ilbarbax ha scritto:Ma io penso che alla fine sia solo questione di numeri. Se OS4 vuole sopravvivere deve vendere un certo numero di licenze. Non penso possano andare avanti vendendo mediamente, voglio essere ottimista, qualche decina di licenze al mese. Se il netbook da quattro soldi serve per vendere + licenze, ben venga. Non conta se poi chi lo compra lo usa o lo tiene in cantina. Quello che conta è il numero delle licenze vendute, E' il numero delle licenze vendute che attrae le softwerhouses a sviluppare qualcosa di nuovo. Alla fine quando uno prende un voto all'università, sul libretto non c'è scritto lo ha preso perchè non sapeva nulla e botta di culo gli hanno chiesto le uniche due cose che sapeva oppure sapeva tutto e gli hanno chiesto l'unica cosa che non sapeva. Alla fine rimane solo il voto. Allo stesso modo nel mondo del s/w alla fine conta solo il numero delle licenze vendute non conta se per un sistema appena sufficente.
Concordo infatti spero che mettano tutti gli sforzi anche economici nello sviluppo
dell'Os e dei programmi e per il momento possono anche lasciar perdere il netbook.
Credo che come per il resto dell'Hardware vedi AmigaOne 500 e X1000 (Prezzo a parte)
se non migliori l'Os e crei programmi non vendi più licenze.
Poi se invece gli va di culo e vendono bene il netbook buon per loro , per ora
con l'X1000 hanno cannato alla grande.
Contenti loro di vendere a dir tanto 5 X1000 per nazione , tra cui solo le +
sviluppate.
Come al solito in germania compreranno ma per il resto la vedo dura.