divina ha scritto:non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione

, se preferisci chiamarli MOS e AOS chiamali così
Questo è davvero il minimo sindacale.
L'abbreviazione in questione non ha nessuna rilevanza pratica ai fini dell'identificazione dei due OS, visto che ci troviamo su un certo tipo di forum NON generalista.
Il discorso sarebbe diverso se fossimo nelle condizioni che avevi prospettato tu; per adesso però (fortunatamente

) non siamo su Google.
Tutto qui.
Comunque io cerco sempre di chiamare ogni cosa col proprio nome e se proprio transigo su questo, lo faccio perchè l'identità legata al nome è quanto meno contestualizzata la dove la menziono.
Anche nei testi ricorsivi si usano abbreviazioni per risparmiare tempo e rendere più agevole la lettura (AmigaOS che da ora in avanti verrà riportato come AOS... , oppure MorphOS che da adesso in poi verrà scritto MOS...), qui su questo forum, credo proprio che la cosa sia ben comprensibile ai più

(diversamente che su un blog...

, o peggio ancora su un motore di ricerca...

).
Giusto per togliere ulteriori margini di dubbio, aggiungo che se ti stessi cercando nella tua ditta, potrei benissimo citare all'interlocutore di turno, anche soltanto il tuo cognome (che circoscrive la ricerca ad un membro della tua famiglia e dovrebbe essere già sufficiente allo scopo).
Se la stessa cosa la dovessi fare cercando dove abiti, giunto in loco chiederei sempre a qualcuno indicazioni, a partire dal tuo cognome.
Nel qual caso ci fossero più famiglie con lo stesso cognome in quella via, ridurrei la ricerca facendo seguire al tuo cognome il tuo nome.
Nel caso anche quì, di persone con il tuo stesso cognome e nome ce ne fpssero più di una, potrei circoscrivere la questione indicando la tua professione.
È chiaro che se per portare a termine le ricerche che ho riportato come esempio, partissi dal tuo nick name qui, difficilmente qualcuno saprebbe rispondermi (oltre al fatto che la cosa potrebbe essere anche fraintesa

, anche perchè magari ci si aspetterebbe la ragazza dell'avatar

).
Se utilizzo il nick name quì invece, NO PROBLEM!
divina ha scritto:quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?
Da AmigaOS 4.X in poi.
Adesso lo sai.
Within the framework of the settlement agreement Hyperion is granted an exclusive, perpetual, worldwide right to AmigaOS 3.1 in order to use, develop, modify, commercialize, distribute and market AmigaOS 4.x ([url]and subsequent versions of AmigaOS including without limitation AmigaOS 5[/url]) in any form, on any medium and for any current or future hardware platform under the exclusive trademark “AmigaOS” (Amiga operating system) and using other associated trademarks (such as the “BoingBall” logo).
Questo è quanto si legge nell'accordo tyra le parti del 30 Settembre 2009 (accordo però non completamente inattaccabile giuridicamente; poi bisogna anche considerare che "niente è scolpito nella pietra").
Cit.
http://hyperion-entertainment.biz/index ... &Itemid=18divina ha scritto:Ha diritto inoltre di chiamare il suo sistema (hardware più software) Amiga ? oppure è solo limitata ad usare "AmigaOS" ?
L'HW viene identificato dal marchio AmigaONE; AMIGA è un marchio esclusivo di AMIGA Inc. , che però, sempre secondo l'accordo del 30 Settembre 2009, sarebbe di legale uso soltanto eventualmente in abbinamento con AmigaOS.
divina ha scritto:Te lo chiedo perchè immagino tu sia molto informato in merito (a me non interessa particolarmente invece

)
Per la verità, il mio interesse verso queste cose è davvero minimo, però visto che documentarsi e tenersi sempre aggiornati è una cosa che mi fa piacere...
Se posso, cerco sempre di evitare la solita confusione.
divina ha scritto:non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione

, se preferisci chiamarli MorphOS entrambi senza precisarne la notevole differenza, chiamali così
Certo, la cosa è vicendevole

.
Non mi dilungo oltre, in quanto la storia delle famiglie (AmigaOS, MorphOS, AROS), l'ho già espressa poco più avanti in questo stesso reply e credo che così l'antifona possa risultare già sufficientemente chiara e comprensibile.
divina ha scritto:Se AmigaOS4.x lo chiami AmigaOS, sarà sempre difficile coprendere se ti riferisci ad AmigaOS3.x oppure ad AmigaOS4.x ... immagino che come giustificazione dirai ancora una volta che AmigaOS4.x è la naturale prosecuzione di AmigaOS3.x, trascurando come sempre che AmigaOS3.x è completamente diverso come OS e come architettura da AmigaOS4.x, ovvero AmigaOS3.x : patate = AmigaOS4.x : banane

,ma non voglio certo cercare di convincerti del contrario, mai saresti d' accordo

Mi pare di leggere un po' di pregiudizio.
Prima di buttar li giustificazioni immaginarie, forse non sarebbe sempre meglio ascoltare cosa ha da dire la persona a cui ti rivolgi domandando?
Per il discorso AmigaOS che tu erroneamente distingueresti a livello di famiglia, in base alla versione, beh... non saprei proprio cosa aggiungere all'intervento di Samo79 di qualche post fa (basta leggerlo).
Per il discorso della difficoltà o meno di far capire se citando AmigaOS si stia parlando di una o di un'altra release di questao OS, non ti seguo.
Insomma, a me pare molto semplice da comprendere che se si parla in generale, AmigaOS va più che bene ed è esaustivo (vedi esempio "famiglie" di poc'anzi

).
È chiaro che uscendo da un contesto generale, il numero della versione aggiunge particolari in più; se non serve però fare questo, perchè farlo?
Per appesantire il discorso, oppure perchè a corto di argomenti si intende cavillare?
divina ha scritto:Ispirato nella GUI forse ... AROS, AmigaOS4.x e MorphOS2.x sono diammetralmente diversi ormai ...
Non sono d'accordo

, però io non ho mai scritto nessun OS commerciale, dunque certe finezze non sono in grado di coglierle.
D'altronde anche MacOS X è diverso dai precedenti.
Vogliamo parlare poi di Linux?
Termine davvero inflazionato seguendo il tuo discorso, visto che le innumerevoli distro dovrebbero essere sempre citare ad una ad una per precisione, trattandosi di cose diverse tra loro...
divina ha scritto:AmigaOS inteso come AmigaOS3.x o se preferisci AmigaOS 68k è esistito ed è stato fondamentale per MorphOS1.x, al punto che MorphOS0.x inizialmente si appoggiava direttamente ad AmigaOS3.x, AmigaOS 68k
Tu così stai parlando per opinioni personali.
È un dato di fatto invece (l'hai scritto proprio tu) che senza AmigaOS non ci sarebbe stato MorphOS 1.X.
Essendo poi che le versioni successive di MorphOS sono un'evoluzione della precedente, per me i conti tornano.
D'altronde il semplice fatto che il nome sia sempre lo stesso lascia pochi margini di dubbio ad una comprensione oggettiva.
Mi fa piacere però continui a sottolineare le differenze che rendono estranei AmigaOS e MorphOS e a scrivere che si tratta di cose completamente diverse, perchè questo avvalora ulteriormente quello che sostengo a buon diritto e che è incontrovertibile; di AmigaOS c'è n'è sempre stato uno solo.
Tutto il resto al massimo può essere Amiga like, con buona pace degli amighisti (anche di quelli che con questi OS si sentono ancora su AMIGA, seppur però, come tu insegni ad ogni reply, così facendo compiono un errore clamoroso, in quanto le patate non sono carote.

).
divina ha scritto:Come vedi Amiga Supremo le mie opinioni sono diammetralmente diverse dalle tue e mai troveremo punti di accordo in tal senso

Quindi?
Nessuno vuole/deve mica convicere qualcuno.
