AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » mer gen 15, 2014 9:36 pm

L'errore più grosso l'ha commesso Amiga Inc., che a 2001 inoltrato annunciò il porting del s.o. di Amiga sui PowerPC, quando ormai era chiaro a tutti che quest'architettura aveva perso la leadership prestazionale.

Ma ormai la frittata è fatta.

Legarsi, però, ad hardware customizzato, col solo obiettivo di continuare a spremere gli utenti, porterà inevitabilmente a ridurre sempre più lo zoccolo duro, fino a fare morire quant'è rimasto.

Serve hardware economico, standard (grazie al quale è più facile sviluppare o, se proprio si deve, fare porting), e perché no anche potente, sul quale far girare il s.o.. In questo modo la piattaforma sarebbe accessibile a molte più persone.

Piattaforma che, però, rimarrà sempre limitata e datata, perché mancano le risorse per ammodernarla. D'altra parte parliamo sempre di un hobby, per rinvangare un po' i vecchi tempi.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Alblino » gio gen 16, 2014 12:26 pm

In effetti nono che anche qui lo zoccolo duro inizia a porsi dei limiti, ci stà il discorso di Mos come Os Hobbystico senza pretese
enormi che gira su macchine PCC per ora le vecchie e tra poco le nuove con la Sam460.
Ma poi vedremo l'evolversi per ora uso poco e nulla anche Mos.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda andres » gio gen 16, 2014 1:08 pm

Che si parli di un sistema hobbystico è pacifico, ed è impensabile confrontarsi con i giganti che tutti conosciamo.
L'obbiettivo credo dovrebbe essere quello di portarlo ad essere un'alternativa realistica e piacevole per l'uso quotidiano degli appassionati, seppur più impegnativa economicamente.
Al momento, da quel poco che vedo ogni anno a PA e quel che leggo, l'impressione è che ci sia ancora tanto da lavorare.
E' una sfida difficile ma non impossibile.

Probabilmente con il 4.2 (sempre che si chiami 4.2, e non magari 4.5 o 5) ci sarà un grosso salto, e verranno aggiunte alcune funzionalità fondamentali per l'OS, ma temo che il rilascio sia ancora lontano.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 17, 2014 2:51 pm

ma non vedo nessuna frittata fatta da parte di AmigaINC per quanto riguarda la CPU.. la cosa più importante é il sistema operativo e che questo venga sviluppato ed aggiornato... CPU, schede madri, bus e quant'altro cambieranno sempre, quindi non mi fossilizzerei sempre sulla cpu, oggi c'e' il ppc, domani é intel, poi sarà arm e poi quello che sarà, l'importante é il sistema operativo e per fortuna quello c'e' e viene aggiornato.. se continueranno, con "costanza" a fare questo lavoro, il cambio di cpu sarà solo un altro lavoro di aggiornamento che dovranno fare...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Alblino » ven gen 17, 2014 3:57 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma non vedo nessuna frittata fatta da parte di AmigaINC per quanto riguarda la CPU.. la cosa più importante é il sistema operativo e che questo venga sviluppato ed aggiornato... CPU, schede madri, bus e quant'altro cambieranno sempre, quindi non mi fossilizzerei sempre sulla cpu, oggi c'e' il ppc, domani é intel, poi sarà arm e poi quello che sarà, l'importante é il sistema operativo e per fortuna quello c'e' e viene aggiornato.. se continueranno, con "costanza" a fare questo lavoro, il cambio di cpu sarà solo un altro lavoro di aggiornamento che dovranno fare...


Questo discorso lo vedo molto più fattibile senza paranoie da MorphOs dato che di fatto non sono legati ad hardware nuovo da qualche contratto
credo.
Credo che per il Mos team sia meglio supportare tutto l'hardware ppc disponibile sul mercato vecchio e nuovo vedi Sam460 e poi spostarsi
su un'architettura nuova e si dovranno spaccare il fondoschiena per un bel pezzo.
Forse potranno implementare un'emulatore interno per i programmi scritti per ppc lasciando perdere i vecchi programmi 68K che li lascerei
alla storia.
Io preferirei andassero su X64 con una lista di periferiche e schede grafiche supportate.
Per OS4 la vedo dura.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 17, 2014 4:05 pm

perché dura?... ora c'e' il ppc e si supporta il ppc, se domani faranno un'altra scheda con un altro processore si userà quello.. non vedo tutte ste limitazioni... non capisco perché vi fasciate la testa prima del dovuto.. L'unico lavoro grosso sarà implementare la nuova architettura.. per l'emulazione anche lì non mi preoccuperei.. come hanno fatto Petunia/Trance per l'emulazione 68k possono fare altrettanto per l'emulazione PPC. Un pò come ha fatto Apple .. Per il 68k c'e' UAE che assieme a pacchetti come RUAE e GLUAE funziona benissimo.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » ven gen 17, 2014 9:06 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma non vedo nessuna frittata fatta da parte di AmigaINC per quanto riguarda la CPU..

Puntare su una CPU ormai non più all'apice da un pezzo, secondo te è stata una scelta brillante?
la cosa più importante é il sistema operativo e che questo venga sviluppato ed aggiornato... CPU, schede madri, bus e quant'altro cambieranno sempre, quindi non mi fossilizzerei sempre sulla cpu, oggi c'e' il ppc, domani é intel, poi sarà arm e poi quello che sarà, l'importante é il sistema operativo e per fortuna quello c'e' e viene aggiornato.. se continueranno, con "costanza" a fare questo lavoro, il cambio di cpu sarà solo un altro lavoro di aggiornamento che dovranno fare...

Dubito che sia così semplice questo "aggiornamento", visti pure i loro tempi.
NubeCheCorre ha scritto:perché dura?... ora c'e' il ppc e si supporta il ppc, se domani faranno un'altra scheda con un altro processore si userà quello.. non vedo tutte ste limitazioni... non capisco perché vi fasciate la testa prima del dovuto..

Forse perché il porting dal 68K non è nemmeno mai stato completato?
L'unico lavoro grosso sarà implementare la nuova architettura.. per l'emulazione anche lì non mi preoccuperei.. come hanno fatto Petunia/Trance per l'emulazione 68k possono fare altrettanto per l'emulazione PPC. Un pò come ha fatto Apple .. Per il 68k c'e' UAE che assieme a pacchetti come RUAE e GLUAE funziona benissimo.. :felice:

Sarebbe un'ottima via, anche perché facendo girare il vecchio software in una sandbox il sistema diventa più solido.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 17, 2014 10:41 pm

Il problema della cpu, come lo definisci tu, in realtà è stato un problema di tempistica, Amiga Inc, o meglio Hyperion/Ben Hermas, pensava di fare Amiga OS 4.0 in poco tempo, invece il tutto si é tradotto in un lavoro mastodontico (come giusto che sia, visto che stiamo parlando di un sistema operativo e non di un videogioco...) che ha fatto allungare i tempi e di molto... Il PPC, fino a poco tempo fa é stato usato anche da prodotti mainstream come xbox360 e ps3.. sai meglio di me che non é la cpu, in questi casi, a fare la differenza ma il software, vedi anche GameCube e Wii.. tutti PPC.. il punto, qui, é sempre e soltanto il software.. tu continui a legarti alla cpu, io sinceramente voglio un sistema operativo che possa girare ovunque, su quanto più hardware disponibile.. il problema, semmai, sono i tempi di sviluppo che sono biblici.. Dio solo sa, quanto dovremo aspettare per avere il 4.2 con il tanto atteso Gallium per poter avere software con i contro ca##i come Firefox e LibreOffice e tutto il parco software proveniente da QT (qui mi riferisco alla possibilità di sfruttarlo appieno grazie alle moderne GPU) e, non so se lo sai, ma c'e' un ragazzo che sta lavorando al port del framework wxwidget (si scrive così??) e anche lì bisognerà avere un buon supporto lato scheda video.. Insomma tutti i software moderni si appoggiano sulla GPU ed a noi serve quello, più che la memoria protetta (paradossalmente).

Per il sistema a 68k, non mi risulta che in os4 ci siano parti del sistema operativo scritte in codice asm 68k, forse l'unica cosa rimasta, di cui però credo Hyperion non abbia i sorgenti e comunque sarebbe un progetto ormai abbandonato sarebbe Arexx.. Credo che IBM non lo aggiorni più da un pezzo... ma qui non so..

Se ti riferisci ad Arexx beh penso che quello rimarrà sempre 68k :ahah: ma tanto oramai c'e' anche Python come linguaggio lato scripting che penso sia molto più aggiornato del caro vecchio arexx... :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » ven gen 17, 2014 11:09 pm

NubeCheCorre ha scritto:Il problema della cpu, come lo definisci tu, in realtà è stato un problema di tempistica, Amiga Inc, o meglio Hyperion/Ben Hermas, pensava di fare Amiga OS 4.0 in poco tempo, invece il tutto si é tradotto in un lavoro mastodontico (come giusto che sia, visto che stiamo parlando di un sistema operativo e non di un videogioco...) che ha fatto allungare i tempi e di molto...

Un s.o. lo sviluppa in poco tempo anche un liceale (e infatti qualcuno l'ha fatto). A mio avviso Amiga Inc. ha sbagliato a rivolgersi a gente che non s'è dimostrata all'altezza del compito.

Comunque il primo, più grosso errore è stato quello di scegliere il PowerPC.
Il PPC, fino a poco tempo fa é stato usato anche da prodotti mainstream come xbox360 e ps3.. sai meglio di me che non é la cpu, in questi casi, a fare la differenza ma il software, vedi anche GameCube e Wii.. tutti PPC..

Si tratta di prodotti completamente diversi, visto che parliamo di console. Infatti in ambito desktop il PowerPC era già morto da un pezzo...
il punto, qui, é sempre e soltanto il software.. tu continui a legarti alla cpu, io sinceramente voglio un sistema operativo che possa girare ovunque, su quanto più hardware disponibile..

Questo richiede due cose: tanto tempo, ma soprattutto professionisti in grado di progettare un s.o. che abbia questi requisiti.
il problema, semmai, sono i tempi di sviluppo che sono biblici.. Dio solo sa, quanto dovremo aspettare per avere il 4.2 con il tanto atteso Gallium per poter avere software con i contro ca##i come Firefox e LibreOffice e tutto il parco software proveniente da QT (qui mi riferisco alla possibilità di sfruttarlo appieno grazie alle moderne GPU) e, non so se lo sai, ma c'e' un ragazzo che sta lavorando al port del framework wxwidget (si scrive così??) e anche lì bisognerà avere un buon supporto lato scheda video..

Sì, si scrive così. Ma i tempi biblici sai a cosa sono dovuti. E prima di Firefox credo che vedremo OWB operativo. :ammicca:
Insomma tutti i software moderni si appoggiano sulla GPU ed a noi serve quello, più che la memoria protetta (paradossalmente).

Servirebbero entrambi, a cui dovremmo aggiungere anche resource tracking e supporto a SMP. Ma è tutta roba che uccide la compatibilità col passato.
Per il sistema a 68k, non mi risulta che in os4 ci siano parti del sistema operativo scritte in codice asm 68k, forse l'unica cosa rimasta, di cui però credo Hyperion non abbia i sorgenti e comunque sarebbe un progetto ormai abbandonato sarebbe Arexx.. Credo che IBM non lo aggiorni più da un pezzo... ma qui non so..

Se ti riferisci ad Arexx beh penso che quello rimarrà sempre 68k :ahah: ma tanto oramai c'e' anche Python come linguaggio lato scripting che penso sia molto più aggiornato del caro vecchio arexx... :felice:

Senz'altro (poi io con Python ci vado a nozze :sburla: ), ma AREXX va comunque portato. Altri s.o. "amigosi" l'hanno fatto, per cui se si vuole (e si è capaci) lo si fa.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda ematech » sab gen 18, 2014 1:22 am

Arm unica soluzione costa pochisismo e a breve 64 bit.

fare un sistema android/amiga compatibile


fare schede multi cpu con 4 8 core su slot in parallelo per aumentare la potenza.

la rovina e stata tutte le bugie di Amiga Inc. fino ad oggi, i tempi zoologici di Hyperion e l'egoismo di non far fare ad altri schede madri, la distribuzione solo sul web invece che nei negozi, la mancanza di una alleanza con qualche azienda grossa di elettronica, non aver fatto un tablet o netbook Amiga in tempo prima che Android prendesse tutto il mercato, non essersi specializzati come ai tempi proponendo tipo un video toaster (decine di Amiga 2000 3000 e 4000 sono stati venduti solo grazie alla NewTek) o qualcosa del genere che usi schede multi cpu per rendering.

con PPC non si va da nessuna parte

:kaput:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » sab gen 18, 2014 1:34 am

Anche coi 64 bit la retrocompatibilità va farsi friggere, però.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » sab gen 18, 2014 1:39 am

cdimauro ha scritto:Anche coi 64 bit la retrocompatibilità va farsi friggere, però.


scusami la retrocompatibilita' di che?...
quello che c'è ora è al 99% pd quindi basterebbe ricompilare no?
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Alblino » sab gen 18, 2014 8:11 am

ematech ha scritto:, non aver fatto un tablet o netbook Amiga in tempo prima che Android prendesse tutto il mercato
:kaput:


Quotono ecco un mercato che AmigaOs poteva prendersi senza problemi prima dell'avvento di Android, ma per egoismo
e senso di superiorità (Un Os per un telefonino no maiiiiiiii).
AmigaOs era li leggero come una piuma pronto per girare sui tablet.

Poi ritengo che Acube per il suo vivere il suo mercato industriale debba per forza rimanere per ora su PPC in futuro forse su
ARM.
Perchè se non ho inteso male Acube non vive grazie al mondo Os4 (Vive di più con il 68K del miniming) per cui che faccia una
scheda madre ARM solo dedicata al mercato Os4 è impossibile.
Cerco se approda il Trevor di turno che li finanzia la cosa cambia il costo del progetto se lo suca lui che vada bene o male i soldi
son suoi stessa cosa fatta con AEON e X1000.
Ultima modifica di Alblino il sab gen 18, 2014 8:24 am, modificato 1 volta in totale.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Alblino » sab gen 18, 2014 8:19 am

@Nubechecorre
Dai poi ti sei accorto pure tu che Hyperion non è ingrado di fare un'Os non sono programmatori che son capaci punto e basta.
O questo o non hanno voglia di lavorare o ci lavorano 4 ore la settimana nei ritagli di tempo.
Non posso credere che il Mos Team abbia supportato quasi tutto l'hardware Mac ppc compresi portatili e G5 e ora pure la Sam460
arriverà.
Basta guardare anche lato programmi moderni e seri Fabien con OWB è un mostro.
Non so dobbiamo ridurci alla resa dei conti stile Pegaso 2, quando arriverà Mos sulla Sam460 vedremo Os4 a che punto sarà.
Io temo che il Mos Team sapendo bene che ci saranno paragoni vorrà far vedere cosa sono capaci di fare una volta per tutte
e quando Mos supporterà la Sam facile che avrà tutti i driver funzionanti più un buon sistema grafico sulle schede HD.
Aspetto quel giorno sperando di non esser smentito dai fatti.

Detto questo se i fatti mi daranno ragione ma Acube quante perdite di vendita Sam460 ha subito a causa di Os4 e la mancanza di driver
ancora oggi.
la Sam460 è in vendita da 2 anni e passa credo immaginati in tutto questo tempo se ci girava Mos....
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » sab gen 18, 2014 8:33 am

E i driver? Non ricordo chi è stato il programmatore di MOS che s'è scusato per non essere riuscito a completare in tempo per Pianeta Amiga i driver della scheda video. Dopo averci lavorato qualche giorno...
tlosm ha scritto:
cdimauro ha scritto:Anche coi 64 bit la retrocompatibilità va farsi friggere, però.


scusami la retrocompatibilita' di che?...
quello che c'è ora è al 99% pd quindi basterebbe ricompilare no?

Se hai i sorgenti, sì, ma con un s.o. Amiga-like devi rinunciare alla compatibilità con le applicazioni già scritte (sia 68K che PowerPC). Per cui SE riescono a ricompilare tutte le applicazioni che usi, ti puoi godere il tuo s.o. interamente a 64 bit, altrimenti nisba.

Non farti ingannare dai proclami di chi parla di introdurre i 64 bit nel s.o.: è tutto marketing volto a tenere sulla corda gli utenti. Il supporto, se arriverà, sarà tipo quello che Apple fornì ai tempi con Tiger per il G5...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron