Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda divina » dom feb 13, 2011 11:59 am

Amiga Supremo ha scritto:
divina ha scritto:prima di tutto non ha molto senso chiamarli MOS o AOS (tra l' altro se vai in google e digiti la keyword "MOS" guarda cosa salta fuori :felice: ).


L'abbreviazione qui è pur sempre comprensibile, visto l'orientamento del forum. :felice:
Qui non siamo mica su un motore di ricerca. :ammicca:


non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione :felice: , se preferisci chiamarli MOS e AOS chiamali così :felice:

divina ha scritto:Secondo da quel poco che conosco in merito alla storia di Hyperion essa pare (correggimi se sbaglio) che possa chiamare il proprio OS come AmigaOS4.x e non in altra forma.

Sbagliato.
HYPERION può chiamare il suo SO anche AmigaOS "quel che pare a Loro".


quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?

Ha diritto inoltre di chiamare il suo sistema (hardware più software) Amiga ? oppure è solo limitata ad usare "AmigaOS" ?

Te lo chiedo perchè immagino tu sia molto informato in merito (a me non interessa particolarmente invece :felice: )



divina ha scritto:Terzo è più che sensato parlare di MorphOS2.x e non di MorphOS generico poichè vi è una enorme differnza tra MorphOS2.x e MorphOS1.x :felice: (come il giorno e la notte).

Parere tuo.
Sempre MorphOS rimane. :felice:


non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione :felice: , se preferisci chiamarli MorphOS entrambi senza precisarne la notevole differenza, chiamali così :felice:

divina ha scritto:Da ultimo AmigaOS3.x o se preferisci AmigaOS 68k deve in qualche modo essere etichettato per differenziarlo da AmigaOS4.x.

La release indica la versione; il Nome resta quello, sempre e comunque; a prescindere.


Se AmigaOS4.x lo chiami AmigaOS, sarà sempre difficile coprendere se ti riferisci ad AmigaOS3.x oppure ad AmigaOS4.x ... immagino che come giustificazione dirai ancora una volta che AmigaOS4.x è la naturale prosecuzione di AmigaOS3.x, trascurando come sempre che AmigaOS3.x è completamente diverso come OS e come architettura da AmigaOS4.x, ovvero AmigaOS3.x : patate = AmigaOS4.x : banane :felice: ,ma non voglio certo cercare di convincerti del contrario, mai saresti d' accordo :felice: :ahah:

divina ha scritto:Per AROS tutto è molto più semplice :felice:

Come anche MorphOS, si tratta di un SO Amiga "ispirato"; la questione è semplice per lui, come per tutti gli altri.


Ispirato nella GUI forse ... AROS, AmigaOS4.x e MorphOS2.x sono diammetralmente diversi ormai ...

divina ha scritto:Guarda che non è colpa mia se il mondo "amigoso" è tanto frammentato :felice:

Ecco, il neologismo. :felice:
Comunque per fortuna che AmigaOS è almeno esistito, se no oggi AROS e MorphOS non esisterebbero. :felice:


AmigaOS inteso come AmigaOS3.x o se preferisci AmigaOS 68k è esistito ed è stato fondamentale per MorphOS1.x, al punto che MorphOS0.x inizialmente si appoggiava direttamente ad AmigaOS3.x, AmigaOS 68k :felice:

Come vedi Amiga Supremo le mie opinioni sono diammetralmente diverse dalle tue e mai troveremo punti di accordo in tal senso :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda divina » dom feb 13, 2011 12:07 pm

Seiya ha scritto:be se morphos è un OS "ispirato", lo è anche OS4


sono della tua medesima opinione:

AmigaOS4.x : patate = AmigaOS3.x = banane
MorphOS2.x : carciofi = AmigaOS3.x = banane

ed AmigaOS4.x e MorphOS2.x pur condividendo la stessa architettura, sono due verdure ben diverse :ahah:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda andres » dom feb 13, 2011 12:44 pm

quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?

Ha diritto inoltre di chiamare il suo sistema (hardware più software) Amiga ? oppure è solo limitata ad usare "AmigaOS" ?

Te lo chiedo perchè immagino tu sia molto informato in merito (a me non interessa particolarmente invece :felice: )


Hyperion ha i diritti mondiali, esclusivi e perpetui su:

AmigaOS (Amiga Operative System)
Amiga OS
AmigaOne
Amiga One


Del resto nessuno, nemmeno Amiga Inc. ha mai messo in dubbio che AmigaOS 4.x sia l'update diretta e ufficiale di AmigaOS 3.x (con cui condivide ampie parti).
E il fatto che lo stesso creatore di AmigaOS 1.x sia stato felice di sviluppare sulla relase 4 dell'OS, riconoscendolo come prosecuzione naturale del sistema nato 26 anni fa, credo sia il miglior segno di continuità possibile.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda divina » dom feb 13, 2011 1:02 pm

andres ha scritto:
quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?

Ha diritto inoltre di chiamare il suo sistema (hardware più software) Amiga ? oppure è solo limitata ad usare "AmigaOS" ?

Te lo chiedo perchè immagino tu sia molto informato in merito (a me non interessa particolarmente invece :felice: )


Hyperion ha i diritti mondiali, esclusivi e perpetui su:

AmigaOS (Amiga Operative System)
Amiga OS
AmigaOne
Amiga One


Del resto nessuno, nemmeno Amiga Inc. ha mai messo in dubbio che AmigaOS 4.x sia l'update diretta e ufficiale di AmigaOS 3.x (con cui condivide ampie parti).
E il fatto che lo stesso creatore di AmigaOS 1.x sia stato felice di sviluppare sulla relase 4 dell'OS, riconoscendolo come prosecuzione naturale del sistema nato 26 anni fa, credo sia il miglior segno di continuità possibile.


ottima spiegazione, ti ringrazio :felice:
Beh io per esempio sono la pecora nera che (ovvero proprio quel nessuno che citi) che non vede in alcun modo AmigaOS4.x come la naturale evoluzione di AmigaOS3.x e per essere più precisi, secondo il mio punto di vista (non condivisibile logicamente da alcuni :felice: ) la reale evoluzione in chiave moderna (con pro e contro che comporta) è proprio MorphOS2.x :felice: (che poi si sia arrivati ad avere come "legittimo" successore AmigaOS4.x lo ritengo solo dettato da elementi puramente "commerciali" e tra l' altro molto discutibili e con altrettanto risultati discutibili dove come puoi vedere Hyperion si può avvalere solo di piccole key words "Amiga", ovvero il solo AmigaOS, Amiga OS, AmigaOne, Amiga One, che giudico fortemente limitante, se il loro scopo era "imporsi" con marchio, brand AMiGA :felice: )
ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda samo79 » dom feb 13, 2011 1:07 pm

Comunque tutta questa discussione mi suona un po' come "friggere palle di neve" per usare una felice espressione del noto filosofo Leszek Kolakowski :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda DAX » dom feb 13, 2011 2:02 pm

@Divina
Se vuoi un po di chiarezza basta che ti attieni ai fatti:

MorphOS è stato cominciato senza che nessun proprietario dei brevetti lo richiedesse. E' un progetto nato da solo e fatto da zero.

E' stata invece AmigaInc a consegnare il sorgente di AmigaOS3.1 (di produzione Commodore) ad Hyperion e a commisionargli a partire da quello, la realizazione della nuova versione di AmigaOS, la 4.0.
Quest'utlima (alla quale hanno partecipato anche personaggi legati ad AmigaOS 3.9 come Hans Joerg e Thomas Frieden, Olaf Barthel e in nostrani Massimo Tantignone e Andrea Valinotto) non è messa in discussione ne da Amiga Inc, ne da personaggi come Carl Sassenrath.

Quello che pensi tu o quello che penso io Io, conta poco.
Ultima modifica di DAX il dom feb 13, 2011 2:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 2:04 pm

divina ha scritto:non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione :felice: , se preferisci chiamarli MOS e AOS chiamali così :felice:

Questo è davvero il minimo sindacale. :felice:
L'abbreviazione in questione non ha nessuna rilevanza pratica ai fini dell'identificazione dei due OS, visto che ci troviamo su un certo tipo di forum NON generalista.
Il discorso sarebbe diverso se fossimo nelle condizioni che avevi prospettato tu; per adesso però (fortunatamente :ammicca: ) non siamo su Google.
Tutto qui. :annu:
Comunque io cerco sempre di chiamare ogni cosa col proprio nome e se proprio transigo su questo, lo faccio perchè l'identità legata al nome è quanto meno contestualizzata la dove la menziono.
Anche nei testi ricorsivi si usano abbreviazioni per risparmiare tempo e rendere più agevole la lettura (AmigaOS che da ora in avanti verrà riportato come AOS... , oppure MorphOS che da adesso in poi verrà scritto MOS...), qui su questo forum, credo proprio che la cosa sia ben comprensibile ai più :annu: (diversamente che su un blog... :no: , o peggio ancora su un motore di ricerca... :riflette: ).

Giusto per togliere ulteriori margini di dubbio, aggiungo che se ti stessi cercando nella tua ditta, potrei benissimo citare all'interlocutore di turno, anche soltanto il tuo cognome (che circoscrive la ricerca ad un membro della tua famiglia e dovrebbe essere già sufficiente allo scopo).
Se la stessa cosa la dovessi fare cercando dove abiti, giunto in loco chiederei sempre a qualcuno indicazioni, a partire dal tuo cognome.
Nel qual caso ci fossero più famiglie con lo stesso cognome in quella via, ridurrei la ricerca facendo seguire al tuo cognome il tuo nome.
Nel caso anche quì, di persone con il tuo stesso cognome e nome ce ne fpssero più di una, potrei circoscrivere la questione indicando la tua professione.

È chiaro che se per portare a termine le ricerche che ho riportato come esempio, partissi dal tuo nick name qui, difficilmente qualcuno saprebbe rispondermi (oltre al fatto che la cosa potrebbe essere anche fraintesa :ahah: , anche perchè magari ci si aspetterebbe la ragazza dell'avatar :scherza: ).

Se utilizzo il nick name quì invece, NO PROBLEM! :ammicca:

divina ha scritto:quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?

Da AmigaOS 4.X in poi. :annu:
Adesso lo sai. :felice:

Within the framework of the settlement agreement Hyperion is granted an exclusive, perpetual, worldwide right to AmigaOS 3.1 in order to use, develop, modify, commercialize, distribute and market AmigaOS 4.x ([url]and subsequent versions of AmigaOS including without limitation AmigaOS 5[/url]) in any form, on any medium and for any current or future hardware platform under the exclusive trademark “AmigaOS” (Amiga operating system) and using other associated trademarks (such as the “BoingBall” logo).


Questo è quanto si legge nell'accordo tyra le parti del 30 Settembre 2009 (accordo però non completamente inattaccabile giuridicamente; poi bisogna anche considerare che "niente è scolpito nella pietra").

Cit.
http://hyperion-entertainment.biz/index ... &Itemid=18

divina ha scritto:Ha diritto inoltre di chiamare il suo sistema (hardware più software) Amiga ? oppure è solo limitata ad usare "AmigaOS" ?


L'HW viene identificato dal marchio AmigaONE; AMIGA è un marchio esclusivo di AMIGA Inc. , che però, sempre secondo l'accordo del 30 Settembre 2009, sarebbe di legale uso soltanto eventualmente in abbinamento con AmigaOS.

divina ha scritto:Te lo chiedo perchè immagino tu sia molto informato in merito (a me non interessa particolarmente invece :felice: )

Per la verità, il mio interesse verso queste cose è davvero minimo, però visto che documentarsi e tenersi sempre aggiornati è una cosa che mi fa piacere... :felice:
Se posso, cerco sempre di evitare la solita confusione. :ammicca:

divina ha scritto:non sei obbligato ad essere della mia stessa opinione :felice: , se preferisci chiamarli MorphOS entrambi senza precisarne la notevole differenza, chiamali così :felice:

Certo, la cosa è vicendevole :ammicca: .
Non mi dilungo oltre, in quanto la storia delle famiglie (AmigaOS, MorphOS, AROS), l'ho già espressa poco più avanti in questo stesso reply e credo che così l'antifona possa risultare già sufficientemente chiara e comprensibile. :felice:

divina ha scritto:Se AmigaOS4.x lo chiami AmigaOS, sarà sempre difficile coprendere se ti riferisci ad AmigaOS3.x oppure ad AmigaOS4.x ... immagino che come giustificazione dirai ancora una volta che AmigaOS4.x è la naturale prosecuzione di AmigaOS3.x, trascurando come sempre che AmigaOS3.x è completamente diverso come OS e come architettura da AmigaOS4.x, ovvero AmigaOS3.x : patate = AmigaOS4.x : banane :felice: ,ma non voglio certo cercare di convincerti del contrario, mai saresti d' accordo :felice: :ahah:

Mi pare di leggere un po' di pregiudizio. :triste: :riflette:
Prima di buttar li giustificazioni immaginarie, forse non sarebbe sempre meglio ascoltare cosa ha da dire la persona a cui ti rivolgi domandando?
Per il discorso AmigaOS che tu erroneamente distingueresti a livello di famiglia, in base alla versione, beh... non saprei proprio cosa aggiungere all'intervento di Samo79 di qualche post fa (basta leggerlo).

Per il discorso della difficoltà o meno di far capire se citando AmigaOS si stia parlando di una o di un'altra release di questao OS, non ti seguo.
Insomma, a me pare molto semplice da comprendere che se si parla in generale, AmigaOS va più che bene ed è esaustivo (vedi esempio "famiglie" di poc'anzi :felice: ).
È chiaro che uscendo da un contesto generale, il numero della versione aggiunge particolari in più; se non serve però fare questo, perchè farlo?
Per appesantire il discorso, oppure perchè a corto di argomenti si intende cavillare?

divina ha scritto:Ispirato nella GUI forse ... AROS, AmigaOS4.x e MorphOS2.x sono diammetralmente diversi ormai ...

Non sono d'accordo :felice: , però io non ho mai scritto nessun OS commerciale, dunque certe finezze non sono in grado di coglierle.
D'altronde anche MacOS X è diverso dai precedenti.
Vogliamo parlare poi di Linux?
Termine davvero inflazionato seguendo il tuo discorso, visto che le innumerevoli distro dovrebbero essere sempre citare ad una ad una per precisione, trattandosi di cose diverse tra loro... :mah:

divina ha scritto:AmigaOS inteso come AmigaOS3.x o se preferisci AmigaOS 68k è esistito ed è stato fondamentale per MorphOS1.x, al punto che MorphOS0.x inizialmente si appoggiava direttamente ad AmigaOS3.x, AmigaOS 68k :felice:

Tu così stai parlando per opinioni personali.
È un dato di fatto invece (l'hai scritto proprio tu) che senza AmigaOS non ci sarebbe stato MorphOS 1.X.
Essendo poi che le versioni successive di MorphOS sono un'evoluzione della precedente, per me i conti tornano.
D'altronde il semplice fatto che il nome sia sempre lo stesso lascia pochi margini di dubbio ad una comprensione oggettiva.

Mi fa piacere però continui a sottolineare le differenze che rendono estranei AmigaOS e MorphOS e a scrivere che si tratta di cose completamente diverse, perchè questo avvalora ulteriormente quello che sostengo a buon diritto e che è incontrovertibile; di AmigaOS c'è n'è sempre stato uno solo.

Tutto il resto al massimo può essere Amiga like, con buona pace degli amighisti (anche di quelli che con questi OS si sentono ancora su AMIGA, seppur però, come tu insegni ad ogni reply, così facendo compiono un errore clamoroso, in quanto le patate non sono carote. :annu: ).

divina ha scritto:Come vedi Amiga Supremo le mie opinioni sono diammetralmente diverse dalle tue e mai troveremo punti di accordo in tal senso :felice:

Quindi?
Nessuno vuole/deve mica convicere qualcuno. :felice:
Ultima modifica di Amiga Supremo il dom feb 13, 2011 5:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 2:07 pm

divina ha scritto:
Seiya ha scritto:be se morphos è un OS "ispirato", lo è anche OS4


sono della tua medesima opinione:

Credo che questo dovrebbe bastare:
samo79 ha scritto:Non direi proprio, sarebbe come dire che AmigaOS 3.x è ispirato ad AmigaOS 2.x o Windows 98 è ispirato a Windows 95 ...

AmigaOS 4.1 è la continuazione temporale/di sviluppo di AmigaOS 4.0 che a sua volta lo è di AmigaOS 3.9 eccetera eccetera ...
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 2:09 pm

andres ha scritto:Del resto nessuno, nemmeno Amiga Inc. ha mai messo in dubbio che AmigaOS 4.x sia l'update diretta e ufficiale di AmigaOS 3.x (con cui condivide ampie parti).
E il fatto che lo stesso creatore di AmigaOS 1.x sia stato felice di sviluppare sulla relase 4 dell'OS, riconoscendolo come prosecuzione naturale del sistema nato 26 anni fa, credo sia il miglior segno di continuità possibile.

NESSUNO in senso lato, a leggere quello che qualcuno scrive sui forum. :ahah:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda amig4be » dom feb 13, 2011 2:10 pm

divina ha scritto:

ottima spiegazione, ti ringrazio :felice:
Beh io per esempio sono la pecora nera che (ovvero proprio quel nessuno che citi) che non vede in alcun modo AmigaOS4.x come la naturale evoluzione di AmigaOS3.x e per essere più precisi, secondo il mio punto di vista (non condivisibile logicamente da alcuni :felice: ) la reale evoluzione in chiave moderna (con pro e contro che comporta) è proprio MorphOS2.x :felice: (che poi si sia arrivati ad avere come "legittimo" successore AmigaOS4.x lo ritengo solo dettato da elementi puramente "commerciali" e tra l' altro molto discutibili e con altrettanto risultati discutibili dove come puoi vedere Hyperion si può avvalere solo di piccole key words "Amiga", ovvero il solo AmigaOS, Amiga OS, AmigaOne, Amiga One, che giudico fortemente limitante, se il loro scopo era "imporsi" con marchio, brand AMiGA :felice: )
ciao


si a livello di principio sono d'accordo... senza questo genere di puntualizzazione si procedeva in un discorso da ansiolitici su una cosa alla fine ovvia e ripetuta allo stremo per mancanza di argomenti significativi.
Premesso che rivendicare con precisione percorsi legali che stabiliscono il diritto su marchi e nomi(le leggi in merito esistono proprio per questo), è utile ma molto poco interessante... basta farlo una volta.
Pragmaticamente sul campo c'è un altro (m)os riconosciuto da tantissimi utenti di aos3.x non solo come un Amigaos, o vera evoluzione di amigaos, ma soprattutto come un amigaos fatto bene... :ahah: evidenziando la presenza di altri amigaos peggio riusciti
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 2:13 pm

DAX ha scritto:Quello che pensi tu o quello che penso io Io, conta poco.

Infatti. :annu:
(E anche quello che penso io. :felice:)
I fatti non sono parole nella testa di qualcuno se non dei diretti interessati. :ammicca:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 2:18 pm

amig4be ha scritto:Premesso che rivendicare con precisione percorsi legali che stabiliscono il diritto su marchi e nomi(le leggi in merito esistono proprio per questo), è utile ma molto poco interessante... basta farlo una volta.

Se non si ciurlasse sempre nel manico, la cosa sarebbe anche possibile.
Bisognerebbe sempre attenersi soltanto ai fatti oggettivi, purtroppo però per l'esistenza anche di una parte irrazionale in ognuno di noi, come vedi la ragione diverse volte (con aggravante, quando tutto ciò avviene volutamente) cerca di venir prevaricata.
Questi sono i presupposti che poi mettono in moto perpetuo il disco. :eheh2:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda DAX » dom feb 13, 2011 2:33 pm

quindi Hyperion ha diritto legale (acquisito da AmigaInc) di chiamare il loro O.S. AmigaOS ? (senza specificare la versione numerica)
ed analogamente ha analogo diritto legale di chiamarlo AmigaOS5.x... AmigaOSX.x ?


AmigaSupremo ha scritto: Da AmigaOS4 in poi :felice:
Adesso lo sai :felice:


A quest'ultimo dato aggiungerei anche il fatto che Hyperion ha diritti esclusivi anche su AmigaOS 68K, in primis verso il 3.1. Quest'ultimo può essere dato in licenza, utilizato o anche venduto da solo, da Hyperion (in esclusiva, l'accordo include la Kickstart rom anche).
Domande al riguardo sono state chiarite da Ben Hermans in persona (solo diritti concessi in precedenza, come quelli a Cloanto, rimangono in vigore).

Vi è però una parte dell'accordo che specifica che AmigaInc NON puo vendere o cedere in licenza neanche gli AmigaOS che siano sostanzialmente simili al 3.1, ed in pratica tutti i precedenti sono sontanzialmente simili.

Non c'è ombra di dubbio che Hyperion abbia un esclusiva su AmigaOS che comprende il passato, il presente, e il futuro del medesimo.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda amig4be » dom feb 13, 2011 3:06 pm

comunque l'articolo come gli altri fa parte di una serie di articoli (e lo dico per il semplice fatto di averli letti...) di un sito che è strutturato come un blog, chi segue questo sito conosce ormai tutta la situazione Amiga e non può essere fuorviato da un titolo.
Dagli amiga originali, quelli veri, si è passato agli amiga mai nati... ai cloni, Aros, e infine all'ng con le macchine per l'os di hyperion vecchie e nuove e future.

Quindi c'è stato anche un totale rispetto per il percorso ufficiale di Amiga.

E' cattiva cosa parlare di qualcosa che non si conosce, come ad esempio è stato rimproverato a chi critica Amigaos e le macchine su cui gira senza averlo provato/i (ma altresi leggendo tanti articoli e tante impressioni di chi invece l'ha provato...con critiche feroci che non sto qui a dire) e ancora peggio ritenere fuorviante o disinformante una parola di un titolo di un articolo -non letto- facente parte di una lunga seria di articoli -non letti-
cito per puro esempio il fatto che negli ultimi giorni si è definito Moretti come una sorta di Nostradamus della politica per il film Caimano, ma mi sono reso conto che quasi nessuno ha visto quel film, che in realtà è un film commedia sulla produzione di un film sgangherato, di serie z, basato su una sceneggiatura di una studentessa... alla quale il regista ha ripiegato perchè non gli volevano produrre un film su Cristoforo Colombo mi pare. Le vicende del premier entrano solo marginalmente nel film stesso...
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prospettive future per gli AmigaOS di nuova generazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 13, 2011 4:51 pm

amig4be ha scritto:ancora peggio ritenere fuorviante o disinformante una parola di un titolo di un articolo -non letto- facente parte di una lunga seria di articoli -non letti-

Quoto!
Credo però che tu ti sia perso qualcosa e quindi ti invito a rileggere un po' meglio il mio post in questo thread (10 feb 2011, 20:49), dove rispondo a DAX e dove il soggetto che indico come improprio è il titolo di QUESTO thread e NON di un articolo apparso su un blog (se volevo partecipare al blog, luogo in cui l'oggetto di quello che tu interpreti come "ritenere fuorviante e disinformante una parola in un titolo" sarebbe stato certamente ed effetivamente l'articolo in questione, che lo ripeto, io non ho letto* , l'avrei fatto li, non trovi? E' in quella sede però che non si fa informazione corretta, visto che è li che ci sono gli articoli; NON qui dove al massimo si discute).

*Perchè non di mio interesse.

Per il resto non mi dilungo oltre, visto che queste stesse mie precisazioni le ho riproposte anche nei miei reply successivi.

Mi auguro che questa volta sia definitivamernte chiaro a chi rispondevo, perchè e a cosa era indirizzata l'osservazione circa l'uso improprio di un termine, nonchè nome/marchio, all'interno di un titolo.

In caso di qualsiasi eventuale ulteriore dubbio, consiglio di rileggere meglio i miei interventi nell'ordine in cui sono apparsi qui sul forum, senza ovviamente tralasciare anche quelli degli altri partecipanti alla discussione, naturalmente osservandone la sequenza temporale.
E' tutto li, nero su bianco, basta leggerli, nemmeno molto attentamente.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti