Primo netbook amiga pronto per il 2012

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda scusscus » sab nov 05, 2011 10:14 am

cdimauro ha scritto:I driver sono completamente diversi. Al più potrebbero ispirarsi al codice scritto per capire come programmare la CPU per svolgere certi compiti, e replicare lo stesso nel driver nativo di OS4.

Il kernel di Linux e' diverso ok; pero' qualcosa di buono riusciranno a trovarlo, oltre all'ispirazione, no?
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » sab nov 05, 2011 10:27 am

Non credo proprio, perché si tratta di kernel molto diversi.

Poi anche se volessero utilizzare piccole porzioni di codice perché riutilizzabile in OS4, in ogni caso se ne guarderebbero bene dal farlo perché Linux è con licenza GPLv2.

Questo significa che se OS4 includesse parti di quel codice nel driver o, peggio ancora, nel kernel, Hyperion sarebbe costretta a rilasciarne i sorgenti con la stessa licenza GPLv2. :ride:

Purtroppo la GPL è una licenza detta "virale" proprio per questo motivo: ne usi un pezzo, magari una sola riga di codice, e TUTTO il progetto in cui è inglobata dev'essere rilasciata con la medesima licenza.

Per questo consiglio di starne alla larga. Meglio licenze decisamente più liberali, come BSD, Apache, Mozilla, MIT, ecc. Al limite la LGPL potrebbe andar bene per le librerie.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » sab nov 05, 2011 10:59 am

cmq potete scommettere che se il prezzo rimane quello, e il computerino (pur nei suoi limiti prestazioneli) sarà stabile e ben fatto, raddoppieranno almeno le licenze, il chè non è poco.
Io come molti altri rimasti fin'ora indecisi lo prenderanno di sicuro a quelle condizioni, così come una grossa fetta di utenti AmigaOS 4.x che desidera un portatile.
Certo stiamo sempre parlando di una micronicchia, ma qui 1000 o 2000 licenze in più possono fare enormi differenze sullo sviluppo dell'OS.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Amiga Supremo » sab nov 05, 2011 2:47 pm

@ andres
Quoto. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Alblino » sab nov 05, 2011 4:51 pm

Che dire rimango scettico sulle clamorore vendite dell' X1000
cmq meglio.
Per il netbook spero che sia fatto bene e che venda almeno
si fanno quei 4 soldi che servono per andare avanti a
migliorare AmigaOs.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Gidi » ven nov 11, 2011 11:01 am

andres ha scritto:cmq potete scommettere che se il prezzo rimane quello, e il computerino (pur nei suoi limiti prestazioneli) sarà stabile e ben fatto, raddoppieranno almeno le licenze, il chè non è poco.


Se riuscissero a farlo ad un prezzo tra i 300 e i 400 lo prenderei subito :D sarebbe un prezzo da netbook.
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda ematech » lun nov 14, 2011 11:29 pm

se lo fanno a 400 mhz vuol dire che ci prendono in giro e non lo comprerò mai

se lo fanno da 800 mhz allora lo potrei prendere in considerazione.

:alieno:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda ematech » lun nov 14, 2011 11:30 pm

se fanno il netbook faranno di sicuro anche il set top box version
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda AMIGATV » lun nov 14, 2011 11:41 pm

ematech ha scritto:se lo fanno a 400 mhz vuol dire che ci prendono in giro e non lo comprerò mai

se lo fanno da 800 mhz allora lo potrei prendere in considerazione.

:alieno:



Speriamo questo:

http://www.limepc.com/z9.shtml
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Gidi » lun nov 14, 2011 11:59 pm

AMIGATV ha scritto:

Speriamo questo:

http://www.limepc.com/z9.shtml



Caruccio, non sapevo che android potesse girare su processari che non fossero arm (eccezion fatta per android x86)
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Tuxedo » mar nov 15, 2011 12:40 am

AMIGATV ha scritto:
ematech ha scritto:se lo fanno a 400 mhz vuol dire che ci prendono in giro e non lo comprerò mai

se lo fanno da 800 mhz allora lo potrei prendere in considerazione.

:alieno:



Speriamo questo:

http://www.limepc.com/z9.shtml



Questo sarebbe perfetto :)
Carino e decentemente potente...se uscisse davvero questo e stesse attorno ai 300, imho, potrebbe avere un discreto successo...
Diciamo che secondo me tra utenti Amiga classic curiosi e utenti amigaOS4.x che vogliono il portatile ne venderebbero un migliaio in un batter d'occhio...

Chissà quando rilascieranno nuove info al riguardo...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda schiumacal » mar nov 15, 2011 1:20 am

Io sarei uno di quelli che lo comprerei a occhi chiusi, ma solo se il display parte da una grandezza di 10 pollici.

Al di sotto di tale grandezza, purtroppo, sarebbe quasi inutilizzabile.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 1:31 am

Ragazzi, i processori di quei cosi hanno un sacco di problemi. Leggete le recensioni su internet riguardo al Lime PC, e se ne trovate anche solo un paio positive che non siano le press-release della FreeScale fate un fischio... Non è per fare sempre il guastafeste, ma prima di dare soldi in giro informatevi bene :felice:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda RoC » mar nov 15, 2011 10:06 am

TheKaneB ha scritto:Ragazzi, i processori di quei cosi hanno un sacco di problemi. Leggete le recensioni su internet riguardo al Lime PC, e se ne trovate anche solo un paio positive che non siano le press-release della FreeScale fate un fischio... Non è per fare sempre il guastafeste, ma prima di dare soldi in giro informatevi bene :felice:


@Kane

Con un rapido giro su gogole non ho trovato nulla, potresti gentilmente postare dei link per informarci e supportare la tua tesi?
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda TheKaneB » mar nov 15, 2011 11:20 am

Ok, adesso vi linko un po' di risorse utili, da cui prelevo alcune righe salienti. Scusate se vado un po' troppo sul tecnico, ma è indispensabile. Casomai chiedete spiegazioni se qualche documento non è chiaro.

Un post da parte di Genesi
http://www.powerdeveloper.org/forums/vi ... 5ad2#11561
It is a long story and it is not over yet. Basically, we developed a plan for a family of devices with MTC/THTF in 2007 (LOI and Forecast - by the way, MTC/THTF used this same forecast with Freescale). We worked a few months on this. The objective was to leverage all the software and community support created around the EFIKA. We developed a comprehensive agreement which was *also* signed by MTC/THTF. When the chip samples finally arrived in September 2007 (three months late), we began working with them diligently. The goal was to show something at CES 2008. Unfortunately, in about 45 days we knew that the chip was not going to be able to get the job done for the devices we had defined because of the lack of cache-coherency (the 5200B on the EFIKA supports cache-coherency). Freescale had not informed us of any changes. This was a shock to all of us. The 5121e is suited to many potential applications, but not a full-scale desktop machine or a fully functional mobile device. Significant software modifications would be required. When we brought this information forward MTC/THTF (and Freescale) they did not want to accept this information/proof. MTC/THTF decided to do it themselves and ignore the alternatives we proposed. MTC/THTF discarded our agreement; they had no intention to respect it. They said they had hundreds if not thousands of software engineers that could solve all the problems. This is when we decided to post the LOI and Forecast. It was at this time the LimePC was born (formally it was called MyMate or the EFIKA). MTC/THTF hired an EFIKA Projects developer selected by reviewing the information on this site and flew him to China. For a time, he led the team. They worked feverishly, but ended up at CES with handheld devices that did not work. The desktop and television demo systems worked, but were actually not using the chip at all. They used standard PCs hidden under the booth. These false systems are what MTC/THTF used to sell CherryPal on the concept, which then CherryPal used to raise some initial money and create a website full of misrepresentation about the chip and the devices that can be built using it.


http://bbrv.blogspot.com/2009/06/warnin ... rties.html
The 5121e did not (does not) support cache-coherency, making the 5121e impractical for a consumer device that required the use of multiple applications simultaneously. We discovered this on our own. This major and unreported design change made most of the software developed for the 5200B based EFIKA/Open Client practically useless. The Product Manager for the 5121e (and even some of his technical staff) never understood the implications. We wasted more than a year of resources on the 5121e. In conclusion, the e300 PowerPC core has a brighter past than future -- too bad!

Nevertheless, the Limepc still made it to CES 2008. The handhelds displayed did not work and the desktop and HDTV versions were actually running on hidden Intel based machines. In the aftermath of CES 2008 and knowing we had been cheated by Limepc, we published Read All About It!

In pratica al CES2008 avevano delle macchine non funzionanti basate su questa CPU, e per fare una dimostrazione "fake" hanno usato macchine Intel.

Alcune info sulle notizie "fake" riguardo la capacità di calcolo di questo chip:
http://deliriotecnologico.blogspot.com/ ... greti.html
Gli Atom più potenti li danno trai 4000 ei 5000 mips, la cpu del Limebook(Mobile GT) la THTF la dava per 1700 Mips, mentre Freescale per 800 MIPS...

Ecco svelato , o quasi, il mistero.

Nelle specifiche del limepc x1 ecco finalmente svelato il mistero...
Le specifiche danno:
3-Core CPU (Main CPU: 800MIPS, Graphical CPU: 200MIPS, Aux CPU: 400MIPS)
anche se la somma di 800+200+400 fa 1400 e non 1700, diciamo che il criterio di calcolo dei MIPS di questo tri-core è noto ora, sommare i MIPS di ogni core, core audio e video compresi.
Per cui ci troviamo di fronte ad un processore di fascia bassa, ovvero della potenza di un powerpc G3 a 400 Mhz, con in più le accelerazioni date dell'integrazione stretta di tutti gli altri core in un'unico MOC.
Inoltre questo prodotto è avvolto da molte critiche ritrovabili nel forum degli svlippatori di cpu PowerPc.


I 3 core, in particolare, non sono simmetrici, quindi al limite è possibile usarli come coprocessori secondari. Comunque parliamo di un core principale da 400MHz (800 MIPS, circa 2.0 MIPS per MHz, e non 800 MHz come pubblicizzato da qualche parte), e gli altri due rispettivamente da 200 e 100MHz.
Dal momento che non esiste un meccanismo di cache coherency, il sistema operativo dovrà manualmente fare il flush della cache ad ogni context switch e per ogni DMA transfer (e altre operazioni di memoria asincrone), il che significa abbattere ulteriormente le già scarse prestazioni (ricordo che il core deriva dal PPC 603, quindi molto basilare come tipologia di PPC).

Qui potete trovare un ottimo documento che spiega in modo quasi potabile (al Capitolo 3) il funzionamento di una Cache, e perchè è necessario un sistema di cache coherence per avere prestazioni dignitose in un OS multitasking http://www.akkadia.org/drepper/cpumemory.pdf

Qui http://www.freescale.com/files/32bit/do ... 121ERM.pdf ci sono le specifiche del chip, al Capitolo 10 c'è la descrizione dell'arbitraggio del bus. Non dice esplicitamente "Manca la cache coherency", ma confrontandolo con questo chip simile http://www.freescale.com/files/32bit/do ... 379ERM.pdf (al Capitolo 6), è possibile notare che manca proprio quel componente.

Spero di avervi illustrato qualche motivo concreto per risparmiare i vostri soldi e spenderli in un'altra macchina dal funzionamento "comprovato". Anche una Samm440 primo modello, per quanto lenta, sarà il doppio più performante di questo chip e almeno non ha problemi di gestione della memoria. Capisco che la tentazione di un Amiga portatile è forte, ma vi metto in guardia solo per il bene del vostro portafogli :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron