Recensione DVD writer su Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Recensione DVD writer su Amiga

Messaggioda Fab0569 » ven mar 05, 2004 9:07 am

Sul sito http://www.swaug.org.uk/ldw-811s.html trovate la recensione del DVD writer LiteOn LDW-811S DVD+/-RW con prova di masterizzazione su Amiga...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Tom Cruis » ven mar 05, 2004 9:58 am

Sarebbe bello poter masterizzare anche i DVD video come faccio con lu wcess e poterli pure vedere su Amy! :riflette:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: Recensione DVD writer su Amiga

Messaggioda -TURRICAN- » ven mar 05, 2004 10:07 am

Fab0569 ha scritto:Sul sito http://www.swaug.org.uk/ldw-811s.html trovate la recensione del DVD writer LiteOn LDW-811S DVD+/-RW con prova di masterizzazione su Amiga...


Buono a sapersi.

Si' Tom..sarebbe veramente bello.. :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Fab0569 » ven mar 05, 2004 10:51 am

Tom Cruis ha scritto:Sarebbe bello poter masterizzare anche i DVD video come faccio con lu wcess e poterli pure vedere su Amy! :riflette:

Vedere i DVD Video mi sembra che sia possibile con AMP 2.0. Sito: http://www.amidog.com/amp/ (non e' piu' aggiornato da un po').

A me piacerebbe crearli con Amy e vederli nel lettore da tavolo (con l'impianto 5.1).
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Tom Cruis » ven mar 05, 2004 11:24 am

Fab0569 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:Sarebbe bello poter masterizzare anche i DVD video come faccio con lu wcess e poterli pure vedere su Amy! :riflette:

Vedere i DVD Video mi sembra che sia possibile con AMP 2.0. Sito: http://www.amidog.com/amp/ (non e' piu' aggiornato da un po').

A me piacerebbe crearli con Amy e vederli nel lettore da tavolo (con l'impianto 5.1).


Sì ma si vedono ancora una schifezza e ci vuole un PPC ed un'iterfaccia SCSI, perchè quella IDE degli Amiga Classic sono lente!
P.S. Per l'IDE gli utenti Classic possono optare per interfacce IDE dedicate, o per l'opzione SCSI delle PPC Blizzard, o per le future (se usciranno) SharkG4 che avranno anche l'interfaccisa IDE ultra veloce oltre ad AGP, USB 2.0 e quant'altro.
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » ven mar 05, 2004 11:56 am

Cioè ci vuole un A1 :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fab0569 » ven mar 05, 2004 12:58 pm

ikir ha scritto:Cioè ci vuole un A1 :ammicca:

Per questo dicevo che per il momento preferirei vederli sul mio lettore da tavolo...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron