Sito Amigade.PegasosPPC ??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda JohnOne » gio nov 27, 2003 3:46 am

Sono tutelati, ma la mancanza di una normativa che quanto meno sia affine a quella americana, che volenti o dolenti e' valida per protagonisti del settore (anche di quelli Linux, visto che ora il codice proprietario compreso nelle distro di Red Hat e SuSE sono entrambi sottoposti a tale normativa), non puo' che rendere piu' difficile la tutela di diritti in modo chiaro tra America ed Europa.
Non mi addentro nei dettagli, ma le modifiche alla direttiva sul brevetto software che il Parlamente Europeo aveva votato erano l'ideale compromesso e avrebbero semplificato di molto questioni come queste... Ma ovviamente quell'inetto di Mr. Mortadella non e' d'accordo, e qualcuno lo vorrebbe pure nostro capo del governo... :mah:
Ricorda Samo, non e' facile per una societa' americana far valere i propri diritti in Europa in campo software, soprattutto se non e' un colosso multinazionale plurimiliardario.
JohnOne
 

Mondo informatico

Messaggioda samo79 » gio nov 27, 2003 10:28 am

Vabbè considerazioni a parte su Prodi, è assurdo che non ci sia una tutela adeguata per un marchio, come è assurdo secondo me quello che fa SCO a il mondo open source....possibile che non ci si possa dare una regolata in questo mondo informatico ? :mah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Mondo informatico

Messaggioda JohnOne » gio nov 27, 2003 2:28 pm

samo79 ha scritto:Vabbè considerazioni a parte su Prodi


Beh, quello "piu' realista del re" e' lui. Il testo redatto da lui e dal commissasio che ha la delega sulle questioni di brevetti non solo consentiva la brevettabilita' di codici e protocolli software, ma persino di concetti software. Se non la modificavano al PE qualcuno si sarebbe pure sognato di brevettare il MENU' A TENDINA!!!

samo79 ha scritto:possibile che non ci si possa dare una regolata in questo mondo informatico ? :mah:


I fenomeni globali come l'informatica andrebbero governati da normative che siano almeno nella sostanza comuni a tutto il mondo, cosi' come quelle sui diritti musicali ed editoriali. Purtroppo mi pare piu' una utopia...
JohnOne
 

Re: Mondo informatico

Messaggioda andcar » gio nov 27, 2003 7:48 pm

JohnOne ha scritto:
samo79 ha scritto:Vabbè considerazioni a parte su Prodi


Beh, quello "piu' realista del re" e' lui. Il testo redatto da lui e dal commissasio che ha la delega sulle questioni di brevetti non solo consentiva la brevettabilita' di codici e protocolli software, ma persino di concetti software. Se non la modificavano al PE qualcuno si sarebbe pure sognato di brevettare il MENU' A TENDINA!!!

samo79 ha scritto:possibile che non ci si possa dare una regolata in questo mondo informatico ? :mah:


I fenomeni globali come l'informatica andrebbero governati da normative che siano almeno nella sostanza comuni a tutto il mondo, cosi' come quelle sui diritti musicali ed editoriali. Purtroppo mi pare piu' una utopia...


Lasciamo stare la politica non è la sede adatta e oltretutto con uno che da ad un avversario politico del "mortadella" non ci si può proprio parlare. :skull: Sempra quasi che quelli che ci sono siano meglio di quelli che c'erano (e credo, mi auguro) ci saranno e questo è .... "irritante" :incaz: .

Un altra cosa che trovo insopportabile è il brevetto all'americana che è appunto il brevetto che consentirebbe di brevettare "il concetto".
Lo sai che inserire la barra di progressione (LA BARRA DI PROGRESSIONE!!!) in un sito web infrange un brevetto??? Lo sai che "la tecnologia che prevede l'acquisto in internet con un singolo click" è coperta da brevetto (ne sanno qualcosa ebay e amazon per loro sfortuna). Chi si vuole farsi amare risate vada su http://punto-informatico.it/archivio/pr.asp?c=Tutti&r=Tutte&p=1&sid=&i=brevetto&Submit.x=0&Submit.y=0&Submit=Cerca
.

Quindi Genesi sta sulle palle anche a me ma facciamo discorsi sensati prego.

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Re: Mondo informatico

Messaggioda JohnOne » gio nov 27, 2003 10:42 pm

andcar ha scritto:Sempra quasi che quelli che ci sono siano meglio di quelli che c'erano (e credo, mi auguro) ci saranno e questo è .... "irritante" :incaz:


Si', sono meglio. E no, gli altri non vinceranno la prossima volta.
A parte questo, ora che abbiamo chiarito le nostre differenze di visione sugli operati governativi e burocratici.

A parte cio', io conosco perfettamente la situazione del brevetto americano e come credo di aver gia' detto ne ero e ne sono fortemente contrario. Pero' ritengo che sia necessario arrivare ad un compromesso che permetta di avere regole quanto piu' possibile conformi a livello internazionale, pur tutelando le legittime differenze ed opinioni.
Sono convinto che il testo che il PE aveva votato fosse l'ideale per risolvere questioni come queste tra Amiga Inc e Genesi, questo e' un fatto. Come e' un fatto che Mr. Mortadella (visto che qui qualcuno chiama Silvio "nano maledetto" io ho tutti i diritti di chiamare Romano "Mr. Mortadella") abbia deciso di stalciare il testo originale e chiedere una revisione della convenzione europea sui brevetti per aggirare la DEMOCRATICA votazione del PE.
Se l'autore di quel testo fosse DEMOCRATICO avrebbe gia' presentato le dimissioni, ma siccome l'UE e' una struttura burocratica noi siamo ancora senza uno straccio di normativa, il salume umano e' ancora al suo posto (prevaricando ruoli, fra le altre cose) e Genesi si e' appropriata per l'ennesima volta di una marchio e di un brevetto non suo e questa volta, e' ben piu' grave, perche' lede i diritti di DUE aziende, Amiga Inc e TAO Group.
JohnOne
 

Messaggioda andcar » ven nov 28, 2003 12:47 am

Per quello che riguarda i brevetti sono sicuro che in commissione
europea passerà auna legge migliore di quella in uso negli USA.
Le nostre leggi sul brevetto, anche quella italiana, sono a mio
parere già una valida "via di mezzo".

Genesi avrà,avendo agito nell'illegalità, il fatto suo.

Un ultima nota sulle nostre diverse posizioni.
Non credo nell'insulto dell'avversario politico per quanto possa
essere inetto. Berluska lo è davvero...;-DD (non uso emoticons perchè
non mi viene con Voyager)

P.S: Non l'avevo mai provato,chissa perchè, ma il forum funziona
abbastanza bene con Voy3.3.126 (registrato). certo questo se state
leggendo la presente ... :-DD

Certo che serve veramente un browser come si deve... Speriamo nel buon
vecchio MOZZILLONE.
con Os4... quando sarà pronto. :-D

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda JohnOne » ven nov 28, 2003 1:19 am

andcar ha scritto:Per quello che riguarda i brevetti sono sicuro che in commissione europea passerà auna legge migliore di quella in uso negli USA. Le nostre leggi sul brevetto, anche quella italiana, sono a mio
parere già una valida "via di mezzo".


Concludo facendoti presente che Mr. Mortadella, Presidente della Commissione Europea e conrelatore del testo che il PE ha emedato, voleva e vuole una legge all'americana. Rigidamente all'americana.
Bravo e competente sull'Europa, il professore... (ma de che? ma dove? ma chi gli crede? ma per favore!)

Come diceva Buttiglione: "Prodi in politica e' rispettato perche' lo credono un professore. Prodi all'universita' e' rispettato perche' lo credono un politico." :figooo:
JohnOne
 

Amiga Inc.

Messaggioda samo79 » ven nov 28, 2003 9:33 am

E chi rispetta il BerlusKa ?...sicuramente non al parlamento europeo, e nemmeno in sede ONU.....ma vabbè speriamo che il Mortadella risolva la cosa ! :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Tom Cruis » ven nov 28, 2003 9:49 am

Ragazzi, o continuate a parlare del Topic o vi chiudo l'argomento!
Vedete di gestirvi in modo adeguato!
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Amiga Inc. VS Genesi

Messaggioda samo79 » ven nov 28, 2003 10:19 am

Hai ragione Tom, tornando OT volevo dire che su Overnet ho trovato dei documenti in formato PDF dove si attesta la vittoria di Genesi al processo contro Amiga Inc.

Dal quel poco che ho capito pare che Amiga Inc. si fosse accordata con Genesi in passato per un porting di AmigaDE su Pegasos, il processo quindi non riguarderebbe i marchi o i brevetti Amiga, ma solo per quello che concerne AmigaDE

:riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga Inc. VS Genesi

Messaggioda Tom Cruis » ven nov 28, 2003 10:41 am

samo79 ha scritto:Hai ragione Tom, tornando OT volevo dire che su Overnet ho trovato dei documenti in formato PDF dove si attesta la vittoria di Genesi al processo contro Amiga Inc.

Dal quel poco che ho capito pare che Amiga Inc. si fosse accordata con Genesi in passato per un porting di AmigaDE su Pegasos, il processo quindi non riguarderebbe i marchi o i brevetti Amiga, ma solo per quello che concerne AmigaDE

:riflette:


Così la faccenda risulta essere un po' più chiara :riflette:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » ven nov 28, 2003 5:34 pm

NOOOOO!

Amiga Inc. aveva VENDUTo la licenza a Thendic France, prima che questa facesso qualcosa nella scena amiga, poi bplan la concorrente si è messa d'accordo con Thendic-France e hanno creato dallo loro fusione Genesi. Ora Genesi vuole la licenza che aveva Thendic spostata su Genesi. Si può fare, però per questo caso si entra in concorrenza sleale.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » ven nov 28, 2003 7:02 pm

ikir ha scritto:Amiga Inc. aveva VENDUTo la licenza a Thendic France, prima che questa facesso qualcosa nella scena amiga, poi bplan la concorrente si è messa d'accordo con Thendic-France e hanno creato dallo loro fusione Genesi. Ora Genesi vuole la licenza che aveva Thendic spostata su Genesi. Si può fare, però per questo caso si entra in concorrenza sleale.


Esatto. Ikir ha detto le cose come stanno in modo perfetto. :eheh:
JohnOne
 

Amiga Inc. VS Genesi

Messaggioda samo79 » ven nov 28, 2003 8:24 pm

Vabbè restiamo OT, tanto in politica la pensiamo in modo MOLTO differente, tornando ad Amiga, bisogna considerare che quell'accordo non permette comunque a Genesi di utilizzare il nome AmigaDE senza citare i legittimi proprietari (Amiga Inc.)

Quindi è comunque un modo scorretto di lavorare, per non parlare di tutto il resto.... :mah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » ven nov 28, 2003 8:26 pm

JohnOne ha scritto:
ikir ha scritto:Amiga Inc. aveva VENDUTo la licenza a Thendic France, prima che questa facesso qualcosa nella scena amiga, poi bplan la concorrente si è messa d'accordo con Thendic-France e hanno creato dallo loro fusione Genesi. Ora Genesi vuole la licenza che aveva Thendic spostata su Genesi. Si può fare, però per questo caso si entra in concorrenza sleale.


Esatto. Ikir ha detto le cose come stanno in modo perfetto. :eheh:


Guarda che per quel che so io, se due societa' danno luogo a fusione, le entita' che hanno stipulato contratti con loro possono tranquillamente recedere SENZA PENALI. Questo ai sensi del codice civile italiano (che e' in gran parte uniformato alle normative europee per quanto riguarda la contrattualistica).

Per quanto riguarda "faccia di mortadella" (che tutti a Milano e Brianza ODIANO a morte, sinistrorsi compresi), suggerirei di spostare il discorso su "Discussioni Generali", mi sembra piu' adatto come "ring"...ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti