da Seiya » lun mag 09, 2016 3:16 pm
certamente hai ragione tu perchè quando driver e utility per l'OS costano più dello stesso qualcosa non quadra nei conti.
Dato però che tutto viene giustificato con "aiutare lo sviluppo dell'OS" alla maggior parte della gente non va a genio questa cosa, ma non dicono nulla perchè in fondo la trovano una buona scusa, o almeno la meno assurda.
Su Amiga dopo la Commodore è nata l'opzione "Se ti sta bene paghi, altrimenti vai a..".
E' giusto che il lavoro di una persona sia retribuita, sia pagata, ma per un prodotto funzionante al 100% e per tutti.
Tu X acquisti a caro prezzo driver e utilità che a Tizio funziona, a Caio non va, a Sempronio funziona un giorno e un giorno no e al signor Rossi gli esplode il computer.
Se sono costretto a pagarti assicurami che funziona.
Già leggere discorsi sulla compatibilità driver video per tipo di memorie (DDR3, DDR2, DDR5) è assurdo per un driver essenziale pagato a caro prezzo.
Viene dimostrato che il prodotto non è assicurato che funzioni a tutti, ci sono evidenti problemi di compatibilità e alla fine il discorso di "aiutare lo sviluppo non regge" perchè fino ad ora i driver video su OS4 la gente li ha pagati, ma non è cambiato nulla a livello di compatibilità e prestazioni e supporto alle periferiche.
E' come il discorso sull'usato: tu lo paghi 1 milione lo rivendi usato dopo 20 anni a 1000 euro.
Nel realizzare il software su Amiga si usa lo stesso sistema: fare il minimo sindacabile (per non essere linciati al primo raduno) per avere il massimo profitto sapendo bene che nessuno oserà mai criticarti. Ti potranno polemizzare per una settimana e poi nessuno si ricorda più nulla e avanti peggio di prima.
Amiga è una nicchia sconosciuta al mondo, fuori da ogni regola del mercato e quindi dove ognuno fa quello che gli pare e se vuoi farne parte devi accettarne le regole e costumi.