Petizione Deluxe Paint

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda andcar » gio nov 13, 2003 4:06 pm

Ho firmato per dire "Amiga still live" :ride: :ride: :ride: :ride:

Spero l'inglese sia corretto :riflette:

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Re: Petizione Deluxe Paint

Messaggioda Böch 3343 » gio nov 13, 2003 5:14 pm

Lecta ha scritto:Ma anche se EA si muovesse secondo me sarebbe insensato cercare di aggiornare un programma vecchio di anni come Deluxe Paint, probabilmente scritto in larga parte in assembly, senza supporto TrueColor e strettamente legato al chipset AGA/ECS.

Se i problemi secondo te sono il codice in assembly e lo stretto rapporto con i chipset AGA/ECS, probabilmente non sai che a suo tempo Deluxe Paint esisteva anche per PC VGA... (io stesso ce l'ho sul mio PC
:ride: )
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Petizione

Messaggioda samo79 » gio nov 13, 2003 5:31 pm

Beh io l'ho postato come news in parecchi siti, in fondo è come dire: ragazzi ci siamo anche noi amighisti :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Petizione

Messaggioda amighista » gio nov 13, 2003 7:06 pm

samo79 ha scritto:Beh io l'ho postato come news in parecchi siti, in fondo è come dire: ragazzi ci siamo anche noi amighisti :annu:


in questo senso la petizione come opera di pura propaganda va bene, pero' sarebbe stato piu' intelligente chiedere il rilascio sotto licenza open source dei sorgenti dei loro applicativi..quelli di EA c'hanno solo da guadagnarci in reputazione...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Petizione Deluxe Paint

Messaggioda Lecta » gio nov 13, 2003 7:07 pm

Böch 3343 ha scritto:Se i problemi secondo te sono il codice in assembly e lo stretto rapporto con i chipset AGA/ECS, probabilmente non sai che a suo tempo Deluxe Paint esisteva anche per PC VGA... (io stesso ce l'ho sul mio PC
:ride: )


Si, lo so che esisteva anche per PC, ma ciò non toglie che la versione PER AMIGA avesse le caratteristiche che ho detto. Se poi tu parli di fare un porting della versione per PC allora il lavoro da fare è ancora maggiore perché ci sarebbe proprio da partire da zero.

Comunque non è di DPaint che abbiamo bisogno, ma di applicazioni ben più potenti e professionali.

Se poi qualcuno mi tira fuori un programma di grafica tipo Photoshop o PaintShopPro (o anche GIMP) e ci appiccica sopra l'etichetta DPaint NG, tanto di cappello :)
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Petizione Deluxe Paint

Messaggioda -TURRICAN- » gio nov 13, 2003 8:45 pm

Secondo me e' meglio che ve lo creiate voi.. :ride:
Perche',..per essere freddi ma realiasti..non serve a niente un nuovo Dp!
:annu: :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Whamoo » gio nov 13, 2003 8:47 pm

La cosa da fare sarebbe il port di gimp (e di conseguenza delle gtk+), avendo questo programma e le sue librerie, si potrebbero fare un sacco di cose interesanti!!!!!! :figooo:

Anche perche' gimp e' veramente ottimo! E con le gtk ci porteremmo a casa un sacco di pogrammi e un sacco di sviluppatori !!! :eheh2:

Va bhe, basta sognare, vedremo cosa ci pone il futuro....
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda ikir » gio nov 13, 2003 8:49 pm

Si gimp :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda -TURRICAN- » gio nov 13, 2003 9:05 pm

Vedete figlioli? QUESTA E' UNA BUONA IDEA! :annu: :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda amighista » gio nov 13, 2003 9:09 pm

Whamoo ha scritto:La cosa da fare sarebbe il port di gimp (e di conseguenza delle gtk+), avendo questo programma e le sue librerie, si potrebbero fare un sacco di cose interesanti!!!!!! :figooo:


Visto che sei programmatore, perche' non ne approffitti per studiarti le gtk, cosi' quando esce OS4 sai gia' cosa devi fare per portarle... :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Whamoo » ven nov 14, 2003 9:41 am

Se fossi in gradi di portare le gtk sotto amiga Os, lo farei senza esitare, ma purtroppo credo che da solo non ne sarei in grado........ :scherza:

Oltre ad altra gente mi mancano un bel po' di conoscenze di programmazione sotto amiga, nonche' le gtk non sono un codice proprio facile :eheh2:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda andcar » ven nov 14, 2003 12:49 pm

Lo so che la situazione software di Amiga è "particolare" ma con questa voglia di "portare" software tipo Openoffice-Gimp non si rischia di fare di Amiga un clone ritardatario di altre piattaforme già affermate (win/linux) :riflette: .

Certo che servirebbero :ride:

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda -TURRICAN- » ven nov 14, 2003 3:40 pm

andcar ha scritto:Lo so che la situazione software di Amiga è "particolare" ma con questa voglia di "portare" software tipo Openoffice-Gimp non si rischia di fare di Amiga un clone ritardatario di altre piattaforme già affermate (win/linux) :riflette: .

Certo che servirebbero :ride:

Andrea


Si Andcar...in effetti hai ragione.... :annu:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda ikir » ven nov 14, 2003 5:00 pm

Si però sono programmi "base" che hanno tutte le piattaforme serie, e servono anche a noi. Poi le killer application specifiche per Amy verranno dopo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda andcar » ven nov 14, 2003 6:03 pm

Sapete non vorrei che dopo la "piattaforma standard" vengano anche le "applicazioni standard". :no:

Meno male che noi avremo OS4. :boing:

Quando sarà pronto..... :ultralol:

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti