Bug DMA sfatato

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » dom ott 03, 2004 2:44 pm

Una scelta che farà vedere l'azienda come pronta ad aiutare i clienti che
si sono trovati mali con loro errori di costruzione.

Ti posso dire che NON E' un errore di costruzione e cacciatelo nella testa per cortesia. Poi credo che la patch hardware per chi la vuole fare non costerà propio nulla. E non è detto che si possa trovare una soluzione software. Questa cosa della riservatezza incomincia a prudermi, però per non alimentare altre polemiche è meglio che mi sto zitto.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda AlterEgo » dom ott 03, 2004 2:55 pm

Richi ha scritto:
Seiya ha scritto:
Corretto, avevo scritto male. Significa che se come dice lui di A1 non si interessa, perchè deve sempre criticare.


veramente ho proposto una soluzione valida:

offrire agli utenti A1 un soluzione valida in modo gratuito.
Su hardware PC è così.
Le schede madri Epox avevo dei condensatori che impedivano di montare
certe schede video e la casa ha sostituito la scheda madre agli utenti in modo gratuito.

Una scelta che farà vedere l'azienda come pronta ad aiutare i clienti che
si sono trovati mali con loro errori di costruzione.

Le questioni di budget proprio non ti entrano in testa vero?!


Veramente, con tutti questi a1 che si sono venduti, ci vorrebbero MILIARDI di dollari per inviare queste schede PCI 'riparatrici' a tutti gli utenti di questa piattaforma! :ahah:

Cmq, questione di budget o meno, se facessero come ha proposto Seyia farebbero una gran cosa (e in tutto questo tempo di cose grandi francamente la triade Ainc/Hyperion/Eyetech ne ha fatte ben poche...) e forse farebbero ricredere alcuni ostinati (per molti versi a ragione) detrattori di Amiga inc. Perlomeno, ne uscirebbero con dignità, dopo un clamoroso errore di progettazione hardware a cui, per quanto queste schede fossero earlybird, è difficile trovare una spiegazione: può capitare, ma NON DOVEVA capitare a quella che doveva essere nell'immaginario collettivo la piattaforma hardware di rilancio per Amiga :triste:
AlterEgo

Niubbo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer set 29, 2004 11:58 pm

Messaggioda ikir » dom ott 03, 2004 3:07 pm

AlterEgo ha scritto:Clamoroso errore di progettazione hardware a cui, per quanto queste schede fossero earlybird, è difficile trovare una spiegazione: può capitare, ma NON DOVEVA capitare a quella che doveva essere nell'immaginario collettivo la piattaforma hardware di rilancio per Amiga :triste:

Posso anche darti ragione, ma non è un errore di progettazione, e le schede da sviluppatori non suono nuove a queste cose non solo nella nostra comunità. Le schede per gli utenti stanno uscendo adesso e sono A1XE nuove e i MicroA1-C e NON HANNO IL PROBLEMA.
Basta, l'ho detto anche troppe volte, rischio di diventare logorroico come Seiya; ci sono 2 topic appositi, questo è vecchio di mesi ed è stato tirato in ballo nuovamento solo per flammare, e nonostante abbia risottolineato la differenza tra DMA non funzionante (mai) causa Articia e problema con il VIA sono sicuro che chi non vuol sentire non sentirà neanche stavolta.
I possessori di A1 hanno potuto comunque leggere il post di Alan e valutare da soli.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » dom ott 03, 2004 3:16 pm

Scusa ikir se mi unisco al coro ma repetita iuvant

@AlterEgo

Aridanghete!

A parte il fatto che qui Hyperion e Amiga inc non centrano nulla, al massimo va chiamata in causa Eyetech (anche se la colpa E' da addebitarsi a VIA che HA CREATO PROBLEMI A PRODUTTORI DI HARDWARE MOLTO PIÙ GRANDI DI EYETECH). Al problema, che in prima e seconda analisi NON E' DA ADDEBITARSI AD UNA ERRATA PROGETTAZIONE DELL'HARDWARE si sta già cercando di porre rimedio per gli attuali possessori di EARLY BIRD, mentre per le schede destinate al mercato user IL PROBLEMA E' GIA' STATO RISOLTO sia per la prossima generazione di A1 SE/XE che per µA1-C, mentre NON E' MAI ESISTITO (propio per l'assenza del VIA) nei µA1-I. Spero che Libero o Massimiliano che più di me ne capiscono di queste cose possano confermare quello che ho detto, e se ho dichiarato il falso me ne scuso anticipatamente.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda afxgroup » dom ott 03, 2004 3:48 pm

ikir ha scritto:Tutti gli utenti ti dicono la stessa cosa ma tu forse nemmeno leggi, allora perchè non lasci noi "4 gatti" (parole tue) in "questo covo di troll" (non so se anche questa era tua o di un tuo compagno di merende) nel nostro brodo, tu che sei superiore vola in altri lidi a diffondere la tua sapienza.


Perchè se dovesse andare a scrivere in un forum dove c'è gente con le OO sarebbe una persona qualunque e non sarebbe preso in considreazione da nessuno e allora viene qui a ricordarci che non abbiamo un broeser, un lettore di feed rss (azz.. che cosa importante) che Linux è meglio di OS4 che La M$ regala soldi a tutti etc etc.. altrimenti che cosa dovrebbe fare nella vita??
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda guruman » dom ott 03, 2004 4:21 pm

ikir ha scritto:Se leggi bene, si parla di BUG DMA sfatato ed è quello che esattamente è successo. Ti ricordi che all'epoca si diceva che L'A1 NON POTEVA FARE DMA IN NESSUN MODO, perchè il bug era di Articia.

Chi sapeva qualcosa non ha mai detto questo. Si e' sempre detto che ci sono dei problemi col DMA. ADESSO, puoi smentirli? Si e' anche detto che Articia non mantiene la cache coerency, e che questo e' un bug. Qualcuno diceva fosse una feature. Bene, ora si sa che era colpa di un errore sulla scheda madre, ma (commento 219 su ann.lu - http://www.ann.lu/comments2.cgi?show=10 ... 19#comment ) finalmente ammettono si tratti di un *bug* - parole di uno sviluppatore di AOS4. Colpa della MoBo o di Articia, e' comunque colpa di MAI. La documentazione (datasheets, application notes, *reference boards*) e', in un progetto, parte integrante della scelta di un chip. Oltretutto, se la reference board e' cannata, avranno lo stesso errore tutte le schede da quella sviuppate.

Insomma, qualcuno deve delle scuse per aver detto:
- il baco DMA non c'e', abbiamo sistemato l'inizializzazione del VIA... e invece c'e' ancora. Forse non si ripresentera' sui prossimi A1 (che non si sa quando verranno rilasciati):
Further XE boards (which have already been produced) will not be
released until a satisfactory, reliable, solution is found.

(il segreto di pulcinella su http://www.ann.lu/comments2.cgi?show=10 ... 06#comment ) :wow: :ahah:
- la cache coerency e' una feature, se da problemi e' colpa di Linux, che e' x86-centric...
this indeed does not work on current A1's. This is known since long, and it is indeed a hardware bug of the current A1's named 'lack of hadware coherency'

quote di Stephane Guillard - diventera' il quote piu' diffuso, visto che a molti non entra in testa....


Invece le cose sono parecchio diverse visto che il problema è di Via (per fortuna).

Per fortuna... :happyboing:
Vatti a rileggere vai commenti su un po' di siti.. "Articia qui, Articia la, DMA su A1 impossibile causa bug, anche con schede aggiuntive, bla bla bla.."

Non mi pare sia mai stato deto questo da gente con cognizione di causa. Nemmeno EVA forse arrivava a dir tanto...
non sarebbe oppurtono dare a tutti gli utenti A1 una scheda pci in modo completamente gratuito per scusarsi con la Comunità di questo errore?

Gia'...
Oltre a questo c'è il discorso di confondere una piccola azienda che si sta impegnando per rinvigorire il nome di Amiga e un produttore di schede x86 che venderà schede a camionate.

I Peg1 senza April sono stati cambiati con Peg1 con April a spese di Genesi (anzi, dei disonesti di Genesi).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » dom ott 03, 2004 5:04 pm

guruman ha scritto:
Oltre a questo c'è il discorso di confondere una piccola azienda che si sta impegnando per rinvigorire il nome di Amiga e un produttore di schede x86 che venderà schede a camionate.

I Peg1 senza April sono stati cambiati con Peg1 con April a spese di Genesi (anzi, dei disonesti di Genesi).

Saluti,
Andrea


Continua a vantarti...tanto genesi sta mollando la barca-colabrodo del morphos... :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » lun ott 04, 2004 12:33 pm

guruman ha scritto:Per fortuna...

Era inteso nel fatto che se fosse stato di ArticiaS sarebbe stato peggio.

Non provare nemmeno lontanamente a dire che non si trollava contro l'Articia e che non si diceva che il DMA non avrebbe mai funzionato.
Questo è il mio ultimo messaggio in questo thread anche perchè fino le persone notoriamente moderate si stanno dando a provocazioni.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron