samo79 ha scritto:Si hai ragione, anche se alcune mancanze come per esempio un browser decente o il Java sono cose che fanno pensare ad un eventuale rinvio...
C'e' chi, avendone le possibilita' finanziarie (condizione necessaria e vincolante, guai a pretendere di spendere soldi per un computer quando non li si hanno), ha comprato AmigaOne pur non avendo AmigaOS nativo e ci ha fatto girare Linux.
Molti MacUser si sono sorbiti la difficile convivenza/alternanza tra Mac OS 9 e Mac OS X prima del passaggio definitivo a quest'ultimo, cercando di attenuare i difetti iniziali di questo con la rodata affidabilita' e versatilita' del primo.
Non vedo che male ci sarebbe ad usare AmigaOS 4.0, pur con qualche comprensibile mancanza iniziale, affiancato a Linux, che non povero di difetti e' cmq in grado di garantire quel livello di usabilita' minimo per tirare avanti finche' AmigaOS 4.x non sara' ad un livello tale da convicere i piu' timorosi (quindi Java, POSIX, XML e altre "troiate" miste).
Ogni cosa a suo tempo, chi puo'... CACCI IL GRANO!
Gente, sul serio, se avessi del contante decente da destinare per acquisti informatici, altro che XBOX, ZIO LADRO!!!
PowerBook 12" nuovo di pacca al posto de 'sto catorcio de iBook (vedeste come l'ho ridotto... no comment

) e sulla mia scrivania al posto del mio vecchio iMac (che fa' ancora il suo dovere fedelmente) ci sarebbe un fenomenale AmigaOne XE G4 933 con tutti i crismi e Linux compilato a mia immagine e somiglianza (conoscendomi, una settimana dopo l'acquisto sarei gia' riuscito a farlo

).
Invece... SIGH! FATE LA CARITA' AD UN POVERO NEWSER!!!
