Io mi cerco una voodoo 3 agp


Moderatore: Newser
cip060 ha scritto:Ci metteremo sul pc una randeon 9250 pci come fa chi usa il 1200 con la mediator
Io mi cerco una voodoo 3 agp![]()
paolone ha scritto:ilbarbax ha scritto:Trovo questa news sconcertante.
Ho sempre odiato winuae in quanto per me ha castrato lo sviluppo di nuovo hardware compatibile tagliando le gambe ai produttori del mondo e amiga. Ora la storia si ripete! Ma questa volta sarà la mazzata finale.
Io invece trovo sconcertanti reazioni come questa. Dal mio punto di vista l'emulazione è una pratica radicata nel mondo informatico più o meno da quando il suddetto mondo esiste, e pure noi con ShapeShifter ci siamo divertiti come dei matti a vedere sull'Amiga un Mac perfettamente emulato... quando la macchina emulata era perfettamente contemporanea. Emulavamo anche i PC con qualche risultato apprezzabile se non ricordo male. È stato solo in tempi molto posteriori che l'emulazione è diventata roba più che altro ludica (con gli emulatori di computer e console del passato) o squisitamente professionale (con le virtual machine à la Vmware/VirtualBox), ma in ogni caso è sempre stato evidente che ci volessero molti anni, o emulazioni di tipo "leggero" (architettura su medesima architettura, sandbox, ecc) per arrivare a emulare perfettamente e a velocità realmente accettabile una precisa piattaforma.
Il fatto che oggi si parli di emulare il PPC su x86 non è nuovo (Apple lo ha fatto anni fa con buoni risultati), né unicamente questione di grosse aziende (Dolphin, PearPC, QEMU sono lì a dimostrarlo), e le espansioni PPC per Amiga sono uscite quando? 20 anni fa? Direi che il delta temporale per considerarle cosa "passata" e "tranquillamente emulabile" sia inesorabilmente trascorso senza alcuna ombra di dubbio, perché mai qualcuno dovrebbe farsi delle remore? Solo perché a una sparuta minoranza piace pensare che il tempo sia in qualche modo cristallizzato, e che una data piattaforma non sia da emulare per qualche religioso ma irrazionale motivo? Lo stesso AmigaOS 4 sta accumulando diversi anni dalla sua prima uscita, pensate forse che resterà una novità per sempre? Personalmente, sarei contento di emularlo su PC e, considerato che Oliver Brunner sta portando WinUAE su AROS, spero di poter presto modificare AmiBridge in modo da consentire anche l'integrazione di AmigaOS 4.1 classic dai CD originali di Hyperion. Alla fine non farei che consentire loro di vendere qualche licenza in più.
Infine, una piccola postilla: il mondo informatico (in particolare quello ludico, per esempio nei giochi arcade) è costellato di macchine protette con ROM crittografate o con boot rom protette da copyright, ma cioò non ne ha minimamente impedito l'emulazione. Qualcuno che si tirerà giù il firmware di Hyperion ci sarà di sicuro e la questione non è *se* gli AmigaONE verranno un giorno emulati, ma semmai *quando* ciò succederà (principalmente per una questione di diffusione della piattaforma target, non certo per motivi tecnici), quindi cari nemici dell'emulazione mettetevi pure il cuore in pace fin da subito. L'esistenza di un emulatore in grado di eseguire i sistemi NG è sempre stata, è e sarà sempre soltanto una questione di tempo/volontà. Ora che la seconda è arrivata, non resta che attendere il tempo necessario.
ghillo ha scritto:Comunque questo emulatore lo trovo una grande cosa . E se venisse utile per una transizione a X86 ? Una versione ad hoc per girare emulato con WinUAE o una soluzione tipo Amithlon garantirebbe ad Hyperion un maggiro numero di copie vendute a noi utenti di avere HW a basso costo e nel frattempo con il ricavato portare avanti lo sviluppo verso X86 .
Per quello che riguarda la questione dei produttori HW , si potrebbe risolvere semplicemente che questi produttori si accordino con qualche costruttore di motherboard tipo Asus ed avere schede ad un costo contenuto dovrebbero solo scrivere il Bios ti tali schede e magari pensare a dei case custom eleganti , insomma prepararsi per il passaggio definitivo a questa architettura .Così avremo degli AmigaOne X86 a dei costi ragionevoli ed anche il mercato HW sarebbe salvo .
Forse sto sognando ma non la vedo una soluzione utopica anzi molto fattibile.
cip060 ha scritto:Dai luigi installalo anche te visto che adesso non hai nessun sistema amiga/amiga like![]()
cidimaura sta aspettando i tuoi finti benchmarks!
cip060 ha scritto:Dai luigi installalo anche te visto che adesso non hai nessun sistema amiga/amiga like![]()
cidimaura sta aspettando i tuoi finti benchmarks!
ilbarbax ha scritto:Io proprio non capisco questo entusiasmo per l'inizio della capitolazione totale.
Passi l'dea della emulazione, ma proprio via windows è il non senso totale. Ogni giorno che debbo accendere il mio laptop in ufficio ed aspettare 10 minuti prima che tutto l'ambaradam si metta in moto mi viene il mal di stomaco. (e non venite a contarmi che W$ fa il boot in pochi secondi!). Ed io dovrei pagare sto scotto ogni volta che dovrei usare AmigaOs? Gente è come avere una Ferrari (magari con motore depotenziato, ma pur sempre una Ferrari) e portarla in giro su un carrello collegato ad una vecchia 500 con motore superelaborato.
ilbarbax ha scritto:
Volete l'emulazione sponsorizzate Natami and co.
ilbarbax ha scritto:Io proprio non capisco questo entusiasmo per l'inizio della capitolazione totale.
Passi l'dea della emulazione, ma proprio via windows è il non senso totale. Ogni giorno che debbo accendere il mio laptop in ufficio ed aspettare 10 minuti prima che tutto l'ambaradam si metta in moto mi viene il mal di stomaco. (e non venite a contarmi che W$ fa il boot in pochi secondi!). Ed io dovrei pagare sto scotto ogni volta che dovrei usare AmigaOs? Gente è come avere una Ferrari (magari con motore depotenziato, ma pur sempre una Ferrari) e portarla in giro su un carrello collegato ad una vecchia 500 con motore superelaborato. E' un non senso. Se voglio usare un x86 uso Aros che va egregiamente, Aos lasciatelo sul suo hardware dedicato. Costerà di più, chi se ne frega. Chi ha comprato una scheda amigaOne one 10 anni fa la usa ancora, nel contempo avreste cambiato almeno 5 pc. conti alla mano chi ha risparmiato?
Ricordiamoci che W$ ha affossato il mondo dell'informatica. Aos era dieci anni avanti ed il mondo si è dovuto fermare per aspettare che W$ si evolvesse. Non vedo l'ora di andare in pensione per non essere costretto a mettere un dito su una tastiera collegata a W$!
Volete l'emulazione sponsorizzate Natami and co.
cdimauro ha scritto:cip060 ha scritto:Dai luigi installalo anche te visto che adesso non hai nessun sistema amiga/amiga like![]()
cidimaura sta aspettando i tuoi finti benchmarks!
post palesemente off topic e con l'unico scopo di flammare: segnalato.
schiumacal ha scritto:Amiga X1000 costa anche piu' di 2.600 euro.
Per la precisione sono 2.698,75 escluso tutti gli accessori ed escluse le spese di spedizione.
Conti alla mano si arriva a 3.000,00 euro.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti