PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Amiga?

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda cip060 » mer feb 02, 2011 6:20 pm

Apple POTEVA permetterselo e' questa la differenza!!
hiperion non penso possa permettersi di passare a X 86 INTEl
sopratutto adesso che ha da lavorare su X1000 e PASEMI
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda MazinKaesar » mer feb 02, 2011 6:27 pm

cip060 ha scritto:Apple POTEVA permetterselo e' questa la differenza!!
hiperion non penso possa permettersi di passare a X 86 INTEl
sopratutto adesso che ha da lavorare su X1000 e PASEMI


Perchè non se lo può permettere? Perchè Hyperion NON E' UNA CASA MADRE DI AMIGA, sforna solo un clone che deve piacere, per cui punta su PPC per fare contenti gli Amighisti più radicali.

EDIT: tanto più che ormai, con tutto il ritardo che ha, X1000 sta nascendo già obsoleta. :ultraincaz:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda cip060 » mer feb 02, 2011 6:36 pm

Mi sembra evidente ce non puo'!per il momento mi sembra lampante che sia legata a sviluppare su pa semi di x1000 (ESCLUSIVA?)be diciamo praticamente al 99% e ovviamente 1% dedicato a SAM e amiga one mi sembra sia evidente la cosa
e in ogni caso se non riesce a sfornare aggiornamenti costanti e a rilasciarli in tempi brevi figurati se e' in grado (non parlo di capacita' di programmare)ma proprio di convertire DI NUOVO il codice da PPC a X86 e non credo manco abbiano voglia di farlo adesso :happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda MazinKaesar » mer feb 02, 2011 6:42 pm

Il mio discorso andava oltre il fatto che c'è esclusiva o meno. Dicevo che quando si progettò OS4 all'inizio, bisognava farlo direttamente su x86. Non si poté fare per il discorso che già ho fatto, perché si sarebbero persi utenti invece di guadagnarne di nuovi. Ma proprio questo ossessivo attaccamento a piattaforma "alternative" determinerà prima o poi l'abbandono TOTALE della piattaforma.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda amig4be » mer feb 02, 2011 6:45 pm

MazinKaesar ha scritto:
cip060 ha scritto:Apple POTEVA permetterselo e' questa la differenza!!
hiperion non penso possa permettersi di passare a X 86 INTEl
sopratutto adesso che ha da lavorare su X1000 e PASEMI


Perchè non se lo può permettere? Perchè Hyperion NON E' UNA CASA MADRE DI AMIGA, sforna solo un clone che deve piacere, per cui punta su PPC per fare contenti gli Amighisti più radicali.


Ecco, a questo punto si verifica il cortocircuito... perchè limitandosi ad accontentare gli amighisti radicali, non si espande l'utenza (e ci credo bene, chi se non folgorato da autentica passione spenderebbe certe cifre?).
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda samo79 » mer feb 02, 2011 6:46 pm

MazinKaesar ha scritto:Ti quoto paolone, il problema è che non c'è una casa madre vera e propria, anche OS4 alla fine è solo un clone come MophOS, solo che si "fregia" del marchio Amiga.


AmigaOS4 non è un clone di nulla, è AmigaOS e basta

MazinKaesar ha scritto:Ma è un sistema POSIX-like anche lui. Ora, come è stato fatto su PPC, lo si poteva fare su x86, ma questo avrebbe diminuito l'interesse dello "zoccolo duro".


Quindi ?

MazinKaesar ha scritto:Se ci fosse una casa madre, come ho detto nel mio post, che diceva "o x86, o x86" come ha fatto Apple, Amiga non sarebbe caduto nel dimenticatoio. La casa madre non c'è, e tutti sfornano cloni dicendo di essere il successore "ideologico" di Amiga...


la casa madre di AmigaOS è Hyperion, se non ne vendono a milioni non è certo per x86 o PPC, AROS è gratuito, gira su x86 ma non se lo fila nessuno lo stesso.

MazinKaesar ha scritto:lo stesso potrei fare con uno di quei tools per creare una distro Linux personalizzata..... :incaz:


Confondi Hyperion/MOS team con CommodoreUSA, AmigaOS/MorphOS non sono distro Linux con appiccicata una skin :ammicca:

Cmq è il solito thread inutile, vi piace AmigaOS, prendetevelo, non vi piace compratevi un PC Windows e vivete felici ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda AmigaCori » mer feb 02, 2011 6:48 pm

MazinKaesar ha scritto:
cip060 ha scritto:Apple POTEVA permetterselo e' questa la differenza!!
hiperion non penso possa permettersi di passare a X 86 INTEl
sopratutto adesso che ha da lavorare su X1000 e PASEMI


Perchè non se lo può permettere? Perchè Hyperion NON E' UNA CASA MADRE DI AMIGA, sforna solo un clone che deve piacere, per cui punta su PPC per fare contenti gli Amighisti più radicali.

EDIT: tanto più che ormai, con tutto il ritardo che ha, X1000 sta nascendo già obsoleta. :ultraincaz:


Infatti Hyperion e' solo una licenziataria di un OS PPC basato sui sorgenti C= dell'OS 3.1, non e' "Amiga", la casa madre e' AmigaInc. e qualora AmigaInc decidesse di licenziare a terzi un OS con la skin Amiga ma sotto ubuntu sarebbe a tutti gli effetti AmigaOS, punto e basta.

Pero' come hai detto tu questa casa madre Amiga non esiste, ci sono solo piccole aziende che devono sopravvivere nella "nicchia" che per sopravvivere devono appunto evitare di entrare in competizione con "gli altri".

Per quanto concerne lato AROS gia' abbiamo un sistema Amiga-like su x86 pero' per vari motivi AROS e' visto come la Cenerentola degli OS Amiga/AmigaLike, IMHO avrebbe piu' accoglienza un MOS-x86 che l'attuale AROS pero' a quel punto sarebbe bello avere Mos+AROS sulla stessa macchina x86 :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda AmigaCori » mer feb 02, 2011 6:54 pm

samo79 ha scritto:Cmq è il solito thread inutile, vi piace AmigaOS, prendetevelo, non vi piace compratevi un PC Windows e vivete felici ...


Perche' e' un thread inutile?, l'articolo di cdimauro potra' anche non piacerti pero' e' fatto bene ed interessante.

Ce l'abbiamo gia' il pc con windows, linux, osx, ecc. :ride:
Ed abbiamo anche mos, aos1.3-3.9, senza dimenticare aros e winuae. :ultralol:

Pero' il discorso di Mazin, IMHO, era un po' piu' ampio e non un semplice desiderio di blasfemia :annu: nei confronti di AmigaOS4.xTMRegistered :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda amig4be » mer feb 02, 2011 6:58 pm

AmigaCori ha scritto:
Infatti Hyperion e' solo una licenziataria di un OS PPC basato sui sorgenti C= dell'OS 3.1


e penso che la maggior parte degli attriti derivi dal diverso valore che si attribuisce a ciò, per alcuni è pressochè tutto "amigaos ufficiale", punto, discorso chiuso...

ad altri frega (più) nulla :ride:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda samo79 » mer feb 02, 2011 7:09 pm

AmigaCori ha scritto:Infatti Hyperion e' solo una licenziataria di un OS PPC basato sui sorgenti C= dell'OS 3.1, non e' "Amiga", la casa madre e' AmigaInc. e qualora AmigaInc decidesse di licenziare a terzi un OS con la skin Amiga ma sotto ubuntu sarebbe a tutti gli effetti AmigaOS, punto e basta.


Sbagliato, Hyperion è proprietaria di tutti i sorgenti di AmigaOS4 (a parte forse alcuni componenti di terze parti sviluppati da programmatori Amiga esterni) nonchè di tutti i sorgenti dei vecchi AmigaOS 68k

Inoltre i Friedens (due dipendenti di Hyperion) sviluppano da anni la maggior parte dei componenti vitali di AmigaOS4 quali il kernel e molto altro, si può dire che non ci sia rimasto granchè "di vecchio"

Quello di cui dispone Amiga Inc. è solo il nome, cioè la parola "AMIGA" mentre invece non possono licenziare il marchio AmigaOS ne i suoi sorgenti vecchi o nuovi che siano i quali ovviamente appartengono ad Hyperion.

Quindi anche ufficialmente il successore di AmigaOS 3.x è a tutti gli effetti AmigaOS4, gli altri due (MorphOS e AROS) sono dei cloni anche se, ovviamente hanno tutte le funzionalità di un OS di tipo Amiga, per cui sono effettivamente anche loro dei sistemi Amiga like senza pregiudiziali di ogni sorta direi

Un eventuale sistema "Amiga" di Amiga Inc. sarebbe Amiga solo utilizzando componenti Amiga-like, diversamente, ed è il caso di CommodoreUSA sono solo delle piattaforme Linux rinominate

AmigaCori ha scritto:Perche' e' un thread inutile?, l'articolo di cdimauro potra' anche non piacerti pero' e' fatto bene ed interessante.


Perchè non porta nulla di nuovo alla discussione, solamente l'ego di chi è solo in grado di scrivere thread senza aver mai apportato nemmeno una stringa di codice qui o la ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda AmigaCori » mer feb 02, 2011 7:20 pm

samo79 ha scritto:Perchè non porta nulla di nuovo alla discussione, solamente l'ego di chi è solo in grado di scrivere thread senza aver mai apportato nemmeno una stringa di codice qui o la ...


Secondo il tuo ragionamento, dovresti astenerti dal commentare un film, un cellulare, un'automobile ecc..almeno finche' non ne avessi creato o modificato una qualsiasi di queste cose :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda amig4be » mer feb 02, 2011 7:25 pm

non porta niente di nuovo sia l'articolo che la discussione... ma diciamo che alcuni pensieri si stanno "solidificando", grazie anche a spiegazioni tecniche ai più (me per primo)ostici o insaputi, e credo che gli ultimi articoli qui linkati forniscono anche delle basi per meglio giudicare e non cadere in eventuali acquisti incauti...non di certo da parte di un convinto sostenitore della baracca sicuramente ben informato e felice del nuovo sistema per amigaos :annu:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda MazinKaesar » mer feb 02, 2011 7:42 pm

samo79 ha scritto:AROS è gratuito, gira su x86 ma non se lo fila nessuno lo stesso.


E mi sono chiesto sempre perché... :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda ikir » mer feb 02, 2011 7:50 pm

Per quello che riguarda Mac, c'era da dire che anche io come tutti ero terrorizzato dal passaggio intel perché temevo di avere processori come i Pentium 4 sui nostri Mac... Invece la famiglia Core ha cambiato davvero tutto. In parte le preoccupazioni era fondate, sinceramente i G4/G5 erano ottime cpu e avevano pro e contro rispetto a Pentium e parenti... ma proprio dal passaggio ai Core c'è stato un salto qualitativo.

Sicuramente se abbracciassimo x86 anche noi avremmo parecchi vantaggi... ma ancora più difficoltà nel porting di OS e vecchio software, PPC è più imparentato con i nostri vecchi 68k. Però abbiamo AROS che gira su x86 e migliora sempre, non abbiamo una sola strada. I vantaggi per passare a x86 possono essere molteplici ma non certo per le performance, ne abbiamo a sufficienza con 1Ghz e passa della nuova Sam, spesso è il software non ottimizzato o che non sfrutta il nostro hardware.

Avrò una visione romantica della situazione, ma alla fine penso che sia già un miracolo avere nuovi prodotti, avere un sistema semi-moderno come OS4. E questo lo dobbiamo soprattutto ad ACube. Se usassimo solo la logica e non anche un minimo il cuore non saremmo dopo anni a parlare ancora di Amiga.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PowerPC: un’architettura al crepuscolo per i “nuovi” Ami

Messaggioda cip060 » mer feb 02, 2011 7:53 pm

ikir ha scritto:Per quello che riguarda Mac, c'era da dire che anche io come tutti ero terrorizzato dal passaggio intel perché temevo di avere processori come i Pentium 4 sui nostri Mac... Invece la famiglia Core ha cambiato davvero tutto. In parte le preoccupazioni era fondate, sinceramente i G4/G5 erano ottime cpu e avevano pro e contro rispetto a Pentium e parenti... ma proprio dal passaggio ai Core c'è stato un salto qualitativo.

Sicuramente se abbracciassimo x86 anche noi avremmo parecchi vantaggi... ma ancora più difficoltà nel porting di OS e vecchio software, PPC è più imparentato con i nostri vecchi 68k. Però abbiamo AROS che gira su x86 e migliora sempre, non abbiamo una sola strada. I vantaggi per passare a x86 possono essere molteplici ma non certo per le performance, ne abbiamo a sufficienza con 1Ghz e passa della nuova Sam, spesso è il software non ottimizzato o che non sfrutta il nostro hardware.

Avrò una visione romantica della situazione, ma alla fine penso che sia già un miracolo avere nuovi prodotti, avere un sistema semi-moderno come OS4. E questo lo dobbiamo soprattutto ad ACube. Se usassimo solo la logica e non anche un minimo il cuore non saremmo dopo anni a parlare ancora di Amiga.

non devo aggiungere altro solo grazie ACUBE di esistere e crederci ancora e per sempre :happyboing: :happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti