Richi ha scritto:<Fa benissimo m3x ha sentiresi così. Dopo tutti gli sforzi che si stanno facendo per riportare Amiga in alto...... sentirsi dire certe cose.
>
Certe cose?? E' possibile dire la propria opinione oppure devo postare solo quando sono d'accordo?
Ovviamente, come e' e come e' sempre stato su questo forum, giustamente ognuno e' libero e sempre lo sara' (io piu' di voi inquanto Libero mi ci chiamo anche

) di dire la sua da questo punto di vista va dato atto ad ikir e ai vari moderatori di essere sempre stati molto attenti a questo aspetto. Questa parentesi era solo un incoragiamento colorato con molta enfasi, a sostenere in modo convinto
Amiga in un momento di svolta storico...per tutti, parafrasando la storia o qui si fa la rinascita di AMIGA o sto giro si muore tutti. Pertanto visto che le possibilita' di rinascita sto giro' ci sono e pure concrete teniamoci le giuste critiche per quando AMIGA sara' in grado come mezzi e uomini di prenderle in considerazione e trarne le giuste conseguenze, adesso la parola d'ordine per Bill e soci e vivere, vivere fortemente vivere e sopravvire ad una congiuntura anche economica paurosa, tutto cio' per ridare un futuro ad AMIGA con quello che a disposizione si ha.
Questo passa il convento, ed in questo momento le cose vanno cosi e cosi devono andare.
Il futuro sara' sicuramente piu' roseo una volta passata la tempesta e io personalmente saro' felice con i mie acquisti di aver contribuito a cio'.
Però la differenza di prezzo tra usb 2 e 1 è ridicola stesso discorso per radeon 7000 e 8xxx. E' questo discorso è DIVERSISSIMO dalla configurazione che hai scritto tu!
Però parliamoci chiaro suona almeno strano leggere la configurazione di una scheda che deve ancora uscire e vedere che la metà dei componenti sono GIA' datati!
Allora premesso che questa non e' la versione ultima della scheda pertanto suscettibile a cambiamenti e anche profondi magari....!! e pertanto stiamo discutendo di cose perfettamente inutiliti allo stato delle cose, in ogni caso in ambito industriale il costo per l'aggiunta di USB 2.0
e di un Chipset Radeon 8000 ha un costo aggiuntivo di produzione di esattamente 55,00 ? (bada bene parliamo di produzione) oltre a comportatre una revisione profonda del layout della scheda pertanto inciderebbe a conti fatti finito il giro di ridisegno e riprogettazione piu' tutte le fasi di preproduzione e Halpa testing almeno 120/130 ? a mainboard per cosa poi ??? per avere un 10% di potenza grafica in piu' e un uscita USB 2.0 che ai fini industriali e' perfettamente inutile.
Senza contare che questa scheda e ve lo ridico per l'ennesima NON E' PENSATA PER L'UTENTE FINALE ma bensi per le AZIENDE mercato che puo' portare nelle casse di AMIGA una quantita di Dindini enorme in grado di poter permettere futuri sviluppi della societa' allo stato attuale per voi neanche lontanamente immaginabile......OK?????
AMIGA una volta fuori dai marosi del maltenpo a in servo per voi cose egregie, ma per fare tutto cio' prima di ogni cosa bisogna mettere la societa' al sicuro e in grado di gestire ogni situazione e questo lo si puo fare solo aumentando il CASH FLOW......
Per la cronaca in ogni caso il Radeon 7000 come chipset per usi aziendali/industriali e' il piu' stabile e granitico ergo alle aziende serve sicurezza e stabilita' e dell'8000 non gliene puo' sbattere di meno pertanto preferiscono avere il prodotto migliore al prezzo piu' basso (cioe' Radeon 7000).
Sono d'accordo che il tuo 060 fa ancora delle belle cose ma dobbiamo proprio rincorrere sempre?! Questo mi sembra che sia diventato uno stato mentale.
Errato non e' uno stato mentale ma uno stato di fatto dettato dall'esigenza di sopravvivere....in ogni caso ricordate che AMIGA e sempre stato sinonimo di efficienza, velocita' e qualita' con meno risorse......non conta cio' che si ha ma come lo si usa.
Potresti darmi in mano una bellissima Ferrari ma se poi io ho l'esigenza di andare a lavorare tutti i giorni in montagna in mezzo ai fossi, cosa me ne faccio, meglio un bel Jeeppone non credi????. La dimostrazione sta nel fatto come dicevo prima nelle news che il mio fantastico AMD 2600+ con tanto di RADEON 9800XT le prende sonoramente dal mio A1 G4 800 in ambiente linux (bada bene parliamo della stessa distribuzione e cioe' Debian) faccio tutto in meta' del tempo dal boot alle aperture delle varie finestre alle connesioni di rete ecc. ecc. pertanto cio' vuol dire che l'ottimizazione della mia scheda G4 e superiore al sistema AMD e sfrutta meglio le risorse a disposizione.Che poi e' cio che conta.....liberatevi per favore dei preconcetti della legge di Moore tutte troiate inventate per giustificare il ricambio generazionale dei PC ed incrementare la vendite ........puro MARKETING.
Una persona che conosce l'informatica non dovrebbe criticare i prezzi o la continua posticipazione dell'OS perchè sono cose assolutamente inevitabili per il nostro mercato però non si può neanche pretendere di essere sempre d'accordo su tutto e di "berci" tutto quello che ci danno.
Nessuno vuole darvi a bere niente si sta cercando di fare solo il massimo con i mezzi (esigui tra l'altro) che si hanno a disposizione e da questo punto di vista direi che l'attuale dirigenza con tutti i distinguo del caso stia facendo un gran lavoro, o preferivate i vari ESCOM, GATEWAY ecc. che ci hanno sfruttato e spolpato rovinandoci del tutto....?????
Ultima cosa:
in un forum serio come questo spero di non vedere più la frase: <...... Le DDR non vengono sfruttare dall'attuale architettura> con questa frase verresti bocciato in informatica non dico ad ingegneria ma persino alle superiori.
Questa era una nota ironica non intendevo assolutamente offenderti!
Era per far notare (cosa che stranamente non ha fatto nessuno) la sola cazzata che ho sentito dire da uno dei vertici dell'Eyetech a proposito dell'A1.
Putroppo dovrai vederla e spesso perche' e la pura e sacrosanta verita' gli attuali chipset per G3 e G4 non riescono ad usare e sfruttare al massimo la banda offerta dalle attuali DDR gli unici Chipset realmente in grado di avvantaggiarsi di queste caratteristiche sono solo quelli per il PPC970 o G5 che dir si voglia.
Il fatto che l'abbiano inserita sul PEGII (che per la cronaca e' ancora piu' bacato del precedente e guarda caso il bug e' sempre lo stesso (DMA)
dimostra come abbiamo sempre detto ed affermato che non era colpa del Chipset MAI ma bensi degli ingegneri (incapaci) di Genesi) e solo una pura mossa di marketing per distarre l'attenzione dal fatto che stanno rifilando una mobo con Slot AGPx1 ed emulato tra l'atro (per la serie non e vero che vi stiamo rifilando una sola con l'AGP cavolo vi stiamo anche dando le DDR!!!! che poi apportino solo un incremento prestazionale del 0.4% pero si guardano bene dal dirlo). Preferivate pagare un po meno le DDR ma avere una Mobo ancora piu' cara inquanto rifare e proggettare la scheda attorno ad un Chipset diverso avrebbe comportato costi di produzione superiori del 30% circa.......oppure pagare 10? in piu' ogni banco da 256MB di memorie SDRAM per pero' avere oggi una mobo che ne costa esattamente dalle 200 alle 270 ? in meno rispetto a quanto sarebbe potuto costare ed in considerazione del fatto che bisognava fare in fretta pena la morte immediata del mercato AMIGA stesso.....???????
Meditate gente Meditate..
Per qualsiasi chiarimento sono pronto anche a parlarne telefonicamente chiamatemi e vi rispondero con gioia.
Ciao e una preghiera per tutti ...adesso e il momento di sostenere la societa' e la comunita' al massimo il momento e topico ....come direbbe qualcuno. Siamo alla svolta piu' importante per AMIGA o si rinasce in gloria o si rischia l'oblio per sempre.......