amighista ha scritto:Per me non c'è nessuna figuraccia, perchè è stato detto e stradetto che:
a) le microA1 attualmente in circolazione e per almeno qualche mese sono delle beta, quindi dei cambiamenti sono leciti.
La figuraccia di Eyetech rimane...ovviamente non centra il Micro A1 che non ha più l'AC97(serebbe stata una boiata al cubo riutillizzarlo, perchè errare è umano...ma perseverare e di Genesi

)...ma tutti gli AmigaONE venduti fino ad adesso si ritrovano della ferramenta inutile che non potranno mai utilizzare, e come se non bastasse non si riesce neache a capire il perchè

.
amighista ha scritto:b) AGPGart è una roba esclusiva di Linux, non c'entra una mazza con AmigaOS...
Sì! ma a me piacerebbe anche avere il supporto del 3D sotto Linux! e poi sebbene l'AGPGart non sia una parte fondametale di linux, ad un utente finele diverso dall'amighista credo possa interessare se con Linux riesce o meno ad usare l'accelerazione 3D di una scheda grafica pagata pure per fare quello
amighista ha scritto:vai di audigy. fra l'altro, hanno anche una bella porta firewire...quando uscirà il driver non dovrai smazzarti più di tanto per cercare hardware adeguato.

E allora Audigy sia...anche se l'AC97 mi rimmarrà incastrato nel gergarozzo per un bel pò di tempo...