libs/ non e' che molti se ne siano preoccupati. I programmi 68k che usano ixemul non si lamentano se trovano la versione PPC.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 4:13 pm

Qui c'e' una 48.2 ricompilata per MOS: http://195.228.168.217/louise/index.php?MENU=5_1 (in basso, datata 20030112). AFAIK una versione dovrebbe comunque venire fornita con MOS.
Quello che mi domandavo . . una ixemul.library 68K, gira su MOS in emulazione 68K?

Mi par di aver sentito dia problemi. In realta', visto che ce n'e' una versione nativa in MOSSYS:libs/ non e' che molti se ne siano preoccupati. I programmi 68k che usano ixemul non si lamentano se trovano la versione PPC.

Saluti,
Andrea


no scusa ma quella è esattamente la versione che sto usando io ed è 68K.

Fammi sapere se esiste una 48.2 MOS.

Ciao
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda guruman » ven mag 28, 2004 4:37 pm

Oops, mi sono fatto ingannare dal sito. Allora non e' scaricabile, ma solo inclusa con l'OS. Forse c'e' anche nell'SDK, ma non sono sicuro. Comunque per esistere, la 48.2 esiste... Tanto che nel readme leggi che le patch dalla 48.1 alla 48.2 sono di Emmanuel Lesueur, uno degli sviluppatori di MOS.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 4:49 pm

guruman ha scritto:Oops, mi sono fatto ingannare dal sito. Allora non e' scaricabile, ma solo inclusa con l'OS. Forse c'e' anche nell'SDK, ma non sono sicuro. Comunque per esistere, la 48.2 esiste... Tanto che nel readme leggi che le patch dalla 48.1 alla 48.2 sono di Emmanuel Lesueur, uno degli sviluppatori di MOS.

Saluti,
Andrea


OK grazie, era solo per curiosità . . .tanto poi sarà comunque Diego ad occuparsi di sta gatta da pelare :ammicca:

Ciao

BTW . . .oh Ikir, il sito va alla grande anche da IBrowse. . . bravo . . . 7+ :ride:
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda samo79 » ven mag 28, 2004 5:00 pm

Si peccato che il forum venga visualizzato tutto a destra :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Framiga » ven mag 28, 2004 5:23 pm

samo79 ha scritto:Si peccato che il forum venga visualizzato tutto a destra :riflette:


si questo si ma "qui" va alla grande . . . va bhè . . ci dò un 7- :ahah:
Bitplane Magazine
Avatar utente
Framiga

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 19, 2003 4:59 pm
Località: Milano

Messaggioda samo79 » ven mag 28, 2004 5:25 pm

Hehehe si lo so, in certe parti funziona bene, cmq non è colpa di Ikir se ci sono questi problemi :ammicca:

Un 7 politico dai :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » ven mag 28, 2004 8:53 pm

Con Voyager ci sono altri problemi ma si vedo correttamente l'index del forum. Purtroppo essendo un sito di informatica in genere non posso permettermi di ottimizzarlo per i browser amiga del primo dopoguerra :felice:
Aspetto con ansia IBrowse 3.0 o Amizilla :riflette:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven mag 28, 2004 8:56 pm

ikir ha scritto:Con Voyager ci sono altri problemi ma si vedo correttamente l'index del forum. Purtroppo essendo un sito di informatica in genere non posso permettermi di ottimizzarlo per i browser amiga del primo dopoguerra :felice:
Aspetto con ansia IBrowse 3.0 o Amizilla :riflette:


<troll mode="on">
perche` non inserisci volutamente del codice noto per dare problemi ad explorer? :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: </troll>
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron