ghillo ha scritto:Per come la vedo io si sta discutendo sul nulla (e si è scritto anche un articolo sul nulla a essere sinceri)
Altri non la pensano così.
la seriale a la pata sono OnBoard sugli X1000 ed è giusto che vi sia dato supporto ,è molto semplice .
Nessuno l'ha negato.
Hyperion ha solo detto che erano disponibili i driver per queste cose tutto qui.
Nell'articolo ci si è concentrati su una cosa che conta poco, non si è parlato che dispone di sata2 ,PCIExpress ed altro e chi lo legge deduce che su l'X1000 sia utilizzato solo il PATA e la seriale (da quanto si legge sui commenti) .
Hai semplificato e mischiato un po' le cose. Nell'articolo è scritto a chiare lettere quali dovrebbero essere, invece, le priorità.
Per come la vedo io c'è solo dell'astio tra chi scrive gli articoli e alcuni sul forum
Questo è evidente. Basta leggere i messaggi.
(anche se poi quando si scrivono le cose si generalizza e si definiscono tutti gli utenti OS4 degli imbecilli anche se non con tale parola)
Anche questo non è vero. Sei TU che stai generalizzando, distorcendo peraltro quanto è scritto nell'articolo.
e allora è solo una questione di ripicca con la scusa che ognuno puo' esporre le propie opinioni ,come succede spesso anche su altri forum.
Fortunatamente in altri posti le opinioni le si possono esprimere confrontandosi col mondo reale, che male non fa di certo.
Se ci sono antipatie tra persone è meglio che se li sistemino in privato e non si continui a imbrattare i forum con delle cretinate tanto per creare flame o altro, visto che la stragrande maggioranza degli utenti Amiga che sia OS4 ,MOS e AROS è ben conscio della situazione e dei limiti dei propi sistemi ,
Perfettamente d'accordo. Certa gente dovrebbe aver imparato cosa significa discutere in maniera civile e rispettando chi la pensa diversamente.
molto spesso manca l'educazione quando ci si rivolge ad un'utenza generalizzando e questo non mi piace propio visto che non mi reputo uno con gli occhi bendati .
Stai generalizzando tu, come già detto.
Ma concordo sulla mancanza d'educazione che noto da queste parti, e l'ho anche scritto.
Forse chi utilizza i sistemi Amiga lo fa anche per cercare di dare un futuro alla piattaforma ,certo non bisogna crearsi dei miti e stare coi piedi per terra e penso che ci voglia piu' collaborazione tra le varie anime che si sono create attorno a questo sistema senza continuare a punzeghiarsi ,
Stai chiedendo l'impossibile. La tripartizione createsi in questi anni è destinata a perdurare.
invece a chi non vuole non interessa ,non piace o altro non credo che debba prendere per il culo altre persone tutto qua .
Ciao a tutti![]()
Qui penso che ti riferisca alla "canzonatura" presente nell'articolo. Nello specifico si prende di mira chi vive un distacco dalla realtà, sfruttando la satira quale veicolo per trasportare il messaggio.
Nulla di trascendentale. La satira può essere anche irriverente, e se c'è gente che se la prende vuol dire che ha colpito nel segno.
Di certo non ci si tappa la bocca soltanto perché qualcuno si sente umiliato dalla presa in giro.
Di editto bulgaro ne abbiamo già avuto uno...
andres ha scritto:condivido quanto scritto da Ghillo, l'articolo di Cesare è veramente infantile. Non capisco perché si debba scadere in certe cose...
Me lo chiedo anch'io. Anche perché continuare a offendere spostando la discussione sul piano personale non fa che mettervi automaticamente dalla parte del torto.
Se con ciò pensate che cambi qualcosa nella mia visione delle cose e in ciò che scriverò, beh, mi spiace darvi una grossa delusione.
Finora ciò che traspare è la vostra incapacità nell'intavolare una discussione basata sul merito, rifugiandovi negli attacchi ad personam.
Finché sarà così la notte continuerò a dormire su due guanciali.
