ghillo ha scritto:In effetti è inutile continuare a produrre HW a prezzi esorbitanti, capisco il motivo per cui sono carissimi e viene spiegato in maniera dettagliata da Trevor, qui il problema non è l'HW ma il costo. Un sistema come l'X1000 e quelli a venire (X2000 e via dicendo) potrebbero avere un buon successo forse anche fuori dai stretti appassionati, ma qua ormai si deve cercare di ragionare nel tentare di uscire da questa micro nicchia.
Va bene l'X1000 è una piattaforma che in mano a sviluppatori fa crescere il sistema operativo e ha una potenza per applicazioni di un certo livello. Ma allora si deve investire piu' soldi nello sviluppo del sistema operativo e delle applicazioni, per poi cercare di fare una tiratura importante di sistemi (1000 ,2000 alla volta), in maniera da abbattere i costi e rendere i nuovi AmigaOne acquistabili da tutti senza doversi svenare , certo non si riuscirà mai ad avere un costo paragonabile ai PC che si trovano al supermercato , però ci si deve sforzare ad avere dei prezzi ragionevoli con una buona potenza HW.
Comunque Trevor mi sembra che ci metta l'anima in quello che fa ,tanto di cappello per questo personaggio, ma devono cominciare sia lui che quelli di Hyperion e ACube a ragionare in un'altra ottica, altrimenti tra 20 anni resteremo ancora una micro nicchia se non saremo già spariti da un pezzo.
Spero che tra 20 anni potremo parlare di Amiga ... Purtroppo quasi tutti gli utenti Amiga sono della classe 1960 fino al 1979 pochissimi sono di età inferiore ..... Quindi tra 20 anni saremo ormai quasi senza forze , gli sviluppatori ormai in pensione avanzata e gli utenti troppo preoccupati della prostata ...