Sessione IRC con Hans-Joerg Frieden

Riflessioni, eventi, curiosità

Sessione IRC con Hans-Joerg Frieden

Messaggioda Classic Amiga Man » dom apr 15, 2007 8:51 pm

Riporto da AmigaWorld :

20:56] Rogue: Hello everybody

Q: When do we get OS4 for classic Amigans?

A: Classic version will be done as soon as we have the AmigaOne version out of the door, which should be "RSN"
Right now, we're working on the final ISO, the one that is supposed to be packaged up in a nice big box
(which, incidentially, is already designed ) in the form of a real, physical CD (with manual IIRC)
The classic version still has a few edges that need to be ironed out... but shouldn't be that much longer anymore

Q: Will the Mediator be supported native in OS4 at any time or through Petunia only?

A: I think that we will leave it at the emulated Mediator support.. it's difficult to get DMA-drivers running on the
classic Amiga PCI solutions anyway, so adaptions would be required. And I am not exactly in favor of using video
memory for DMA buffers.

Q: Any price range for the Classic version ?

A: No idea about the pricing, I guess it will be somewhat in the same range as the A1 version.
Price range for the A1 version is €100 I think.

Q: What happened to warp3d and will warpup emulation be back or cancelled?

A: Not much. We're probably going to leave it as it is now, concentrate on other important issues first. When the final version
is out on CD, we will review what we will do for the future. For the future we will concentrate on OpenGL in any case.
No warpup emulation. It's not worth the effort IMO

S: Developers might be interested in this: We're also working on a new SDK right now. The final on the CD will include
support for loading UNIX-liked shared objects, and the SDK will be able to produce them (like a libpython.so)
(I finished libpython.so today BTW ) Python is a scripting language that can be incorporated into your own program.
For example, Blender uses it for scripting. The shared objects will be 100% like under Linux, meaning that most of the
time you can create them without editing a makefile.

Q: Will current OS4 prerelase users have to buy the final package ? (if so full or at a redused cost ?)

A: I think that everybody can download the CD, but only non-Earlybird users get it for free.. I am not sure about this though,
not the business type Earlybird systems came with a cheaper version of OS 4, so they should be able to get the box
for an aditional fee.

Q: Will AmigaDOS filesystem go 64bit and its dos-libraries? Will there be a new filesystem?

A: I don't think that FFS2 will be 64 bit... No idea about SFS. Reiser and other UNIX FS are quite different and a bit of work to port...
possible though. DOS is 64 bits. Future versions of OS4 will probably have a modified FS API...

Q: Will you add software emulation for classic chipsets like the ECS or AGA?

A: No, none of that is planned. There is limited emulation for some features, and the final update added support for planar graphics
modes (so you can run DPaint) but beyond that, nothing is planned.

Q: Are 680x0 programs 100% compatible with OS4?

A: Well, everything is emulated, you can basically just run a 68k program like you run a native program. Some have trouble with JIT,
you can blacklist those to prevent them from going through the JIT. Users don't notice anything from the 68k emulation. I played
WBsteroids on the mystery device

Q: What graphics architectures will OS4 support in the future!?

A: Well, we're thinking about a Porter/Duff based graphics system, with OpenGL acceleration... something like the latest X server,
or MacOS X (Porter/Duff is an image composition system that can be accelerated via OpenGL)

Q: Would Hyperion like to visit AmiGBG again if a new fair will be held later this year?

A: You gotta ask Hyperion that question

Q: One intresting feature from windows/gnome and so on is the network neigborhood. Are you thinking of implementing things
like samba that in the WB?

A: No plans yet for any extension to workbench. There are more urgent fundamental features that need an overhaul
(graphics being one of them)

Q: There are much talks about PS3 and OS4. Your thought on that issue?

A: Would make a nice couple. I prefer Kosh type answer *coughs* Especially when I cannot really answer the question...

Q: Will there be a update-service over internet?

A: I suppose there will be things like the boing bags...

Q: Are you planning for new features like bluetooth?

A: No, not right now.

Q: What are your main focus right now?

A: Until today I was working on the shared object support and the Python port. Starting around Monday/Tuesday, I will be working on the
final ISO that is going to become the AmigaOS 4.0 CD

Q: How many people are fully involved in development?

A: Well, the team has about 40 or so developers, but of course, things have slowed down considerably after the Christmas release...

Q: Rogue, so in a grand total, what's your view on the future? Will we pull through? IS there a future for AmigaOS or should we all go home ?

A: It's difficult to say. It depends on a few factors that are out of our reach. However I think that yes, there is a future for AmigaOS...
The time to go home has not come yet, and if I have something to say, it will not come at all. After all, we're still after
World Domination (tm) Mwhahaha *coughs* Nevermind

Q: Any new planned Hyperion game releases for OS4 during 2007?

A: I think Gorky 17 is still planned, no idea about other projects ATM...

Q: Any recomended hw specs for the classic version ? And how much memory is needed?

A: Any PowerPC will do and 128 mb is good enough. 64 MB will work too, but the more the merrier.

Q: Will it be possible to buy OS4 online?

A: No idea really... depends on the stores selling it.

Q: Does hyperion have any interest in porting java or openoffice?

A: Interest: Yes. Resources: nope

Q: How is Hyperion funded?!

A: Good question... The funding is done by the managing partners. Sometimes we do additional third party work.

[22:14] Rogue: Alright I need to go now...
[22:14] Rogue: Thanks for having me


Insomma,molte porte aperte (quella su PS3 poi :felice: ...),buon prezzo e compatibilità ottima per OS4 Classic.
Tema ricorrente:mancano i soldi.
Ed allora che si cominci a vendere OS4,verrebbe comprato lo stesso,magari col nuovo hw in arrivo,ed a ragranellare del grano.
Se mai si parte,mai si avrà un qualsiasi tipo di ritorno.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Raffaele » dom apr 15, 2007 11:37 pm

Interessante l'accenno al Mystery Device... :mah: :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda MastrOne » lun apr 16, 2007 6:48 am

Non è che qualche d'uno può tradurlo in ita?.
Avatar utente
MastrOne

Veterano
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 14, 2003 6:15 pm
Località: Omegna (VB)

Messaggioda Jair » lun apr 16, 2007 11:24 am

MastrOne ha scritto:Non è che qualche d'uno può tradurlo in ita?.


Dunque, stavo per postare io la notizia ma sono stato anticipato.
Copio e incollo la notizia in italiano presa su usenet.
Se qualcuno notasse errori nella traduzione ( non è tradotta da me, io incollo solo) è pregato di segnalarli. Purtroppo è un testo RIDOTTISSIMO e parziale, ma per ora accontentiamoci.

*****************************************************

Rogue (Hans-Joerg Frieden) ha risposto ad alcune domande riguardo OS4
in una sessione di chat su IRC:

http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=3706

Ci sono stati molti "ma" e molti "se", ma comunque ha dato un po' di
notizie interessanti:

- la versione finale di OS4 verra' stampata su CD, con manuale
(finalmente un po' di documentazione cartacea!) e scatola, e messa in
vendita ad un prezzo sui 100 euro. Dovrebbe eser rilasciata sia la
versione per A1 che per Amiga classici

- questa versione avra' alcune aggiunte rispetto quella rilasciata lo
scorso novembre, come il supporto degli shared object in stile UNIX
(come la libreria Python). Mi domando a questo punto qual e' la
differenza rispetto le classiche librerie dinamiche (#?.library)?

- l'attuale sistema grafico (Picasso96 immagino) verra' rimpiazzato
nelle versioni successive a questa con una basata su Porter/Duff, che
usa OpenGL.

- nuovo SDK in arrivo.


Lascio ad altri la traduzione completa :ammicca:

Certo però che il supporto OpenGl non è niente male!! :annu:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda MastrOne » lun apr 16, 2007 3:27 pm

Jair ha scritto:
MastrOne ha scritto:Non è che qualche d'uno può tradurlo in ita?.


Dunque, stavo per postare io la notizia ma sono stato anticipato.
Copio e incollo la notizia in italiano presa su usenet.
Se qualcuno notasse errori nella traduzione ( non è tradotta da me, io incollo solo) è pregato di segnalarli. Purtroppo è un testo RIDOTTISSIMO e parziale, ma per ora accontentiamoci.

*****************************************************

Rogue (Hans-Joerg Frieden) ha risposto ad alcune domande riguardo OS4
in una sessione di chat su IRC:

http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=3706

Ci sono stati molti "ma" e molti "se", ma comunque ha dato un po' di
notizie interessanti:

- la versione finale di OS4 verra' stampata su CD, con manuale
(finalmente un po' di documentazione cartacea!) e scatola, e messa in
vendita ad un prezzo sui 100 euro. Dovrebbe eser rilasciata sia la
versione per A1 che per Amiga classici

- questa versione avra' alcune aggiunte rispetto quella rilasciata lo
scorso novembre, come il supporto degli shared object in stile UNIX
(come la libreria Python). Mi domando a questo punto qual e' la
differenza rispetto le classiche librerie dinamiche (#?.library)?

- l'attuale sistema grafico (Picasso96 immagino) verra' rimpiazzato
nelle versioni successive a questa con una basata su Porter/Duff, che
usa OpenGL.

- nuovo SDK in arrivo.


Lascio ad altri la traduzione completa :ammicca:

Certo però che il supporto OpenGl non è niente male!! :annu:


Grazie ,per aver tradotto questo pezzo che cmq fa già capire qualcosa :felice:
Avatar utente
MastrOne

Veterano
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 14, 2003 6:15 pm
Località: Omegna (VB)

Messaggioda damned » mar apr 17, 2007 12:26 am

nessun accenno a nuovo hw e os4 su nuovo hw... :mah:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda afxgroup » mar apr 17, 2007 3:04 pm

Finalmente il supporto per le shared libraries (.so) come in unix e nuova versione di gcc che le supporta.. :ride:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda pvanni » mar apr 17, 2007 3:59 pm

Questa mi sembra una gran cosa.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda clros » mar apr 17, 2007 5:27 pm

afxgroup ha scritto:Finalmente il supporto per le shared libraries (.so) come in unix e nuova versione di gcc che le supporta.. :ride:


:riflette: :riflette: :sperduto:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » mar apr 17, 2007 6:32 pm

Qual'è la differenza tra le shared library di unix e quelle amiga?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » mar apr 17, 2007 7:05 pm

ora che finiscono il nuovo gcc "praticamente" funzioneranno alla stessa maniera. Non mi chiedere i dettagli strettamente tecnici peechè ho provato a seguire la discussione della ml dei beta tester e mi è venuto il mal di testa... :skull:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » mer apr 18, 2007 10:12 am

afxgroup ha scritto:ora che finiscono il nuovo gcc "praticamente" funzioneranno alla stessa maniera. Non mi chiedere i dettagli strettamente tecnici peechè ho provato a seguire la discussione della ml dei beta tester e mi è venuto il mal di testa... :skull:


Questo vuol dire che non ci saranno in futuro librerie .library ?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » mer apr 18, 2007 7:29 pm

funzioneranno praticamente alla stessa maniera. se poi al posto di .so ci vuoi mettere l'estensione .library ben venga. Puoi metterci anche .peppe se ti piace.. :ride:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » mer apr 18, 2007 9:13 pm

afxgroup ha scritto:funzioneranno praticamente alla stessa maniera. se poi al posto di .so ci vuoi mettere l'estensione .library ben venga. Puoi metterci anche .peppe se ti piace.. :ride:


Perdona la mia grandissima ingoranza :riflette: ...vulo dire che se devi scrivere o convertire un programma scritto in C per Amiga, ora si possono prendere le librerie che vengono usate anche per i programmi Unix?

Qundi significa che sara' anche piu' veloce una conversione di programmi Unix scritti in C per Amiga?

...se ho scritto solo "Billate" (...in riferimento ai vari Bill informatici :ahah: ...) ....amen :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » gio apr 19, 2007 12:24 am

no, le librerie vanno sempre ricompilate ma invece di linkare tutto in unico files si hanno le librerie separate e l'exe del programma è molto piu' snello
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron