Ho realizzato un piccolo filmato del boot di AOS4 beta su un AmigaOne G3-SE 600 Mhz.
Questo il link:
http://www.soft3dev.net/aos4.php
Buona Visione !!!
m3x ha scritto:Ho realizzato un piccolo filmato del boot di AOS4 beta su un AmigaOne G3-SE 600 Mhz.
Questo il link:
http://www.soft3dev.net/aos4.php
Buona Visione !!!
Zorro ha scritto:Nel video di Big Bash si vedevano diversi inspiegabili freeze del boot...
sai a cosa erano dovuti per caso ?
m3x ha scritto:Credo che dipenda sia dalla versione di a1ide.device utilizzata che dalla configurazione dei dispositivi IDE e (forse) dal tempo impiegato per lanciare lo stack TCP.
Zorro ha scritto:La versione che hai tu è la più aggiornata ?
Certo che però è strano che ad una fiera così importante (perchè il video è stato visto da tanti) utilizzare driver vecchi e non del tutto a punto non è che sia il massimo...
samo79 ha scritto:Nel Workbench versione 50.24 Hyperion mostrò le icone a 256 colori, una particolare finestra e le informazioni sulla memoria virtuale e grafica nel menu in alto del WB
Ho notato che nelle ultime grab tutte queste caratteristiche non ci sono, sono state eliminate oppure la versione del Workbench in mano ai betetester è antecedente alla 50.24 ?
Böch 3343 ha scritto::wow:ma... è velocissimo!
...o è soltanto l'ultima parte del boot?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti