afxgroup ha scritto:vintage??
Che spettacolo.. questa mi mancava..
Se si usa MOS è vintage.. se si usa os4 è obsoleta...
Fantastico veramente.. E quale sarebbe la differenza tra obsoleta e vintage??
E il fatto che l'ultimo PPC Apple sia stato prodotto nel 2005 non ti fa dire che sia obsoleto??? Sai in che anno siamo oggi????
tu Andrea, vivi in un altro pianeta veramente; l' hardware Apple diventa vintage dopo 5 anni, al punto che non vi è automatico supporto hardware dalla casa madre in termini di riparazione (pertanto anche i primi Mac Pro Intel del 2006 lo sono ora)
Ti sfugge tuttavia un particolare, in tipografia, studi grafici, quelli che tu chiami computer obsoleti Apple (perchè ti crea presumibilmente prurito il supporto, utilizzo fatto da MorphOS in tal senso), sono in parte attualmente utilizzati lavorativamente e questo è un dato di fatto.
Detto ciò, se ci rilfetti, perchè non usare questi Mac G4 e G5 anche uso desktop per un OS semplice come MorphOS ?
I mac ppc sono STRAOBSOLETI (compresi i G5) anche oggi. Non c'è vintage che tenga...
Che tu li usi proficuamente non significa nulla. Non stiamo parlando del fatto che vengano utilizzati proficuamente o meno. Stiamo parlando dell'obsolescenza. C'è gente che usa il commodore 64 per andare su internet... o c'è gente che spende 300 euro per un flicker fixer ed usare il 1200.. Non per questo significa che le macchine da loro usate (proficuamente o meno..) non siano obsolete.
questa è una esagerazione non comprensibile, un conto è usare un C=64 o un Amiga, un altro discorso è utilizzare un buon Mac G4 od un G5, che per lo scopo vale la candela
La critica verso la seriale è ancora più sterile per il fatto che quella è stata messa e doveva essere supportata ma la critica e gli articoli da premio pulitzer non sono usciti all'epoca (quando si diceva che non sarebbe mai uscito l'x1000...) ma ora.
non devi parlare con me di ciò; io sin da subito, vai a leggere, ho scritto che hanno fatto bene a supportare SER e PATA perchè onboard; non rigirare la frittata a tuo piacimento
Quindi chi "trolla" non sono io ma tu e tutti quelli che scrivono solo per fare delle polemiche sterili.
leggi sopra, togli il "tu"; io non ho parlato di AX1000 in questo thread.
E tornando alla seriale anche negli ambienti "pro" ti assicuro che le seriali vengono utilizzate tantissimo come c'è gente che usa tantissimo ancora le ISDN pur essendoci soluzioni migliori e decisamente meno costose.
sì, va beh, questa è una tua opinione ... , che posso anche rispettare, ma che non trova fondamento con tutto quello che vedo, uso, configuro, distribuisco ...etc... ed i prodotti consumer e pro immessi nel mercato informatico attuale, ora e in questi ultimi anni ; io temo che tu sia sinceramente poco aggiornato in merito agli attuali sviluppi (cmq si potrebbe aprire un thread in merito alla seriale)
Infine non comprendo perchè ti infastidisci tanto in merito alla questione SER nel AX1000, se c'è hanno fatto bene a supportarla, se vi era PAR facevano altrettanto bene, se vi era un controller SCSI datato facevano altrettanto bene ... ma da qui a dichiarare che la SER è attuale ... poi se vi è qualcuno più moderno di me che vi "ironizza" in tal senso, beh predetevela con lui/loro

, a me francamente non interessa in alcun modo quanto e neppure l' AX1000 in questo contesto