Prezzo di Sam440ep-flex

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda nibiru » ven gen 02, 2009 12:01 pm

AmigaCori ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Non è che i tuoi amici ridono pensando a un vecchio Amiga 500 come caratteristiche?
No perchè a me è capitato di sentire commenti del genere,finchè non hanno sgranato gli occhi davanti al nuovo OS4.1 e quello che riesce a fare,non ostante si aspettassero i Ghz al posto dei Mhz! :)
E poi si tratta di PPC che non scaldano non di WIntell che chiedono 400W e l'aria condizionata per funzionare! Eheh ;)
Poi dovresti anche farli ragionare... al momento ACube è l'unica sul mercato a offrire Amiga al mondo!



Insomma...sti 400W io non li vedo...io ho un Atom @ 1.6Ghz e consuma meno di 30W tutto compreso...mi sembra che il consumo di questo tipo di processori sia sui 3-4 watt.


Quotone, anche su tutto il resto. Miracoli sul prezzo quelli di Acube non ne possono fare, ma dire che gli Intel consumano tanto e i PPC no, è pura idiozia, equivarrebbe a dire che alla Apple sono fessi oppure vittime di un complotto globale... :-) La settimana scorsa ho avuto tra le mani l'ultimo Macbook, ebbene è stato 2 ore a codificare alcuni filmati da DVD a Divx, non è mai partita la ventola né è diventato bollente. Ho provato per curiosità a far partire lo stesso IDENTICO programma sull'iBook (G4 1,33 Ghz) e i tempi di calcolo sono diventati 5 volte tanto... stendiamo poi un velo pietoso sul calore generato dal piccoletto, che non è affatto inferiore ai modelli intel.

Il prezzo di Sam è quello che è, ottimo per i nostalgici o gli appassionati... ma non si uscirà mai dalla nicchia. Per farlo si deve migliorare su due fronti:

1) software non esistente su altre piattaforme (ricordate roba tipo SCALA, Imagine, ImageFX, Real 3D, TV Paint e via dicendo? furono loro a farci sopravvivere al 1994 :) )
2) un prezzo il più possibile in linea col resto dell'information technology...

Sono strettissimamente legate, senza la 1 la 2 non serve e viceversa.

@divina
Non credo che quel prezzo sia proponibile, le Sam vengono fatte in Italia e non dalla Asus in oriente ed il bacino possibile d'utenza e' piccolissimo...


Motivo per cui, ancora una volta, le CPU intel alla fine hanno vinto su tutti i fronti, in primis il costo...
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda Classic Amiga Man » ven gen 02, 2009 3:24 pm

Una scheda nuova, Made In Italy, per un micromercato, a 200 euro?!
ROTFLMAO!
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda clros » ven gen 02, 2009 6:55 pm

nibiru ha scritto:Quotone, anche su tutto il resto. Miracoli sul prezzo quelli di Acube non ne possono fare, ma dire che gli Intel consumano tanto e i PPC no, è pura idiozia, equivarrebbe a dire che alla Apple sono fessi oppure vittime di un complotto globale... :-)[...]


In effetti... questa è una cosa ormai scontata, nn ci dovrebbero essere più dubbi su questo.
MacGyver è ancora fermo alle caratteristiche dei PC del 1995...
I processori PPC mi pare siano usatissimi in cambo embedded dove bisogna fare certe cose in maniera affidabile e con potenza di elaboraione indirizzata verso certi ambiti.Per il desktop computing nn vanno più bene.

Tanto di cappello ad Acube che, tra centomila difficoltà e con enormi sforzi, è riuscita a proporre qualcosa.SAM, per essere il loro primo prodotto è eccezionale a dir poco, ma purtroppo nn riuscira a riportare Amiga a galla (anche perchè PURTROPPO nn dipende da loro...)


Il prezzo di Sam è quello che è, ottimo per i nostalgici o gli appassionati... ma non si uscirà mai dalla nicchia. Per farlo si deve migliorare su due fronti:

1) software non esistente su altre piattaforme (ricordate roba tipo SCALA, Imagine, ImageFX, Real 3D, TV Paint e via dicendo? furono loro a farci sopravvivere al 1994 :) )
2) un prezzo il più possibile in linea col resto dell'information technology...


Quoto.MA per quanto riguarda il punto uno vorrei aggiungere che nn basta portare i vecchi software che hai citato. Bisognerebbe migliorarli e adattarli alla situazione attuale dell'informatica e alle nuove esigeneze degli utenti.
Credo che, paradossalmente, sia più facile riscriverli da capo e nn rimaneggiare i vecchi sorgenti.
MA chi lo dovrebbe fare?


Motivo per cui, ancora una volta, le CPU intel alla fine hanno vinto su tutti i fronti, in primis il costo...

Possiamo dire tutto quello che vogliamo sulle CPU Intel: che fanno schifo architetturalmente e anche che riscaldano troppo / consumano tanto se vi fa piacere (ma come dicevamo nn è più vero). PErò, all'utente finale, quello "normale", a cui serve un computer, nn gliene frega NULLA! Così come nn ce ne dovrebbe fregare niente a noi Amighisti che la SAM è rossa, verde o nera. Oppure come nn ce ne dovrebbe fregare nulla il case in cui la mettiamo.
Agli utenti normali, ai programmatori interessa solo: "cosa POSSO FARE con computer?" - "Lo posso fare agevolmente?". Questo si chiede una persona normale quando acquista un PC e/o un OS. In questa situazione, come vogliamo che il mercato Amiga cresca?
MacGyver: quante SAM sei riuscito a far comprare ai tuoi amici a cui l'hai mostrata? Vediamo se indovino? Nemmeno una?
Purtroppo la realtà è questa.

Bisognerevbbe creare una killer application che riesca a funzionare su AmigaOS con una macchina a 667 MHz. Ma pensate che DUE giorni dopo nn la farebbero anche meglio per PC? :-(

Queste, ovvimente, sono solo opinioni personali, spero di cuore di sbagliarmi.
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda nibiru » ven gen 02, 2009 7:19 pm

clros ha scritto:Quoto.MA per quanto riguarda il punto uno vorrei aggiungere che nn basta portare i vecchi software che hai citato. Bisognerebbe migliorarli e adattarli alla situazione attuale dell'informatica e alle nuove esigeneze degli utenti.
Credo che, paradossalmente, sia più facile riscriverli da capo e nn rimaneggiare i vecchi sorgenti.
MA chi lo dovrebbe fare?



L'ultima frase è da incorniciare ed è il motivo per cui Amiga ancora non risorge dal 1994... Commodore aveva milioni di $$ per sviluppare, che poi indirizzava spesso nella discarica, Apple lo stesso, con la differenza che aveva (ha tuttora) gente che sa anche fare marketing.

Gli anni del "computer fatto in garage" sono finiti da un pezzo.

La cosa divertente del Fanboismo :) è che fa sembrare possessori di una qualche antica verità esoterica, mentre il resto del mondo "non sa quel che fa"... se fosse così economico o conventiente sviluppare desktop con dentro i PPC, avremmo diversi produttori adesso, non solo ditte sanguisughe che invece di unirsi a testuggine si fanno concorrenza in un mercato praticamente inesistente...

Possiamo dire tutto quello che vogliamo sulle CPU Intel: che fanno schifo architetturalmente e anche che riscaldano troppo / consumano tanto se vi fa piacere (ma come dicevamo nn è più vero). PErò, all'utente finale, quello "normale", a cui serve un computer, nn gliene frega NULLA! Così come nn ce ne dovrebbe fregare niente a noi Amighisti che la SAM è rossa, verde o nera. Oppure come nn ce ne dovrebbe fregare nulla il case in cui la mettiamo.


La seconda cosa divertente è che a molti sembra sfuggire che anche l'Amiga dei tempi d'oro era LUNGI dall'essere perfetto... vogliamo parlare dell'Amiga 500 e dell'espandibilità a peso d'oro? Quanti misero un disco rigido?

Oppure vogliamo parlare del 1200 e del ridicolo controller IDE Pio 0?? O dell'AGA che in modalità VGA a 256 colori prendeva totale possesso del DMA??

Agli utenti normali, ai programmatori interessa solo: "cosa POSSO FARE con computer?" - "Lo posso fare agevolmente?". Questo si chiede una persona normale quando acquista un PC e/o un OS. In questa situazione, come vogliamo che il mercato Amiga cresca?
MacGyver: quante SAM sei riuscito a far comprare ai tuoi amici a cui l'hai mostrata? Vediamo se indovino? Nemmeno una?
Purtroppo la realtà è questa.


Ecco perché dico sempre: AROS sta indietro, ma almeno è gratis e ci ricicli un vecchio PC (che ormai praticamente TUTTI hanno).

Bisognerevbbe creare una killer application che riesca a funzionare su AmigaOS con una macchina a 667 MHz. Ma pensate che DUE giorni dopo nn la farebbero anche meglio per PC? :-(

Queste, ovvimente, sono solo opinioni personali, spero di cuore di sbagliarmi.


Anche le mie sono solo opinioni, e come ho sempre detto auguro ad Acube di farcela, ma più che sull'hardware dovrebbero puntare su chi produce il software e appena hanno qualcosa di valido, buttarsi su Intel.

Il "vantaggio" ormai è solo l'OS, ma cosa ci fai *oggi* che non fai 10000 volte meglio con qualunque altro OS??

Ai tempi c'era SCALA, lo sognavi su un 486, c'era il VideoToaster e Real3D, c'erano schede custom come la Picasso IV, la EGS Spectrum e la VLab-Motion...

Adesso c'è un G4 castrato con una Radeon di 5 anni fa... qualunque Mac mini usato, anche venduto allo stesso prezzo fa molto di più (sarà divertente confrontare le prestazioni di OS4-Sam vs MorphOS-mac appena quest'ultimo uscirà).
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda Raffaele » ven gen 02, 2009 7:40 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Una scheda nuova, Made In Italy, per un micromercato, a 200 euro?!
ROTFLMAO!


Anche se Made in Italy, con tutti i costi di manifattura, se la linea di produzione fosse interamente automatizzata (assolutamente no passaggi manuali) su "ciclo continuo" allora Sam si potrebbe vendere tranquillamente quel prezzo... :eheh:

Non è uno scherzo, è ipoteticamente possibile...

Però parlando commercialmente e realisticamente (OVVIAMENTE) dove la troviamo una ditta che produce SAM sul nastro a ciclo continuo? :mah: :(
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda Classic Amiga Man » ven gen 02, 2009 9:31 pm

Infatti la precisazione "micromercato" precisa quello che sostieni tu alla fine del tuo intervento ^_-.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda AmigaCori » ven gen 02, 2009 10:42 pm

@all
Quoto tutti.

Credo che ora, dopo l'arrivo dell'HW e dell'OS, ci siamo resi tutti conto che di anni ne sono passati molti dal fallimento di C= e tutto e' cambiato...Windows e' lo standard nel closed, Linux nell'Open e MacOS sta a cavallo tra i due mondi...in quarto polo degli OS alternativi si divide in miriade di OS.

Io non saprei proprio dove "buttare" l'Amiga...intendo come sistema, ipotezziamo che uno di voi sia ricco da far schifo e voglia far rinascere l'Amiga, dove lo inquadrereste?

Cosa gli fareste fare?, non mi venite a dire che Amiga sarebbe l?SO leggero da far girare sul 486 di vostro nonno perche' sarebbe anacronistico, ora le CPU multicore con Ghz a bassissimissimo prezzo le si trovano da tutte le parti, il mercato dei nettop (tipo Asus Eee-box) e' floridissimo e si trovano dual core @ 1,6Ghz con Ubuntu preinstallato assemblati in Italia a 349Euro IVA inclusa (basta googlare), a me serviva la licenza WinXP quindi ho preso a 269Euro IVA inclusa l'Asus...non e' una Sam (mi serviva almeno 1Ghz) non e' un MiniMac (...lo devono aggiornare) pero' fa quello che deve fare ed ho un parco software illimitato.

Ora spiegatemi che settore dovrei andare a tappare?, il low cost no, c'e' Linux (no licenze, free software), quello di riferiemnto per gli standard no, c'e' Windows, quello multimediale/grafico no, c'e' OSX, quello home no, c'e' sempre Windows con i suoi prodotti standard (windows mobile sui PDA sta stravincendo...), anche volendo io non saprei che fascia di mercato dovrebbe andare a coprire Amiga.

PPC vs. Intel?, basta vedere come sono migliorate le prestazioni dei prodotti Apple dopo lo switch verso Intel.

PPC sull'embedded?, sara' pure vero (non lo so) che siano migliori, pero' Amiga e' mercato desktop, non Embedded, pero' ok, ACube ha fatto quella scelta e le dobbiamo essere grati perche' l'evoluzione naturale di Amiga era 68k --> PPC e secondo me sarebbe bello restare sul PPC per un puro motivo di "tradizione", tanto l'ogggettivita' ha poco a che fare con Amiga.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 02, 2009 10:59 pm

Se fossi cosi' ricco da poter decidere il destino di amiga, punterei ( oltre a non fargli mancare tutti i software necessari per un suo utilizzo quotidiano, quindi office, internet, e tutto il resto ) sulla grafica 2D con un programma ( passatemi il termine ) ultraincazzato tipo DeluxePaint e poi un programma, che ai giovani potrebbe piacere molto, di musica anche qui ultra pompato in stile NASP.. allora si che i giovani si divertirebbero a mixxare a piu' non posso musica usando file campionati e quant' altro.. :ammicca:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda ghillo » ven gen 02, 2009 11:53 pm

Il fatto è che non avendo grosse ditte alle spalle attualmente non ci si puo' aspettare di piu'.
E' già un miracolo che abbiamo una piastra madre nuova di pacca su cui far girare OS4, la strada è ancora lunga per essere alla pari con gli altri, mancanza di software di un certo spessore che obblighi l'acquisto di un sistema Amiga Like (Vi ricordate che chi voleva fare multimedia utilizzava SCALA, LightWave-Real 3D-Imagine per il 3D e via dicendo).
Insomma convincere un qualsiasi utente PC anche ex Amighista a riacquistare la nostra piattaforma è ancora un'inpresa ardua, poi confrontando caratteristiche e prezzi dei nuovi PC.
Forse il mercato industriale e embedden puo' essere la soluzione piu' vicina, schede madri che anche se non hanno un prezzo basso non compromettono il prodotto su cui devono essere utilizzate, come i macchinari industriali che hanno prezzi da decine di migliaia di euro e che la cosa piu' importante è l'affidabilità e l'assistenza ,e il software di gestione si fa internamente alla ditta che costruisce tali macchine.
Chi lo sà come andrà a finire, forse ci vuole un OS4.x PPC per il mercato embedden, industriale ,PDA ecc. ed un OS4.x in versione X86 per il mercato desktop , ci sono miei amici che avevano Amiga che se ci fosse una versione X86 di OS4 la acquisterebbero di corsa ,e penso molti altri utenti sparsi per il mondo.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda MacGyverPPC » ven gen 02, 2009 11:55 pm

NubeCheCorre ha scritto:Se fossi cosi' ricco da poter decidere il destino di amiga, punterei ( oltre a non fargli mancare tutti i software necessari per un suo utilizzo quotidiano, quindi office, internet, e tutto il resto ) sulla grafica 2D con un programma ( passatemi il termine ) ultraincazzato tipo DeluxePaint e poi un programma, che ai giovani potrebbe piacere molto, di musica anche qui ultra pompato in stile NASP.. allora si che i giovani si divertirebbero a mixxare a piu' non posso musica usando file campionati e quant' altro.. :ammicca:

Io punterei anche sulla grafica professionale e videoediting. 3D e 2D come LightWave Videotoaster e Image FX Real3D hanno dimostrato nella storia Amiga...
In pratica se solo potessi,farei di tutto per rilanciare un nuovo HW pompato con OS Amiga in vetta alla professionalità,sia grafica che all'utilizzo di tutti i giorni.
Se Berlusconi ci regalasse il 10% dei suoi fondi... basterebbe poco tempo a far su la compagnia Amiga perfetta! Ahah magari :-)
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda Allanon » sab gen 03, 2009 12:03 am

Se parliamo di dove si potrebbe collocare ipoteticamente Amiga... forse vi si è offuscata la vista... ma che domande sono? ^_^'

Amiga era sinonimo di creatività! Ecco il target: creatività.
Un sistema leggero come era il suo OS, di una semplicità e intuitività estrema che tuttavia non ne limitava gli utilizzi.
Filesystem chiaro e trasparente.
Reattività alla risposta dell'utente IMMEDIATA.

I campi (Mi riferisco alla portata dell'attuale SAM)?
MUSICA: Sequencer / Tracker / Wave Editing (Bars and pipes, Octamed, Oktalizer... ma ve li ricordate?) ^_^
GRAFICA: 2D Fotoritocco / CAD / Gestione Fotografie (Indispensabile al giorno d'oggi!)
OFFICE: Una suite media (ben venga il mostro titanico OpenOffice, ma servirebbe qualcosa di più veloce, immediato, intuitivo, leggero, che in 2 secondi si carica e che sia intuitivo). Se credo nella filosofia Amiga e ho un sistema che fa il boot in 7 secondi netti mi fa rabbrividire il solo pensiero di aspettare 20/30 secondi per far aprire OpenOffice...
VIDEOGIOCHI: è si ragazzi, mio malgrado ci vogliono anche quelli e questa è una delle carte vincenti di quella porcheria di Windows.

Insomma un sistema dove puoi giocarci (non con i giochi ma con le applicazioni) a creare quello che vuoi ma che volendo puoi utilizzare anche in campo semiprofessionale.
La leggerezza del sistema operativo potrebbe permetterci qualche vantaggio anche se abbiamo qualche MHz in meno, io spesso rimango ipnotizzato nel vedere la SAM con TuneNet che suona, AmiUpdate con gli ingranaggi che girano che controlla/aggiorna il sistema, UnArc che scompatta archivi da svariati MB e io che stresso OS4 muovendo in trasparenza le finestre solo per vedere se scatta o se TuneNet perde qualche frame musicale!

Riepilogando:
- Ok alle critiche sul prezzo, ma siamo agli inizi quindi è più che giustificato
- Ok all'attuale scarso parco software (intendo software caxxuto), ma qua ci vuole una grossa spinta da parte della comunità (spinta anche finanziaria) per far ripartire gli ingranaggi; a me per esempio sarebbe piaciuta tantissimo l'idea di pagare 15Euro in più la SAM ad ACube che avrebbe finanziato lo sviluppo di software per OS4 tramite Hyperion o meglio tramite un team magari tutto italiano.
- Non sono d'accordo invece sulla mancanza di un segmento in cui potrebbe rientrare Amiga

Vabbe' basta senno' vi stresso :)
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 03, 2009 11:37 am

Beh, è chiaro che si tratta di una scheda rivolta ad un'utenza che sia interessata ad Amiga e quindi si sobbarca "volentieri" una spesa del genere. Il problema del costo dell'hw Amiga è vecchio e a meno che non si faccia come Apple che è migrata all'x86, resterà (anche se è vero che i Mac costano una volta e mezza di un PC assemblato di prestazioni migliori, ma lo dico sottovoce o mi picchiano). I paragoni con l'x86 NON si possono fare, visto che si tratta di un tipo di piattaforma dal diverso mercato e di diversa diffusione, anche se viene naturale restare perplessi di fronte ad prezzo del genere quando si pensa che esistono schede mini-itx con Atom dual core a 100 euro.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4054
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda nibiru » sab gen 03, 2009 11:46 am

Sarà il nuovo anno, ma mi pare che siamo un po' tutti INCREDIBILMENTE d'accordo...

Stiamo andando un po' OT, ma mi sembra sia costruttivo... prima la mia analisi, brevissima.
Supponendo si rimanga sul PPC, prospettive:

1) Cell, e quindi... addio desktop generico.
2) parco programmi multimediali... vediamo le vs proposte.

Nube ha scritto:sulla grafica 2D con un programma ( passatemi il termine ) ultraincazzato tipo DeluxePaint e poi un programma, che ai giovani potrebbe piacere molto, di musica anche qui ultra pompato in stile NASP.. allora si che i giovani si divertirebbero a mixxare a piu' non posso musica usando file campionati e quant' altro..


Benissimo, lo mettiamo in cima alla classifica.

ghillo ha scritto:(Vi ricordate che chi voleva fare multimedia utilizzava SCALA, LightWave-Real 3D-Imagine per il 3D e via dicendo).[CUT]
Chi lo sà come andrà a finire, forse ci vuole un OS4.x PPC per il mercato embedden, industriale ,PDA ecc. ed un OS4.x in versione X86 per il mercato desktop , ci sono miei amici che avevano Amiga che se ci fosse una versione X86 di OS4 la acquisterebbero di corsa ,e penso molti altri utenti sparsi per il mondo.


Direi che è esattamente quello che ho scritto nel primo intervento. +1

Allanon ha scritto:Amiga era sinonimo di creatività! Ecco il target: creatività.
Un sistema leggero come era il suo OS, di una semplicità e intuitività estrema che tuttavia non ne limitava gli utilizzi.
Filesystem chiaro e trasparente.
Reattività alla risposta dell'utente IMMEDIATA.


Il Fast-Filesystem era ottimo per i floppy, ma al giorno d'oggi è totalmente inadatto... forse ti riferivi alla struttura delle cartelle/file di sistema? :)

MUSICA: Sequencer / Tracker / Wave Editing (Bars and pipes, Octamed, Oktalizer... ma ve li ricordate?) ^_^
GRAFICA: 2D Fotoritocco / CAD / Gestione Fotografie (Indispensabile al giorno d'oggi!)
OFFICE: Una suite media (ben venga il mostro titanico OpenOffice, ma servirebbe qualcosa di più veloce, immediato, intuitivo, leggero, che in 2 secondi si carica e che sia intuitivo). Se credo nella filosofia Amiga e ho un sistema che fa il boot in 7 secondi netti mi fa rabbrividire il solo pensiero di aspettare 20/30 secondi per far aprire OpenOffice...


Ecco l'OFFICE proprio NO!!! In fondo alla lista!!! Non ha senso far girare OpenOffice su Amiga, poi su un ipotetico Cell sarebbe un lumacone. Quanto alla versione che si carica in 2 secondi e va anche su Marte... beh, suvvia...! :-) CHI la dovrebbe fare, e perché? come ha detto giustamente AmigaCori.

VIDEOGIOCHI: è si ragazzi, mio malgrado ci vogliono anche quelli e questa è una delle carte vincenti di quella porcheria di Windows.


Benissimo, il Cell è super-adatto... ma il problema sono sempre i costi: un sistema "decente" avrebbe bisogno di una scheda video pompatissima, col risultato che i costi tornerebbero proibitivi. Diciamo che lo mettiamo subito dopo i programmi multimediali.

...io che stresso OS4 muovendo in trasparenza le finestre solo per vedere se scatta o se TuneNet perde qualche frame musicale!


Un Mac-Intel ti assicuro ha la stessa reattività, pur "sprecando cicli" appresso alla gestione ad oggetti dell'interfaccia. Non è solo la reattività che fa buona una macchina...

- Ok all'attuale scarso parco software (intendo software caxxuto), ma qua ci vuole una grossa spinta da parte della comunità (spinta anche finanziaria) per far ripartire gli ingranaggi; a me per esempio sarebbe piaciuta tantissimo l'idea di pagare 15Euro in più la SAM ad ACube che avrebbe finanziato lo sviluppo di software per OS4 tramite Hyperion o meglio tramite un team magari tutto italiano.


E anche qui siamo d'accordo: si deve tornare a puntare sul software - multimediale, poi quando si potrà produrre qualcosa di vagamente competitivo (non dimenticate ad es. i prezzi di Apple, eppure vendono!!) spingere nuovamente sull'hardware.

Una fusione MorphOS <-> OS4 sarebbe l'ideale ad es... perché non stressarli in tal senso? Possibile che non si possa trovare un accordo??

Classifica temporanea:

1) investire sui software multimediali tipo tracker, scala et similia
2) miglioramento dell'OS, possibilmente un accordo tra i team AROS <-> MOS <-> OS4
3) revisione verso il cell, ma senza disdegnare la portabilità futura verso X86
4) porting di software di produttività, che male non fanno...

PS ho visto al volo l'ultimo intervento:

MazinKaesar ha scritto:anche se è vero che i Mac costano una volta e mezza di un PC assemblato di prestazioni migliori, ma lo dico sottovoce o mi picchiano)


Eppure vendono! A parte la percentuale di idioti che acquista per moda, cosa si potrebbe imparare da Apple? Cosa ti danno che non ti dà l'assemblato cinese?

Io direi:

1) OS-X, per cui si differenziano maggiormente
2) immagine professionale (anche l'occhio vuole la sua parte...)
3) qualità (seppur calata col passaggio ad Intel, non è lontanamente paragonabile ai pezzi da assemblato economico)
4) assistenza (ad un amico hanno cambiato il masterizzatore da un macbook in meno di 1 ora all'Apple-Store... voglio vedere chi altro lo fa)
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 03, 2009 12:17 pm

nibiru ha scritto:2) miglioramento dell'OS, possibilmente un accordo tra i team AROS <-> MOS <-> OS4


Penso sia più facile che entro il 2009 nel mondo regnino la pace e la fratellanza e siano confitte fame e povertà :riflette:

3) revisione verso il cell, ma senza disdegnare la portabilità futura verso X86


Idem come sopra, più ci metto la scoperte della grande unificazione, della fusione fredda e delle prove scientifiche dell'esistenza di Dio :scherza:

MazinKaesar ha scritto:anche se è vero che i Mac costano una volta e mezza di un PC assemblato di prestazioni migliori, ma lo dico sottovoce o mi picchiano)


Eppure vendono! A parte la percentuale di idioti che acquista per moda, cosa si potrebbe imparare da Apple? Cosa ti danno che non ti dà l'assemblato cinese?

Io direi: [...]


Si, in effetti quando dico certe cose penso a me che i PC me li assemblo da solo, scelgo ogni componente dall'alimentatore alle ventole e sono abituato a farmi assistenza hw e sw da solo...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4054
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Prezzo di Sam440ep-flex

Messaggioda nibiru » sab gen 03, 2009 1:25 pm

MazinKaesar ha scritto:
nibiru ha scritto:2) miglioramento dell'OS, possibilmente un accordo tra i team AROS <-> MOS <-> OS4


Penso sia più facile che entro il 2009 nel mondo regnino la pace e la fratellanza e siano confitte fame e povertà :riflette:



E chi ha detto che basterà il 2009?? :-D nella migliore delle ipotesi, siamo solo all'inizio... ;-)

MazinKaesar ha scritto:anche se è vero che i Mac costano una volta e mezza di un PC assemblato di prestazioni migliori, ma lo dico sottovoce o mi picchiano)


Eppure vendono! A parte la percentuale di idioti che acquista per moda, cosa si potrebbe imparare da Apple? Cosa ti danno che non ti dà l'assemblato cinese?

Io direi: [...]


Si, in effetti quando dico certe cose penso a me che i PC me li assemblo da solo, scelgo ogni componente dall'alimentatore alle ventole e sono abituato a farmi assistenza hw e sw da solo...


E non è da trascurare. Tu hai tempo/voglia di informarti sui componenti, leggere le recensioni, i benchmark etc. etc... ma una persona che deve solo produrre qualcosa (leggasi: creatività di cui si parlava prima), non vuole/deve preoccuparsi di farsi assistenza da solo ;)

Anche con Amiga era così: mica te li potevi assemblare, te li dava Commodore in 3/4 modelli diversi (seppure espandibili). Il 500 vendette tanto perché era "pronto fuori dalla scatola", bastava procurarsi i dischetti e infilarli nell'apposita fessura... :-)
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti