Ulix ha scritto:amighista ha scritto:
Il problema e' che ad ogni SP devi rifare l'attivazione...e guai a non usare serial originali (cioe' comprati) perche' MS mette in blacklist quelli usati dai pirati...
Non per fare il pignolo ma il crack per XP non solo prevede il serial ma anche una patch per far credere all'os che si è registrati... e ne trovi cmq a iosa di workaround di questo tipo.![]()
Patchare un SISTEMA OPERATIVO a fini di "pirateria" e' pericoloso. Ne sa qualcosa la mia tesi che prima girava su un XP home masterizzato. Ho dovuto praticamente ricominciare da zero visto che quel giorno ero in vena creativa.

Ulix ha scritto:e cmq,scusa se te lo chiedo ma sono curioso: che ha quel cesso di xp di "vitale" per la tua tesi, che non abbia anche windows 2000 o 98 o me o linux o amigaos 3.9? (ripeto: è solo mia curiosità)
Rispetto a 2000 e 98 (e ME), la STABILITA', innanzitutto. Questi tre signorini li dovevo reinstallare una volta ogni due mesi. XP sono SEI mesi che gira e non mi ha mai dato noie.
Rispetto a Linux ed OS3.9, ha dei word processor e spreadsheet DECENTI. Potevo fare tutto in Latex, ma per regolamento universitario sono costretto ad usare un formato MS-compatibile.


Ulix ha scritto:per la cronaca: scrivo dal PC del mio ufficio (celeron 2 ghz 256 mb ram 30 gb hd con su winxp home oem... fa pena... ha la velocità di un game boy e di certo non è colpa del celeron, ottimo processore a parer mio![]()
![]()
)
L'hai ottimizzato almeno? Hai tolto tutti i programmi dall'"Avvio Automatico"? Hai tolto outlook e altre porcherie tipo spyware? Se si, non ci credo. Una volta fatta l'ottimizzazione e' una piccola scheggia.

bye
PS = i crack per XP e workaround vari trovabili in rete funzionano solo con XP non aggiornato al SP1. Dopo tale SP, se qualcosa e' uscito, la MS l'avra' fatto prontamente sparire con i soliti sistemi. Io non ho trovato niente e sono dovuto andare in negozio a prendere la versione studenti.
