Cosa sono ADF e DMS?

Riflessioni, eventi, curiosità

Cosa sono ADF e DMS?

Messaggioda Zievatron » ven set 09, 2005 11:40 pm

Ciao a tutti,
ADF e DMS. :mah:
Mi illuminate un po' su questi due tipi di file?
:felice:
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
VISITATEMI!!!
Zievatron

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2005 6:21 pm
Località: Taranto

Re: Cosa sono ADF e DMS?

Messaggioda Fabbroz75 » ven set 09, 2005 11:43 pm

Zievatron ha scritto:Ciao a tutti,
ADF e DMS. :mah:
Mi illuminate un po' su questi due tipi di file?
:felice:



Gli ADF, sono le immagini dei dischetti amiga in formato file, ( AmigaDiskFile ) utilizzabili da WinUae ( ed anche riconvertibili per amiga con un progamma ).

i DMS sono semplicemente immagini compresse :)

Fabrizio
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: Cosa sono ADF e DMS?

Messaggioda Zievatron » ven set 09, 2005 11:49 pm

Fabbroz75 ha scritto:...i DMS sono semplicemente immagini compresse


Immagini grafiche, o immagini di dischetti? :felice:
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
VISITATEMI!!!
Zievatron

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2005 6:21 pm
Località: Taranto

Re: Cosa sono ADF e DMS?

Messaggioda Fabbroz75 » ven set 09, 2005 11:49 pm

Zievatron ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:...i DMS sono semplicemente immagini compresse


Immagini grafiche, o immagini di dischetti? :felice:



Sempre immagini di dischi :)
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 09, 2005 11:59 pm

Il dms e' un metodo di compressione dati come puo' essere lo zip..

DMS dovrebbe significare DiskMasher e qualcosa.. era usato su amiga perche' comprimeva i dati di parecchio :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Fabbroz75 » sab set 10, 2005 12:01 am

NubeCheCorre ha scritto:Il dms e' un metodo di compressione dati come puo' essere lo zip..

DMS dovrebbe significare DiskMasher e qualcosa.. era usato su amiga perche' comprimeva i dati di parecchio :felice:



minchia è vero :) e creava anche eseguibili se non erro :)
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda Zievatron » sab set 10, 2005 12:25 am

NubeCheCorre ha scritto:... era usato su amiga perche' comprimeva i dati di parecchio :felice:


Era usato? Ora non si usa più? Come mai?
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
VISITATEMI!!!
Zievatron

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2005 6:21 pm
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » sab set 10, 2005 1:03 am

Il motivo forse e' da ricercare nel fatto che oggi si cerca di unificarsi e quindi si adottano sistemi standard quali zip rar lha, che sono formati conosciuti ed usati su ogni sistema, piuttosto che chiudersi in formati proprietari come il dms.. :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Richi » sab set 10, 2005 1:07 am

Fabbroz75 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Il dms e' un metodo di compressione dati come puo' essere lo zip..

DMS dovrebbe significare DiskMasher e qualcosa.. era usato su amiga perche' comprimeva i dati di parecchio :felice:



minchia è vero :) e creava anche eseguibili se non erro :)

No i dms non erano eseguibili, andavano riscompressi prima.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda cloneimperiale » sab set 10, 2005 1:47 am

i dms sono ancora indispensabili per chi ha bisogno del software di sistema di schede zorro ormai non piu reperibili :)
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda moly » sab set 10, 2005 2:00 pm

Richi ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Il dms e' un metodo di compressione dati come puo' essere lo zip..

DMS dovrebbe significare DiskMasher e qualcosa.. era usato su amiga perche' comprimeva i dati di parecchio :felice:



minchia è vero :) e creava anche eseguibili se non erro :)

No i dms non erano eseguibili, andavano riscompressi prima.


Ha ragione fabbroz, si potevano anche creare files autoscompattanti come il rar.exe di windows :annu: .
Ultima modifica di moly il dom set 11, 2005 4:38 pm, modificato 1 volta in totale.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Varthall » sab set 10, 2005 6:31 pm

NubeCheCorre ha scritto:Il motivo forse e' da ricercare nel fatto che oggi si cerca di unificarsi e quindi si adottano sistemi standard quali zip rar lha, che sono formati conosciuti ed usati su ogni sistema, piuttosto che chiudersi in formati proprietari come il dms.. :riflette:

In effetti il formato dms e' proprietario, per questo e' stato creato l'adf. I compressori come lha e zip sono invece diversi, lavorano su file e directory piuttosto che su settori di floppy come il dms.

Varthall
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda cip060 » dom set 11, 2005 12:36 am

dms e'ìl formato dei dischetti amiga!
comunque sia adf che dms vengono letti da win uae
adf e dms si possono scompattare su dischetti amiga e cosi si ottiene il gioco che viene caricato da un normale amiga 500 o 1200 poi dipende dal gioco se e' ecs o aga!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Messaggioda zanzi75 » mar gen 03, 2006 2:09 am

io ho un problemino serio, ho il cavo seriale, ho i programmini per comunicare da amiga 500 a pc chiamato pc2amiga, ho anche il programmino da copiare su floppy per amiga che converte le roms degli emulatori direttamente da amiga a floppy chiamato adf2disk ho anche il programmino
CrossDOS per permettere all'amiga di leggere floppy proprietari pc, il problema è che non sò come sbatterceli sull'amiga 500:( aiutooooooooooooo!!! :( grazie
L'Amiga non morir? mai se i suoi fans non l'abbandoneranno.
Avatar utente
zanzi75

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 03, 2006 1:24 am
Località: verres aosta

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 03, 2006 3:23 am

Ma io non ho capito una cosa.. ma tu non riesci a far vedere i floppy pc su amiga con cross dos o non riesci a creare l' immagine adf ? :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

cron