Moderatore: Newser
MacGyverPPC ha scritto:http://home.datacomm.ch/mrupp/TAWS/WB.html
Classic Amiga Man ha scritto:Spuntano Amiga XThousands come funghi!
andres ha scritto:Per come ricordo io, AmigaOne X1000 veniva sui 2800 € ivato, alcuni mesi fa.
Comunque, io credo ci si possano aspettare prezzi decisamente più bassi, magari intorno ai 1500, soprattutto me lo auguro. Di certo la CPU costerà molto meno, e la scheda sarà un po' più economica rispetto alla Nemo.
Sarà molto interessante vedere le performance di queste CPU, specie le versioni più potenti, in ambito desktop.
cip060 ha scritto:Aspetto cdimauro per distruggere anche questa CPU![]()
![]()
Ma sta cpu di aeon e'per DESKTOP ? o per ROUTER ?![]()
cdimauro ha scritto:Si chiama PA6T. Comunque ci sono già dei benchmark? Perché mi pare sia una stima decisamente esagerata.
Quanto ad Altivec e GPU, sono due cose completamente diverse, che non si escludono a vicenda. Oggi una buon computer deve avere sia una buona unità SIMD che una buona GPU, per avere buone prestazioni per qualunque ambito applicativo.
Quella di Altivec è una grossa carenza, che verrà fuori quando arriveranno i primi benchmark, che mostreranno i G4... ancora superiori sia al PA6T che a questi e5500.
esperto si... Umile meno di zero... Se ti assoldassero e come termine di paragone utilizzassero tanto peso quanto sei umile saresti un eterno non pagatocdimauro ha scritto:Ti ho chiesto se c'erano già dei benchmark a conferma del dato che avevi riportato.
Inoltre ho semplicemente espresso la mia opinione, tra l'altro in qualità di esperto di architetture degli elaboratori. E mi sembra che finora i miei giudizi siano stati abbastanza aderenti alla realtà dei fatti...
cdimauro ha scritto:Quella di Altivec è una grossa carenza, che verrà fuori quando arriveranno i primi benchmark, che mostreranno i G4... ancora superiori sia al PA6T che a questi e5500.
andres ha scritto:Io spero costino molto meno dell'X1000, diciamo sotto i 1500 euro tutto compreso, altrimenti...
Il problemi di AmigaOne X1000 sono costo e lentezza nel supporto completo dell'hardware da parte di AmigaOS, perché la macchina è valida, come dimostrano i giudizi di chi l'ha acquistato (non così pochi; ad esempio a molti programmatori ha semplificato e velocizzato parecchio il lavoro).
Anche sulla CPU 5040 è assente Altivec?
Un peccato questa cosa...
tlosm ha scritto:Tanto domani quando I benchmark che calcolano la potenza bruta della CPU ...e gli ultimi freescale supereranno il p6t ... Qualcuno dirà voglio vedere il benchmark sul vettoriale 8)...
Quanti software usano l'altivec su Amiga os ? E sopratutto che incremento di potenza si nota rispetto alla 460 che non lo ha?..1x 2x 100x ?
AMIGATV ha scritto:cdimauro ha scritto:Quella di Altivec è una grossa carenza, che verrà fuori quando arriveranno i primi benchmark, che mostreranno i G4... ancora superiori sia al PA6T che a questi e5500.
Sicuramente, pero' credo che questo processore sia composto da altri coprocessori interni che compensano questa perdita....
tlosm ha scritto:Altri che non sono il nostro mastro Mauro, parlano di prestazioni rispetto al p6t di 1,5x per singolo core.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti