Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 22, 2011 12:03 am

cip060 ha scritto:Io non posso votare dovrei mettere troppe scelte tipo os4 ppc macmini mos 68k

E' solo un voto di rinascita, fai conto di vedere tutta la realtà dei sistemi amiga in un'unico computer... ma che sia quello che ci si aspetta, e non la fuffa di marchi e colori che te la ricordano e basta con un C-OSo che non centra un'H con il codice Amiga :felice:
Tanto sto voto non cambierà nulla, se non hanno i piccioli e le :happyboing: :happyboing:
Ma almeno abbiamo un dato di fatto su quello che vogliono gli Amighisti. :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » gio dic 22, 2011 1:24 am

cmq 'sto poll se non raggiunge almeno i 1000 votanti imho ha poco senso realistico...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda alanford » gio dic 22, 2011 2:18 am

Mah...... sempre e solo tempo perso.
Commodore Usa è uscita con questa ventata di "umiltà".
Però cosa se ne trae fuori da tutto questo? supponiamo che collaborasse a braccetto con Hyperion;
Cusa assembla pc x86 quindi riscriviamo Amigaos 4.1 per x86/x64?
E se Hyperion fosse daccordo? (la vedo molto dura) qui si direbbe che va bene anche se si è sempre detto che x86 è una bestemmia per AmigaOs?
E AEON e ACUBE? dove finirebbero?
Ragazzi qui non va mai bene niente ognuno rimane sulle sue idee e non si muoverà mai di li ed è per questo che questo nostro sistema è ancora a questo punto.
:triste: :triste: :triste:
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda clros » gio dic 22, 2011 1:29 pm

Votato AmigaOS x86 :annu:

Ma sapete qual'è la cosa che non mi convince? Che questo sondaggio è rivolto agli "amighisti", non "al mercato"; può essere che realizzino qualcosa che piaccia agli amighisti ma obiettivamente (per tutti gli altri) non rappresenti nulla di significativo (in effetti non credo che il resto del mondo comprerebbe mai un "nuovo Amiga" solo perchè basato su 68k o perchè faccia funzionare le vecchie applicazioni AmigaOS).

Insomma, non vedo segni di apertura nei confronti del mondo reale...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » gio dic 22, 2011 1:42 pm

Ovviamente nessuno comprerebbe Amiga PERO' dai tempo a OS4 di avere un browser decente (OWB-MUI e' grande e spero Firefox lo sia anche di piu') e alcune altre cose e ci siamo quasi. Un high end Amiga c'e', le SAM son buone, spererei solo in una mini-itx leggermente piu' potente e con PCI-Express e 2GB+. Sarebbe 'na favola.
Gli sviluppatori son pochi ma buoni. Ci vogliono un paio di killer applications.
Vedremo... :felice:

AmigaOS su x86 e' un rischio enorme. Vai faccia a faccia con Windows, Linux e OSX.
AmigaOS + hardware per guadagnare mercato dovrebbero offrire qualcosa che nessuno ha. Cosi' era nel passato e cosi' e' adesso.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda rebraist » gio dic 22, 2011 1:47 pm

alanford ha scritto:Cusa assembla pc x86 quindi riscriviamo Amigaos 4.1 per x86/x64?
E se Hyperion fosse daccordo? (la vedo molto dura) qui si direbbe che va bene anche se si è sempre detto che x86 è una bestemmia per AmigaOs?
E AEON e ACUBE? dove finirebbero?

votato x86 amigaos.
- x86 sarà una bestemmia fintantochè non ci sarà un os amigoso che lo userà come si deve.
il giorno in cui un utente amigoso vedesse in azione un os amigoso su x86 in tutta la sheer power che tale piattaforma fornisce, si dimenticherà dei ppc e con i soldi che gli rimangono si fa una vacanza a sharm el sheik.
chiaramente hyperion deve essere convinta a suon di sghei, di denari. e non credo che cusa abbia qualche centinaio di migliaia di euro per pagare programmatori e fare un porting di os4 (o morphos) su x86 in tempi ragionevoli (i sei mesi da loro richiesti).
- aeon e acube che fine fanno? dipende da loro. si chiama sana concorrenza.
serve a migliorare i prodotti e a far calare i prezzi.
stessa prospettiva anche se cusa assemblasse board ppc.
ci sarebbe un terzo concorrente e i prezzi non possono che calare, a meno della nascita di un (improbabile) cartello.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda clros » gio dic 22, 2011 1:52 pm

TheDaddy ha scritto:

AmigaOS su x86 e' un rischio enorme. Vai faccia a faccia con Windows, Linux e OSX.
AmigaOS + hardware per guadagnare mercato dovrebbero offrire qualcosa che nessuno ha. Cosi' era nel passato e cosi' e' adesso.


Che sia un rischio puo' essere vero, ma non per il fatto che vai "faccia a faccia" con altri SO, perchè, cmq anche in quel caso, cn le caratteristiche e il sw attuali, nessuno lo cagherebbe nemmeno di striscio. Semmai potrebbe essere un rischio perchè sarebbe estremamente più facile da usare su qualsiasi PC e quindi (IMHO) nemmeno quei 2,5 gatti che lo comprano originale adesso lo farebbero in futuro.

Sono d'accordo sul fatto che debba offrire qualcosa in più rispetto agli altri (altrimenti nessuno se ne fa nulla), ma...cosa esattamente? Di certo "offrire qualcosa che nessuno ha" non puo' essere inteso come "solo noi usiamo i processori PPC", perchè non ha alcun senso minimamente razionale....
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda rebraist » gio dic 22, 2011 2:04 pm

clros ha scritto:che sia un rischio puo' essere vero, ma non per il fatto che vai "faccia a faccia" con altri SO, perchè, cmq anche in quel caso, cn le caratteristiche e il sw attuali, nessuno lo cagherebbe nemmeno di striscio. Semmai potrebbe essere un rischio perchè sarebbe estremamente più facile da usare su qualsiasi PC e quindi (IMHO) nemmeno quei 2,5 gatti che lo comprano originale adesso lo farebbero in futuro.

non sono d'accordo.
dell'attuale base utente solo una piccola parte non passerebbe a x86 per ragioni ideologiche. fai passare 3 anni e pure quelli salteranno su x86 (vedi apple).
poi ci sarebbero quelli come me che appartengono alla schiera morphos, aros: molti di noi 100 o 200 euro di os li spèenderebbeo tranquillamente e anche il pc si comprerebbero, al di la della crisi internazionale (che periodaccio).
ricordiamoci che al 70% siamo tutti sopra i 30 anni e la pirateria sappiamo cos'è.
ormai per molti di noi non è più una necessità ma una "scelta".
e sono sicuro che il 95% di noi non lo comprerebbe pirata.
a occhio il numero utenti risulterebbe raddoppiato.
poi perde contro windows?
anche oggi perde contro windows (non solo os4, ma anche morphos e aros).
e chi se ne frega!
la sera io accendo il mio vecchio portatile con su aros e mi faccio un'oretta di compilazioni con gcc da riga di testo... immaginati se mi fa paura il confronto con windows.
oppure il mio mac mini e uso morphos.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » gio dic 22, 2011 2:09 pm

Io in AmigaOS x86 non ci credo molto. Immagina quante schede madri e chipsets da supportare...e come ho detto che offrirebbe AmigaOS su x86? A 'sto punto continuo ad usare Windows o OSX no?

Si deve trovare quel qualcosa che AmigaOS puo' offrire e che altri non hanno.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda cip060 » gio dic 22, 2011 2:18 pm

Chr cavolo dici dite ?
se veramente amiga os passasse a X86 sarebbe la FINE nel vero senso della parola!che cosa gliene frega alla gente di usare amiga os 4 sul pc di casa ??windows o mac o linux non verranno Mai e dico MAI tolti di mezzo! dai pc di casa o aziendali!!e sinceramente credo che tutti gli amighisti e ex amighisti che usano MOS su PPC mai passeranno a X86
discorso morto in partenza e ditelo voi a cusa che sono dei pagliacci che vogliono fare soldi sulla nostra pelle se accadesse X86 chi usa adesso os4 restera' e usare qusto sistema in Beta quasi FINAL per il resto della sua vita visto che la maggior parte degli utenti sono di vecchia data che continuano ad usarlo e siamo oramai 50 enni!! :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » gio dic 22, 2011 2:28 pm

TheDaddy ha scritto:Io in AmigaOS x86 non ci credo molto. Immagina quante schede madri e chipsets da supportare...e come ho detto che offrirebbe AmigaOS su x86? A 'sto punto continuo ad usare Windows o OSX no?

Si deve trovare quel qualcosa che AmigaOS puo' offrire e che altri non hanno.


Dovrebbe si essere x86 ma non 100% compatibile... altrimenti vuol dire abbandonare per sempre l'hardware! Dovrebbe avere una cpu x86 ma una motherboard dedicata (vedi Apple) e magari un valore aggiunto che solo Amiga avrebbe: tipo dsp e coprocessori come i bei tempi! Insomma una soluzione custom anche usando chip reperibili e senza progettarne di nuovi (non c'è la forza per farlo)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » gio dic 22, 2011 2:32 pm

Io non capisco che problemi ci sarebbero ad avere AmigaOS x86 davvero...
Tanto ognuno di noi(per i più disparati motivi) ha un PC i ncasa con windows/MacOS no? e quindi? Sarebbe solo più ordinata la scrivania con un'unico PC e via :)
E soprattuto no si avrebbero pià le limitazioni relative a potenza etc che abbiamo ora...

Cmq nel breve medio periodo l'unica scelta ragionevole è ppc per il semplicem motivo che i 6 mesi indicati da CUSA per fare il lavoro mai basterebbero per portare AmigaOS e/ MOS a x86(o x64 che di si voglia), per cui quella dell'x86 lo vedo solo come un passaggio secondario e non da fare ora...

Intanto vedremo cosa succederà...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Alblino » gio dic 22, 2011 2:47 pm

cip060 ha scritto:Chr cavolo dici dite ?
amighisti che usano MOS su PPC mai passeranno a X86
discorso morto in partenza e ditelo voi a cusa che sono dei pagliacci che vogliono fare soldi sulla nostra pelle se accadesse X86 chi usa adesso os4 restera' e usare qusto sistema in Beta quasi FINAL per il resto della sua vita visto che la maggior parte degli utenti sono di vecchia data che continuano ad usarlo e siamo oramai 50 enni!! :ride:


A molti utenti Mos l'hardware su cui gira non interessa.
Tra l'altro in futuro lo stesso Fabien ha dichiarato che cambieranno
architettura (ARM o X64).
Non credo X86 perchè è un binario morto come il PPC per il mercato consumer
(Computer da casa e/o ufficio) le stesse CPU della Sam sono nate per l'industria.

Poi rassegnarsi ad avere Os4 in beta o quasi non mi sembra giusto, possono
voltare pagina basta che la piantino di investire soldi dove non devono.
Guarda Mos dalla ver 2.4 in poi ha supportato le macchine Apple da subito
al 90% mancava solo il firewire che poi è arrivato e il wifi integrato Apple.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda cip060 » gio dic 22, 2011 3:05 pm

E basta con questa storia si MOS passera OLTRE ma tra almeno 3 anni ma pensi che per i prossimi 3 anni non usciranno nuovi processori ?? chi lo sa' magari ancora PPC di nuovo ??
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda orson » gio dic 22, 2011 3:18 pm

Sicuramente usciranno altre CPU PPC, ma non aspettarti progressi notevoli per il settore desktop.
Freescale nell'ambito consumer punta palesemente su Arm, mentre APM si occupa di router e stampanti, per entrare nel mercato server ha scelto Arm.

Attualmente PowerPC è molto in crisi, l'unica possibilità è in una ricaduta dall'ambito Consolle
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti