Surriscaldamento (?) A1 CPU, RAM e FSB

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Bouledogue » mar ago 03, 2004 11:22 am

ShInKurO ha scritto:per Ikir: si, l'ho letto tutto....lo fixeranno...;-)

per moly: nessuna macumba, solo un problema di ram: settandola a 100mhz non crasha più nulla senza mio dannoso operato;-)


Shin, ma che marca/modello di ram stai usando?
Purtroppo sembra che il mio Aone soffra degli stessi problemi, portando
a 100Mhz sembra non crashare piu' misteriosamente.
Strano poiche' sotto linux a 133 non soffriva di questi problemi.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ShInKurO » mar ago 03, 2004 6:19 pm

Se non mi sbaglio la marca è Comaq(m3x confermi?), anche a me su linux non dava problemi....
...pensa che prima avevo problemi anche con una kingston su linux.
Ovviamente entrambe sono registrate....
....Cmq almeno adesso posso dire anch'io che OS4 è stabile ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Bouledogue » mar ago 03, 2004 6:56 pm

Io utilizzo una Crucial 512 registered
Immagine
Si, adesso Os4 e' piu' stabile. A dire il vero a 133 alcuni applicativi come PicshowOs4 andavano benone per ore senza piantarsi, altri come Mame, DukeNukem o l'emulatore psx si piantavano dopo pochi minuti.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda Seiya » mer ago 04, 2004 2:28 am

Bouledogue ha scritto:Io utilizzo una Crucial 512 registered
Immagine
Si, adesso Os4 e' piu' stabile. A dire il vero a 133 alcuni applicativi come PicshowOs4 andavano benone per ore senza piantarsi, altri come Mame, DukeNukem o l'emulatore psx si piantavano dopo pochi minuti.


be con certi applicati che che usano la cpu e la ram in maniera intensiva, probabilmente scandalvano troppo la ram e non ce la faceva a reggere i 133 mhz
Seiya
 

Messaggioda ReDeX » mer ago 04, 2004 2:41 am

Ciao Seiya,

be con certi applicati che che usano la cpu e la ram in maniera intensiva, probabilmente scandalvano troppo la ram e non ce la faceva a reggere i 133 mhz


Si, ma se la ram e` fatta per andare a 133Mhz, e la cpu non e` overcloccata, non e` molto normale dover abbassare la frequenza della ram a 100Mhz per avere un sistema stabile.
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda samo79 » mer ago 04, 2004 3:17 am

In effetti... :riflette:

Spero sia solo un piccolo bug di OS4 Beta :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » mer ago 04, 2004 10:16 am

samo79 ha scritto:In effetti... :riflette:

Spero sia solo un piccolo bug di OS4 Beta :felice:


Per esperienza personale devo dire che difficilmente si tratta di un bug di AOS4, anche se magari AOS4 è in qualche modo "responsabile".

Mi spiego: si potrebbe trattare di un problema o con la memoria o con il processore che, per come è strutturato attualmente AOS4, potrebbe rendersi più visibile che con linux.

Io sono più propenso ad un settaggio errato dell'alimentazione della cpu, ed in un non adeguato smaltimento del calore, che con i processori G4 è molto critico, specialmente con alcuni modelli di ventoline utilizzati.

Per isolare il problema occorrerebbe eseguire una serie di test e naturalmente invito gli interessati a contattarmi in privato.

Come consiglio comunque suggerisco di riportare il FSB a 133 Mhz ma di abbassare il moltiplicatore della cpu. In questa maniera si otterranno comunque delle indicazioni se il componente "incriminato" è la cpu oppure la memoria.

Inoltre suggerisco di provare a spostare il banco di memoria, se non lo fosse, nello slot SIMM più esterno.

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Bouledogue » mer ago 04, 2004 12:50 pm

m3x ha scritto:Io sono più propenso ad un settaggio errato dell'alimentazione della cpu, ed in un non adeguato smaltimento del calore, che con i processori G4 è molto critico, specialmente con alcuni modelli di ventoline utilizzati.
...
Inoltre suggerisco di provare a spostare il banco di memoria, se non lo fosse, nello slot SIMM più esterno.

La memoria attualmente e' nello slot piu' interno, verso il processore(si vede poco ma si vede...)
Immagine
Non capisco che differenze possano esserci tra i 2 slot ma provero' a cambiarla di posto.
Per i problemi di raffreddamento invece non credo di averne visto che ho provato a toccare il processore dopo varie decine di minuti e si fa fatica a capira se e' tiepido o freddo da quanto poco che scalda. La ventolina usata e' quella della foto. Il computer si trova in una stanza con l'aria condizionata.
Provero' rimettere il tutto a 133 ed abbassare la CPU da 933 a 800, oltre che a scambiare il posto della ram. Poi al limite ti contattero' in privato se ho ancora problemi.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda m3x » mer ago 04, 2004 1:34 pm

Bouledogue ha scritto:Non capisco che differenze possano esserci tra i 2 slot ma provero' a cambiarla di posto.


I misteri dell'informatica... :ammicca:

Bouledogue ha scritto:Per i problemi di raffreddamento invece non credo di averne visto che ho provato a toccare il processore dopo varie decine di minuti e si fa fatica a capira se e' tiepido o freddo da quanto poco che scalda. La ventolina usata e' quella della foto. Il computer si trova in una stanza con l'aria condizionata.
Provero' rimettere il tutto a 133 ed abbassare la CPU da 933 a 800, oltre che a scambiare il posto della ram. Poi al limite ti contattero' in privato se ho ancora problemi.


Il problema è più sottile di quanto sembri. Che la ventolina sia fredda potrebbe non essere sufficiente. Mi devi dire se la schedina cpu è calda oppure no.
Questo potrebbe indicare un problema di passaggio del calore dalla cpu alla ventolina (dovuto magari alla presenza di una pellicola adesiva che ne blocca il flusso) e quindi il calore tende ad accumularsi fino al mal funzionamento della stessa.

Se invece anche la schedina cpu è fredda (a 933 Mhz) allora ci sono buone possibilità che il probema dipenda dalla memoria.

Ultima domanda, a quanto è settato il voltaggio della cpu?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » gio ago 05, 2004 3:24 pm

Concorco. Lasciate il FSB a 133 e clockate il processore a 800. Provate a riportate :-)

E' un problema di calore secondo me anche perchè se tento il tower aperto e ci metto il ventilatore davanti posso far partire light (è pesissiono con picasso in emulazione) e sta ore ore senza crashare (poi ho spento). Invece senza booooom! Purtroppo le ventoline fornite non sono all'altezza secondo me.

Io non ho fretta ma presto metterò un ventolone e dissipatore passivo dopodichè overclocko a 1,064Ghz,
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » gio ago 05, 2004 5:15 pm

ikir ha scritto:Concorco. Lasciate il FSB a 133 e clockate il processore a 800. Provate a riportate :-)
E' un problema di calore secondo me anche perchè se tento il tower aperto e ci metto il ventilatore davanti posso far partire light (è pesissiono con picasso in emulazione) e sta ore ore senza crashare (poi ho spento). Invece senza booooom! Purtroppo le ventoline fornite non sono all'altezza secondo me.

Dunque, ieri sera ho fatto un po' di tentativi.

1) CPU 933, FSB 133 e ram spostata sullo slot esterno.
Come programma di riferimento ho usato il mame, visto che impegna
discretamente la CPU. Dopo 4-5 minuti si blocca il mame ed esce la finestra del Grim Reaper. Provo a toccare il modulo della CPU, e' leggermente tiepido, caldo circa come i regolatori di tensione sulla mainboard.

2) Stesse impostazioni ma con macchina a caldo, ovvero solo resettata.
Questa volta avvio il mame e subito dopo apparsa la finestra con il gioco ne avvio un'altro (2 mame contemporaneamente... e girano pure bene :ride:). Dopo 3-4 minuti si blocca il secondo che ho lanciato, il primo resiste per altri 5 minuti e poi esce anche per lui il Grim Reaper.

3) CPU 700, FSB 100.
Tutto regolare, il mame gira per piu' di 1 ora.

4) CPU 800, FSB 133.
Anche cosi' tutto regolare, mame testato per 1 ora e 30.

Faccio fatica a credere che si tratti solo di una questione di surriscaldamento, la cpu board e' veramente troppo tiepida per far pensare una cosa del genere.
Non so dove guardare per il voltaggio della CPU, un aiutino?
Ah per finire, sapete dirmi dove reperire le informazioni per settare gli switch della cpu? Per il momento sono andato a tentativi.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ikir » sab ago 07, 2004 4:01 pm

Io ho qualcosa... aspetta che comunque spezzo la discussione.

Bouledogue fai una prova, metti davanti al tower aperto un ventilatore al massimo che faccia aria sul processore e vedi se dura di più a 933.

Oltre a questo consiglio per ora di lasciare la ram sullo slot più esterno.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ShInKurO » sab ago 07, 2004 6:30 pm

quoto Bouledogue: Da quando ho messo il G4 ad 800mhz e la ram a 133 va tutto Ok....
....boul tu dove abiti, qual'è la temperatura media della stanza in cui hai A1?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » sab ago 07, 2004 9:41 pm

ShInKurO ha scritto:qual'è la temperatura media della stanza in cui hai A1?


Strano metodo per far colpo Shin :-P

LOL :-)

Scherzi a parte, la mia camera "A1" è fresca se il condizionatore è acceso, se è spento c'è caldino in questi giorni. Misurerò :ammicca: Tower aperto e ram esterna = nessun problema per ora. Ho un bello slot per una ventolona vuoto nel tower :-) Prossimo upgrade :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » mar ago 10, 2004 10:51 am

ShInKurO ha scritto:quoto Bouledogue: Da quando ho messo il G4 ad 800mhz e la ram a 133 va tutto Ok....
....boul tu dove abiti, qual'è la temperatura media della stanza in cui hai A1?

Fino a 2 settimane fa lo tenevo in cameretta, circa 26 gradi di temperatura ambiente. Ora ho trasferito il tutto nella stanza che ho nel garage interrato, la temperatura non supera mai i 24 gradi.
I test li ho fatti la notte quando la temperatura si aggira intorno ai 20 gradi.
Provero' a montare una ventola supplementare nel case, poi riportero' a 933 la cpu.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti