amighista ha scritto:Allora, chiariamo due o tre concetti:
Esatto, perche' hai le idee MOLTO confuse...
1) Guruman, stai ragionando come se l'IVA (imposta sul VALORE AGGIUNTO) fosse la vecchia IGE (imposta GENERALE sulle ENTRATE)....guarda che il prezzo che conta alla fine e' SEMPRE quello COMPRENSIVO DI IVA
Infatti, quelli di Vesalia sono prezzi IVA tedesca al 16% inclusa. Mi sembra di parlare ITALIANO. Vuoi che ti faccia lo spelling?
Sei tu che ti sei impuntato a dire che sono prezzi IVA esclusa. Ripeto, guarda sul sito di Vesalia, sotto il link "Shipping": tutti i prezzi riportati sul sito sono IVA inclusa. Essendo noi cittadini EU, se paghiamo l'IVA tedesca (al 16%) non dobbiamo pagare l'IVA italiana al 20%. Questo, essendo un laureando in economia, dovresti saperlo meglio di me.
2) i costi di trasporto vanno SEMPRE inclusi nell'esborso TOTALE:
Esatto, aggiungici pure 20?...
3) Che l'iva sia al 16 o al 19 per cento (e qui amiga-one ha sbagliato solo su una cosa: l'iva italiana e' del venti per cento, oggi :annu
Esatto, e' per questo che quel coefficente 1.19 che gli e' arrivato nella mail di InVoice e' strano. Non e' ne l'IVA tedesca (INCLUSA), ne l'IVA italiana (non da pagare), ma e' il cambio Euro-Dollaro che applicano i rivenditori (un po' piu' alto di quello reale). Da qui la mia legittima domanda: non e' che gli han fatto il conto in Dollari?
In un altro post hai scritto:
a chi e' nella VERA FEDE
Fede!? Siamo arrivati all'inquisizione? Mi vuoi mettere al rogo?
Guarda, davanti ad un computer, io non parlo di fede. Mi pongo in maniera scientifica, razionale, galileiana, illuminista. Chi ha fede, crede a qualsiasi cosa, anche se non c'e' alcuna logica.
Ognuno puo' ben fare la propria scelta, no? E non e' nemmeno che la debba giustificare, ne a me ne a nessun altro. Ma cercare di convincersi ( o di convincere) di cose false, come che il Pegasos costi quanto e piu' di A1, o che MOS sia un emulatore, e' disonesta' intellettuale.
Saluti,
Andrea