Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mer gen 04, 2012 12:53 am

Amiga Supremo ha scritto:@ divina
A me non è sfuggito proprio niente, il MorphOS team per ogni aggiornamento non masterizza qualche migliaia di cdrom fisici da consegnare agli utenti perchè improponibile; semplicemente non lo fa neppure per le versioni che non sono aggiornamenti.
Nella maggior parte dei casi il CD ROM se lo deve masterizzare il cliente, dopo aver scaricato la ISO.


appunto perchè l' informatica attuale tende a questa soluzione; si presuppone che un qualsivoglia utente abbia una linea Internet per effettuare il download, inoltre si tratta di Mb.
Nella situazione attuale è più improbabile trovare un OS masterizzato su media che acquisibile online (OSX Mac Lion, Linux, Solaris ...etc... tanto per fare qualche esempio) ed a breve anche Windows.
Pensa che OSX Mac Lion si installa come applicazione ...
Sono invece concorde con te quando per un notebook, host desktop (postazione comune uso utente) dovrebbero tendenzialmente inserire uno strumento di recovery fisico, cosa che spesso lascia a desiderare


Per il discorso che una volta masterizzato il primo cdrom per MorphOS, poi non si è costretti a masterizzarne altri, ma semplicemente è possibile fare il bootstrap dalla ISO stessa, se non c'è internet siamo punto a capo e come ho già scritto, vorrei essere libero di installare MorphOS dove voglio e quando voglio, senza dover per forsa scaricare/masterizzare nulla, se possibile.


si ma installeresti in ogni caso una vecchia versione del OS ... e dovresti in ogni caso scaricarti gli aggiornamenti via Internet ... è inutile girarci intorno Internet, volenti o nolenti è fondamentale :felice:

Per la questione degli esempi terra terra, che persino le suite Office di MS si acquisiscono ormai online ed analogamente gli OS MS per gli sviluppatori, ciò non toglie che sia più un passo indietro, piuttosto che uno in avanti.
Loro ci guadagnano (ovvero risparmiano), i clienti invece?


non sono d' accordo, vedi prima, concordo con te per strumenti media di recovery ma non per lo strumento di acquisizione via internet del OS, ISO, updates...etc...
A mio parere Internet è fondamentale in questo contesto ed i vantaggi sono di gran lunga superiori agli svantaggi
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 04, 2012 2:12 am

Sarei d'accordo con il software solo online se fosse un vantaggio anche per l'utente (minor costo) e se in italia la vera banda larga non fosse solo per pochi... io abito in provincia e vi assicuro che nonostante di notte si viaggi tranquillamente a 600Kbyte/s nelle "ore di punta" spesso non si supera la velocità della linea analogica!!! (10-20Kbyte/sec)

Inutile anche lamentarsi coi provider, tanto le centraline sono quelle e quando si intasano tagliano la banda.

Ad altri addirittura non arriva nemmeno l'Adsl :kaput:

Anche Apple ha dovuto fare un passo indietro per quanto riguarda Lion... era disponibile sono online e non masterizzabile, ora su richiesta danno la chiavetta usb. :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda heyvid » mer gen 04, 2012 10:36 am

Sbaglio o siete andati un pò OT come al solito? :ahah:

qui si parla solo di Commodore USA e non di MOS OS4 mele bachate winsozz e chi più ne ha più ne metta.

:ultralol:

bye
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 04, 2012 11:26 am

@ heyvid
Per il momento C=USA tace e per altro la digressione è correlata alla scelta fatta da C=USA sul come distribuire l'OS con i suoi prodotti.

@ divina
Certo,
internet è importante per gli aggiornamenti, però l'installazione di un OS serve basilarmente per far funzionare il computer, aggiornato o meno che sia.
Faccio un esempio.
Installazione ponte radioamatoraiale a 1800 metri di altitudine, il packet radio non funziona più (schermata blu di Windows); panico! :wow:
Inserisco il CD di Windows e in 20 minuti sono di nuovo operativo in due metri, altrimenti... :riflette:
Beh, si ritorna tutti a casa :sperduto: ; sarà per la prossima volta. :mah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheKaneB » mer gen 04, 2012 2:43 pm

@AmigaSupremo: beh scusa, io ho una subscription MSDN con cui posso scaricare parecchi software Microsoft in formato di ISO (compresi gli OS da MS-DOS 6.22 fino a Windows 8 Beta). Chiaramente Windows lo masterizzo su DVD perchè non c'è altro modo di installarlo (o meglio, ci sarebbe ma è complicato), mentre gli altri software posso installarli montando la ISO tramite un programma apposito tipo DaemonToolsLite.
Ho lo sbattimento di dover masterizzare un DVD (30 centesimi di spesa), ma al tempo stesso la comodità di non dover pagare spese di packaging e spedizione per ogni singolo software che scarico da MSDN, la comodità della maggiore velocità di installazione (copia da HD a HD piuttosto che DVD - HD), e la comodità di avere il software direttamente a casa mia mentre mi preparo una fumante tazza di tè.
Se mi dovessi trovare a 1800 metri in montagna, mi porterei dietro il "porta CD di emergenza" con le copie dei vari OS che mi potrebbero servire e dei programmi principali. Il fatto di comprare il package originale o masterizzare una ISO (anch'essa acquisita in modo legale ovviamente) alla fine non cambia molto nella sostanza. Al massimo possiamo dire che il package originale è più appagante per l'estetica e per la voglia di collezionare oggetti fisici.


Infatti io stesso compro spesso dei giochi in formato fisico piuttosto che in download, proprio per poter collezionare il package nella mia raccolta. E qui apro una piccola parentesi per raccontare un aneddoto fresco fresco:

L'altro ieri la mia ragazza voleva rigiocare con il mitico SimCity 4 Deluxe, che ha comprato originale diversi anni fa. Nel suo netbook non c'è drive ottico quindi per giocarci ci sono 2 possibilità: estrarre le due ISO (sono 2 dischi) con il mio computer e copiarle su pendrive, oppure collegare un CD-Rom esterno.
Opto per la prima scelta e creo la prima ISO con ImageBurn, un programmino molto utile e completo. Vado per copiare il secondo disco e mi da errori di lettura (una vecchia protezione tipo SecuRom o qualcosa del genere). Allora scarico una versione Trial 21 giorni di CloneCD, che riesce a copiare i dischi protetti, e riprovo a fare l'immagine del secondo disco (che poi deve rimanere sempre nel lettore CD per poter giocare, rovinanosi col tempo).
La copia è lentissima per via della protezione, ma dopo un'oretta circa arriva al termine.

Trasferisco le due immagini sul netbook usando un HD esterno USB e parte l'installazione montando le immagini con DaemonTools.
Arrivato al secondo disco crasha il drive virtuale di Daemon (sempre per via della protezione) e fa impallare tutto Windows, cosa possibilissima dal momento che il CD virtuale agisce tramite un driver che opera in kernel space.

Insomma dopo 2 ore di tentativi ancora non ero riuscito a combinare nulla.

Ad un certo punto vedo che su Steam (piattaforma per acquistare giochi online) era presente lo stesso gioco in offerta a EUR 4.99, quindi installo il client Steam sul netbook, compro (per la seconda volta!) il gioco dalla piattaforma e viene scaricato ed installato in poco più di un quarto d'ora.
Il gioco funziona perfettamente e, cosa molto positiva, ha una protezione che si basa sull'account Steam invece che sul CD fisico, quindi tra l'altro posso evitare di tenere il CD sempre inserito nel drive (che il netbook nemmeno possiede). La protezione infatti agisce nel momento in cui fai partire il gioco per la prima volta, cioè subito dopo averlo installato, in cui viene controllata la licenza. Dopo questa verifica puoi staccare Internet e giocare quanto ti pare senza rogne.

L'unica cosa fastidiosa è che questo metodo distrugge la vendita di giochi di seconda mano, facendo contenti i produttori, ma i prezzi sono molto più bassi che in negozio quindi alla fine non mi pesa più di tanto (ad esempio su Steam ci sono pacchetti che ti danno 30 giochi per 40 euro o poco più, cioè un trentesimo del loro costo al negozio).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 04, 2012 3:52 pm

divina ha scritto:
Norrin_Radd ha scritto:. Men che meno ce l'ho con il MorphOS team visto il tipo di clientela non "utonta" cui è indirizzato il prodotto.


c'è un particolare che è sfuggito a tutti voi; il MorphOS team rilascia per ogni suo update (MorphOS 2.0, 2.1, 2.2, 2.3 ....... 2.7, 3.0) una ISO nuova che permette una installazione ex novo e/o un aggiornamento dalle versioni precedenti.
Questa soluzione è in assoluto la migliore ed evita (es. nel caso di AmigaOS4.x) continui update che necessitano del update minore (il 4.1.4, necessita del 4.1.3 che necessita del ... 4.1.2 ...).
Il lavoro sopra citato del MorphOS team, implica ulteriore lavoro e tempo per realizzare questa ottimizzazione che è a vantaggio dell' utente finale.
In questa ottica (e torno al punto che è sfuggito) è improponibile che il MorphOS team per ogni aggiornamento decida di masterizzare qualche migliaia di cdrom fisici da consegnare agli utenti; cdrom che sarebbero da cestinare con il successivo rilascio di un qualsivoglia update del OS.
Da ultimo ricordo che una volta masterizzato il primo cdrom per MorphOS, non siete costretti a masterizzarne altri, ma semplicemente potete effettuare il bootstrap dalla ISO stessa; qui una guida atta allo scopo http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... f=25&t=129
Infine, per fare qualche esempio terra terra, persino le suite Office di MS si acquisiscono ormai online ed analogamente gli OS MS per gli sviluppatori.

Per quanto concerne i cdrom di ripristino degli OS uso utente per OS Windows/OSX sarebbe preferibile avere il supporto fisico, o per lo meno sarebbe alquanto utile per l' utente finale, che spesso si dimentica di creare un supporto di "disaster recovery" ...

Volente o nolente... dimentichi il semplice backup che puoi parcheggiare su qualsiasi partizione o semplice CD e in 4 e 4= 8 fai prima di tutto il casino che hai citato? Questo vale per OS4, quanto x MOS senza niente di difficile se vuoi far paragoni. A me piacerebbe si sottolineare le cose per come sono più semplici di quel che sembra o vuoi far sembrà. :ammicca:
Ultima modifica di MacGyverPPC il mer gen 04, 2012 3:57 pm, modificato 2 volte in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 04, 2012 3:54 pm

@ TheKaneB
Scusa ma io cosa ho scritto di diverso da quello che mi hai risposto?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheKaneB » mer gen 04, 2012 9:45 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ TheKaneB
Scusa ma io cosa ho scritto di diverso da quello che mi hai risposto?


Da come dicevi tu, pareva che una ISO scaricata da Internet non fosse trasferibile su CD quando necessario :)
Ho semplicemente ribadito la cosa che oggi, nell'era di internet, comprare un software boxato non è più necessario.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda samo79 » mer gen 04, 2012 9:57 pm

Mmm scusate ma se io mi compro un sistema operativo, (100 e passa euri) me lo vuoi dare almeno un bel CD serigrafato e tiè pure un manualuccio ?

E se ho la rete down oppure odio internet che faccio ?

Ovviamente non ho nulla contro le ISO da scaricare ma non vedo perchè non fornire un CD di serie ... mi sembra la cosa più banale del mondo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 05, 2012 12:08 am

@ TheKaneB
In sostanza io ho scritto che il supporto fisico è sempre più versatile e che se lo si trova subito insieme alla macchina è soltanto TUTTO di guadagnato.
Internet può andar bene per aggiornare ma non per partire; soprattutto quando senza OS l'HW acquistato è un inutile ammasso di componenti.

Ritornando al caso dei PC C=USA, mi immagino la scena (S= spedizioniere e U= utente):.
S -Din don!!!
U -Chi è?
S -C'è un pacco da ritirare.
U -Oh bene, finalmente è arrivato il computer, aspetti che le apro.
S -Firmi qui.
U -OK!
S -Grazie; Buona giornata.
U -Altrettanto.

Dopo pochi minuti.

U -Bene, ecco fatto; È tutto ben piazzato sulla scrivania; adesso lo accendo.

Dopo qualche istante di incertezza.

U -Ma qui non parte niente...
Ah già è vero, mi devo scaricare l'OS, masterizzarlo e installarlo...
Ma... :mah: ,
internet non funziona e ho finito i DVD... :sperduto:
E poi con quale computer faccio tutto ciò? :riflette:

U -Caspita, nella foga di prendere questo bellissimo computer non avevo valutato bene questa cosa; vorrà dire che domani farò un salto dal mio amico Gino, d'altronde il computer l'ho acquistato da casa sua.

:ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 05, 2012 12:08 am

samo79 ha scritto:Mmm scusate ma se io mi compro un sistema operativo, (100 e passa euri) me lo vuoi dare almeno un bel CD serigrafato e tiè pure un manualuccio ?

E se ho la rete down oppure odio internet che faccio ?

Ovviamente non ho nulla contro le ISO da scaricare ma non vedo perchè non fornire un CD di serie ... mi sembra la cosa più banale del mondo

Appunto!
:annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda samo79 » gio gen 05, 2012 12:39 am

@Supremo

Ecco hai spiegato esattamente la situazione tipo ... a me tra l'altro è capitata la stessa identica cosa non con un OS ma con il CD (mancante) per installare i driver di un hardware pagato, ti assicuro che non è affatto un problema raro anzi ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 05, 2012 12:46 am

samo79 ha scritto:ti assicuro che non è affatto un problema raro anzi ...

Lo so bene e con queste cose ci ho a che fare anche per lavoro.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » gio gen 05, 2012 1:36 am

TheKaneB ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:@ TheKaneB
Scusa ma io cosa ho scritto di diverso da quello che mi hai risposto?


Da come dicevi tu, pareva che una ISO scaricata da Internet non fosse trasferibile su CD quando necessario :)
Ho semplicemente ribadito la cosa che oggi, nell'era di internet, comprare un software boxato non è più necessario.


quoto :felice: e tanto per chiarezza sono nella tua stessa situazione MSDN :felice:
Una ISO si scarica e si masterizza, se poi una volta scaricata ti permette di fare il bootstrap senza masterizzarla tanto meglio e se addirittura ti permette di aggiornare l' OS (il famoso update) dalla ISO stessa tanto meglio == leggi MorphOS 2.x o 3.x se preferite.
Questi sono obiettivamente vantaggi, non svantaggi
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda kinmami » mer mar 21, 2012 9:50 am

PPC Sam460ex Complete System AmigaOS 4.1u4 2GB RAM 1TB HD ATI RadeonHD 4650
Amiga A600 1.3/3.1 HD 4GB + A630 MMU 25MHz 32MB RAM
Amiga A1200 3.0 HD 4GB + Blizzard 1260 MMU FPU 66.7MHz 128MB RAM 58MIPS 37MFLOPS
Amiga Escom A1200 3.1 HD 4G + Blizzard 1260 MMU FPU 80MHz 64MB RAM 63MIPS 45MFLOPS
Amiga CD32
Amiga Minimig v1.1 4MB with ARM controller SPI Mod
Commodore 64x Ultimate
SHARP X68000 Compact XVI 16MHz 6MB RAM 1GB CF HD
Avatar utente
kinmami

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven dic 30, 2011 10:07 am
Località: Tokyo, Giappone

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 275 ospiti

cron