OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda NubeCheCorre » mer mag 02, 2012 10:35 pm

ma che te ne fai di una ferrari se puoi usare solo 3 marce anziché 5 e non hai la benzina per girarci e nemmeno le infrastrutture per girarci? (ovvero la strada?)

Io punterei solo e soltanto sul sistema operativo e poi sul software ed in ultimo sull'hw..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda marmotta » mer mag 02, 2012 10:46 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma che te ne fai di una ferrari se puoi usare solo 3 marce anziché 5 e non hai la benzina per girarci e nemmeno le infrastrutture per girarci? (ovvero la strada?)

Io punterei solo e soltanto sul sistema operativo e poi sul software ed in ultimo sull'hw..


Se le cose non cambiano, con 3 programmatori e nessun interesse dell'opinione pubblica non potrai mai avvicinarti alla "triade" nemmeno tra cent'anni :triste:

Nell'informatica solo se hai una ferrari ti fanno le strade e ti danno la benzina... in caso contrario continui a girare all'infinito nel cortile di casa :scherza:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda NubeCheCorre » mer mag 02, 2012 10:56 pm

non la penso così, perché sinceramente oggi, la gente da per scontato che la tecnologia sia sempre più potente e performante... Imho, la differenza la fa il software a cominciare dal sistema operativo che da origine a tutto il resto.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » gio mag 03, 2012 6:44 am

Il s.o. dev'essere sicuramente migliorato, ma serve anche l'hardware, altrimenti non si sarebbero imbarcati in quest'avventura dell'X1000.

Comunque bene o male tutti gli amighisti coltivano sogni di rilancio, ma quando si passa alla realizzazione di prodotti concreti bisogna necessariamente rimanere coi piedi ben piantati per terra.

Non basta mettere i soldi e dire: facciamo un nuovo Amiga. Anzi, no: un nuovo AmigaOne...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda ghillo » ven mag 04, 2012 10:28 pm

Sicuramente avete ragione un po tutti, comunque ho letto su internet non mi ricordo dove che è stato fatto un sondaggio e praticamente è venuto fuori che ci sono spari per il mondo circa mezzo milione di utenti che utilizzano ancora Amiga ,magari lo accendono una volta al mese per giocare ad un vecchio gioco ,magari dei coder ,smanettoni nostalgici o qualsiasi altra cosa, però evidentemente Amiga ha lasciato un segno in tutte queste persone.
Il problema è che ancora nessuno è riuscito a produrre un HW che attiri questa gente e forse è il prezzo, credo che come si dice dalle mie parti "ogni cosa va via al suo prezzo" il piu' grande problema dell'X1000 e delle SAM sia questo ,anche se l'HW magari non è al top ma ha un prezzo accettabile a mio parere molti ritornerebbero.
Secondo voi come si farebbe ad abbattere i prezzi di questi sistemi? Basaterebbe produrne di piu'? Ma per produrne di piu' ci vogliono soldi e rischiare ,quindi si devono fare debiti con le banche se non si ha liquidità ,certo un bel casino.
L'X1000 per me è un Hardware interessante ma costa troppo , uguale per le SAM anche se sono decisamente abbordabili ,ma non hanno prestazioni adeguate se si confrontano con sistemi di egual prezzo.
Suggerimenti?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » ven mag 04, 2012 10:33 pm

Passare ad ARM.

Al momento rappresenta il compromesso migliore fra costi, prestazioni, disponibilità di prodotti che si possono già comprare.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda ghillo » ven mag 04, 2012 10:41 pm

Ma se poi se ne producono pochi il problema rimane .
Che caratteristiche hanno gli ARM da preferire ai PPC ? Ma allora se si deve riscrivere l'OS per un'altra CPU non sarebbe meglio passare a X86 che te le tirano dietro?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » ven mag 04, 2012 10:49 pm

ghillo ha scritto:Ma se poi se ne producono pochi il problema rimane .

Computer basati su ARM ce ne sono a vagonate. E' un'architettura diffusissima.
Che caratteristiche hanno gli ARM da preferire ai PPC ?

Una vastissima disponibilità, a prezzi economicissimi.
Ma allora se si deve riscrivere l'OS per un'altra CPU non sarebbe meglio passare a X86 che te le tirano dietro?

Gli ARM costano di meno, e possono lavorare in modalità big-endian per i dati, esattamente come i PowerPC.

Questo significa che il porting risulterebbe molto più semplice rispetto a x86, che invece lavora in little endian.

In particolare, con gli x86 si dovrebbe dire addio alla possibilità di far girare le applicazioni 68000 esattamente come fossero applicazioni PowerPC (quindi native) di AmigaOS 4 (o MorphOS, che condivide le stesse problematiche).

Gli x86 hanno il vantaggio di un dominio assoluto in ambito desktop, server, HPC, sono più semplice da programmare (e più note), e dal punto di vista prestazionale non hanno rivali.

Ma un porting richiederebbe più tempo e si dovrebbe rinunciare alla compatibilità coi 68000, come dicevo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda ghillo » ven mag 04, 2012 11:18 pm

Ho capito, molto preciso nel rispondere. Però dico una cosa ,ma non sarebbe ora di sacrificare la compatibilità 68000 ,ormai ci sono abbastanza applicativi su OS4 e MOS che non dovrebbero farci rimpiangere i vecchi applicativi. Io praticamente di programmi 68000 non ne uso quasi piu' ( a parte TvPaint e ImageFX) e sarei disposto a sacrificarli.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » ven mag 04, 2012 11:23 pm

In tal caso un port su x86 e, meglio ancora, x86-64 sarebbe la strada più promettente (e sembra sia quella che seguirà MorphOS in futuro).

Comunque AmigaOS4 utilizza ancora il 68000 per alcune parti (AREXX sicuramente), per cui servirebbe una sua riscrittura (in C, a questo punto; l'originale era ed è in assembly).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cip060 » sab mag 05, 2012 12:02 am

Io personalmente uso gli stessi programmi 68 k che usavo sul 1200 solo che vanno molto piu' veloci quindi se non fanno o riscrivono certi programmi la retrocompatibilita 'e 'FONDAMENTALE per me
Che mos seguira la via del x 86 64 BIT be questo e' ancora tutto da vedere sono solo voci e credo che resteranno tali almeno per altri 2 anni
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda andres » sab mag 05, 2012 1:23 am

premesso che Hyperion ha sempre detto che allo stato attuale l'intenzione è quella di rimanere su PowerPC, in una intervista di ormai un anno e mezzo fa, uno dei Friedens disse che se avessero pensato a un cambio di architettura, sarebbe stato per x86.
Invece ACube già qualche anno fa consigliò ad Hyperion di valutare il passaggio ad Arm:
viewtopic.php?p=179006#p179006
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda samo79 » sab mag 05, 2012 3:01 am

cdimauro ha scritto:Comunque AmigaOS4 utilizza ancora il 68000 per alcune parti (AREXX sicuramente), per cui servirebbe una sua riscrittura (in C, a questo punto; l'originale era ed è in assembly).


Solo Arexx ed il motivo è semplice, indisponibilità dei sorgenti.
Per il resto non c'è più nulla di 68k in OS4
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda MacGyverPPC » sab mag 05, 2012 4:52 am

Qui ci sono un paio di liste di programmi 68K compatibili con OS4!
Un consiglio: installare un bel New Video (non ricordo dove sta adesso,e su os4Depot non lo trovo) che in molti casi fa una bella differenza, consigliatissimo per ArtEffect,LightWave e altro... il bello è che si fà vivo da solo quando i programmi richiedono che risoluzione si vuole usare, e dal menu del WB lo ritrovi se ne hai bisogno. :rock:

Liste programmi,giochi,utility ecc..., con consigli e specifiche per configurare anche la compatibilità sugli AmigaOne ed altro:
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... orum=32&31
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » sab mag 05, 2012 7:13 am

cip060 ha scritto:Io personalmente uso gli stessi programmi 68 k che usavo sul 1200 solo che vanno molto piu' veloci quindi se non fanno o riscrivono certi programmi la retrocompatibilita 'e 'FONDAMENTALE per me

A mio avviso la via migliore è quella di WinUAE (e Amibridge/Janus per AROS): farli girare su una sandbox, e condividere il filesystem, in modo che sia facile "passarsi i file".
Che mos seguira la via del x 86 64 BIT be questo e' ancora tutto da vedere sono solo voci e credo che resteranno tali almeno per altri 2 anni

Sono voci che vedo ripetersi spesso. Poi credo anch'io che servirebbe tempo, anche più di 2 anni.
andres ha scritto:premesso che Hyperion ha sempre detto che allo stato attuale l'intenzione è quella di rimanere su PowerPC, in una intervista di ormai un anno e mezzo fa, uno dei Friedens disse che se avessero pensato a un cambio di architettura, sarebbe stato per x86.

Mi fa piacere che abbiano cambiato idea su quest'architettura, perché ricordo messaggi su forum amighisti di tutt'altro tenore su queste CPU.
Invece ACube già qualche anno fa consigliò ad Hyperion di valutare il passaggio ad Arm:
viewtopic.php?p=179006#p179006

Non so che dire, a parte che nessuno mi leva dalla testa il fatto che quando Amiga Inc. si affidò a Hyperion fece un enorme sbaglio.
samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Comunque AmigaOS4 utilizza ancora il 68000 per alcune parti (AREXX sicuramente), per cui servirebbe una sua riscrittura (in C, a questo punto; l'originale era ed è in assembly).


Solo Arexx ed il motivo è semplice, indisponibilità dei sorgenti.
Per il resto non c'è più nulla di 68k in OS4

OK, ma ne abbiamo già parlato: la concorrenza ha riscritto completamente AREXX.

Quando pensa di fare lo stesso Hyperion? Mai, visto che sono visceralmente legati ai PowerPC, e con Petunia si sentono a posto?

Al limite passando ad ARM potrebbero continuare a mantenere AREXX 68000. Non ci sarebbe alcun problema visto che si potrebbe riciclare anche Petunia (generando codice ARM anziché PowerPC, sebbene non con la stessa efficienza, perché ARM ha meno registri e... bisognerebbe attendere la versione a 64 bit per averne un numero comparabile a PowerPC), ma dopo tutto questo tempo mi sembra anacronistico che un pezzo del s.o. giri ancora in modalità 68000.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron