bak ha scritto:Io mi permetto di fare una considerazione non sul merito ma sul modo in cui si è entrati in "discussione" con Di Mauro, Raffaele e Buonocore.
Certamente il signor Di Mauro (che scuserà il tono distaccato ma non conoscendolo mi pare il minimo) forse ha usato con Buonocore un tono un po' diretto ma sarà sicuramente dettato da precise motivazioni che non conosciamo però anche a me sembra che Raffaele abbia utilizzato un tono un po' troppo polemico. Ripeto non voglio entrare nel discorso perchè conosco solo una parte della vicenda però mi piacerebbe che, almeno qui, non ci fossero attacchi diretti e "violenti" per difendere persone che possono benissimo difendersi, se lo ritengono opportuno, da soli. Gradirei dei tono se possibile più pacati e questo non significa che bisogna tacere...ma quello che ha scritto Raffaele si può scrivere anche con un tono forse meno polemico...e quello che ha scritto Di Mauro forse andrebbe spiegato per essere compreso meglio e perdere la connotazione di reazione stizzosa.
Luca
Guarda, semplicemente non credevo ai miei occhi quando ho letto la manfrina squisitamente vittimista di Bonocore. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato la parola "serietà", e da lì è seguita la mia frase.
Perché non si può ribaltare completamente la realtà come ha fatto il signore in questione. E' indice di un'incredibile faccia tosta.
Racconti pure, se ha il coraggio, come si è svolta la partita con EIDOS. Pubblichi quella mail che di suo pugno scrisse e le mandò, senza avviso alcuno alla mia azienda. Perché non dice che per Middle City era stato sviluppato un prototipo non soltanto per i telefonini (J2ME), ma anche per Nintendo DS, con specifiche (e originali) ottimizzazioni per entrambe le piattaforme? Perché non dice quanto ha tirato fuori di tasca sua per tutto questo lavoro?
Se il sig. Bonocore a 2010 inoltrato non è ancora riuscito a pubblicare la sua avventura, non è soltanto colpa del cattivo "mondo pesce vorace", ma della sua scarsa serietà nonché professionalità.