Filmato Boot AOS4 - beta

Riflessioni, eventi, curiosità

Filmato Boot AOS4 - beta

Messaggioda m3x » mer mar 31, 2004 11:35 pm

Ho realizzato un piccolo filmato del boot di AOS4 beta su un AmigaOne G3-SE 600 Mhz.
Questo il link:

http://www.soft3dev.net/aos4.php

Buona Visione !!!
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Filmato Boot AOS4 - beta

Messaggioda Zorro » gio apr 01, 2004 12:33 am

m3x ha scritto:Ho realizzato un piccolo filmato del boot di AOS4 beta su un AmigaOne G3-SE 600 Mhz.
Questo il link:

http://www.soft3dev.net/aos4.php

Buona Visione !!!



Grazie !!!
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » gio apr 01, 2004 12:36 am

Nel video di Big Bash si vedevano diversi inspiegabili freeze del boot...
sai a cosa erano dovuti per caso ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » gio apr 01, 2004 12:48 am

Zorro ha scritto:Nel video di Big Bash si vedevano diversi inspiegabili freeze del boot...
sai a cosa erano dovuti per caso ?


Credo che dipenda sia dalla versione di a1ide.device utilizzata che dalla configurazione dei dispositivi IDE e (forse) dal tempo impiegato per lanciare lo stack TCP.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zorro » gio apr 01, 2004 4:56 am

m3x ha scritto:Credo che dipenda sia dalla versione di a1ide.device utilizzata che dalla configurazione dei dispositivi IDE e (forse) dal tempo impiegato per lanciare lo stack TCP.


La versione che hai tu è la più aggiornata ?

Certo che però è strano che ad una fiera così importante (perchè il video è stato visto da tanti) utilizzare driver vecchi e non del tutto a punto non è che sia il massimo...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » gio apr 01, 2004 5:05 am

Zorro ha scritto:La versione che hai tu è la più aggiornata ?

Certo che però è strano che ad una fiera così importante (perchè il video è stato visto da tanti) utilizzare driver vecchi e non del tutto a punto non è che sia il massimo...


La mia è l'ultimissima... non proprio... ormai è vecchia di 3-4 giorni, ci sono continui aggiornamenti. :felice:

Il problema con le fiere è il famoso "Panico da fiera" che ti viene quando hai una installazione stabile ed hai paura di cambiare qualcosa con il rischio poi di non avere la possibilità di mostrare nulla.

Chi ci è passato almeno una volta sa a cosa mi riferisco. :annu:

Inoltre non sempre i betatester hanno a disposizione l'utlima versione di un determinato componente, a volte passano alcuni (pochi) giorni tra il rilascio per gli sviluppatori e quello per i betatesters.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Workbench

Messaggioda samo79 » gio apr 01, 2004 5:14 am

Nel Workbench versione 50.24 Hyperion mostrò le icone a 256 colori, una particolare finestra e le informazioni sulla memoria virtuale e grafica nel menu in alto del WB

Ho notato che nelle ultime grab tutte queste caratteristiche non ci sono, sono state eliminate oppure la versione del Workbench in mano ai betetester è antecedente alla 50.24 ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Workbench

Messaggioda m3x » gio apr 01, 2004 5:25 am

samo79 ha scritto:Nel Workbench versione 50.24 Hyperion mostrò le icone a 256 colori, una particolare finestra e le informazioni sulla memoria virtuale e grafica nel menu in alto del WB

Ho notato che nelle ultime grab tutte queste caratteristiche non ci sono, sono state eliminate oppure la versione del Workbench in mano ai betetester è antecedente alla 50.24 ?


Ci sono ancora. La barra del titolo del WB è completamente configurabile per quanto riguarda le informazioni da mostrare (cpu, unita altivec, cpu emulata, scheda grafica, memoria, versioni...)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Böch 3343 » gio apr 01, 2004 8:34 am

:wow: :wow: ma... è velocissimo!

...o è soltanto l'ultima parte del boot?
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Boot

Messaggioda samo79 » gio apr 01, 2004 8:42 am

No è il boot completo :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Lecta » gio apr 01, 2004 9:19 am

Böch 3343 ha scritto::wow: :wow: ma... è velocissimo!

...o è soltanto l'ultima parte del boot?


è "solo" l'ultima parte....

ma la prima parte dura sì e no 2 secondi :ammicca:

Cioè, nel filmato si vede il momento in cui inizia il boot vero e proprio mentre manca l'inizializzazione del bios (uboot) che comunque dura appunto un paio di secondi, anzi forse meno.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron