Altivec & AmigaOS 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

Altivec & AmigaOS 4.0

Messaggioda Zender » mar giu 01, 2004 9:39 am

Sembra (direttamente per bocca di Thomas Frieden) che AmigaOS 4.0 supportera' le istruzioni Altivec:

Link
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » mar giu 01, 2004 10:13 am

Si sapeva che l'Altivec sarà supportato, però non da subito da quel che ho capito ma nella versione definitiva.

Più che altro sono stati fatti centinaia di miglioramenti dalla pre-release alla versione attuale, che cambiano le performance di OS4 totalmente, spero dunque che rendano disponibli gli aggiornamenti via web presto.

UPDATE: hai ragione è stato implementato!!!!
Just to let you know: OS4 supports Altivec since today
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » mar giu 01, 2004 10:57 am

ikir ha scritto:UPDATE: hai ragione è stato implementato!!!!
Just to let you know: OS4 supports Altivec since today


:happyboing:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zender » mar giu 01, 2004 11:06 am

ikir ha scritto:Si sapeva che l'Altivec sarà supportato, però non da subito da quel che ho capito ma nella versione definitiva.

Più che altro sono stati fatti centinaia di miglioramenti dalla pre-release alla versione attuale, che cambiano le performance di OS4 totalmente, spero dunque che rendano disponibli gli aggiornamenti via web presto.

UPDATE: hai ragione è stato implementato!!!!
Just to let you know: OS4 supports Altivec since today


Gia', i fratelli Frieden sono proprio dei miti!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda samo79 » mar giu 01, 2004 2:00 pm

Io pensavo fosse già stato implementato :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mer giu 02, 2004 12:39 pm

samo79 ha scritto:Io pensavo fosse già stato implementato :eheh:


No era pianificato per la versione finale, lo sviluppo procede voloce davvero in questi ultimi mesi, per l'altivec ci hanno messo pochissimo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mer giu 02, 2004 1:28 pm

ikir ha scritto:
samo79 ha scritto:Io pensavo fosse già stato implementato :eheh:


No era pianificato per la versione finale, lo sviluppo procede voloce davvero in questi ultimi mesi, per l'altivec ci hanno messo pochissimo.


Ma quando parlate di 'supporto per l'altivec', intendete:
    le librerie e l'OS vengono compilati in modo da usare anche le estensioni per l'altivec
    le libreire rilevanti (che so io, quelle matematiche) hanno il supporto per l'altivec
    il compilatore (suppongo il gcc, oppure usa un altro?) e` in grado di generare assembly con istruzioni altivec

?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Ulix » mer giu 02, 2004 2:46 pm

riko ha scritto:Ma quando parlate di 'supporto per l'altivec', intendete:
    le librerie e l'OS vengono compilati in modo da usare anche le estensioni per l'altivec
    le libreire rilevanti (che so io, quelle matematiche) hanno il supporto per l'altivec
    il compilatore (suppongo il gcc, oppure usa un altro?) e` in grado di generare assembly con istruzioni altivec
?


Da profano (non sviluppo AmigaOS) opto soprattutto per la seconda, o almeno così l'ho sempre intesa...(e poi di conseguenza vengono anche le altre :ride: )


Saluti,

by
Ulix :ammicca: :alieno:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda riko » mer giu 02, 2004 3:31 pm

Ulix ha scritto:Da profano (non sviluppo AmigaOS) opto soprattutto per la seconda, o almeno così l'ho sempre intesa...(e poi di conseguenza vengono anche le altre :ride: )


beh, chiaramente per le librerie rilevanti bisogna comunque avere il compilatore che supporta :scherza: :scherza: :scherza: ( o per lo meno l'assembler ).

Comunque non e` che nel 90 % altivec faccia molto. Ma nel restante 10 % dei casi c'e` un abisso :scherza: :scherza: :scherza: :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda m3x » mer giu 02, 2004 7:45 pm

riko ha scritto:
ikir ha scritto:
samo79 ha scritto:Io pensavo fosse già stato implementato :eheh:


No era pianificato per la versione finale, lo sviluppo procede voloce davvero in questi ultimi mesi, per l'altivec ci hanno messo pochissimo.


Ma quando parlate di 'supporto per l'altivec', intendete:
    le librerie e l'OS vengono compilati in modo da usare anche le estensioni per l'altivec
    le libreire rilevanti (che so io, quelle matematiche) hanno il supporto per l'altivec
    il compilatore (suppongo il gcc, oppure usa un altro?) e` in grado di generare assembly con istruzioni altivec
?


A parte chiaramento il supporto del compilatore, che deve generare il codice per l'unità vettoriale, il supporto si estende sia alla dos.library (deve caricare i data segment in modo tale che in memoria siano allineati in base alle richieste dell'altivec, 16 byte) che alla exec.library, che deve salvare e ripristinare il contenuto dei registri dell'altivec al momento del context switch (oltre a fornire servizi che indichino la presenza o meno dell'altivec sulla macchina su cui gira il programma)
Questo è il "minimo" indispensabile, poi magari più avanti si potranno avere dei moduli / librerie compilati sia per la versione "normale" che per quella altivec
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron