Dr. Adam Chowaniec (Futuro A1 e Tundra)

Riflessioni, eventi, curiosità

Dr. Adam Chowaniec (Futuro A1 e Tundra)

Messaggioda Guru » ven giu 03, 2005 5:22 pm

Il presidente della società "Tundra", nonchè ex Responsabile dello sviluppo su Amiga, scherzo della sorte, potrebbe regalarci la migliore componentistica per Power pc esistente....
Adam nel tempo dei suoi trascorsi anni, ha più volte ricordato quanto fosse magnifica Amiga.....
Che dire di Tundra.. Tundra è oggi una società che supporta direttamente sia Frescale che Ibm. Già oggi hanno in catalogo ottimi sostituti, degli Articia I e P di MAi, che rimangono per ora niente di più che un sogno, mentre i loro prodotti sono realtà che possono essere inseriti in una board anche subito, incluse tecnologie quali: pci-x , Agp 8X etc......
Possibile che Alan che ormai viaggia senza sosta da oltre un anno e che non ha nemmeno dieci minuti per scrivere un messaggio alla comunità, non riesca a trovare un accordo per fare qualcosa di veramente speciale con società come queste, con addirittura gente che ha ancora Amiga nel cuore?!?
Speriamo in un prossimo roadmap da parte del grande consorzio che ci porti a dei risultati puntuali e delle basi fatte da patner di grande rilievo come Tundra e associati quali Freescale e Ibm.....
Saluti

EDIT by ikir: modificato il titolo per renderlo più informativo
Avatar utente
Guru

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mar 20, 2004 6:04 pm
Località: Vpn

Re: Dr. Adam Chowaniec

Messaggioda Raffaele » ven giu 03, 2005 5:49 pm

Guru ha scritto:Il presidente della società "Tundra", nonchè ex Responsabile dello sviluppo su Amiga, scherzo della sorte, potrebbe regalarci la migliore componentistica per Power pc esistente....
Adam nel tempo dei suoi trascorsi anni, ha più volte ricordato quanto fosse magnifica Amiga.....
Che dire di Tundra.. Tundra è oggi una società che supporta direttamente sia Frescale che Ibm. Già oggi hanno in catalogo ottimi sostituti, degli Articia I e P di MAi, che rimangono per ora niente di più che un sogno, mentre i loro prodotti sono realtà che possono essere inseriti in una board anche subito, incluse tecnologie quali: pci-x , Agp 8X etc......


E secondo te perché Genesi/Pegasos ha deciso che nei prossimi computer Pegasos3 il chipset sarà di Tundra??? :ride:

Che cosa aspetta Eyetech a fare una board AmigaONE di valutazione col chipset Tundra??? Ci andrebbe a guadagnare tutta la scena Amiga.

Intanto MAI sta andando sottosopra e se ad Eyetech non smuovono i loro sederoni dalle comode poltrone che occupano (e si mettono a saldare chippitielli di prova sul silicio REALE), rimarranno ancora col design di piastra madre attuale basato su MAI, bacatissimo, rischiando di trovarsi senza la ditta che gli fornisce il chipset. :no:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Dr. Adam Chowaniec

Messaggioda m3x » ven giu 03, 2005 5:56 pm

Raffaele ha scritto:SNIP

...rimarranno ancora col design di piastra madre attuale basato su MAI, bacatissimo...

SNIP

Della seria A1, attualmente solo le microA1-C sono in produzione.
Mi nomini almeno un bug di tale scheda dovuto all'Articia S?
Attenzione che ti chiedo a proposito di bug, e non di features mancanti...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Dr. Adam Chowaniec

Messaggioda Raffaele » ven giu 03, 2005 6:34 pm

m3x ha scritto:
Raffaele ha scritto:SNIP

...rimarranno ancora col design di piastra madre attuale basato su MAI, bacatissimo...

SNIP

Della seria A1, attualmente solo le microA1-C sono in produzione.
Mi nomini almeno un bug di tale scheda dovuto all'Articia S?
Attenzione che ti chiedo a proposito di bug, e non di features mancanti...


M3x, stiamo ancora a fare i bambini sul fatto se i problemi di DMA sono un problema o una mancanza di feature?

Per me il chippo è bacato. PUNTO.

Prendi per buona la mia affermazione senza condsiderarla un flame.

Non ce l'ho con l'AmigaONE, come potrebbe sembrare. ANZI! E però secondo me, per avere un computer performante, degno di questo nome, si deve cambiare chipset.

O quanto meno fare iun po' di sana ricerca sull hardware, per inventarsi nuove schede e valutare nuovi chipset.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » ven giu 03, 2005 6:48 pm

Raffaele ha scritto:M3x, stiamo ancora a fare i bambini sul fatto se i problemi di DMA sono un problema o una mancanza di feature?

Per me il chippo è bacato. PUNTO.

Prendi per buona la mia affermazione senza condsiderarla un flame


Scusa Raffaele però metterla cosi e lamentarsi poi se qualcuno ti controbatte a me sembra proprio che te lo cerchi il flame ... :sperduto:

Poi che l'hardware debba migliorare siamo tutti daccordo penso
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 03, 2005 6:51 pm

La micro non e' bacata !, non hanno ancora abilitato il dma sulla micro non perche' la micro abbia problemi ma perche' devono risolvere il problema sull' xe e siccome gli aggiornamenti devono valere per ambedue le schede devono rilasciare l' update quando son sicuri che tutto funzioni bene !.. Anche perche' sulla micro non devi fare nessun fix..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Dr. Adam Chowaniec

Messaggioda m3x » ven giu 03, 2005 6:56 pm

Raffaele ha scritto:M3x, stiamo ancora a fare i bambini sul fatto se i problemi di DMA sono un problema o una mancanza di feature?

Per me il chippo è bacato. PUNTO.

Prendi per buona la mia affermazione senza condsiderarla un flame.

Non ce l'ho con l'AmigaONE, come potrebbe sembrare. ANZI! E però secondo me, per avere un computer performante, degno di questo nome, si deve cambiare chipset.

O quanto meno fare iun po' di sana ricerca sull hardware, per inventarsi nuove schede e valutare nuovi chipset.

Scusami, e anche io senza voler lanciare nessun flame, ma sono TOTALMENTE in disaccordo con te sui problemi di DMA del chipset Articia-S specialmente nell'ultima incarnazione presente sulla microA1-C (e tralascio la battuta sul fare i bambini...)

La mancanza di cache coerency non è un problema per AOS4 e per quanto riguarda linux, non è considerata (a torto o a ragione) una priorità modificare i driver per tenere conto di questa caratteristica.

Inoltre spacci già per morta MAI, senza avere nessun dato concreto che avvalli la tua dichiarazione a tale proposito.

Che esista la necessità di avere computer più performati (per farci girare poi cosa se non ancora abbiamo avuto modo di spremere quelli attuali...) e soprattutto meno costosi sono d'accordo, ma per il resto la mia visione dei fatti è molto lontana dalla tua.

Per tornare On Topic, il Thundra sembra sulla carta essere un buon chip. e spero che qualcuno abbia l'occhio lungo per adottarlo come soluzione.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » ven giu 03, 2005 7:34 pm

Il Micro non ha nessun baco. Gli manca la cache coerency, ma non ha nessun baco. Infatti con OS4 viaggia che è una meraviglia e qui possono testimoniare in molti.

Possibile che Alan che ormai viaggia senza sosta da oltre un anno e che non ha nemmeno dieci minuti per scrivere un messaggio alla comunità, non riesca a trovare un accordo per fare qualcosa di veramente speciale con società come queste, con addirittura gente che ha ancora Amiga nel cuore?!?

Già, Alan non sembra capira cosa è importante.

@Raffaele
Scusa ma se permetti penso propio che m3x ne sappia un po' di più, dare del bambino ad una delle persone più serie che abbiamo nella comunità... Svilupaptore OS4 e magnifico rivenditore.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » ven giu 03, 2005 8:51 pm

Voglio os4 sul pegasos :sbam: Bello che lavorano ex personaggi dell'amiga :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda amighista » sab giu 04, 2005 12:07 am

AMIGATV ha scritto:Voglio os4 sul pegasos :sbam: Bello che lavorano ex personaggi dell'amiga :annu:


attento che certi personaggi che gironzolano attorno a pegasos non sembrano proprio OS4-friendly... :skull:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Raffaele » sab giu 04, 2005 1:09 am

@ Ikir...

ikir ha scritto:Il Micro non ha nessun baco. Gli manca la cache coerency, ma non ha nessun baco. Infatti con OS4 viaggia che è una meraviglia e qui possono testimoniare in molti.


e ad altri...

Ok, non ha la cache coerency, e a quanto pare non è un bug. Prendiamo per un attimo per buona questa affermazione.

Però... secondo voi, onestamente... chiudersi ogni possibilità di migrare su altri chipset, non è una specie di suicidio???

Bisogna sempre avere un piano di riserva. SEMPRE!


D'accordo che MAI non è detto che sia morta... Ma se lo fosse?

Ci sono delle schede pronte ad accogliere chipset alternativi?


Io da Eyetech non ho mai sentito di nessuno sviluppo in tal senso.

E lo sviluppo è alla base di nuove uscite di Mothjerboard con nuovissime soluzioni hardware.

E se pensiamo che nel campo avverso ("blue side") quei due traffichini (perché tali li considero, bonariamente ma tali li considero) di BB&RV invece, ALMENO qualche notizia se la lasciano scappare di tanto in tanto...

(giusto per tenere desta l'attenzione dei possibili acquirenti, e per dimostrare che qualcosa la stanno facendo...)

..il silenzio di Eyetech, a paragone risulta invece sconcertante.

Vorrei aver visto più chiarezza e più coraggio nell'affrontare il pubblico, spiegandogli cosa funzionava e cosa no sulla motherboard...

...E perché non funzionaasse.nelle scelte, da parte dei produttori di AmigaONE.

Se solo avessi visto più chiarezza da parte di AmigaONE, adesso avrei un nuovo Amiga e non il Pegasos..

Invece a Eyetech si trincerano dietro mezzi segreti, alimentati da un una sorta di ragion di stato,. Non mi piace come mossa.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 11:40 am

Però... secondo voi, onestamente... chiudersi ogni possibilità di migrare su altri chipset, non è una specie di suicidio???

Per favore non farmi dire cose che non ho detto.
Non mi sognerei di dire una cosa simile, ho solo risposto al fatto che la micro non è buggata ed è vero.

..il silenzio di Eyetech, a paragone risulta invece sconcertante.

Già, Alan non sa comunicare con i clienti e sopratutto non sa cos'è il maketing.
Comunque è stato il primo ad investire, e io reputo gli A1 degli ottimi Amiga, sono felicissimo del mio XE.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raffaele » sab giu 04, 2005 12:30 pm

ikir ha scritto:Per favore non farmi dire cose che non ho detto.
Non mi sognerei di dire una cosa simile, ho solo risposto al fatto che la micro non è buggata ed è vero.


Dove avrei coartato le tue affermazioni????? :mah:

Ciò che ho scritto:
Raffaele ha scritto:Però... secondo voi, onestamente... chiudersi ogni possibilità di migrare su altri chipset, non è una specie di suicidio???


Non è in risposta alle tue affermazioni, ma è ' introduttivo alle constatazioni (sempre mie):

Raffaele ha scritto:D'accordo che MAI non è detto che sia morta... Ma se lo fosse?

Ci sono delle schede pronte ad accogliere chipset alternativi?

Io da Eyetech non ho mai sentito di nessuno sviluppo in tal senso.


Nessuno ti ha messo le parole in bocca Ikir... E' stato un semplice fraintendimento fra ciò che ho scritto e ciò che hai letto. :scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 12:52 pm

@Raffaele

Ok non c'eravamo intesi :felice:

Comunque penso che prima OS4 debba uscire per A1 e Classic, poi si vedrà.
Più macchine saranno supportate, meglio sarà :felice: Già sappiamo che OS4 gira su altro hardware, bisogna aver pazienza e rispettare i tempi. La cosa brutta è che gli XE non si trovano più. Alan dove sei? :triste:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda yashin71 » sab giu 04, 2005 12:54 pm

Pur di non ammettere che amigaone ha un hardware bacato si dice di tutto e di più.

@ all

Secondo, ed solo secondo me, il problema "non è" e ripeto "non è" AmigaOS 4, che gira meravigliosamente sul qualunque hardware PPC facendo alcune modifiche, ma è solo AmigaOne e chi la produce che non capisce niente di marketing. Un silenzio che dura da una vita.
Meditiamo gente
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron