Porting MorphOS-->AmigaOs4 (e viceversa)

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: AmigaOne

Messaggioda elektro_fabius » mer ott 15, 2003 9:51 pm

samo79 ha scritto:L'AmigaOne Lite comunque è già un buon inizio, considerando poi che è una scheda mini ITX possiamo ben pensare al futuro :felice:


Secondo me il più "fregatura" di tutti è l'A1SE...costa un casino ed ha CPU saldata su MB...secondo me non è stata una buona idea da realizzare.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda guruman » gio ott 16, 2003 1:48 am

Amiga-One ha scritto:
ghillo ha scritto:Comunque ho visto sul sito di Vesalia che hanno già i Pegasos II
in listino , se sono già disponibili non lo so, i prezzi sono abbastanza
interessanti comunque piu' cari di quelli annunciati si parla di 579 Euro.


Ti sei scordato un dettaglio piu' iva......morale quasi 700 euruzzi..... per la serie che e' quasi piu' conveniente L'AMIGAONE.....

Come vedete tutti i conti tornano.......

Sono usciti al costo

Ehm, i prezzi di Vesalia sono inclusivi dell'IVA tedesca: dunque sono circa i prezzi annunciati per il PegasosII (499 Euro+VAT per il modello con G4@1GHz).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » ven ott 17, 2003 1:31 pm

guruman ha scritto:
Amiga-One ha scritto:
ghillo ha scritto:Comunque ho visto sul sito di Vesalia che hanno già i Pegasos II
in listino , se sono già disponibili non lo so, i prezzi sono abbastanza
interessanti comunque piu' cari di quelli annunciati si parla di 579 Euro.


Ti sei scordato un dettaglio piu' iva......morale quasi 700 euruzzi..... per la serie che e' quasi piu' conveniente L'AMIGAONE.....


Ehm, i prezzi di Vesalia sono inclusivi dell'IVA tedesca: dunque sono circa i prezzi annunciati per il PegasosII (499 Euro+VAT per il modello con G4@1GHz).

Saluti,
Andrea


Hai trascurato un fatto: nessun negoziante italiano vuol avere a che fare coi tuoi beniamini. Quindi, visto che il negozio piu' vicino e' proprio Vesalia, il suo prezzo inclusivo di iva e' di fatto quello per il mercato italiano. Aggiungi pure cinquanta euro di costi di spedizione a mezzo UPS (le persone serie non usano le poste) e la tua farfallina costera' attorno ai 620 euro. Ti sembrano pochi?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Amiga-One » ven ott 17, 2003 2:03 pm

guruman ha scritto:
Amiga-One ha scritto:
ghillo ha scritto:Comunque ho visto sul sito di Vesalia che hanno già i Pegasos II
in listino , se sono già disponibili non lo so, i prezzi sono abbastanza
interessanti comunque piu' cari di quelli annunciati si parla di 579 Euro.


Ti sei scordato un dettaglio piu' iva......morale quasi 700 euruzzi..... per la serie che e' quasi piu' conveniente L'AMIGAONE.....

Come vedete tutti i conti tornano.......

Sono usciti al costo

Ehm, i prezzi di Vesalia sono inclusivi dell'IVA tedesca: dunque sono circa i prezzi annunciati per il PegasosII (499 Euro+VAT per il modello con G4@1GHz).

Saluti,
Andrea


Non vorrei ricontraddirti, ma a me risulta che hai 575 ? devi aggiungere il19% di VAT tedesca (eqivalente alla nostra IVA) + le spese di spedizione totale 757 x 1.19 + 20? risultato 704.25? per avere una scheda con l' AGP emulato.....
E sai perche ne sono sicuro, perche' giusto ieri, visto che mi sono rotto il Cxxxxx di aspettare la Mobo del consorzio Phoenix ho ordinato una scheda Pegasos II G3 propio a vesalia e l'InVoice (fattura)che mi hanno mandato via E-mail parla propio di totale 346.90 x 1.19 + 20? = 432.81 ? totali.

A conferma di cio' ti dico di andare a vedere anche il sito del distributore olandese Computer City dove la stessa scheda costa 20? in piu' iva olandese esclusa.

Finalmente, se anche questa non e' l'ennesima Bufala, potro mettere le mani su una scheda pegasos, e finalmente potro' dirvi se vale quanto il mio fantastico AmigaONE 800 Mhz (resto comunque scettico, e se la scheda effettivamente valesse mi rammarica ancora di piu' il sapere che personaggi ci sono dietro...............:)

Speriamo di non dovere aspettare 4 mesi senza poi vederne una come mi e' gia' successo.:no:

Ciao Libero
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda guruman » ven ott 17, 2003 6:24 pm

Amiga-One ha scritto:Non vorrei ricontraddirti, ma a me risulta che hai 575 ? devi aggiungere il19% di VAT tedesca (eqivalente alla nostra IVA) + le spese di spedizione totale 757 x 1.19 + 20? risultato 704.25? per avere una scheda con l' AGP emulato.....

L'IVA tedesca e' al 16%, non al 19... ed e' inclusa nei prezzi di Vesalia (come scritto sotto il link shipping). Anche perche' altrimenti i prezzi di A1 sarebbero astronomici! :scherza:
E sai perche ne sono sicuro, perche' giusto ieri, visto che mi sono rotto il Cxxxxx di aspettare la Mobo del consorzio Phoenix ho ordinato una scheda Pegasos II G3 propio a vesalia e l'InVoice (fattura)che mi hanno mandato via E-mail parla propio di totale 346.90 x 1.19 + 20? = 432.81 ? totali.

1.19? Considerato che l'IVA tedesca e' al 16%, e che pagandola NON si deve pagare l'IVA italiana... da cosa deriva quel numero? Non e' che ti stanno facendo il conto in $? :ahah:
A conferma di cio' ti dico di andare a vedere anche il sito del distributore olandese Computer City dove la stessa scheda costa 20? in piu' iva olandese esclusa.

AFAIK anche quelli sono IVA inclusa.
Qui trovi quelli IVA esclusa: http://www.pegasosppc.com/store.php

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » ven ott 17, 2003 11:31 pm

guruman ha scritto:
E sai perche ne sono sicuro, perche' giusto ieri, visto che mi sono rotto il Cxxxxx di aspettare la Mobo del consorzio Phoenix ho ordinato una scheda Pegasos II G3 propio a vesalia e l'InVoice (fattura)che mi hanno mandato via E-mail parla propio di totale 346.90 x 1.19 + 20? = 432.81 ? totali.

1.19? Considerato che l'IVA tedesca e' al 16%, e che pagandola NON si deve pagare l'IVA italiana... da cosa deriva quel numero? Non e' che ti stanno facendo il conto in $? :ahah:

Saluti,
Andrea


Allora, chiariamo due o tre concetti:

1) Guruman, stai ragionando come se l'IVA (imposta sul VALORE AGGIUNTO) fosse la vecchia IGE (imposta GENERALE sulle ENTRATE)....guarda che il prezzo che conta alla fine e' SEMPRE quello COMPRENSIVO DI IVA, perche' solamente chi usera' l'A1 o il Pegasos nella propria ATTIVITA' ECONOMICA ha diritto a scaricare la tassa: praticamente gli unici che lo possono fare LEGALMENTE saranno i NEGOZIANTI (che sono gia' quattro gatti) e gli SVILUPPATORI (che saranno molto di meno, due scarafaggi). Riassumendo: CONFRONTARE PREZZI IVATI CON PREZZI NON IVATI NON HA SENSO PER I CONSUMER!!! :skull: :inca:

2) i costi di trasporto vanno SEMPRE inclusi nell'esborso TOTALE: siccome non mi risulta che esistano negozianti italiani disponibili a vendere il pegasos, i nostri connazionali che lo vogliono comprare sono costretti a farlo presso RIVENDITORI ESTERI (che siano tedeschi o la stessa genesi o persino afghani, non importa).

3) Che l'iva sia al 16 o al 19 per cento (e qui amiga-one ha sbagliato solo su una cosa: l'iva italiana e' del venti per cento, oggi :annu:), non ha importanza dato che ci sono solo venti euro (50mila vecchie lire) di differenza, essa sara' rapidamente compensata dai costi di spedizione: a tutti gli effetti il prezzo tedesco equivale a quello italiano (ipotizzando PER ASSURDO che pegasos sia venduto anche qui).

4) amiga-one, potresti per cortesia mostrare l'email? basta che riporti la tabellina coi conti...e' l'unico modo per fugare ogni dubbio.

5) E' vero che c'e' sempre la possibilita' di far scaricare la tassa al cugino libero professionista, ma l'iva si deve pagare comunque! Il cugino sara' molto propenso a scaricare l'onere sull'acquirente con la SEMPRE CONVINCENTE - per chi non capisce niente di tasse - scusa che l'iva gli verra' restituita al momento del rimborso dei crediti da parte del ministero, sperando nel frattempo che l'amighista si dimentichi del suo credito (e fara' presto a dimenticarlo, dato che fra il momento della dichiarazione e quello dei rimborsi effettivi passa molto tempo..mio padre ne sa qualcosa..l'anno scorso si e' visto rimborsare l'iva di DIECI anni fa!!). Morale: il negozio si becca il prezzo non ivato, il cugino lucra sull'iva, ma il fesso che si credeva furbo paga prezzo pieno comunque senza risparmiare una cippa!!! :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Genesi VS Amiga Inc.

Messaggioda samo79 » ven ott 17, 2003 11:44 pm

In effetti anche fossero 800 euro alla fine costerebbe sempre meno di AmigaOne e a livello hardware è superiore, ragazzi un po' di obbiettività ci vuole

Se vogliamo attaccare Genesi facciamo con argomenti seri :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Genesi VS Amiga Inc.

Messaggioda amighista » ven ott 17, 2003 11:59 pm

samo79 ha scritto:In effetti anche fossero 800 euro alla fine costerebbe sempre meno di AmigaOne e a livello hardware è superiore, ragazzi un po' di obbiettività ci vuole

Se vogliamo attaccare Genesi facciamo con argomenti seri :ammicca:


:no: :no: :no: Veramente lo scopo dell'attacco di guruman era quello, tipicamente genesino, di CONFONDERE LE IDEE a chi e' nella VERA FEDE, e ci e' riuscito, confondendole a te e pure a SE STESSO, stante i suoi discorsi sconclusionati. Il signorino puo' pure giostrarsi con le sue argomentazioni come e quanto vuole, ma l'economia e' meglio che la lasci perdere... :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Amiga VS Genesi

Messaggioda samo79 » sab ott 18, 2003 12:36 am

Ops :riflette: ...comunque io cerco di essere realista e obbiettvo, attualmente le macchine di Genesi non mi sembrano male e costano meno di AmigaOne

Che io tifi per Amiga cmq questo è fuori di dubbio, in fondo l'Avatar che stai usando caro amighista l'hai preso dal mio post :scherza: :ammicca: :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » sab ott 18, 2003 10:59 am

Io comunque sia,comprerò Amiga.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » sab ott 18, 2003 11:32 am

Perchè Superiore Samir? Sinceramente mi sembra il contrario.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda guruman » sab ott 18, 2003 11:40 am

amighista ha scritto:Allora, chiariamo due o tre concetti:

Esatto, perche' hai le idee MOLTO confuse... :ahah: :scherza:
1) Guruman, stai ragionando come se l'IVA (imposta sul VALORE AGGIUNTO) fosse la vecchia IGE (imposta GENERALE sulle ENTRATE)....guarda che il prezzo che conta alla fine e' SEMPRE quello COMPRENSIVO DI IVA

Infatti, quelli di Vesalia sono prezzi IVA tedesca al 16% inclusa. Mi sembra di parlare ITALIANO. Vuoi che ti faccia lo spelling?
Sei tu che ti sei impuntato a dire che sono prezzi IVA esclusa. Ripeto, guarda sul sito di Vesalia, sotto il link "Shipping": tutti i prezzi riportati sul sito sono IVA inclusa. Essendo noi cittadini EU, se paghiamo l'IVA tedesca (al 16%) non dobbiamo pagare l'IVA italiana al 20%. Questo, essendo un laureando in economia, dovresti saperlo meglio di me.
2) i costi di trasporto vanno SEMPRE inclusi nell'esborso TOTALE:

Esatto, aggiungici pure 20?...
3) Che l'iva sia al 16 o al 19 per cento (e qui amiga-one ha sbagliato solo su una cosa: l'iva italiana e' del venti per cento, oggi :annu

Esatto, e' per questo che quel coefficente 1.19 che gli e' arrivato nella mail di InVoice e' strano. Non e' ne l'IVA tedesca (INCLUSA), ne l'IVA italiana (non da pagare), ma e' il cambio Euro-Dollaro che applicano i rivenditori (un po' piu' alto di quello reale). Da qui la mia legittima domanda: non e' che gli han fatto il conto in Dollari?

In un altro post hai scritto:
a chi e' nella VERA FEDE

Fede!? Siamo arrivati all'inquisizione? Mi vuoi mettere al rogo? :ahah:
Guarda, davanti ad un computer, io non parlo di fede. Mi pongo in maniera scientifica, razionale, galileiana, illuminista. Chi ha fede, crede a qualsiasi cosa, anche se non c'e' alcuna logica.

Ognuno puo' ben fare la propria scelta, no? E non e' nemmeno che la debba giustificare, ne a me ne a nessun altro. Ma cercare di convincersi ( o di convincere) di cose false, come che il Pegasos costi quanto e piu' di A1, o che MOS sia un emulatore, e' disonesta' intellettuale.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » sab ott 18, 2003 11:50 am

Insomma calmi non siamo su Amiga.org... per fortuna.

Pegasos è economico, una buona macchina, però nessuno può negare che la cara Genesi/Viscorp cerchi sempre di fregare tutti. Se si è obbiettivi bisogna ammetterlo.

Oltretutto MorphOS può interessare o no, ma EMULA il software amiga attraverso ABOX, duqnue è un emulatore del software amiga e nativamente fa girare il suo software.

Semplicemente MorphOS è un sistema operativo a parte, non è Amiga perchè non è Amiga. E che nessuno tiri fuori cose del tipo: centra lo spirito, Amiga OS4 e AmigaOne sono meno amiga di MorphOS e Pegasos.

Pegasosè Pegasos, MorphOS è un parente di AmigaOS, ma non è AmigaOS, oltretutto Genesi giustamente ha altri obbiettivi che il mercato Amiga.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » sab ott 18, 2003 1:57 pm

guruman ha scritto:
amighista ha scritto:Allora, chiariamo due o tre concetti:

Esatto, perche' hai le idee MOLTO confuse... :ahah: :scherza:


MA CI SEI O TI FAI? E' il TUO discorso che e' CONFUSIONARIO, perche' TU caro il mio genesino hai cercato di contraddire amiga-one e gli altri con sta storia dell'iva...


L'intellettuale disonesto sei tu perche' sai benissimo che Pegasos viene venduto SOTTOCOSTO (e la cosa qui in Italia e' REATO, e io lo so proprio perche' sono laureando in economia). Dovreste ritenervi fortunati che Genesi non sia registrata in Italia...Tesauro non e' tenero con chi bara, sai.. :alieno:

E poi, delle tue convinzioni personali non me ne frega un accidente, tanto so che a dicembre TU comprerai un A1 e OS4, e non ti dovro' nemmeno spiegare perche'. Stop. Fine della questione.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » sab ott 18, 2003 2:07 pm

ikir ha scritto:Insomma calmi non siamo su Amiga.org... per fortuna.
Pegasos è economico, una buona macchina, però nessuno può negare che la cara Genesi/Viscorp cerchi sempre di fregare tutti. Se si è obbiettivi bisogna ammetterlo.


Non credo che guruman sia obiettivo fino a questo punto.

ikir ha scritto:Oltretutto MorphOS può interessare o no, ma EMULA il software amiga attraverso ABOX, duqnue è un emulatore del software amiga e nativamente fa girare il suo software.


Questa e' una VERITA' assoluta che qualunque MATURANDO in informatica puo' dimostrare facilmente.

ikir ha scritto:Semplicemente MorphOS è un sistema operativo a parte, non è Amiga perchè non è Amiga. E che nessuno tiri fuori cose del tipo: centra lo spirito, Amiga OS4 e AmigaOne sono meno amiga di MorphOS e Pegasos.

Pegasosè Pegasos, MorphOS è un parente di AmigaOS, ma non è AmigaOS, oltretutto Genesi giustamente ha altri obbiettivi che il mercato Amiga.


Diciamo che MOS e' un cuggino alla lontana, fatto pure con codice RUBATO.

Se genesi ha altri obiettivi che il mercato amiga, allora e' meglio che lo lasci perdere e si concentri sul mercato linux, molto ben piu' redditizio.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti