rebraist ha scritto:sdl si sdl no.
sdl ha il grandissimo vantaggio di essere altamente portabile.
soluzioni native? si. purchè non si reinventi la ruota. se effettuare il porting di doom significava smazzarsi da mostri per non ottenere niente di diverso rispetto a quello che ottieni con le sdl, ma perchè? alla fine tutto quello smazzamento non ti sarà utile, molto probabilmente, nemmeno per il prossimo porting (sempre che tu abbia voglia ancora di farlo un secondo porting se non ti pagano e hai sputato sangue).
l'obiettivo qual'è? avere doom3 su piattaforma amiga? ben vengano le sdl.
Non ho mai capito la polemica sulle SDL. Sono una grande invenzione cross-platform e permettono di realizzare port più veloci da una piattaforma all'altra, mantenendo pressoché inalterata gran parte del codice sorgente. Semmai a fare schifo in alcuni casi possono essere 1) l'implementazione delle SDL (ovvero il modo in cui sono ESSE STESSE realizzate per una specifica piattaforma), 2) l'hardware su cui girano, incapace di gestirle con la necessaria flessibilità, vuoi per mancanza di feature, vuoi per mancanza di velocità/potenza, vuoi per mancanza di tutte e due. Perché incolpare le SDL di fatti che non hanno commesso?
infine è palese che aros nell'ambito amigoide domini totalmente alcuni campi. purtroppo in altri è indietro ma si spera che i coders al posto di perdere tempo appresso a doom3 scrivano un bel file manager integrato (a la os4 o morphos) come dio comanda. giuro è la cosa che più mi manca il non poter fare copy and paste di file con i menu...
Vorrà dire che in attesa di un miglioramento di Wanderer (
a cui pure tu stesso potresti collaborare, invece di lamentarti), potrai giocare a DooM3. Mica male, no?