Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Kyle » mer dic 21, 2011 12:23 am

Come già scritto, se li conosci li eviti :skull:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mer dic 21, 2011 12:30 am

TheDaddy ha scritto:
divina ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Commercialmente ci sono differenze epocali tra le due offerte, pensa che a me pare più vicina alla realtà quella di CUSA rispetto a quella di AEon.
Pare però, perchè da AEon hai un prodotto, finito o meno però lo puoi toccare con mano, mentre nel caso di CUSA si entra nel mondo dei BTP Future :ahah: .


pare, sembra, sempre supposizioni, perchè invece non rispondete a tono, inerentemente, a questo/i Commodore USA ? ho appena risposto in NSA in merito, ti rigiro il pensiero
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12954
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12955

bombardateli di proposte e poi valutate come si comportano



Ah certo ami4be :ahah:
Stai ancora cercando di "scoprire" le loro carte? Ma ti sei chiesto come mai abbiano voltato bandiera tutto di un colpo? Come mai, non essendo noi "il loro target principale" per piu' di un anno, all'improvviso inquinino i siti con "proposte", offerte "finali" di collaborazione? Che e' successo? Il C64x non ha venduto come dicevano? Il COS, mitico Commodore OS (cioe' il freely available Linux Mint che possono scaricare tutti) non ha rimosso Windows e Mac OSX dal loro podio? Ma per piacere! :ahah:


non ha scritto @ami4be ma io :felice:
Beh a me piace farmi una opinione in merito ad una azienda e/o argomento; se per ottenere ciò ragiono con livore e rabbia non ci ottengo un bel nulla ... per capire e carpire devo rispondere a tono, in merito a loro, se tutti facessero così (invece di brontolare), gli interessati Commodore USA dovrebbero necessariamente arrivare ad un dunque ... in questo modo si riescono a giudicare i loro prodotti, progetti.
Inquinare mi pare esagerato, troppo di parte, hanno aperto un thread ed hanno chiesto cosa possono realizzare per noi utenti Amiga; nulla di così disdicevole vedo in ciò, metteteli alla prova (proponendo qualcosa) e se saranno da cestinare, li cestinerete.
Non vedo come possano minimamente pensare loro (e qualsivoglia altro utente Amiga) di scalzare Windows ed OSX dal loro piedistallo; forse la COS Linux OS è transitoria e stanno cercando soluzioni più amigose per i loro prodotti Amiga
Ultima modifica di divina il mer dic 21, 2011 12:32 am, modificato 1 volta in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda samo79 » mer dic 21, 2011 12:31 am

Ragazzi calma e niente espressioni volgari ok ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda paolone » mer dic 21, 2011 12:40 am

andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.



continuo a ritenere che AROS non abbia mai danneggiato Hyperion quanto Hyperion abbia danneggiato AROS, ma non fa niente...
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda AMIGATV » mer dic 21, 2011 12:51 am

:ahah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mer dic 21, 2011 12:56 am

@divina

non conosco i dettagli intimi (moglie e tutto questo corollario), cercherei cmq di attenermi all' argomento giudicando i loro attuali ed eventualmente nuovi progetti e prodotti, piuttosto che esternare un giudizio su questioni che vanno più sul personale; vi sono aziende molto aggressive e molto quotate che rilasciano ottimi prodotti, ma da cui mi guarderei bene dal uscire a cena con i rispettivi titolari)


Esatto quindi se non conosci un argomento dettagliatamente come puoi avere un'idea chiara? Ti sto dando una mano nel conoscerli meglio. I loro attuali e nuovi progetti? Ma se vengono da noi a chiedere? Ma che tipo di azienda sarebbe questa? Non hanno idee e quelle poche che avevano sono state gia' smantellate pezzo pezzo. Questi ci sono per far soldi su di noi. Sai chi c'e' dietro CUSA?
Amiga Inc. Sai chi e' Amiga Inc.? La causa principale del casino in cui si trovo la nostra piattaforma. Altri cialtroni che adesso vendono robaccia sul loro sito ridicolo.
Comunque e' importante per me far sapere e tenere gli occhi aperi. Io non mi fido di Amiga Inc. da quando Billy ne prese le redini con le sparate del casso con cui se ne usciva, ricordi Amiga Anywhere e altri sistemi operativi? Questi non hanno mai prodotto NIENTE! Niente di tangibile.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mer dic 21, 2011 1:07 am

@divina

Beh a me piace farmi una opinione in merito ad una azienda e/o argomento; se per ottenere ciò ragiono con livore e rabbia non ci ottengo un bel nulla ... per capire e carpire devo rispondere a tono, in merito a loro, se tutti facessero così (invece di brontolare), gli interessati Commodore USA dovrebbero necessariamente arrivare ad un dunque ... in questo modo si riescono a giudicare i loro prodotti, progetti.
Inquinare mi pare esagerato, troppo di parte, hanno aperto un thread ed hanno chiesto cosa possono realizzare per noi utenti Amiga; nulla di così disdicevole vedo in ciò, metteteli alla prova (proponendo qualcosa) e se saranno da cestinare, li cestinerete.
Non vedo come possano minimamente pensare loro (e qualsivoglia altro utente Amiga) di scalzare Windows ed OSX dal loro piedistallo; forse la COS Linux OS è transitoria e stanno cercando soluzioni più amigose per i loro prodotti Amiga



Ancora una volta, ti dico che hanno inquinato i vari siti con le loro threads facendo incazzare centinaia di persone. Io ho gia' proposto cosa dovrebbero fare:
Fare i nomi Amiga e Commodore a Hyperion/AEon/ACube poi impacchttare il tutto quel che hanno e posizionarlo su un razzo destinazione il Sole e lasciar stare la comunita' Amiga. Piu' semplice di cosi? :felice:
Ti dico che piu' di una volta hanno sbuffoneggiato dicendo che COS e' e sara' meglio di Windows e OSX.
Comunque te me pari contento sto solo cercando di farti vedere l'altro lato della medaglia.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mer dic 21, 2011 1:22 am

@TheDaddy
a me interesserebbe solo leggere alla loro domanda "cosa volete", risposte inerenti e vedere cosa faranno eventualmente in merito; non sono interessato ad altro ; se dimostreranno di realizzare qualcosa di valido tanto meglio, se saranno dei bidoni li aggungerò al mio personale trash note :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mer dic 21, 2011 1:25 am

paolone ha scritto:
andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.



continuo a ritenere che AROS non abbia mai danneggiato Hyperion quanto Hyperion abbia danneggiato AROS, ma non fa niente...


puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » mer dic 21, 2011 8:32 am

divina ha scritto:
paolone ha scritto:
andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.



continuo a ritenere che AROS non abbia mai danneggiato Hyperion quanto Hyperion abbia danneggiato AROS, ma non fa niente...


puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?

guarda non ce la fo, perchè se n'è parlato in discussioni chilometriche sia su AW.net che qui mesi fa; il succo è tutto che l'accordo Amiga/Hyperion proibisce ad Amiga e a qualsiasi licenziatario l'uso di AmigaOS o di sistemi operativi ispirati ad esso su macchine marchiate Amiga (non c'entra nulla l'architettura hardware).
L'interpretazione della cosa può essere discutibile, ma C=USA ha affermato più volte di condividerla.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mer dic 21, 2011 9:20 am

Trevor D. su amigaworld.net:

"I do not normally discuss private business in open forums, however I would like to correct a few misconceptions.

I have personally financed the "First Contact" production run. AmigaKit is only now taking deposits to confirm final orders. There is no pre-funding requirement from customers.

I am also personally financing the next development effort which is already underway. Again there is no pre-funding requirement from customers.

TrevorD

PS Season greetings to all Amigans whatever your operating system of choice. "

Serviti... :felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Alblino » mer dic 21, 2011 9:50 am

divina ha scritto:
io ho proposto una soluzione molto azzardata, ma molto intrigante :felice:
Un hardware x64 (quindi alla loro portata), su cui utilizzare MorphOS3.x ma in versione x64 (e qui dovrebbero collaborare con il team di MorphOS), inoltre l' emulazione PowerPC del software compilato per l' attuale MorphOS2.x/3x PowerPC (così come fece Apple con OSX quando nel 2006 passò da PowerPC a CPU Intel), inoltre una nuova versione di OS4Emu (in modo tale da utilizzare anche il software PowerPC di AmigaOS4.x), inoltre una virtual machine AROS (così abbiamo anche il software per AROS) ed infine l' emulazione UAE per 68k anche questa integrata.
Loro dicono che possono realizzare, hanno i dindini per farlo, a me piacerebbe questo :felice: (i tre OS attuali OS "all in one" nel OS per x64 che offre la migliore qualità)


Quoto mi piace questa idea. :annu:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Alblino » mer dic 21, 2011 9:55 am

andres ha scritto:
puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?
guarda non ce la fo, perchè se n'è parlato in discussioni chilometriche sia su AW.net che qui mesi fa; il succo è tutto che l'accordo Amiga/Hyperion proibisce ad Amiga e a qualsiasi licenziatario l'uso di AmigaOS o di sistemi operativi ispirati ad esso su macchine marchiate Amiga (non c'entra nulla l'architettura hardware).
L'interpretazione della cosa può essere discutibile, ma C=USA ha affermato più volte di condividerla.


Più che di condividerla credo che non abbia i soldi per intraprendere un'azione
legale contro questa cosa.
Aros è free e ci sarebbero tutti i presupposti per vincerla.
Ultima modifica di Alblino il mer dic 21, 2011 11:58 am, modificato 1 volta in totale.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda paolone » mer dic 21, 2011 10:16 am

divina ha scritto:puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?


E va bene, togliamoci il sassolino. Premesso che l'intera faccenda Amiga Inc./Hyperion ha sempre avuto del grottesco, con colpe a mio avviso equidistribuite fra entrambi gli attori (Aminga Inc che cerca di farsi realizzare un SO con pochi franchi; Hyperion che accetta senza evidentemente sapere a cosa sarebbe andata incontro o PEGGIO ANCORA sapendolo perfettamente, e intravvedendo una possibile uscita col botto - cosa che poi di fatto è avvenuta; Amiga Inc che non riconosce a Hyperion la legittimità dei costi più alti; Hyperion che tiene in ostaggio il codice - per carità, era roba sua e finché non veniva pagata aveva ragione, peccato che i patti fossero abbastanza chiari fin dall'inizio; Hyperion che commercializza il prodotto per i fatti suoi; Amiga Inc che intenta una causa legale; tempo perso tempo perso tempo perso...), il modo in cui Hyperion ha deciso di tutelarsi nell'accordo extragiudiziale con Amiga Inc ("Amiga Inc o i suoi licenziatari non possono commercializzare computer marchiati Amiga dotati di un sistema operativo chiamato AmigaOS, o di simili fattezze") a me pare concorrenza sleale, visto che di fatto ha segato le gambe ai due unici, possibili "concorrenti" presso l'unica, possibile azienda (e relativi licenziatari) che potevano avere una QUALSIASI motivazione per preferire loro al prodotto di Hyperion. Per carità, Hyperion ha fatto benone a tutelare i suoi interessi, visto che non si parla certo di una fettona gigante del mercato informatico, ma Amiga Inc su questo punto non avrebbe MAI dovuto firmare.

Va da sé che molto probabilmente, in questo caso, nessuno ha perso gran che. La tanto millantata volontà da parte di Commodore USA di supportare AROS e di usarlo come sistema operativo sui propri computer è stata di fatto sbugiardata ripetutamente dai (non) fatti. Il fatto che non si siano minimamente degnati di finanziare neanche la più miserabile, piccola bounty per lo sviluppo del sistema operativo, che non abbiano minimamente cercato di difendere la loro scelta iniziale non dico in tribunale, ma nemmeno con una telefonata a Hyperion, che non abbiano mantenuto il canale aperto con gli sviluppatori, che non abbiano nemmeno offerto AROS come opzione sui loro Commodore 64, che NON usano il marchio Amiga, e quindi NON soffrono del famigerato conflitto di interessi con Hyperion, la dice mooooolto lunga sulle loro reali intenzioni (avere un SO a costo zero, ma zero proprio). E non parliamo delle brutte parole di Altman sui forum, stendiamoci sopra il proverbiale velo pietoso. Ma se al posto di Barry Altman ci fosse stato qualcuno più seriamente intenzionato a supportare AROS, di fronte all'incompatibilità fra la domanda della sua azienda (Amiga su x86) e l'offerta di Hyperion (AmigaOS solo su PPC), l'accordo extragiudiziale tra Amiga Inc e Hyperion avrebbe pesato come un macigno.

Non estendo il concetto a MorphOS per la semplicissima ragione che MorphOS non gira su x64 ma solo su PPC pure lui, ma se ci fosse stato un ipotetico MorphOS per x86/x64 il discorso sarebbe stato esattamente lo stesso. Per di più, non dimentichiamoci della natura commerciale di AmigaOS e MorphOS, e di quella libera e aperta di AROS.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mer dic 21, 2011 11:25 am

Condivido con quasi tutto. :felice:

Non dimenticare le minacce che son state fatte ad Amighisti che cercavano (cercano) di opporsi o sollevare dubbi e mostrare di che pasta sono fatti.

"Guarda che conosce gente in America (luogo preciso conosciuto ma non divulgabile) che non ci penserebbero due volte a farvi una visitina".

:svitato:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron