@ Alblino
Per il momentoci ci si dovrà accontentare di farci ne' più, ne' meno quello che ci si fa oggi con AmigaOS, per navigare in internet.
Almeno finchè il browser sarà questo.
Moderatore: Newser
MacGyverPPC ha scritto:Certo... tu fai paragoni con prodotti e OS affermati... mentre qui si parla di un'OS che ha bisogno di ri-affermarsi... e credo che non ci sia niente di meglio che ripartire dal basso con questo ipotetico giocattolo alla eeePC per poter tentare di riemergere e sviluppare quelle parti che lo rendano sfruttabile nell'arena dei soliti noti!![]()
MacGyverPPC ha scritto:Si vabbeh Paolone... continua a mettere cose che non azzeccano con quel che ho detto...
tu hai la tua visione personale sull'HW io sull'evoluzione di un'OS che può, potrebbe, incuriosire... e in parte , già la notizia ha incuriosito fuori dal confine nicchia!
A riprova che servono buone idee e impegno sul minimo, per poter tornare ad avere,se non il massimo, almeno un "discreto" punto di partenza, anche se risibile, sempre lodevole, rispetto a sappiamo cosa...
pvanni ha scritto:Evviva un'altro analista di mercato
Leggere i forum no vero? Se aveste preso la briga di leggere
i commenti postati, vi sareste resi conto che questo netbook,
da voi tanto denigrato, anche a 400 MHZ sarà un successone
e quindi porterà soldi ovvero risorse per lo sviluppo di OS4,
inoltre aspettiamoci una sorpresa da parte di A-Cube
samo79 ha scritto:@paolone
E dagli con i confronti, questo netbook è rivolto alla comunità Amiga mica al mondo mainstream, e su e dai che ancora bisogna specificare cose cosi ovvie ? ...
pvanni ha scritto:Evviva un'altro analista di mercato
Leggere i forum no vero? Se aveste preso la briga di leggere
i commenti postati, vi sareste resi conto che questo netbook,
da voi tanto denigrato, anche a 400 MHZ sarà un successone
e quindi porterà soldi ovvero risorse per lo sviluppo di OS4,
inoltre aspettiamoci una sorpresa da parte di A-Cube
NoRdWiNd ha scritto:@ Paolone
Da questo discorso emerge il fatto che nessuno al di fuori della nostra cerchia sara' interessato ad usare Amiga OS, l'unica e' puntare su amighisti di ritorno, come sono io, e sui 5 milioni che eravamo ne abbiamo di gente da pescare, fosse anche solo l'1%.
Per il discorso mainstream c'e' gia' Aros ed in futuro probabilmente Mos, quindi non vedo tutti questi problemi che ti poni, essendo oltretutto felice utente Aros.
cdimauro ha scritto:Però bisogna anche capire che un futuro totalmente web-oriented porterebbe alla morte dei s.o., cioè delle loro peculiarità.
Perché se devo fare tutto da browser, mi spiegate che senso ha AmigaOS, Linux, Windows, OS X? Nessuno. Uno vale l'altro, a questo punto.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti