MacGyverPPC ha scritto:Una cosa non capisco... ma chi compila per OS4 lo può fare solo su OS4 o può usare strumenti da Win,Linux ecc?
Dipende cosa intendi per strumenti.
Io anni fa ad esempio non ho compilato un mio programmino stupidissimo scritto per Linux/Window perchè su AmigaOS mancavano le librerie BOOST (o forse ce ne era una vecchia versione), che IMHO, per un programmatore C++ è anche sotto il minimo sindacabile per fare qualcosa...almeno chè nn vuoi gestire tutto manualmente, perdendo secoli di tempo e rischiando anche di scrivere sw con tonnellate di bug (a causa magari dell'uso di puntatori)
Ovviamente, qst solo per scrivere programmi ce cmq funzionerebbero su tt le piattaforme...ma così facendo si perdono totalmente le peculiarità di Amiga (se mai ne dovesse ancora averne di interessanti)
Stessa cosa quando si porta un programma come *Office; non si fa altro che usare su amiga un programma che per altri OS funziona bene ed è disponibile già da anni.
Altri strumenti tipo editor visuali, ecc. sn totalmente da dimenticare (Forse c'era qualcosa scritto da SSolie se nn sbaglio...)
Secondo me gli strumenti ci sono.... mancano i ben pagati appunto, sennò oggi OS4 sarebbe ben oltre a quello che è (imho)... e ciò forse arriva se le cose iniziano a farsi interessanti con dei bounty e voglia di far emergere cercando di far capire che a OS4 manca
Come scrivevo in un altra risposta, AmigaOS è solo un sistema amatoriale, nn c'è nessuno all'esterno che sia interessato.
Lieto di essere smentito ma...perchè mai a qualcuno al di fuori della ristrettissima cerchia degli "amighisti" dovrebbe interessare AmigaOS?