Quali alternative per il futuro: l'hardware

Riflessioni, eventi, curiosità

Quali alternative per il futuro: l'hardware

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio mag 01, 2008 8:37 pm

Questo è uno dei post che volevo fare da tanto tempo (almeno 2 mesi). Mi sono deciso adesso dopo l'acquisto di PASemi da parte di Apple (grazie a Zender per la segnalazione). E anche perché se aspetto ancora rischio di generare un messaggio ancora più lungo di questo...
Arrivati a questo punto, cosa possiamo aspettarci, o augurarci, o temere dal futuro per avere, finalmente, il tanto sospirato Amiga desktop di nuova generazione? Tralasciando progetti anche interessanti come il MiniMig o NatAmi, io vedo tre scenari:
Il primo passa per SAM. ACube ha detto più di una volta che questo è sostanzialmente un progetto embedded (sia pure di alto livello) che può essere adattato ad essere base per un Amiga desktop. In realtà AMCC stessa parla dei suoi chip (440ep compreso) come dei dispositivi orientati alle periferiche e non ai computer personal o portatili che siano. Sono convinto che la Triade, se ha intenzione di sviluppare, partirà da qualcosa di più evoluto, come i nuovi 460 (compatibili con i 440 a livello di codice macchina); si potrebbe addirittura partire da questo progetto di doppia CPU, oppure attendere le prime implementazioni del nuovo dualcore Titan. Poi c'è il sogno personale: un'accoppiata di un PPC460 con un processore Cell o ancora meglio (per i costi) SpursEngine. Inoltre, è di questi giorni anche un annuncio di un nuovo processore FPGA che integra un core PPC440 al suo interno: potrebbe essere un ottimo coprocessore.
Il secondo scenario, più tradizionale, coinvolge Freescale. In effetti tra i processori prodotti ce n'è uno che potrebbe essere usato come CPU senza sfigurare nelle prestazioni, l'8641D; questo processore in realtà è un'evoluzione del 7448, già usato nei Pegasos e nell'AmigaOne (se non erro), ed in questa configurazione dualcore è stato previsto per l'Open Desktop Workstation di Genesi. Quello che spaventa è il prezzo previsto di quest'ultimo (intorno ai 1500€); non si può non pensare che il processore pesi parecchio in questa definizione di prezzo (ecco perché ora spingono sulle Efika, molto meno costose e più facilmente vendibili agli utenti...).
L'ultimo scenario, non me ne voglia nessuno, prevede “il salto del fosso”. Sono un convinto sostenitore dei PPC, ma mi rendo conto che per sopravvivere occorre anche valutare il passaggio ad altre architetture, cioé inevitabilmente X86. Potendo scegliere, tuttavia, forse converrebbe non passare ai validi ma inflazionati Core2 ma orientarsi su soluzioni più “esotiche”, come le nuove piattaforme AMD e VIA. Questo ben sapendo che, pur risparmiando sui costi e potendo contare su una larga base per lo sviluppo, non si raggiungeranno le “prestazioni pure” garantite dai processori Intel. Del resto, Amiga ha sempre saputo sfruttare fino all'osso l'hardware disponibile, no?
Naturalmente tutti i discorsi precedenti sono collegabili ad analoghi discorsi sul software, per cui ho aperto un altro thread analogo a questo per un'opinione personale sulla situazione dei SO Amiga-like attuale, a cui rimando chi è interessato. Ringrazio quanti siano arrivati in fondo a questo fiume di parole (scusate se sono stato prolisso), e accetto commenti a quanto detto, sperando che questo thread possa essere d'aiuto anche a chi voglia preparare nuove macchine.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda MacGyverPPC » ven mag 02, 2008 1:06 am

AMCC Announces Titan: 2 GHz...
Certo che una SAM con 2 Ghz e OS4 a bordo,ne farebbe di faville! :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Kyle » ven mag 02, 2008 8:49 am

Sarebbe bello, ma poi qualcuno si lamenterebbe che non è dual o quad core, e giù con la solita storia dell'HW arretrato.
Purtroppo la realtà è che non ci si accontenta mai :no:
Intanto speriamo in OS4 su SAM, poi (e dico poi) si vedrà :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » ven mag 02, 2008 11:28 am

Come NON quotarti, Kyle?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » ven mag 02, 2008 7:48 pm

Ehm..giusto per la cronaca, Titan è dualcore, almeno nella prima versione. Ed è pure a 90 nm, secondo l'annuncio di AMCC, quindi dovrebbe costare meno rispetto ai processori dual X86 e rispetto al P64T di PASemi (anche lui dual) tutti a 65 nm. L'unico altro dualcore a 90 nm PPC è l'8641D di Freescale, ma non va oltre 1.5 GHz, e consuma di più dei 5 W previsti per Titan, anche se probabilmente è più potente nella capacità di calcolo (due core e600, derivati dai PPC7448, contro due PPC440). Per altri chiarimenti sui processori che ho citato vi conviene seguire i link che ho messo nel primo post.
E comunque Kyle ha ragione: se ci facessero un Amiga con 4 Cell a 5 GHz ciascuno, troveremmo dei difetti anche lì... :eheh2:
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Sfigatto » ven mag 02, 2008 9:41 pm

Non ha senso fare il "salto del fosso", ci sono troppi concorrenti molto più affermati; senza contare il fatto che AmigaOS non sarebbe ne il primo ne l'unico OS "amigoso" in giro...c'e' già AROS che é comunque un progetto interessante (ed é gratuito).Chi mai comprerebbe AmigaOS per farlo girare su un comune pentium? (ammesso che vi sia una motivazione per farlo...)
La cosa più interessante sarebbe fare un porting di AmigaOS per qualche console perché l'hardware è standardizzato, costano poco, ormai sono molto espandibili (non meno di un 1200 tradizionale...) ed hanno potenze davvero inarrivabili per i nostri standard (volete mettere una xbox 360 con un classic?).

Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda AMIGATV » ven mag 02, 2008 11:36 pm

Io dico di aspettare ancora 2 3 settimane per vedere se si aprono altri scenari
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amiga Supremo » ven mag 02, 2008 11:58 pm

Attendere per attendere, io dico di aspettare il "dopo" AROS. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » sab mag 03, 2008 12:29 am

Amiga Supremo ha scritto:Attendere per attendere, io dico di aspettare il "dopo" AROS. :ammicca:


Il "dopo" AROS??? :riflette:
In che senso? :mah:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » sab mag 03, 2008 12:34 pm

Che se ci fosse un "nuovo" AMIGA OS Ufficiale, disponibile per la vendita al dettaglio :wow: , AROS non avrebbe più molto senso (per me ne ha poco anche ora :riflette: :mah: :sperduto: ).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AMIGATV » sab mag 03, 2008 1:05 pm

Amiga Supremo ha scritto:Che se ci fosse un "nuovo" AMIGA OS Ufficiale, disponibile per la vendita al dettaglio :wow: , AROS non avrebbe più molto senso (per me ne ha poco anche ora :riflette: :mah: :sperduto: ).


Secondo me quando os4 sarà disponibile per tutti.... Aros perderà intaresse
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda clros » sab mag 03, 2008 3:41 pm

AMIGATV ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Che se ci fosse un "nuovo" AMIGA OS Ufficiale, disponibile per la vendita al dettaglio :wow: , AROS non avrebbe più molto senso (per me ne ha poco anche ora :riflette: :mah: :sperduto: ).


Secondo me quando os4 sarà disponibile per tutti.... Aros perderà intaresse


Questo è vero, ma, paradossalmente, ads è quello che merita di essere seguito di più. :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » lun mag 05, 2008 2:28 pm

Amiga Supremo ha scritto:Che se ci fosse un "nuovo" AMIGA OS Ufficiale, disponibile per la vendita al dettaglio :wow: , AROS non avrebbe più molto senso (per me ne ha poco anche ora :riflette: :mah: :sperduto: ).


Il problema e' il *quando* sara' il dopo AROS.

Se il dopo AROS sara' tra 5-6 anni, allora credo che non avra' piu' molto senso parlare di un Amiga ufficiale, per carita', vendera' anche quello ma sara' un OS in competizione con qualcosa di esistente e funzionante: AROS.

Non credo che data la situazione attuale si possa sperare in tempi inferiori al paio d'anni per veder sbloccare qualcosa.

La causa e' ancora in corso e non e' detto che poi non ci siano ricorsi o altre cause a seguire di questa, la cosa ha preso una brutta piega e sta mettendo in brutta luce AOS4.0...

Sono d'accordo che fretta non ce n'e' perche' che Amiga arrivi ora o tra 10 anni non e' che cambi qualcosa, qui' orami si parla di risorgere...non di continuare un qualcosa che si e' interrotto nel 1994.

Io sono convinto che anche se Amiga risorgesse nel 2025 ci sarebbero persone feilicissime di utilizzarlo, me compreso! :felice:

Pero', vivendo nel presente, senza troppi ma ...se...forse....nel caso che..beh, preferirei qualcosa di concreto: AROS, se poi AOS4.0 sara' disponibile allora ben venga :annu:

...se Bill ci portera' AO5.0 su quad-core, ben venga anche lui :annu: .

Ormai per me son tutti uguali :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti