samo79 ha scritto:Lo spero bene, perchè questo set non mi fa impazzire, sembrano piatte
Richi ha scritto:Ecco il domandazzo (la domanda che non c'entra un cazzo): su Amigaworld a proposito delle nuove icone uno ha notato asyncWb e ha chiesto se il nuovo Workbench era asincrono, la risposta è stata che la riscrittura di Workbench è pianificata per l'Os 4.1.
Cosa intendono per Workbench, cioè so benissimo cosa sia exec... però non ho ben chiaro da quali parti specifiche è composto Workbench (come lo intendono loro)?
Richi ha scritto:samo79 ha scritto:Il Workbench è solo l'intefaccia grafica, finestre, icone eccetera, questa cosa del fatto se sia asincrono o no, mi sembra stano che non lo sia dato che OS 3.9 con la Boing Ball #2 lo era, almeno spero di non sbagliarmi
In realtà lo era da prima del bb2 però devi attivare delle funzioni con il programmino asyncwb.
ikir ha scritto:Adesso Workbench è il gestore della GUI praticamente, quello che vedi, l'ambiente desktop.
ikir ha scritto:Non c'è diversità infatti. E' solo una diversa nomenclatura. Più moderna
Lecta ha scritto:ikir ha scritto:Non c'è diversità infatti. E' solo una diversa nomenclatura. Più moderna
Beh... non è esattamente così...
Il Workbench non è altro che l'ambiente desktop (a volerla dire in soldoni è il file manager, ma è un po' riduttivo) che si appoggia a Intuition per quanto riguarda la gestione della GUI e al DOS (Disk Operating System, ma microsoft non c'entra nulla per fortuna) per tutto il resto. La parte fondamentale del DOS è exec (il kernel contenuto nel kickstart), è per questo che quando da shell digitiamo version (o da worbench selezionamo il menu "Informazioni...") appaiono sia il numero di versione del kickstart che quello del workbench.
Kickstart, Workbench e Intuition formano un tutt'uno che è AmigaOS.
Se qualcuno vuole approfondire e precisare meglio si faccia avanti ora o taccia per sempre![]()
ikir ha scritto:Appuntopiù o meno è quello che ho detto qualche post più in alto. Prima AmigaOS si chiamava Workbench, la divisione c'è stata poi, è solo terminologia, già allora la struttura era così composta penso, no?
Comunque grazie per la spiegazione, molto preciso Lecta
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti