AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda samo79 » dom gen 19, 2014 8:15 pm

cdimauro ha scritto:Non lo faranno mai, perché è l'unica cosa che hanno per spillare soldi agli amighisti.


Perchè spillare ?
Da che mondo e mondo gli OS commerciali si sono sempre pagati, e se parliamo di spese su OS4 (inteso come OS) il termine "spillare" è davvero eccessivo in questo caso, ad esempio il 4.1 è uscito nel 2008 è da allora non una lira extra è stata chiesta agli utenti e parliamo di un OS che ha avuto 6 update + un centinaio di altri aggiornamenti minori ..

Quanto all'open source abbiamo già detto, NON funziona affatto per come è oggi strutturato l'ambiente Amiga (sopratutto la mentalità dei suoi sviluppatori tipo) ed AROS sta li a dimostrarlo ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » dom gen 19, 2014 8:34 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Non lo faranno mai, perché è l'unica cosa che hanno per spillare soldi agli amighisti.


Perchè spillare ?
Da che mondo e mondo gli OS commerciali si sono sempre pagati, e se parliamo di spese su OS4 (inteso come OS) il termine "spillare" è davvero eccessivo in questo caso, ad esempio il 4.1 è uscito nel 2008 è da allora non una lira extra è stata chiesta agli utenti e parliamo di un OS che ha avuto 6 update + un centinaio di altri aggiornamenti minori ..

Parliamo di un s.o. che è un cantiere in lavorazione. Da anni. E che gli utenti hanno già pagato.

Ecco perché spillare è il termine giusto.
Quanto all'open source abbiamo già detto, NON funziona affatto per come è oggi strutturato l'ambiente Amiga (sopratutto la mentalità dei suoi sviluppatori tipo) ed AROS sta li a dimostrarlo ...

Cosa è dimostrato? Non è chiaro. Quale sarebbe il problema con l'open source?

Comunque, se non funziona (anche se non è chiaro cosa) quale sarebbe il problema nel rilasciare il codice? Peraltro già ampiamente (ri)pagato.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda andres » dom gen 19, 2014 8:36 pm

Che portare avanti lo sviluppo di un OS sia un lavoro enorme non ci vuole molto a capirlo, anche per chi come me non è programmatore; se così non fosse tutti i programmatori dietro AmigaOS, MorphOS, AROS, Haiku, e qualsiasi altro OS alternativo, sarebbero degli emeriti incapaci, visto la fatica che fanno da anni per raggiungere funzionalià e affidabilità adatte all'uso quotidiano.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » dom gen 19, 2014 8:43 pm

MorphOS, AROS, Haiku, ecc. sono sviluppati nel tempo libero.

AmigaOS4 no. E peraltro è partito in vantaggio: con tutti i sorgenti del s.o. Amiga.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda marmotta » dom gen 19, 2014 9:16 pm

samo79 ha scritto:Se bastasse questo oggi AROS sarebbe l'OS amigoso di gran lunga più diffuso, il più avanzato e sicuramente il più utilizzato, guarda caso è l'esatto opposto ..


Confrontare i 2 os secondo me non è corretto.
Sono dell'idea che ad Aros per avere un discreto successo gli mancano essenzialmente 2 cose, che poi sono quelle che ha AmigaOS: il nome "Amiga" e l'ufficialità data dal fatto di nascere dai sorgenti originali.

Aros va alla grande, con qualche software mancante e con qualche aggiunta lato Os potrebbe tranquillamente essere un Os utilizzabile tutti i giorni con in più la possibilità di "vantarsi" della velocità, semplicità e leggerezza che sempre ha contraddistinto Amiga rispetto alla concorrenza.

Non ha successo? E' pur sempre un clone.... sembra una cosa stupida ma è fondamentale. Non è "AmigaOS" e per questo non attira gli appassionati e gli eventuali programmatori.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda samo79 » dom gen 19, 2014 9:19 pm

cdimauro ha scritto:Parliamo di un s.o. che è un cantiere in lavorazione. Da anni. E che gli utenti hanno già pagato.


E quindi ?
Tutti i sistemi operativi sono in realtà cantieri in lavorazione .. bisogna vedere quali funzionalità offrono e cosa gli manca per essere pienamente affidabili & utilizzabili ...

cdimauro ha scritto:Cosa è dimostrato? Non è chiaro. Quale sarebbe il problema con l'open source?


Sarebbe quello che in realtà è quando vai ad utilizzarli realmente, perchè parlarne solamente non basta...
Ad oggi è un fatto che (rispetto a OS4 e MOS) AROS è ancora carente sotto tutti i punti di vista ed il fatto che sia opensource sta ulteriormente frammentando il suo sviluppo in mille (per lo più inutili) rivoli ...

Questo modello su Amiga non ha mai funzionato data la mentalità amighista (assai diversa da quella dell'utenza Linux), qui i progetti sono quasi sempre personali o al massimo composti da un paio di persone, difficilmente si riescono a realizzare progetti con sorgenti realmente condivisi.

Chiunque segua la scena Amiga da qualche anno conosce perfettamente la situazione ..

cdimauro ha scritto:quale sarebbe il problema nel rilasciare il codice? Peraltro già ampiamente (ri)pagato.


E per quale motivo dovrebbero farlo ?
Non hanno alcun obbligo ed il fatto che l'OS sia stato pagato (gli OS commerciali si pagano!) è assolutamente irrilevante ..
Per caso pretenderesti i sorgenti di Windows da MS soltanto perchè ne hai acquistato una copia ?

cdimauro ha scritto:MorphOS, AROS, Haiku, ecc. sono sviluppati nel tempo libero.
AmigaOS4 no. E peraltro è partito in vantaggio: con tutti i sorgenti del s.o. Amiga.


Sbagli a metterli in diverse categorie .. questi che hai citato sono tutti sistemi operativi sviluppati nel tempo libero con risorse vicine alle zero .. e per dirla tutta il progetto Haiku ha sicuramente molte più risorse di tutto il mondo Amiga sommato per 3 ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Norrin_Radd » dom gen 19, 2014 9:21 pm

cdimauro ha scritto:Ma Amiga Inc. ha ceduto i diritti a Hyperion, non ai Friedens...

Hai ragione per quanto riguarda i sorgenti di AmigaOS 3.1. Io mi riferivo alle parti NON derivate da questi sorgenti, primo fra tutti ExecNG.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » dom gen 19, 2014 9:32 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Parliamo di un s.o. che è un cantiere in lavorazione. Da anni. E che gli utenti hanno già pagato.


E quindi ?
Tutti i sistemi operativi sono in realtà cantieri in lavorazione .. bisogna vedere quali funzionalità offrono e cosa gli manca per essere pienamente affidabili & utilizzabili ...

Non mi pare che Windows e MacOS X siano messi come AmigaOS4...
cdimauro ha scritto:Cosa è dimostrato? Non è chiaro. Quale sarebbe il problema con l'open source?


Sarebbe quello che in realtà è quando vai ad utilizzarli realmente, perchè parlarne solamente non basta...
Ad oggi è un fatto che (rispetto a OS4 e MOS) AROS è ancora carente sotto tutti i punti di vista ed il fatto che sia opensource sta ulteriormente frammentando il suo sviluppo in mille (per lo più inutili) rivoli ...

A me pare che AROS quanto a funzionalità non abbia proprio nulla da invidiare agli altri due. Ad esempio già da un bel pezzo supporta Gallium. E poi gira su parecchie architetture, tanto per farne un altro.
Questo modello su Amiga non ha mai funzionato data la mentalità amighista (assai diversa da quella dell'utenza Linux), qui i progetti sono quasi sempre personali o al massimo composti da un paio di persone, difficilmente si riescono a realizzare progetti con sorgenti realmente condivisi.

Chiunque segua la scena Amiga da qualche anno conosce perfettamente la situazione ..

Mi pare che ad AROS le cose non vadano poi così male.
cdimauro ha scritto:quale sarebbe il problema nel rilasciare il codice? Peraltro già ampiamente (ri)pagato.


E per quale motivo dovrebbero farlo ?
Non hanno alcun obbligo ed il fatto che l'OS sia stato pagato (gli OS commerciali si pagano!) è assolutamente irrilevante ..
Per caso pretenderesti i sorgenti di Windows da MS soltanto perchè ne hai acquistato una copia ?

Di questi s.o. una buona parte dei sorgenti è disponibile, e senza bisogno di averne acquistato una copia.
cdimauro ha scritto:MorphOS, AROS, Haiku, ecc. sono sviluppati nel tempo libero.
AmigaOS4 no. E peraltro è partito in vantaggio: con tutti i sorgenti del s.o. Amiga.


Sbagli a metterli in diverse categorie .. questi che hai citato sono tutti sistemi operativi sviluppati nel tempo libero con risorse vicine alle zero .. e per dirla tutta il progetto Haiku ha sicuramente molte più risorse di tutto il mondo Amiga sommato per 3 ..

Ma rispetto ad AmigaOS 4 sono partiti da zero, con poche risorse, e soprattutto con dei vincoli ben precisi (le API e/o ABI dei s.o. di cui sono la riscrittura). E hanno fatto passi da gigante.

Per il cui il paragone non regge, e certamente non è a loro sfavore...
Norrin_Radd ha scritto:
cdimauro ha scritto:Ma Amiga Inc. ha ceduto i diritti a Hyperion, non ai Friedens...

Hai ragione per quanto riguarda i sorgenti di AmigaOS 3.1. Io mi riferivo alle parti NON derivate da questi sorgenti, primo fra tutti ExecNG.

Anche ExecNG deriva da Exec. E in ogni caso se i Friedens sono dipendenti di Hyperion, il lavoro che fanno è di proprietà dell'azienda, e non loro.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Kyle » dom gen 19, 2014 9:55 pm

Anche io sono dell'idea che la programmazione di os4 sia svolta nel tempo libero dei suoi programmatori e non a tempo pieno da lunedì al venerdì come un qualsiasi impiegato statale.
Purtroppo oggi come oggi Amiga non offre quasi a nessuno di vivere esclusivamente sulle vendite dei suoi prodotti, forse l'unico è Amigakit ma non ne sono molto convinto.
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda samo79 » dom gen 19, 2014 10:24 pm

cdimauro ha scritto:Non mi pare che Windows e MacOS X siano messi come AmigaOS4...


Se è per questo nessun altro OS al mondo sarebbe paragonabile a Windows o MacOS X ...
Ma cmq è irrilevante, qui si parlava di pagare o non pagare e fino a prova contraria i software commerciali si pagano, belli o brutti che siano...

cdimauro ha scritto:A me pare che AROS quanto a funzionalità non abbia proprio nulla da invidiare agli altri due. Ad esempio già da un bel pezzo supporta Gallium. E poi gira su parecchie architetture, tanto per farne un altro.


Gallium* sicuramente si .. tuttavia l'altra caratteristica che hai citato (ed è l'unica rimasta), ovvero il supporto per più architetture è la più classica dimostrazione del perdere tempo in mille rivoli, nel frattempo l'OS nelle sue caratteristiche più basilari continua a far acqua da tutte le parti .. potenza (e maledizione) dell'open source ...

Ripeto gli OS per essere valutati vanno usati giornalmente, non analizzati contando il numero di "feature" scritte nella scatola ..

cdimauro ha scritto:Ma rispetto ad AmigaOS 4 sono partiti da zero, con poche risorse, e soprattutto con dei vincoli ben precisi (le API e/o ABI dei s.o. di cui sono la riscrittura). E hanno fatto passi da gigante.


Haiku non è affatto partito da zero e nemmeno MorphOS se è per questo ..
AROS in buona sostanza si e questo ovviamente lo assolve da molte critiche circa le sue limitazioni odierne.. (che cmq io non ho mai fatto se non per queste doverose rettifiche)

* Mi fa piacere che hai citato Gallium perchè tra le altre cose è il perfetto esempio di come funzionerebbe l'open source se applicato interamente nel mondo Amiga, infatti da quando l'autore originale del port si è fermato nessuno si è più preso la briga di aggiornarlo o rifinirlo .. saranno più di 2 anni ormai ..
Gira che ti rigira ogni specifico progetto andrà in mano ad un singolo programmatore, senza contare che ognuno sviluppa secondo il suo ambito di interesse quindi senza nessun tipo di pianificazione generale .. poi i risultati si vedono
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » dom gen 19, 2014 10:36 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Non mi pare che Windows e MacOS X siano messi come AmigaOS4...


Se è per questo nessun altro OS al mondo sarebbe paragonabile a Windows o MacOS X ...

QNX non va bene? Considerato com'è partito...
Ma cmq è irrilevante, qui si parlava di pagare o non pagare e fino a prova contraria i software commerciali si pagano, belli o brutti che siano...

No, si possono anche provare, e ci sono pure delle offerte in cui si possono avere gratuitamente.
cdimauro ha scritto:A me pare che AROS quanto a funzionalità non abbia proprio nulla da invidiare agli altri due. Ad esempio già da un bel pezzo supporta Gallium. E poi gira su parecchie architetture, tanto per farne un altro.


Gallium sicuramente si .. tuttavia l'altra caratteristica che hai citato (ed è l'unica rimasta), ovvero il supporto per più architetture è la più classica dimostrazione del perdere tempo in mille rivoli,

Se parliamo di PowerPC, sicuramente. Perché per il resto il supporto a x86, x64, ARM, e 68K non sono stati di certo una perdita di tempo. :ammicca:
nel frattempo l'OS nelle sue caratteristiche più basilari continua a far acqua da tutte le parti .. potenza (e maledizione) dell'open source ...

Ripeto gli OS per essere valutati vanno usati giornalmente, non analizzati contando il numero di "feature" scritte nella scatola ..

AROS lo provo da un po' di anni, ormai, e non mi pare che sia messo così male. Di "basilare" cosa mancherebbe?
cdimauro ha scritto:Ma rispetto ad AmigaOS 4 sono partiti da zero, con poche risorse, e soprattutto con dei vincoli ben precisi (le API e/o ABI dei s.o. di cui sono la riscrittura). E hanno fatto passi da gigante.


Haiku non è affatto partito da zero e nemmeno MorphOS se è per questo ..

Da cosa sono partiti?
AROS in buona sostanza si e questo ovviamente lo assolve da molte critiche circa le sue limitazioni odierne.. (che cmq io non ho mai fatto se non per queste doverose rettifiche)

Ma io queste limitazioni di cui parli non le vedo. L'ho usato, e non me ne sono accorto.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » dom gen 19, 2014 11:47 pm

io preferisco sempre amigaos ... sorry ... anche se i gemelli pappano e giocano ad arma...
comunque speriamo la situazione si scongeli...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » dom gen 19, 2014 11:50 pm

Dopo tutti questi anni ci vuole proprio un grande atto di fede...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » lun gen 20, 2014 12:52 am

Beh più un atto di dolore ...
Rimane ormai solo un hobby oltre non non è possibile andare oggi ... Se poi domani cambia qualcosa che ben venga sarei molto felice se mia figlia tra 15 anni potrà usare un Amigaos moderno ed al passo con i suoi tempi... Nel peggiore sarò io a,raccontarle la storia del sistema più travagliato dell'informatica planetaria...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 20, 2014 1:31 am

Cesare, proprio tu che sei programmatore e segui gli sviluppi dei vari sistemi operativi, dovresti sapere che Haiku é nato dalle ceneri di BeOS...

Per quanto riguarda Aros... io non so cosa hai provato te, ma le diverse volte che ho provato ad usarlo su un pc standard, ho avuto svariate difficoltà nel fargli vedere la configurazione hardware.. é vero che non mi sono sbattuto più di tanto, ma mi ha fatto passare la voglia... I driver? beh, diciamo che quando avevo provato io ad usarlo, i driver della scheda video funzionavano in modalità vesa o forse andavano i modalità vesa perché Gallium funzionava così all'epoca.. oggi non so, felice di essere smentito.. e onestamente non é il massimo.. Cmq, non pretendo la luna visto che é gratis, sta lì, se vuoi lo usi, se vuoi no..

La stabilità, beh ogni 3x2 freezava.. insomma, era un'alpha più che una beta "stabile"..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti