Primo netbook amiga pronto per il 2012

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Alblino » mar nov 15, 2011 11:56 am

Quoto TheKaneB se uscirà questo netbook è meglio aspettare qualche mese
prima di comprare.
In modo da far saltare fuori le eventuali grosse magagne.
Se proprio volete un AmigaNg OS4 ripiegate sulle collaudate Sam
visto che usate si trovano a prezzi molto appetibili.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mar nov 15, 2011 12:05 pm

sì alcune di queste cose erano già state discusse su AW.net, e mi sembra che qualcuno di Hyperion avesse spiegato che alcune problematiche (tipo la mancanza della cache coherency) fossero importanti su OS Linux ma fossero risolvibili su AmigaOS...

Comunque stiamo parlando di un piccolo portatilino, vediamo come ci gira AmigaOS, se ci va bene poco importa dei limiti, è chiaro che ci sono.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 12:12 pm

Beh l'importante è che, se comprate, almeno sapete cosa vi aspetta.
"Risolvere" i problemi di cache coherency significa che "non crasha", ma il sistema sarà notevolmente più lento rispetto alla stessa CPU con cache coherency. Quindi in realtà parliamo di una pezza, non di una soluzione.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Tuxedo » mar nov 15, 2011 3:22 pm

Interessante 'sta cosa...
Ma quindi in pratica(a parte problematiche tecniche varie) non esiste una versione di tale CPU a 800MHz ma solo a 400 giusto?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 3:26 pm

Tuxedo ha scritto:Interessante 'sta cosa...
Ma quindi in pratica(a parte problematiche tecniche varie) non esiste una versione di tale CPU a 800MHz ma solo a 400 giusto?


Si... qualcuno scrive 800MHz, perchè confonde MIPS (Millions of Instructions Per Second) con MHz :-D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Tuxedo » mar nov 15, 2011 3:36 pm

TheKaneB ha scritto:
Tuxedo ha scritto:Interessante 'sta cosa...
Ma quindi in pratica(a parte problematiche tecniche varie) non esiste una versione di tale CPU a 800MHz ma solo a 400 giusto?


Si... qualcuno scrive 800MHz, perchè confonde MIPS (Millions of Instructions Per Second) con MHz :-D


infatti rileggnedo con attenzione le specifiche u sito della limepc si trova:

CPU: Freescale PowerPC 800MHz MIPS

che è davvero ridicola come specifica...

EDIT:

il portatilino resta cmq interessante pèer il basso prezzo e sopratutto per eventuali utenti classic curiosi ma che non vogliono spendere troppo...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 3:46 pm

Giusto per spezzare una lancia (anzi una lancetta :-D ) in favore di FreeScale: le CPU per schede industriali sono spesso pubblicizzate in base ai MIPS, cioè quanti calcoli al secondo sono in grado di erogare come picco teorico. Questa è una pratica molto comune, perchè in questo campo ci sono tantissimi competitor e confrontando 2 CPU molto diverse è irrilevante la frequenza in MHz.

Ad esempio un Motorola 68000 a 16 MHz eroga 2 MIPS, mentre un AVR32 a 16MHz eroga circa 22MIPS, quindi è capace di effettuare un numero di calcoli al secondo 11 volte superiore, a parità di frequenza. Quando queste CPU vengono impiegate in ambiti a loro estranei, ovviamente ci si scontra con un gergo diverso che può fare confondere i non addetti ai lavori. Ecco quindi che il blogger/giornalista di turno dice "Ma che vuol dire MIPS? Boh, mettiamoci Megaherz, tanto è uguale" :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda NoRdWiNd » mar nov 15, 2011 4:03 pm

In ogni caso spedere sui 400 euro per un netbook che e' nella peggiore delle ipotesi almeno 3 volte piu' veloce di una cyberstorm ppc non mi sembra male, contando anche che 100 euro partono per AmigaOS; a questo proposito molti non tengono conto che le licenze di microsoft per grandi volumi costano circa 15 Dollari.
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mar nov 15, 2011 4:22 pm

@TheKaneB: in realtà non si usano né i Mhz né i MIPS, perché questi ultimi sono legati intrinsecamente all'architettura. Una istruzione di un 68000 può fare molto più "lavoro utile" rispetto a un AVR.

In genere si preferiscono benchmark industriali come SPEC, ad esempio, che sono generati a partire da qualche centinaio di algoritmi di variegata natura.

In ogni caso i MIPS citati sono valori teorici / di picco. In situazioni reali scendono, eccome.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 4:49 pm

Si @cdimauro Ho già specificato che si tratta di valori teorici di picco. Tuttavia nei documenti tecnici di CPU embedded si specifica sempre questo valore e, secondariamente, la frequenza. Raramente l'azienda pubblica i risultati di benchmark indipendenti, a meno che non siano benchmark che dimostrino un vantaggio rispetto alla concorrenza.

In questo specifico contesto, la CPU in questione viene pubblicizzata come una CPU da 800MIPS, mentre alcuni hanno interpretato 800 MHz, e quindi ho fatto quell'appunto giusto per completezza ;)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda MazinKaesar » mar nov 15, 2011 5:06 pm

TheKaneB ha scritto:In questo specifico contesto, la CPU in questione viene pubblicizzata come una CPU da 800MIPS, mentre alcuni hanno interpretato 800 MHz, e quindi ho fatto quell'appunto giusto per completezza ;)


Me ne ero accorto, e ho subito pensato: bastardi! :ultraincaz: approfittano del fatto che molti non sanno cosa siano mhz e mips! :incaz:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4054
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda orson » mar nov 15, 2011 7:02 pm

In sostanza mi sembra di capire che potremmo aspettarci prestazioni pari a circa 1/3 rispetto alla SAM460.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 7:13 pm

orson ha scritto:In sostanza mi sembra di capire che potremmo aspettarci prestazioni pari a circa 1/3 rispetto alla SAM460.


si.... "di picco" :-D

in media, anche un quarto se non peggio...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mar nov 15, 2011 7:29 pm

ripeto, secondo me quel che va visto è il prodotto finale; pare ci stiano lavorando da circa 1 anno, e preventivano altri 6 mesi, quindi sarebbe (sottolineo "sarebbe") lecito attendersi un buon lavoro.
Se così sarà per 250-400 euro sarà quasi impossibile non togliersi lo sfizio.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Capitanvideo » mar nov 15, 2011 7:47 pm

Kyle ha scritto:Certo il prezzo dell'X1000 è molto alto, ma credo che cmq faranno delle buone vendite, basta leggere un po' sui forum internazionali.
Addirittura c'è anche chi se ne è comprati già 2 :ride:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0


Grande Slayer, beato lui che ha possibilità.

Divertente anche la risposta di Samo al mio concittadino :ahah:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron