Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » gio dic 22, 2011 3:43 pm

@cip060

io davvero non capisco che te ne frega se il tuo OS preferito gira su ppc, x86(64), ARM, 68k o la lavatrice di casa...

L'importante è che funzioni bene e con prestazioni nella media(che ora NON ha...), no?

Oltre che al team MOS poco gliene frega se usciranno nuove cpu PPC dato che no produce hw...

Io, personalmente, a parte il lato economico(che comunque BEN accetterei, sarei felicissimo che AmigaOS4 finalmetne mi dese le presatazioni che mi aspetto da un OS di questi tempi...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda cip060 » gio dic 22, 2011 4:33 pm

Pareri personali e non sono solo io che la pensa cosi' se amiga deve morire deve morire per mano dei PPC!! non ha senso cercare di salvare offrendo queste possibilita'in fin dei conti NON mi risulta proprio che AROS abbia sto gran successo Essendo basato su una versione riveduta di os 3.0 3.1 pur girando su X 86 ed e' pure GRATIS!!!
E' ben diverso da un AMIGA X86 creato e VOLUTO dalla VERA COMMODORE!!!
non di certo quello di CUSA che sono solo dei ladroni che fanno soldi facendo credere al primo che passa AH MA COMMODORE AMIGA ESISTE ANCORA noi amighisti siamo ben ALTRI
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » gio dic 22, 2011 4:42 pm

personalmente non ho nulla in contrario ad AmigaOS x86, ma mi sembra una discussione sterile in quanto è stato detto e ridetto in tutte le salse dalla casa madre che questo passaggio di architettura non è previsto.
Ci può piacere o non piacere, ma visti i fiumi di inchiostro - pixel - che sono già stati spesi negli scorsi anni sull'argomento, mi pare inutile discuterne di nuovo.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda clros » gio dic 22, 2011 5:57 pm

andres ha scritto:personalmente non ho nulla in contrario ad AmigaOS x86, ma mi sembra una discussione sterile in quanto è stato detto e ridetto in tutte le salse dalla casa madre che questo passaggio di architettura non è previsto.
Ci può piacere o non piacere, ma visti i fiumi di inchiostro - pixel - che sono già stati spesi negli scorsi anni sull'argomento, mi pare inutile discuterne di nuovo.


E' stato chiesto esplicitamente se si vuole AmigaOS su x86. Quindi mi sembra di capire che questa volta potrebbe essere previsto.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Alblino » gio dic 22, 2011 6:01 pm

@Cip060
Per Mos il PPC è morto anche se arriveranno delle CPU nuove PPC poco
cambia al Mos Team.
Non supporteranno mai più hardware PPC costoso e di nicchia stile AmigaOne.

Fossi il Mos team punterei ad andare su X64 e poi tra 2-3 anni se
Commodore esiste ancora facile che Mos vada a fnire su queste
macchine beghe legali apparte.
Chiaramente se interessa al Mos Team.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda samo79 » gio dic 22, 2011 6:06 pm

clros ha scritto:E' stato chiesto esplicitamente se si vuole AmigaOS su x86. Quindi mi sembra di capire che questa volta potrebbe essere previsto.


Si ma previsto da chi scusa ?
E' Hyperion semmai che dovrà scegliere su quale architettura far girare il suo OS, non un sondaggio fumoso e di certo non C=USA

Se (e solo se) Hyperion vorrà vedremo in futuro OS4 su x86 o altrove altrimenti rimarremo su PPC, questo è quanto ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda clros » gio dic 22, 2011 6:22 pm

samo79 ha scritto:
Si ma previsto da chi scusa ?


Dal sondaggio! ;)

E' Hyperion semmai che dovrà scegliere su quale architettura far girare il suo OS, non un sondaggio fumoso e di certo non C=USA

Non mi sembra affatto fumoso! Voglio dire...se CUSA non ha le forze o la volontà o la possibilità legale di portare AmigaOS su x86 (ammesso che tale opzione abbia la meglio sulle altre), Hyperion non può non tenere conto del risultato del sondaggio.
Perchè, in fin dei conti, Hyperion vende agli amighisti ( e per ora solo a loro) e quel sondaggio fa riferimento a ciò che gli amighisti vogliono. Non importa se il sondaggio è stato realizzato da CUSA.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 22, 2011 7:03 pm

Io vi dico solo questo:
Ieri sera è arrivata in casa un'amica di mio fratello, bravissima a disegnare e ha 25 anni...
Le ho chiesto se voleva vedere un disegno, quello di Babbo natale che ho messo nella pagina degli auguri...
Beh, come ha visto OS4 è rimasta così :riflette: :wow: , quando poi ha visto aprirsi Gimp su un'OS ospite di nuovo :wow:
Poi mi chiede: sembra un Mac per come è reattivo, ma che sistema è?
Allora le dico a quanto viaggia la scheda, poi quando apro il cubotto, vede quanto è piccola e che non ha ventole,e intanto faccio ruotare le foto con WarpView poi partire il film con OWB in rete e mi dice... capperi, ma sto microbo riesce a tenere bene così con solo 500Mb? E il mio PC mi fa sclerare con 2 GB e 2Ghz? :sperduto:

Insomma, la morale... qui se solo si avesse uno spot pubblicitario o una Sam in bella mostra con OS4 sugli scaffali con la base SW decente, l'interesse si fa sentire.
E figuratevi la faccia che ha fatto quando oltre a Gimp, le ho fatto vedere ImageFX e Photogenics, spiegandole che sono programmi degli anni 90.
A vederli, credeva fosse tutta roba nuova e era pronta a comprare.
Cioè... mettiamo caso che la C= avesse del grano solo per accellerare i tempi di sviluppo e sparare qualche spot esaustivo per HW tipo 460. Ma volete dire che solo per il fatto della "presunta" Nnovità, per chi non ha mai visto un'Amiga in vita sua, non dia una buona partenza che possa attivare le antenne a qualcuno che di grano e sviluppo ne può aggiungere?
Solo che sta C= non so dove voglia andare a parare... e con la sfiga che si porta a presso, preferisco aspettare A-Eon,Hyperion e i Betatester a vedere se riescono a tirar fuori un valido OS4.2 con Bundle di contorno per le attuali Sam (AmigaOne 500) e future, su uno spot che possa dare un'alternativa volta a crescere.
Solo il pubblico decreta il successo, ma finchè il pubblico non sa'.. è logico che non cerca. E l'amica, ma non solo lei,di quei pochi che hanno visto OS4 a casa mia, ne è una minima ma valida prova che può far immaginare un buon riscontro.
Manca l'immagine, e solo un'ipotetica richiesta del prodotto di 100, 1000, 2000 ersone in più farebbe il resto della conoscenza a crescere.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » gio dic 22, 2011 7:43 pm

Tutto quello che dici è vero, ma è vero anche che con l'architettura x86 il tutto può solo migliorare! E soluzioni fanless e microscopiche ce ne quante ne vuoi :ammicca:

Prova ad immaginare AmigaOs con una mb del genere: http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E35M1I_DELUXE/#overview

E costa 10 volte meno di una Sam.....
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 22, 2011 8:23 pm

Ok... ma più clientela di solito vuol dire, abbassamento/adeguamento di costo,opportunità di vedere ulteriore sviluppo su CPU PPC o quello che puo andar bene, e la 460 sappiamo che non è la sola e si potrebbe andare già oltre.
X1000 è un caso a parte e sappiamo bene perchè... è presumibile un nuovo HW da parte di Trevor con CPU che credo siano già allo studio per sostituire il PaSemi che era, da quel che ho capito io e altri, solo un punto di partenza e, dovrebbe esserci qualcos'altro più avanti, se le cose vanno bene le prospettive che son partite da "quella" CPU.
Saranno pure CPU per embedded quelle di AMC ma, se c'è ne sono anche con più core e OS4 ci va a campar bene... e le aspettative dovessero mai presupporre sviluppi ulteriori, nel giro di 4/5/6 anni, si potrebbe vedere un sistema che corre più veloce di altri con mebo Ghz, o PPC con Ghz alla pari ma che surclassano altri. Poi, se le accoppiate in stile espansione presupposte per le 460 fanno miracoli... la cosa non può che far distinguere AmigaOS4 da un PC qualsiasi come si distingue un Mac dagli stessi. :felice:
Ricreare la ruota... secondo me è la carta vincente, non mescolarsi con il Monopolio... sennò anche il Mac a quest'ora non era un Mac, ma un'altro OS sul solito Case perdendo quel qualcosa che lo contraddistingue.
Certo la speranza, per come la vedo io, è di distinguerci anche nel prezzo, e arrivare a far concorrenza con buoni programmi e prezzi meno cari di un Mac... e se usano la testa come si deve, ci si può arrivare nel tempo. :riflette: :felice:
E se sparisse la crisi , si arriverebbe pure meglio. :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda DAX » gio dic 22, 2011 9:10 pm

Questa storia di AmigaOS su x86 è campata in aria, Hyperion a piu riprese ha detto (insieme anche a un comunicato col quale rinnovavano la partnership con Varisys) che AmigaOS resta PPC e che se mai dopo l'X1000 (sempre tramite Varisys) potranno passare a una cosa come questa: http://www.freescale.com/webapp/sps/sit ... =QORIQ_AMP

La nuova serie AMP di Freescale (disponibile dal 2012), a prescindere da qualsiasi paragone con x86 e con buona pace delle sue parti dedicate all'accelerazione dei network (che noi non useremmo) è formidabile tout court, e su un Amiga farebbe le fiamme.

A quanto ne sappiamo (fonte Hyperion/Aeon/Varisys) AmigaOS su x86 è puro wishful thinking, poi se ne puo parlare per la millesima volta, ma resta solo una chiacchierata tra amici per quel che concerne i fini pratico/realistici.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda cip060 » gio dic 22, 2011 9:17 pm

Questo topic non ha bisogno di esistere qua' si parla amiga news la tenologia informatica NG la lasciamo ad altri siti
parliamo di quello che abbiamo usiamo e basta di cusa e' un venditore di pc e basta
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 22, 2011 9:30 pm

Infatti DAX ha chiarito quello che non sono preciso a spiegare e che già dovrebbe(IMHO) rendere giustizia rispetto al prezzo X1000 che è una macchina "Cameo" rispetto a quel che deve ancora arrivare.
Cip, tranquillo... qui l'unica cosa buona di Cusa è la votazione presa a pretesto... tutto il resto è lungi ormai,dalla community che li conosce ormai meglio di prima, con queste ultime avances contro sensate. :ahah: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda alanford » gio dic 22, 2011 10:22 pm

rebraist ha scritto:
alanford ha scritto:Cusa assembla pc x86 quindi riscriviamo Amigaos 4.1 per x86/x64?
E se Hyperion fosse daccordo? (la vedo molto dura) qui si direbbe che va bene anche se si è sempre detto che x86 è una bestemmia per AmigaOs?
E AEON e ACUBE? dove finirebbero?

votato x86 amigaos.
- x86 sarà una bestemmia fintantochè non ci sarà un os amigoso che lo userà come si deve.
il giorno in cui un utente amigoso vedesse in azione un os amigoso su x86 in tutta la sheer power che tale piattaforma fornisce, si dimenticherà dei ppc e con i soldi che gli rimangono si fa una vacanza a sharm el sheik.
chiaramente hyperion deve essere convinta a suon di sghei, di denari. e non credo che cusa abbia qualche centinaio di migliaia di euro per pagare programmatori e fare un porting di os4 (o morphos) su x86 in tempi ragionevoli (i sei mesi da loro richiesti).
- aeon e acube che fine fanno? dipende da loro. si chiama sana concorrenza.
serve a migliorare i prodotti e a far calare i prezzi.
stessa prospettiva anche se cusa assemblasse board ppc.
ci sarebbe un terzo concorrente e i prezzi non possono che calare, a meno della nascita di un (improbabile) cartello.

Sono perfettamente daccordo
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda NubeCheCorre » ven dic 23, 2011 12:56 am

@Mac

bravo Mac :felice:

qui, quello che serve ad os4 per poter essere portato in giro e cominciare a bussare alle porte di chi ha il grano servono tre cose: 1) il 3D (e sappiamo che ci stanno lavorando), 2) un WB nuovo, 3) La memoria protetta. Una volta che abbiamo queste tre cose si può veramente cominciare a sperare bene.. Cmq é già buona la reazione che hai avuto da quell'amica di tuo fratello :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron