
Moderatore: Newser
TheDaddy ha scritto:divina ha scritto:Classic Amiga Man ha scritto:Commercialmente ci sono differenze epocali tra le due offerte, pensa che a me pare più vicina alla realtà quella di CUSA rispetto a quella di AEon.
Pare però, perchè da AEon hai un prodotto, finito o meno però lo puoi toccare con mano, mentre nel caso di CUSA si entra nel mondo dei BTP Future.
pare, sembra, sempre supposizioni, perchè invece non rispondete a tono, inerentemente, a questo/i Commodore USA ? ho appena risposto in NSA in merito, ti rigiro il pensiero
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12954
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12955
bombardateli di proposte e poi valutate come si comportano
Ah certo ami4be
Stai ancora cercando di "scoprire" le loro carte? Ma ti sei chiesto come mai abbiano voltato bandiera tutto di un colpo? Come mai, non essendo noi "il loro target principale" per piu' di un anno, all'improvviso inquinino i siti con "proposte", offerte "finali" di collaborazione? Che e' successo? Il C64x non ha venduto come dicevano? Il COS, mitico Commodore OS (cioe' il freely available Linux Mint che possono scaricare tutti) non ha rimosso Windows e Mac OSX dal loro podio? Ma per piacere!
andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.
paolone ha scritto:andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.
continuo a ritenere che AROS non abbia mai danneggiato Hyperion quanto Hyperion abbia danneggiato AROS, ma non fa niente...
divina ha scritto:paolone ha scritto:andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.
continuo a ritenere che AROS non abbia mai danneggiato Hyperion quanto Hyperion abbia danneggiato AROS, ma non fa niente...
puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?
divina ha scritto:
io ho proposto una soluzione molto azzardata, ma molto intrigante![]()
Un hardware x64 (quindi alla loro portata), su cui utilizzare MorphOS3.x ma in versione x64 (e qui dovrebbero collaborare con il team di MorphOS), inoltre l' emulazione PowerPC del software compilato per l' attuale MorphOS2.x/3x PowerPC (così come fece Apple con OSX quando nel 2006 passò da PowerPC a CPU Intel), inoltre una nuova versione di OS4Emu (in modo tale da utilizzare anche il software PowerPC di AmigaOS4.x), inoltre una virtual machine AROS (così abbiamo anche il software per AROS) ed infine l' emulazione UAE per 68k anche questa integrata.
Loro dicono che possono realizzare, hanno i dindini per farlo, a me piacerebbe questo(i tre OS attuali OS "all in one" nel OS per x64 che offre la migliore qualità)
andres ha scritto:
puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?
guarda non ce la fo, perchè se n'è parlato in discussioni chilometriche sia su AW.net che qui mesi fa; il succo è tutto che l'accordo Amiga/Hyperion proibisce ad Amiga e a qualsiasi licenziatario l'uso di AmigaOS o di sistemi operativi ispirati ad esso su macchine marchiate Amiga (non c'entra nulla l'architettura hardware).
L'interpretazione della cosa può essere discutibile, ma C=USA ha affermato più volte di condividerla.
divina ha scritto:puoi entrare più nel dettaglio in merito ad AROS ed eventualmente estendere analogo discorso lato ipotetico MorphOS x64 ?
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti