Sicuri ?
Io ero rimasto che anche i codici sorgenti dei vecchi AmigaOS 68k fossero ora di proprietà di Hyperion, daltronde il sorgente di OS4 usa anche buona parte dei vecchi sorgenti ..
Moderatore: Newser
Amiga Supremo ha scritto:andres ha scritto:ma conosco bene l'accordo Amiga/Hyperion, e ti posso assicurare che non lascia spazio a molti dubbi.
Su base legale, per me i margini ci sono.
Sarebbe interessante se andassero in giudizio (finora non lo hanno mai fatto), perchè soltanto allora si saprebbe chi veramente ha ragione.
samo79 ha scritto:Sicuri ?
Io ero rimasto che anche i codici sorgenti dei vecchi AmigaOS 68k fossero ora di proprietà di Hyperion, daltronde il sorgente di OS4 usa anche buona parte dei vecchi sorgenti ..
andres ha scritto:non possono più andare in giudizio, pena penalità fortissime per chi induce la causa; è quanto previsto dall'accordo stesso.
andres ha scritto:Possono andare in tribunale solo se uno dei due viola l'accordo.
Classic Amiga Man ha scritto:Ah ah, ma no, non era riferito a te ^^!
Diciamo che c'era (c'è?) un utente che aveva preso AmigaNews per news aggregator.
MacGyverPPC ha scritto:Se costassero 300, max 400$ invece che 1000$... su PC assemblati e scarsi... era tutta un'altra storia. Così si danno solo la zappa sui piedi solo per la qualità prezzo.
MacGyverPPC ha scritto:Puoi sempre rivendere il rottame, e montare l'OS su un normale PC a miglior prezzo, e ci riguadagni pure se lo rivendi così come l'hai preso.... a pezzi mi sa che non conviene!
(L'OS unica cosa forse degna di nota anche se non centra un'H con le aspettative amigose, che sarebbe da elogiare solo chi ha modificato Linux per il buon aspetto e spero l'abbiano almeno pagato lo smanettatore )
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti