Saimo ha scritto:Secondo me non lo sarà mai - almeno, non per iniziativa di Hyperion - e trovo giusto che sia così: sarebbe un lavorone enorme per... che cosa? Far funzionare roba vecchia (per carità, non voglio denigrare: anzi, io sono uno di quelli che pensa che i giochi vecchi sono molto più belli di quelli moderni!) che è già possibile far girare con UAE? Certo, sarebbe tutto più figo, ma, in fondo, davvero è così importante? A pensarci bene, il tipo di software che avrebbe proprio bisogno di più integrazione sono le applicazioni di sviluppo/produttività/utility ma... per quelle io preferirei di gran lunga applicazioni native e moderne! E, comunque, visto che UAE consente la condivisione di volumi, già adesso è possibile usarle in modo addastanza soddisfacente.
In verità un po' di tempo fa avevo chiesto una cosa simile allo stesso autore di Petunia, in particolare avevo pensato di chiedergli se sarebbe stato possibile integrare il suo lavoro con quello del Team di UAE, la sua risposta è stata tutta in toni "legali" visto che UAE contrariamente al suo Petunia è OpenSource e che cmq il lavoro che avrebbe dovuto fare per riscrivere un emulazione dei Chipset dei vecchi Amiga (oltre a quella 68k cmq già presente) da zero non avrebbe valso la candela ...
Per quel poco che posso dire io, viaggiando nei vari forum di retrogaming o cmq vecchi utenti Amiga, la cosa sarebbe invece gradita non poco, ora non voglio dire che questi si comprerebbero un nuovo Amiga per questo, però forse aiuterebbe ...