andcar ha scritto:Sempra quasi che quelli che ci sono siano meglio di quelli che c'erano (e credo, mi auguro) ci saranno e questo è .... "irritante"
Si', sono meglio. E no, gli altri non vinceranno la prossima volta.
A parte questo, ora che abbiamo chiarito le nostre differenze di visione sugli operati governativi e burocratici.
A parte cio', io conosco perfettamente la situazione del brevetto americano e come credo di aver gia' detto ne ero e ne sono fortemente contrario. Pero' ritengo che sia necessario arrivare ad un compromesso che permetta di avere regole quanto piu' possibile conformi a livello internazionale, pur tutelando le legittime differenze ed opinioni.
Sono convinto che il testo che il PE aveva votato fosse l'ideale per risolvere questioni come queste tra Amiga Inc e Genesi, questo e' un fatto. Come e' un fatto che Mr. Mortadella (visto che qui qualcuno chiama Silvio "nano maledetto" io ho tutti i diritti di chiamare Romano "Mr. Mortadella") abbia deciso di stalciare il testo originale e chiedere una revisione della convenzione europea sui brevetti per aggirare la DEMOCRATICA votazione del PE.
Se l'autore di quel testo fosse DEMOCRATICO avrebbe gia' presentato le dimissioni, ma siccome l'UE e' una struttura burocratica noi siamo ancora senza uno straccio di normativa, il salume umano e' ancora al suo posto (prevaricando ruoli, fra le altre cose) e Genesi si e' appropriata per l'ennesima volta di una marchio e di un brevetto non suo e questa volta, e' ben piu' grave, perche' lede i diritti di DUE aziende, Amiga Inc e TAO Group.