cdimauro ha scritto:Il mondo reale è fatto di marchi e licenze, non di "Amiga è solo quello che io penso che sia".
Anche di amiga basta seguire la vecchia filosofia......fantainformatica

Moderatore: Newser
cdimauro ha scritto:Il mondo reale è fatto di marchi e licenze, non di "Amiga è solo quello che io penso che sia".
cdimauro ha scritto:Infatti se dovessi limitarci a quello (alla storia di quelle meravigliose macchine), oggi il termine Amiga non si potrebbe e dovrebbe più usare.![]()
Il resto sarebbero soltanto chiacchiere di gente che viaggia troppo con la fantasia.
AMIGATV ha scritto:cdimauro ha scritto:Infatti se dovessi limitarci a quello (alla storia di quelle meravigliose macchine), oggi il termine Amiga non si potrebbe e dovrebbe più usare.![]()
Il resto sarebbero soltanto chiacchiere di gente che viaggia troppo con la fantasia.
Secondo me non è tutto impossibile ho visto in giro per la rete componenti niente male per realizzare progetti economici con un ottima potenza, dovresti vedere i vari coprocessori grafici che si trovano e cosa possono fare magari il tutto da affiancarci ad un bel processore Arm. In questo modo l'amiga sarebbe un hw unico e si distinguerebbe dai vari computer x86
Amiga Supremo ha scritto:Toh...![]()
6 seriali!![]()
E TUTTE in un colpo solo!!!![]()
http://www.fasy.it/scheda_prodotto.php?id=33
http://www.fasy.it/approfondisci.php?id=33
http://www.fasy.it/scheda_prodotto.php?id=9
http://www.systemretail.it/sys_sw/siste ... 00EVO.aspx
E pure qui le seriali abbondano...![]()
![]()
http://www.systemgaming.it/ita/default.aspx![]()
![]()
![]()
ikir ha scritto:La porta seriale oggi è certo poco implortante, spesso ancora usata da aziende ed utenti che non si aggiornano alla giusta velocità (non tutti ovviamente).
È importante per noi? Poco.
Era giusto rilasciare i driver? Si, sono sulla scheda! Non hanno certo perso tempo, infatti hanno rilasciato questo aggiornamento dopo rispetto all'uscita delle prime schede.
Avete l'impressione che lo sviluppo proceda lento? Sicuramente è così, c'è poco da fare, ma forse sarebbe peggio avere hardware non riconosciuto dal sistema su una macchina di fascia alta in un mercato di nicchia.
Stefano Buonocore ha scritto:Concordo Cesare , è un operazione di milioni di dollari , ma secondo te Altman non vuole rischiare ? è solo un opera nostalgica ? http://www.cablelabs.com/about/careers/
vedi il video di questa compagnia è di Altman , mi sembra una compagnia seria .
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti