Giochi Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda elektro_fabius » sab ago 21, 2004 3:08 am

Seiya ha scritto:
....te c'hanno mai mannato a que'r paese?...sapessi quanta gente che ce sta....er primo cittadino è amico mio...tu dije che te c'ho mannato ioooo...e vaiiii e vaiiii...nun puoi sapè'r piacere che ce fa.....magari UN AMICO te consola....tu fai la scarpa e LUI te solaa.....


Devi essere l'unico utente Pegasos/mos fare il " Difenore delle cause perse" su Amiga/AmigaOS.
Eh si che di gente strana al mondo ce ne è :ride:


Io sono il primo ad aver comprato Peg perchè stanco dell attesa di OS4,di infiniti annunci della politica di Ainc. dei prezzi troppo alti etc. etc.
Però Amiga è Amiga e sentir dire che è morta...non mi piace proprio,anche perchè non è vero.
Anche se è presente sempre in minoranza,Amiga c'è....in versione ufficiale,per quel che riguarda i marchi (A1-OS4) ed anche in versione non ufficiale (ma solo per questione di nomi e loghi con Peg-Mos) perchè Pegasos è Amiga,in tutto e per tutto..cambia il nome..e basta.
Quindi se con due OS e due Macchine...mi si viene a dire che è morta..bhè non mi pare proprio;i tuoi discorsi da disfattista non mi sembrano da Amighista anche se t reputi tale.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elektro_fabius » sab ago 21, 2004 3:26 am

riko ha scritto:
Seiya ha scritto:
...Tu invece ti lamenti perche` AmigaOS 4 non funzionera` su macchine di 15 anni fa... ma dai. Non scherziamo. Se ce la fanno (e chissa`, magari ce la fanno), e` perche` fanno un miracolo, non perche` e` normale che sia cosi`.



@Riko

Devi sapere che c'è stato un periodo LUNGO che praticamente è durato per sempre....ehhm....in cui Phase5 ci vendeva le Blizzard-CyberStorm con PPC con cpu 603-604 (in tempi in cui MAC usava gli stessi processori con stesse frequenze) e c'era gente che...continuava a pretendere software per 68k e spesso con la pretesa di poterlo usare su A500 con 1mb.....se gli sviluppatori avessero fatto il loro dovere (tutti) forse le cose sarebbero andate diversamente...gli utenti sarebbero stati invogliati a metter le mani al portafoglio e cacciare giu ancora soldi...invece no....perchè spendere 1.0000.000 per una cpu che non viene utilizzata?tanto il software ce lo fanno 68k....questa cosa secondo me ha frenato molto.
Su Mac in un periodo leggermente precedente...le cose andarono diversamente ed il 68k venne lasciato morire,giustamente....

Tutto questo discorso per dare appoggio a quel che hai detto e per renderti consapevole di che menti hanno contribuito al blocco di Amiga....
secondso me,naturalmente. :riflette:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 21, 2004 9:46 am

Concordo con Moly io con amiga faccio tutto a parte la navigazione internet che si spera sia solo una questione di tempo.. per il resto faccio tutto tranquillamente con amiga.. la mia non e' una scelta sai ? E' semplicemente una constatazione..

Il pc inteso come Windows e' un sistema operativo che propio non mi piace. e' fatto male si incasina di brutto... Non per niente ho installato un 2o hd con linux... adesso ho un amd xp che viaggia da paura!!.

Non sto facendo il solito discorso anti bill gates guarda a me proprio non me ne frega niente.. io sono dell' idea che se una cosa ti piace te la compri e finisce li...

E dico questo con cognizione di causa infatti possiedo:

Sega saturn jap e relativi giochi
Neo geo pocket color + giochi
gamecube+giochi
x-box+giochi
n64+giochi
Wonderswan+giochi..

Quindi come vedi il pc non lo uso neanche per giocare..

Se a te non piace amiga son contento per te!.. Il massimo e' avere la passione per qualcosa e godersela a pieno..

Per te e' il pc giusto ? quindi have fun !

In relta' non capisco una cosa sai ??

Questo tuo accanimento verso amiga.. proprio non lo capisco e' come se qualcosa ti rodesse e bruciasse dentro.. le questioni le prendi troppo sul personale...

Cmq anche questa e' una tua scelta... ma ricordati che un conto e' fare una crtica negativa o positiva che sia ma costruttiva..

Un conto e' tirar m....a a tutto spiano come invece fai tu..

Se invece il tuo e' un sistema per sfogare i nervi ....
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 1:06 pm

Il topic di Doom 3 infatti non era inerente all'argomento Amiga, ma la discussione l'hai deraragliata te per i soliti scopi anti Amiga


non mi pare di aver partecipato al thread di doom3 :)
quindi non mi pare di aver deragliato in alcun modo :))

Se non ti piace liberissimo di andartene come ho fatto io da Amiga Page, dove se hai fatto caso scrivo solo due righe di tanto in tanto evitando di innervosire gli altri e innervosire me stesso in discussioni che non portano a nulla.


Discussioni che portano invece, perchè si discute del futuro di Amiga, mi
pare perfettamente IT.
Chi la pensa da "fanatico" (senza offesa) e chi la pensa da realista.
Si discute di questo ovunque :)
E' normale che ci siano scuole di pensiero diverse.
Chi vede un futuro roseo e chi vede un futuro nero.

I mie discorsi non sono antiamiga, sono antia1 e OS4 semmai.
E' ben diverso. :ride:

Per il resto, come ben sai, qui sono accetti tutti, compresi gli utenti MOS che possono scrivere come e dove gli pare ed hanno una loro sezione ad esso dedicata, questo tanto per eliminare la falsa idea che questo è un sito che parteggia per AmigaOne



Eh..sai avevo qualche dubbio su questo :))

A me ed allo stesso Admin Genesi non piace, ma non siamo mai entrati nella loro sezione (che non modero) per rompere loro gli zebedei come fai te qui


E che centra, io non sono ne per Pegasos ne per AmigaOne..:))
Non mi interessano nessuno dei due guardacaso, eppure per AmigaOne e OS4 non vede un futuro come le cose si stanno muovendo.
Chissa come mai? :)
Non parteggio certo per MOS che cmq essendo migliore di OS4 non può certo competere con Windows, linux o macos.
Su questo non ci piove :)
Seiya
 

Messaggioda ikir » sab ago 21, 2004 1:18 pm

Seiya non è che se non sei d'accordo con noi sei un troll. Sei un troll e basta. Perchè? Dici cose incorrette incomplete, continuai sempre con le stesse argomentazioni anche se già precedentemente smentite. Lo si vede lontano un miglio. Ascolta non te ne frega di A1 e OS4, allora fregatene dei post su A1 e OS4 no? Invece posti quasi solamente in topic con questi argomenti, la maggior parte dele volte provocando o citando informazioni sbagliate. E per lo più scrivi senza nemmeno leggere quello che dicono gli altri. Visto che siamo poveri amighisti sfortunati, dall'alto della tua superiorità non ascoltaci, non postare negli argomenti riguardanti OS4, non ne vale la pena. Passaci sopra no?

Io ti ho avvertito più di una volta, sta a te metterti in riga e smettere di trollare.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 1:22 pm

Io sono il primo ad aver comprato Peg perchè stanco dell attesa di OS4,di infiniti annunci della politica di Ainc. dei prezzi troppo alti etc. etc.
Però Amiga è Amiga e sentir dire che è morta...non mi piace proprio,anche perchè non è vero.


Non ho detto che è morta infatti. :)

Non sapete più cos'era l'Amiga?
Amiga era quella Commodore...Amiga con un hardware unico innovativo.
AmigaOne e Pegasos sono Amiga solo per l'OS che fanno girare.
L'hardware Amiga è sicuramente morto.

Anche se è presente sempre in minoranza,Amiga c'è....in versione ufficiale,per quel che riguarda i marchi (A1-OS4) ed anche in versione non ufficiale (ma solo per questione di nomi e loghi con Peg-Mos) perchè Pegasos è Amiga,in tutto e per tutto..cambia il nome..e basta.
Quindi se con due OS e due Macchine...mi si viene a dire che è morta..bhè non mi pare proprio;i tuoi discorsi da disfattista non mi sembrano da Amighista anche se t reputi tale.


eh, be...
se quotate quello che scrivo capendo al contrario...grazie che non ci capiremo mai :)

lo ripeto perchè forse non conoscete la storia Amiga :

Amiga era un hardware innovativo, con chip che al tempo erano qualcosa di unico con caratteristiche che facevamo paura alla concorrenza.
E il sistema operativo era anchesso innovativo.
Oggi Amiga sono tutte le macchine che fanno girare AmigaOS.
AmigaOne e Pegasos possono solo definirsi Amiga NON per
l'hardware, ma per il sistema operativo.
Che AmigaOne abbia i march o i loghi, poco importa..
Può essere una Amiga legalmente, ma non è Amiga come hardware.
Amiga come hardware era l'A500, A600, A1200, A3000/4000, il CD32, il CDTV.

E non era per un semplice marchio, era per una tecnlogia innovativa che
...che..ha dato inizio allo sviluppo di tutte le macchine che oggi ci sono.
Chi credi che abbia inventato la porta PCMCIA?
Non esisteva prima, ed è stata creata su Amiga con l'A600!!! :sburla:
Oggi la PCMCIA è largamente usata, molto su macchina non Amiga. :)

Come hardware...
Che cosa porta AmigaOne o Pegaosos di così innovativo che sarà ricordato nel tempo? :))
niente.

ho modifcato il testo 2 volte, per una paio di sviste con il
Seiya
 

Messaggioda ikir » sab ago 21, 2004 1:28 pm

@Seiya
Potri esser ancvhe d'accordo 8non lo sono, ma capisco il tuo ragionamento), ma si parla di comportamento in un forum, di rispondere a tono. Non ti piace, fregatene scrivilo e di perchè basta. Non continuare a insultare la piattaforma e spesso riportare informazioni incomplete o errate.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » sab ago 21, 2004 1:37 pm

E' quello che vado sostenendo da MESI, ok ognuno ha la sua opinione, trollare in ogni topic però no :mah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 1:54 pm

ikir ha scritto:Seiya non è che se non sei d'accordo con noi sei un troll. Sei un troll e basta..


ROFTL
Seiya
 

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 2:00 pm

Non continuare a insultare la piattaforma e spesso riportare informazioni incomplete o errate.


mi riporti dovrei avere insultato la piattaforma?

Sai non mi pare di averlo mai fatto, se no me lo ricorderei :)
O forse un mio pensiero è per te un insulto e allora è meglio che non posti più
Non vorrei che dire "A" sia inteso come "B" come è gia accaduto svariate volte. :)
Seiya
 

Per Seyia

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 21, 2004 2:01 pm

Non ho detto che è morta infatti. :)

Non sapete più cos'era l'Amiga?
Amiga era quella Commodore...Amiga con un hardware unico innovativo.
AmigaOne e Pegasos sono Amiga solo per l'OS che fanno girare.
L'hardware Amiga è sicuramente morto.

Facciamo un esempio... facciamo finta che la ccmmodore non sia fallita e che oggi oltre alla microsoft ci sia anche commodore con la sua linea di computer amiga...

Secondo te la commodore avrebbe continuato con hardware custom oppure avrebbe fatto come microsoft cioe' dando a terzi l'onere di sviluppare hardware e lei si sarebbe occupata del software ?..

Ecco cosa penso..

Il tempo purtroppo passa e come te anche io e gli altri utenti ci siamo innamorati di quel gioiello chiamato AMIGA ma al giorno d' oggi credo che non sia possibile proporre un computer con architettura custom come allora no ?..

Non e' forse meglio avere un ottimo sistema operativo che ti sfrutta l' hardware a dovere lasciando libero l' utente di scegliere la scheda grafica, la scheda sonora che piu' preferisce e sapare che questa sara' sfruttata a dovere dal sistema operativo e quindi lasciare libero l' utente di personalizzarsi il computer come meglio crede ?
Non e' forse anche questo lo spirito di amiga os ? Sfruttare l' hdw a dovere ?
In fondo sei d' accordo con me che un computer e' un computer e che la differenza viene fatta dal modo in cui esso viene gestito e guidato ? e cioe' dal sistema operativo ?.. pensa ad un pc con window e poi con be os o con linux o qnx.. no ?


Ci si sarebbe arrivati comunque a questa situazione.. ci sarebbe stata una scheda madre firmata commodore e poi tutte le schede grafiche e sonore che oggi conosciamo con allegati nella confezione i driver per amiga os .. no ?

Avremmo avuto giochi per ambedue le macchine con doppie pagelle su the games machine dove a parita' di schede grafiche si parlava dell versione migliore no ?...

Pensaci.. Ciao :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 2:33 pm

adesso ho un amd xp che viaggia da paura!!.


Vedi che confermi quello che dico :)
chi ha un Amiga, ha un PC a fianco o una console :)
Non sei l'unico, tutti quelli che hanno avuto Amiga, dal 1998 in poi lo hanno affiancato ad un PC o una Console


Sega saturn jap e relativi giochi
Neo geo pocket color + giochi
gamecube+giochi
x-box+giochi
n64+giochi
Wonderswan+giochi..

Quindi come vedi il pc non lo uso neanche per giocare..


Ma non usi nemmeno l'Amiga per giocoare :)


Se a te non piace amiga son contento per te!..


Lo vedi che anche tu non hai capito quello che scrivo...:(
Spero presto possiate leggere la VERA Storia Amiga che spero presto
esca in Italiano.
Confondete la parola Amiga con AmigaOne che non è la stessa cosa.
Amiga non è un nome.
Sai la differenza che passa tra Amithlon e AmigaOne è solo il marchio.
AmigaOne à un PC con AmigaOS4, Amithlon un PC con AmigaOS3.9 :))



Questo tuo accanimento verso amiga.. proprio non lo capisco e' come se qualcosa ti rodesse e bruciasse dentro.. le questioni le prendi troppo sul personale...


no, forse perchè essere ripreso da chi non sa nulla di amiga o PC mi irrita :)
E tu ne sai qualcosa...io sono entrato qui, per darti una mano a mettere in rete Amiga con il PC (questo mostro ;-)
Sono entrato qui inizialmente per dare una mano a chi ne aveva bisogno, ma poi con certa gente...

Cmq anche questa e' una tua scelta... ma ricordati che un conto e' fare una crtica negativa o positiva che sia ma costruttiva..


Sono costruttive e tra poco ti faro un esempio di critica costruttiva che abbiamo aperto su it.com.os.amiga tempo fa.
Dire che OS4 è un sistema per sviluppatori e dire che è inutile programmare perchè il sistema grafico non è PPC è una scusa perchè
il codice che io sappia è sempre la cpu a doverlo leggere ed eseguire.

Credo di essere ancora IT (tanto se lo è Doom3 su Amiga/AmigaOS ;-)
Su it.comp.os.amiga si discuteva abbastanza sulla mancanza di un player
decente per vedere filmati su Amiga meglio che quelli visti con Amipeg o Frogger.
A forza di discutere, di critcare aspramente gli attuali programmi (qui mi avrebbero dato del troll :-)
un programmatore che frequentava e frequenta tutt'ora ha creato in pochi ore un player mpeg e funzionava! :)
Una critica e polemica costruttiva.

ORa se dico che è possibile fare programmi nativi con OS4 anche con il sistema grafica 68k cono convinto che uscibrebbero programmi notevoli
(basta vedere la demo Zero che è uscita su una pre-release).
Quindi vuol dire che il sistema grafico 68k non è un problema a iniziare a sviluppare..manca la voglia semmai.
Voglia che su MOS hanno :)

ho modifcato una parola sbagliata (chi -> qui)
Ultima modifica di Seiya il sab ago 21, 2004 2:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya
 

Re: Per Seyia

Messaggioda Seiya » sab ago 21, 2004 2:55 pm

Facciamo un esempio... facciamo finta che la ccmmodore non sia fallita e che oggi oltre alla microsoft ci sia anche commodore con la sua linea di computer amiga...

Secondo te la commodore avrebbe continuato con hardware custom oppure avrebbe fatto come microsoft cioe' dando a terzi l'onere di sviluppare hardware e lei si sarebbe occupata del software ?..


Se Commodore non fasse fallita oggi probabilmetne avremo ancora 68k
magari forse Coldfire...
C'era voci di corridoio una volta su 68k a 150 e 200 mhz nei progett che sono rimsati tali.
Se Commodore non fosse fallita sarammo andati avanti con i 68k ancora per qualche anno..forse saremmo passati ai Coldfire e poi forse si al PPC o all'x86 chissa :)
Ma sono solo supposizioni :))


Ecco cosa penso..

Il tempo purtroppo passa e come te anche io e gli altri utenti ci siamo innamorati di quel gioiello chiamato AMIGA ma al giorno d' oggi credo che non sia possibile proporre un computer con architettura custom come allora no ?..


Non lo voglio riproporre, ma solo ricordare che gli Amiga attuali sono solo
Amiga per l'OS..e non strettamente per il marchio o il logo.
Anche Amithlon è un Amiga sotto questo aspetto dopotutto :)

Non e' forse meglio avere un ottimo sistema operativo che ti sfrutta l' hardware a dovere lasciando libero l' utente di scegliere la scheda grafica, la scheda sonora che piu' preferisce e sapare che questa sara' sfruttata a dovere dal sistema operativo e quindi lasciare libero l' utente di personalizzarsi il computer come meglio crede ?


Certo, sono d'accordo, chi dice il contrario? :)
Guarda che si critico A1 e OS4 non sto criticando Amiga, ma solo un particolare modello :)

Non e' forse anche questo lo spirito di amiga os ? Sfruttare l' hdw a dovere ?[/qupte]

:mah:
su questo non sarei molto d'accordo :)
Basta veder lo 040 uscito nel 1992 e mai sfruttato a dovere...
E' stato messo da parte dallo 060 e mai sfruttato come andava fatto.
Ho avuto lo 040 e non parlo a vambera, dato che ho avuto modo
di sfruttarlo ampiamente in tutti i campi Amiga (dal ludico a quello serio).

In fondo sei d' accordo con me che un computer e' un computer e che la differenza viene fatta dal modo in cui esso viene gestito e guidato ? e cioe' dal sistema operativo ?.. pensa ad un pc con window e poi con be os o con linux o qnx.. no ?


Certo :)
E' qui il punto.
Seiya
 

Re: Per Seyia

Messaggioda ShInKurO » sab ago 21, 2004 5:15 pm

NubeCheCorre ha scritto:
Ci si sarebbe arrivati comunque a questa situazione.. ci sarebbe stata una scheda madre firmata commodore e poi tutte le schede grafiche e sonore che oggi conosciamo con allegati nella confezione i driver per amiga os .. no ?



Questo è vero: già nella documentazione dei cambiamenti del 3.0 e 3.1 (li trovi sul sito di greg) si leggono note che dicono cose come :"implementato in modo da ottenere una più facile indipendenza dal chip grafico in uso per una futura implementazione RTG", non sono le parole esatte, ma il senso è quello...in quello del 3.1 c'è addirittura scritto qualcosa come:"reso più compatibile per il futuro chipset AAA e RTG"....l'architettura custom sarebbe stata comunque abbandonata...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda samo79 » sab ago 21, 2004 5:23 pm

Insomma anche Commodore avrebbe costruito una macchina simil AmigaOne, forse oggi l'Amiga sarebbe tecnicamente pari al Mac considerando la potenza commerciale e tecnica di Commodore....
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron