Guida alla programmazione Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Guida alla programmazione Amiga

Messaggioda ShInKurO » ven ott 19, 2007 9:17 am

Come da oggetto, ho scritto una guida sull'argomento, spero di ricevere feedback in mail per migliorarla...
La trovate sul mio sito nella sezione amiga...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » ven ott 19, 2007 9:39 am

un link no?? :scherza:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda pvanni » ven ott 19, 2007 9:49 am

Non lo trovo :triste:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda pvanni » ven ott 19, 2007 9:51 am

Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda clros » ven ott 19, 2007 4:44 pm

E' un ottimo lavoro ma..sembra anche un elogio a MUI :scherza:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda bak » ven ott 19, 2007 5:31 pm

gran bel lavoro...

alla portata di tutti (ho capito certe cose che non avevo capito altrove). Attendo con ansia le parti mancanti.

Shinkuro necessiti d'aiuto? Se si come è possibile aiutarti?

Luca
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda ShInKurO » ven ott 19, 2007 5:33 pm

clros ha scritto:sembra anche un elogio a MUI :scherza:


Non è un elogio a MUI, è la realtà dei fatti: se con Reaction posso scrivere codice che giri su AROS, OS3 e MorphOS e con le stesse libertà allora scriverei anche su Reaction... Del resto come puoi vedere dal capitolo 3 si parte da BOOPSI... Scrivere qualcosa che documenti solo Reaction nella situazione nella quale versa la piattaforma Amiga è controproducente alla piattaforma stessa...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » ven ott 19, 2007 5:35 pm

Lo sai come la penso...AmigaOS ha preso solo UNA strada; tutti gli altri non mi interessano...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » ven ott 19, 2007 5:37 pm

bak ha scritto:Shinkuro necessiti d'aiuto? Se si come è possibile aiutarti?


Si, puoi mandarmi eventuali correzioni, idee, paragrafi scritti da te in mail... la guida è scritta per tutti ed è di tutti... quando la finiremo potremmo anche tradurla in inglese, ma quello sarà il passo successivo...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Danyblu » ven ott 19, 2007 6:53 pm

BRAVISSIMO ShInKurO :annu:

Lo sto leggendo e devo dire che prende bene anche gli ignorantoni come mè, bellissima la parte dove si parla delle condizioni nelle quali versano le incarnazioni Amiga.
Hey non ti devi fermare assolutamente capito? :ammicca: tu stai dimostrando che ognuno di noi puo fare la differenza.

ps: Carine le mini4wb devo averne 5 o 6 stra truccate da qualche parte pure io :ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Guida alla programmazione Amiga

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 7:22 pm

ShInKurO ha scritto:Come da oggetto, ho scritto una guida sull'argomento, spero di ricevere feedback in mail per migliorarla...
La trovate sul mio sito nella sezione amiga...


Una tirata di orecchie te la meriti....METTI IL LINK IN EVIDENZA! :scherza: , e' una bellissima guida e la nascondi cosi'??? :no:

Complimenti! :felice:

Se ti fa piacere...mi hai definitivamente convinto ad imparare a programmare per Amiga :ride: , come hai visto nel topic che ho aperto sul gcc mi stavo interessando al c, ora ho trovato dove dar sfogo, appena la mia fida A2000 compilera', alla mia voglia di programmare!

La guida e' molto curata, ha un aspetto professionale :alieno: e' chiara, corredata da esempio, stile libro-corso-c in chiave moderna con le giuste tirate d'orecchia alla politica di "chiusura" di programmazione del mondo Amiga, secondo me si dovrebbe attingere un po'...un bel po'...dal mondo OpenSource come mentalita' e non solo come contenuti (..X11...).

Spero che tu continui con la tua opera di informazione sulla programmazione su Amiga, immagino che il tempo sia sempre tiranno, pero' se dovessi aggiungere qualcosa, potresti aggiungere tutorials/how-to sulla programmazione strettamente legata ad Amiga :felice:

Comunque hai fatto proprio un bel lavoro! :felice: con passione e "giudizio", concordo (nel senso che dalla tua guida e' trapelato questa sensazione di disappunto) pienamente sulla necessita' di programmare non come un tifoso (closed) ma piuttosto come un appassionato della piattaforma.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Augusto » ven ott 19, 2007 7:43 pm

Non ho parole :wow: :wow: :wow: :wow: :carucciiii:
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Messaggioda guruman » ven ott 19, 2007 10:12 pm

clros ha scritto:Lo sai come la penso...AmigaOS ha preso solo UNA strada; tutti gli altri non mi interessano...

Quoto quella che penso sia una delle parti incriminate della guida, in
cui si elogerebbe un po' troppo MUI:
ShInKurO ha scritto:A conti fatti,
sebbene le classi Reaction siano state notevolmente migliorate e
sviluppate negli ultimi tempi, esse non sono disponibili su AROS e
MorphOS e presentano numerose lacune e bug su AmigaOS3.x, inoltre non
dispongono delle stesse funzionalità e robustezza delle corrispettive
classi MUI, infine il numero di classi Reaction a disposizione dei
programmatori è minore rispetto alle classi MUI. Per tale motivo la
scelta per un programmatore Amiga senza pretese specifiche è obbligata:
bisogna usare MUI.

Beh, a parte l'interoperabilita', che non si puo' contestare, ma che
puo' non interessare, il resto e' oggettivamente vero. Infatti dire
che non si usa MUI in sostanza perche' qualche papavero ha deciso
altrimenti e' un'argomentazione da hooligan e non da appassionato
quale e' ShInKurO. E, dovendo scrivere una guida e non un volantino da
talebano, quello era l'unico approccio possibile.
Perche'? Perche' non ha oggettivamente senso, come spesso ha provato a
spiegare alfie su ATML venendo di solito frainteso, perdere tempo con
l'infrastruttura del programma e sottrarne al programma stesso, quando
l'infrastruttura sarebbe pronta li a fianco. Perche' e' meglio passare
il tempo a programmare un'applicazione piuttosto che perderlo a capire
come mettere delle immagini in una toolbar, piuttosto che dei bottoni
di dimensioni non fisse, quando la cosa si puo' fare in un attimo e
con risultati migliori rivolgendosi ad un altro toolkit comunque
disponibile.

E' quello che in fondo hanno capito in molti, tra cui gli autori di
WookieChat e Epistula, che si sono scontrati con Reaction... e hanno
fatto la scelta piu' ovvia. E se per WookieChat sono arrivati in
regalo anche le versioni per gli altri sistemi, Epistula e' rimasta
legittimamente una applicazione OS 4-only. In entrambi i casi,
probabilmente, l'applicazione sarebbe ancora allo stato embrionale
perche' i programmatori si starebbero scornando sul come realizzare
l'interfaccia grafica, o implementare l'equivalente di NList o chissa'
quale altra classe gia' pronta...

Nello specifico, complimenti a ShInKurO per la guida! :ammicca:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Guida alla programmazione Amiga

Messaggioda samo79 » sab ott 20, 2007 12:22 am

ShInKurO ha scritto:Come da oggetto, ho scritto una guida sull'argomento, spero di ricevere feedback in mail per migliorarla...
La trovate sul mio sito nella sezione amiga...


Interssante, perchè non ne fai anche una versione AmigaGuide scaricabile, consultarla anche sul Workbech sarebbe carino :ammicca:

Complimenti
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Guida alla programmazione Amiga

Messaggioda ShInKurO » sab ott 20, 2007 9:08 am

samo79 ha scritto:Interssante, perchè non ne fai anche una versione AmigaGuide scaricabile, consultarla anche sul Workbech sarebbe carino :ammicca:


Farò una versione ipertestuale quando la guida sarà completa...
Anche se, l'amigaguide su OS3.x e su OS4 lo trovo limitato: non si può fare c&p, non c'è il search...
Su AROS invece si...e penso anche su MOS visto che l'amigaguide.datatype deriva da quello AROS...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron