Che sistema affiancate al vostro fido Amiga?

Riflessioni, eventi, curiosità

Che sistema affiancate al vostro fido Amiga nell'uso quotidiano?

Sondaggio concluso il ven mar 21, 2008 1:27 pm

Nulla!, uso solo Amiga, sono un'Amighista purosangue!
2
6%
Uso principalmente Amiga e sporadicamente altri OS (Win, Linux, Mac, ecc)
4
13%
Windows
15
48%
Linux
3
10%
Mac OS
7
23%
Altri OS di diffusione minore
0
Nessun voto
 
Voti totali : 31

Messaggioda AmigaCori » mer gen 23, 2008 1:03 pm

Raffaele ha scritto:Ho più di 20 computer collezionati nel corso degli anni, fra cui 7 o 8 amiga (2xA500, 3xA2000, 2xA1200, 1xA4000), 2 C64 (di cui 1 C64sx), Vic 20, Amstrad portatile 286, 486 DX266, Pentium 200 MMX, Celeron 500, Pegasos, ecc... ecc... ecc...

Solo il Celeron ha 3 OS diversi installati sopra...

:eheh2: :figooo: :skull:


Non mi dire che li utlizzi tutti :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » mer gen 23, 2008 1:04 pm

Mi sa di si :ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » mer gen 23, 2008 7:16 pm

AmigaCori ha scritto:la naturale evoluzione dell'Amighista sarebbe dovuta essere MacOS ma Windows la fa da padrone...quindi m'incuriosiva (e spero anche agli altri) sapere l'Amighista dove si rivolga per fare quelle cose che col suo Amiga non puo' o vuole fare.


Naturale cosa?

Non c'è niente di naturale nell'evoluzione deviata che hai descritto...

Non c'erano le basi per una tale evoluzione, né quelle stessi basi evolutive, né quelle tassonomiche, e neppure c'era la volontà degli utenti.

Quando crollò la Commodore siamo andati avanti ancora con l'Amiga tranquillamente fino al 1996 quando l'hardware ha cominciato ad arrancare...

All'epoca del crollo Commodore, ad Apple sì che ci provarono a papparsi la userbase Commodore, rottamando Amiga in cambio di Macintosh (Ci ho scritto un thread a proposito), ma proprio per questo modo di fare subdolo e lecchino, un sacco di utenti Amiga preferirono passare a Windows...

Gli utenti Amiga, poi conoscevano benissimo l'inferiorità del sistema Apple e la prova era che MacOS emulato girava meglio su Amiga che sul sistema originale. Come si poteva fare lo sbaglio madornale di passare a Macintosh? Solo per fare un dispetto a Microsoft?

E poi ancora fino al 1996 Macintosh costava una "doppia cifra" (al giorno d'oggi costa solo "una cifra"...), e non offriva molto all'amighista.

Mac ancora aveva solo il Multitasking Cooperativo, e il Mac OS Classic stressava anche i processori PowerPC tanto era scritto male...

E il multitasking cooperativo Apple ha continuato ad averlo ancora fino al 2001, finché non ha arronzato il MAC OS X facendo copia&incolla dalle basi OS che ben conosciamo, mettendogli il vestitino della festa con l'adattamento una implementazione ex-novo della sua nota interfaccia grafica, conosciuta da tutti e per questo facile ad impararsi...

(ma soprattutto a prova di utonto) :ahah: :scherza:

Inece dopo il 1995 e la nascita di Win95, che bene o male multitaskava veramente, a quel punto la "naturale" evoluzione era ormai segnata e obbligata:

O Windows o Linux...

Ma Linux è tutt'oggi ancora e solo per gli smanettoni... Quindi...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » mer gen 23, 2008 7:31 pm

Dai Raffaele, e' opinione comune un po' da tutte le parti, (riviste, forums ML) che MacOS sarebbe stata l'alternativa (magari ho sbagliato a usare la parola evoluzione) ad Amiga, io ricordo benissimo che Amiga lottava contro Mac, era Mac il nemico: cosi' simile ma cosi' diverso, mentre MS aveva solo un'abbozzo di GUI che richiamava i comandi del DOS.

Io se dovessi essere incaxxato con un'azienda lo sarei con MS perche' e' lei che ha distrutto l'informatica, si l'ha distrutta perche' prima che MS monopolizzasse tutto il mercato la diversita' era concepita ed apprezzata, ora e' solo un problema.

Fosse per me farei fallire la MS, e' lei che ci ha tolto la bellezza della diversita' nell'informatica ed e' con lei che ce la dobbiamo prendere se oggi la gente vuole connettersi ad internet senza avere un modem...MS ci ha insegnato che essere *dummies* e' bene, capire qualcosa e' male, quindi meglio omologarsi all'ignoranza e non uscire mai dai binari imposti da MS.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » mer gen 23, 2008 7:39 pm

AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ho più di 20 computer collezionati nel corso degli anni, fra cui 7 o 8 amiga (2xA500, 3xA2000, 2xA1200, 1xA4000), 2 C64 (di cui 1 C64sx), Vic 20, Amstrad portatile 286, 486 DX266, Pentium 200 MMX, Celeron 500, Pegasos, ecc... ecc... ecc...

Solo il Celeron ha 3 OS diversi installati sopra...

:eheh2: :figooo: :skull:


Non mi dire che li utlizzi tutti :ride:


Ho pochi monitor e mi scoccio di fare lo switch ogni volta...

Per un monitor mi son comprato uno di quegli apparecchietti che splittano il segnale VGA di 4 fonti diverse, su un unico monitor ma dopo, anche se il segnale si vede chiaramente. è in realtà spurio e non restituisce al 100% i colori diretti che offre un vero collegamento diretto computer->monitor e mio fratello che fa il fotografo e con il profilo colore ci deve campare, me l'ha fatto smontare... :sperduto:

Gli Amiga li posso collegare alla TV di casa... Ma quella zona è off-limits per i computer, non posso tenerli a lungo in giro, sennò i miei gatti li distruggerebbero, magari masticandosi i cavi dei mouse...

Per non parlare di due maschi non castrati che nel corso degli anni mi han fatto due scherzi niente male...

Uno scanner spisciato e che poi ha presentato bande di colore spurie sul file scannato, perché il CCD si era rovinato... :wow:

(e non vi dico quanti floppy nel corso degli anni, strascinati a terra, morsicati, spisciati...)... :skull:

Una stampante sbilanciata da un micio che passeggiava PROPRIO sul mobiletto stampante, e caduta rovinosamente in terra fracassandosi... :no:

Un monitor bruciato, perché una mia gatta aveva vomitato un bolo di pelo proprio sulle feritoie dell'aria, e la saliva e la bile vomitata han cortocircuitato i delicati circuiti interni... :sperduto: :mah:

E però voglio più bene a questi batuffoli perché sono VIVI, piuttosto che gli oggetti... Anche se disgraziatamente si tratta dei miei preziosi computer... :riflette: :scherza: :ahah:

:eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » mer gen 23, 2008 7:53 pm

AmigaCori ha scritto:MS ci ha insegnato che essere *dummies* e' bene, capire qualcosa e' male, quindi meglio omologarsi all'ignoranza e non uscire mai dai binari imposti da MS.


Complimenti... Hai appena descritto l'interfaccia Macintosh...

*Attenzione questo non si fa!* *Attenzione Questo non si deve...*

*Ballon help!*

*Vuoi formattare il floppy?* *L'Hard disk?* -> ("->" = puntatore mouse)

-> -CONFERMA-

*Ma sei sicuro?*

-annulla- -continua-

-> -CONTINUA-

*Ma sei sicuro, sicuro?*

SIIIIIII... Maledetta interfaccia Apple! Se io voglio fare una cosa, me ne prendo IO le responsabilità, e tu non mi devi trattare come un utonto ogni due due!

E questa è Apple...


Microsoft invece dell'utente se ne frega...

Vuoi imparare il sistema operativo? Vuoi migliorarlo? Sei dummy? sei utonto? Ti arrangi tu...

Loro ti impongono il prodotto facendotelo acquistare per forza di cose con la macchina OEM...

Poi anche se presenta dei difetti o bug che causano exploit, anche se decine di migliaia di persone segnalano il problema, loro per risolverlo se la pigliano comoda...

Acchiappi un virus? Rivolgiti all'amico esperto di computer...

La periferica non funziona? Rivolgiti all'amico esperto di computer...

Windows si è sputtanato? Rivolgiti all'amico esperto di computer...

Tanto utenti esperti dell'interfaccia Windows ce ne sono milioni al mondo, e praticamente son quelli che fanno andare avanti Microsoft, facendogli praticamente da consulenza GRATUITA... per tutti coloro che sono a digiuno di computer... :riflette:

[EDIT]

La variante all'amico esperto di computer, se ve ne manca uno a portata di mano, è: RIVOLGITI AD UN COSTOSO CENTRO DI ASSISTENZA...

:ahah:

[EDIT END]



[EDIT 2]

C'è un'altra alternativa Microsoft all'amico esperto di computer, e al centro di assistenza...

Hai un problema con windows? Sì!

Sai risolverlo? No!

hai un collegamento internet funzionante? Sì?

Rivolgiti ad un forum in rete... Prima o poi troverai un'anima pia disposta ad aiutarti o chi ha già risolto il tuo stesso problema...

Oppure troverai da qualche parte in rete un Know How che spiega le istruzioni per risolvere il tuo problema...

L'importante è che devi essere tu, utonto a riuscire a capire come fare le ricerche in internet per trovare riferimenti al tuo problema o trovare il forum più adatto con gente esperta e disposta ad aiutarti...

[EDIT 2 END]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Grendizer » mer gen 23, 2008 8:11 pm

RAFFAELE ha scritto:

Naturale cosa?

Non c'è niente di naturale nell'evoluzione deviata che hai descritto...

Non c'erano le basi per una tale evoluzione, né quelle stessi basi evolutive, né quelle tassonomiche, e neppure c'era la volontà degli utenti.

Quando crollò la Commodore siamo andati avanti ancora con l'Amiga tranquillamente fino al 1996 quando l'hardware ha cominciato ad arrancare...

All'epoca del crollo Commodore, ad Apple sì che ci provarono a papparsi la userbase Commodore, rottamando Amiga in cambio di Macintosh (Ci ho scritto un thread a proposito), ma proprio per questo modo di fare subdolo e lecchino, un sacco di utenti Amiga preferirono passare a Windows...

Gli utenti Amiga, poi conoscevano benissimo l'inferiorità del sistema Apple e la prova era che MacOS emulato girava meglio su Amiga che sul sistema originale. Come si poteva fare lo sbaglio madornale di passare a Macintosh? Solo per fare un dispetto a Microsoft?

E poi ancora fino al 1996 Macintosh costava una "doppia cifra" (al giorno d'oggi costa solo "una cifra"...), e non offriva molto all'amighista.

Mac ancora aveva solo il Multitasking Cooperativo, e il Mac OS Classic stressava anche i processori PowerPC tanto era scritto male...

E il multitasking cooperativo Apple ha continuato ad averlo ancora fino al 2001, finché non ha arronzato il MAC OS X facendo copia&incolla dalle basi OS che ben conosciamo, mettendogli il vestitino della festa con l'adattamento una implementazione ex-novo della sua nota interfaccia grafica, conosciuta da tutti e per questo facile ad impararsi...

(ma soprattutto a prova di utonto) Ah Ah Scherza

Inece dopo il 1995 e la nascita di Win95, che bene o male multitaskava veramente, a quel punto la "naturale" evoluzione era ormai segnata e obbligata:

O Windows o Linux...

Ma Linux è tutt'oggi ancora e solo per gli smanettoni... Quindi...[/quote]


__________________________________________________________


Quoto pienamente, il mac non era una valida alternativa ad amiga ed amiga con shapeshifter emulava con il 70% di velocità in piu', a parità di processore, il machintosh stesso.... il che la dice lunga sulle caratteristiche che avevano i computer apple di allora, sistema operativo incluso... solo negli ultimi anni il machintosh è migliorato, ma resta un sistema operativo su hardware standard pc, mentre amiga era una concezione di hardware potente e customizzato integrato in Os di caratteristiche peculiari in grado di gestirne la potenza con grande flessibilità e ad oggi non esiste niente di simile ed è cio' che manca nel mercato e che potrebbe riportare amiga ai fasti del tempo... il mac si è fossilizzato sull'ideologia pcista, usando hardware standard (anche se specifico) senza investire su vere novità... attualmente abbiamo due colossi che si spartiscono il mercato... microsoft (che ha quasi il monopolio) ed apple che si è guadagnata una buona fetta in evoluzione...
beh a me non piacciono entrambi, perchè non hanno niente di amiga
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Grendizer » mer gen 23, 2008 8:19 pm

X RAFFAELE

Ora capisco il problema di crisi energetica che c'è in italia... con tutti i computer che hai te la ciucci tutta tu l'energia elettrica..... ^_^ ma hai anche delle console?
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda AmigaCori » mer gen 23, 2008 10:07 pm

@Grendizer

Per favore potresti quotare usando il bottone "quote" presente a destra del messaggio?

E' difficile capire chi scriva cosa utilizzando il tuo sistema, e si rischiano fraintendimenti :riflette:

Ti ringrazio in anticipo :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Sfigatto » mer gen 23, 2008 10:58 pm

Ho votato Windows: purtroppo, volente o nolente, è il sistema operativo più comune su hw pc.
Quoto totalmente le conclusioni di Raffaele, merita... 92 MINUTI DI APPLAUSI* :ride:

Saluti,
Sfigatto

*sia per l'analisi, davvero lucida, sia per i gatti :ahah:
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Grendizer » gio gen 24, 2008 7:57 pm

[quote="AmigaCori"]@Grendizer

Per favore potresti quotare usando il bottone "quote" presente a destra del messaggio?

E' difficile capire chi scriva cosa utilizzando il tuo sistema, e si rischiano fraintendimenti :riflette:

Ti ringrazio in anticipo :felice:[/quote]

_______________________________

Ma lo sai che l'ho notato solo ora il tasto quote? HAHAHAHA... cosi' è molto + comodo di fare copia incolla ^____________^
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Danyblu » gio gen 24, 2008 9:41 pm

Raffaele ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ho più di 20 computer collezionati nel corso degli anni, fra cui 7 o 8 amiga (2xA500, 3xA2000, 2xA1200, 1xA4000), 2 C64 (di cui 1 C64sx), Vic 20, Amstrad portatile 286, 486 DX266, Pentium 200 MMX, Celeron 500, Pegasos, ecc... ecc... ecc...

Solo il Celeron ha 3 OS diversi installati sopra...

:eheh2: :figooo: :skull:

....per non parlare di due maschi non castrati che nel corso degli anni mi han fatto due scherzi niente male...


Bè vi posso raccontare che il mio ex Gatto aveva campato l'anima dentro il tastierino numerico del 500 di mio fratello...non vi raccondo per pulirlo... :scherza:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Sfigatto » gio gen 24, 2008 11:15 pm

Danyblu ha scritto:
Bè vi posso raccontare che il mio ex Gatto aveva campato l'anima dentro il tastierino numerico del 500 di mio fratello...non vi raccondo per pulirlo... :scherza:


Rotfl, i miei al massimo hanno marcato qualche floppy (rigorosamente copie, mica lasciavo in giro gli originali)... ma che gatti avete? delle tigri del bengala? :ride:

Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda ghillo » sab gen 26, 2008 12:22 am

Beh ci sono anch'io che in casa ho solo Amiga ,cioè un AmigaOne XE e un mitico Amiga 4000/040 .
Il computer per me è passione quindi non lavorandoci riesco a far meno di Windows, comunque sul mio A1 ho installato anche Linux che utilizzo sempre piu' raramente , visto la versione finale di OS4 e del SW che pian pianino esce, oltre al fatto che i vecchi programmi 68K che girano sono molto piu' amichevoli e veloci da apprendere ed utilizzare .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda DJAntares » sab gen 26, 2008 6:51 pm

Winzozzz in ufficio, in studio e radio :uffa:
Fedora Linux, AROS e BE :eheh2:
L'importante non è l'oggi, ma pensando al passato... ciò che ci riserva il futuro!
Avatar utente
DJAntares

Niubbo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven set 21, 2007 7:21 pm
Località: Alia (PA)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron