Aiuto. installare SmartFileSystem

Riflessioni, eventi, curiosità

Aiuto. installare SmartFileSystem

Messaggioda Fabbroz75 » mer ago 31, 2005 9:57 pm

Sto rimettendo in piedi l'amiga come si deve, ed ho un HD da 10gb da dedicare interamente ad Amiga.
Ora.. con FFS non posso usarlo, anzi.. ne userei la meta circa... vorrei installare SFS ma non ricordo come si fa con HDtools...

Avete modo di aiutarmi.. oppure.. avete un HDF magari già pronto? :)
è compatibile 3.0 che sappiate?.. ( ho anche 3.1 comparto da Max tmepo fa.. ma la mia scheda 030 è incompatibile :uffa: )

Altra domanda poi non stresso. se scrivo applicativi 3.1/3.9 sono compatibili 4.0?

Se mi fate sapere entro stasera, mi metto a sviluppare qlcosina e poi vi mando demine piccine piccio' :)
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: Aiuto. installare SmartFileSystem

Messaggioda afxgroup » mer ago 31, 2005 10:01 pm

buono buono.. che ho la stessa situazione. ma tu hai il controller ide standard?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Aiuto. installare SmartFileSystem

Messaggioda Fabbroz75 » mer ago 31, 2005 10:03 pm

afxgroup ha scritto:buono buono.. che ho la stessa situazione. ma tu hai il controller ide standard?


si, ci sono riuscito una volta a formattarlo ed andava tranquillo.. ma non ricordo piu' nulla.. :(

ricordo che l'amiga lo vedeva perfettamente con os3.9 ( di legno su uno 020 con 10mb di ram.. )
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda samo79 » mer ago 31, 2005 10:03 pm

Fabbroz75 ha scritto:Altra domanda poi non stresso. se scrivo applicativi 3.1/3.9 sono compatibili 4.0?


Si se scrivi software 68k che non si appoggi sui vecchi chip custom diciamo o che non combinino cose strane ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Fabbroz75 » mer ago 31, 2005 10:07 pm

samo79 ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:Altra domanda poi non stresso. se scrivo applicativi 3.1/3.9 sono compatibili 4.0?


Si se scrivi software 68k che non si appoggi sui vecchi chip custom diciamo o che non combinino cose strane ...



sviluppo applicativi sfruttando al massimo Intuition e CPU... nulla di custom...
se non versione dedicata a 68k.
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda samo79 » mer ago 31, 2005 10:42 pm

Credo che allora non dovresti avere problemi ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » mer ago 31, 2005 10:54 pm

Se installi il 3.9 su un sistema che ha il 3.1 non puoi partizionare tutto l'HD perchè il limite dei 4GB non è di FFS ma dello scsi.device 40. Perciò la prima installazione la devi fare su una partizione limitata (1 GB per il sistema è più che sufficiente) situata nei primi 4GB del tuo HD, fatta dal 3.1. Una volta installato il 3.9 potrai sfruttare il resto dell'HD.

Per installare SFS invece (sinceramente non mi ricordo bene le operazioni precise da fare, però il procedimento di base è sempre lo stesso) copia il file "SmartFileSystem" in L: apri HDToolbox, entri nel disco che vuoi partizionare ed aggiungi "L:SmartFileSystem" alla lista dei filesystem da inserire nell'RDB. Come DosType (la stringa di identificazione del filesystem) inserisci 0x53465300 (ovvero SFS\0), e quando partizioni basta che selezioni SFS\0 al posto di DOS\3 (che è invece l'FFS) ed il gioco e fatto. Per formattare le partizioni create con sfs devi usare il tool sfsformat fornito insieme al filesystem.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Fabbroz75 » mer ago 31, 2005 11:07 pm

moly ha scritto:Se installi il 3.9 su un sistema che ha il 3.1 non puoi partizionare tutto l'HD perchè il limite dei 4GB non è di FFS ma dello scsi.device 40. Perciò la prima installazione la devi fare su una partizione limitata (1 GB per il sistema è più che sufficiente) situata nei primi 4GB del tuo HD, fatta dal 3.1. Una volta installato il 3.9 potrai sfruttare il resto dell'HD.

Per installare SFS invece (sinceramente non mi ricordo bene le operazioni precise da fare, però il procedimento di base è sempre lo stesso) copia il file "SmartFileSystem" in L: apri HDToolbox, entri nel disco che vuoi partizionare ed aggiungi "L:SmartFileSystem" alla lista dei filesystem da inserire nell'RDB. Come DosType (la stringa di identificazione del filesystem) inserisci 0x53465300 (ovvero SFS\0), e quando partizioni basta che selezioni SFS\0 al posto di DOS\3 (che è invece l'FFS) ed il gioco e fatto. Per formattare le partizioni create con sfs devi usare il tool sfsformat fornito insieme al filesystem.


Grazie, sei stato gentilissimo. domani faccio le prove e ti faccio sapere.
A buon rendere :annu:

Fabrizio
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

1200 R.I.P

Messaggioda Fabbroz75 » gio set 01, 2005 1:10 am

ho appena spezzato un piedino della porta IDE del 1200.... fanc..... :uffa: :inca:

addio HD sul 1200.. avrei un'altra piastra ma su quella non va la PCMCIA...aaargh.... come sono triste... sono tristissimo.....

sigh....
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda moly » gio set 01, 2005 2:33 pm

C'è la possibilità di adoperare il Powerflyer1200, una schedina che si monta su Paula e fornisce 2 bus ide udma1. L'unica cosa è che richiede un tower per essere montata...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Fabbroz75 » gio set 01, 2005 2:37 pm

moly ha scritto:C'è la possibilità di adoperare il Powerflyer1200, una schedina che si monta su Paula e fornisce 2 bus ide udma1. L'unica cosa è che richiede un tower per essere montata...



eh... avessi il tower...
cmq ho risolto con un'altra MoBo....

Grazie Moly :)
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda moly » gio set 01, 2005 7:23 pm

Fabbroz75 ha scritto:eh... avessi il tower...


Rettifico: il tower non è necessario ma consigliato per una questione di surriscaldamento.

cmq ho risolto con un'altra MoBo....

Grazie Moly :)


Di niente :felice:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron